Sei sulla pagina 1di 18
GALERIE & GRANDI OPERE SSTTERRANEE n,65~ dicembre: 2001 Analisi ad elementi distinti di cavita sotterranee in ammassi rocciosi stratificati Giorgio Micourrnt incor rl Lea SL, 201 Snes els Tesi i ae ies 8 ug 2000 press ac i Inger dl Unies Bora “La Sona La studio sie proposto di analizzare to stato tensionale e deformetivo indotto dalla realizzazione di cavita sotterr@nee in amemassi rocciosi fratturat, in particolare di tipo stratifcato, casa interessante e motto diffuso, La stabilit, dz questi casi, 6 riconducibite alfautasostegno dello strato ui tett, (a cui modellazione pit aitendibile 6 quella di iva “trave @ blocehi”, Le analisieflettuate hanno individuato i parametri chigue che inftuiscono sul equilibria del sistema, La possiilita di define per via numerica fandemento della tuce di scavo in condizioni critiche di stabilité ha pot permesso if confronto con ieriter i progetto reperibili in letteratura; risultatt tient consentono di comprenere con quate grado di anprassiveczione tai crtert cokgona if comportamento reale del sistees, ed valutame Fapplicabitta a tvelto progettuate. Ala studio def comportamento tel singoto streta si fatto sequire quelo disistemi castituit dalla sovrapposizione di pia strat, che simeulano Fintera copertura dello scavo; ta corvalida all'approcci al probleme dette tabilita con if modelto rave a blocchi ha permesso di conetudere che Fapplicazione dei criteri di progetto di scar sotterranei reperibili in letleratura é cauteletiva, Venaono infie presentati dei contronti significativi che permettono daralutare il grado di approssimazione det comportamento de galerie, propria dei modeli semplict introdott 1. Introduzione Le particolarita stuttural d'un ammasso roccioso in cui is pat inbattere nella cea- lzatione di cota sotterranee posson0 es sere varie e molto diverse fa loro, rendendo divitaleimportanzal scelta delle procedure progetto piv adeguate ad approssimarne i Comportamento real, In questo stucio ven- sono presentatealcune delle ‘eore pt cif fuse nell ambito dela progetiazione diaper ture sotlerranee in arsmassifatturat.chia- rendone i mit di appicabilitae gustfcan- done i campi di vali, trate lindvidua- Zione ¢ lo studio numerico dei partcolari imeceanismi garanti dela sabiita che hanno Joga neifammasso 2 seguito delo scavo La cosiddetta "zona dstrbato” nelintomo di uno scavo,in ammassistratifiat, © gor 1nata da una iistribuzione e da un meccan- smo di trasferimento delle tensioni, che por {ano alla formazione di una zone ei mate fale “alentato" al cisopra dello seavo, che, 30 sperimentando tension’ di trazione, tence 3 distaccarsi dalla voccia circostante per via {dei modestivalori del rapporto fra vesisten- zaa trazione e compressione lungo i glunt. I sistema diverrebbe rapidamente instabile se non si ssluppasse, nello strato costituen- te Timmediato tetto, uno stato di sollecita- one dicampressione, detto “arc tineare” 0 ‘oofarch in altre parole, la stabilita dello seavo 2 legata allauto-sostegno dello strato di tetto, che viene generalmente analizzato con la modellazione pili aderente alle condi- Zon real: In “trave a blocchi’ La stabilita dello strato di tetto & furzione 12GPa) e del confinamen 0, la dipendenza appare cost spiccata che le cure ottenuterisultano e>incidenti, qua- le che sia il parametro variato fra Kr, £ ed A/T. Per valori medi of Req (0.8GPa & fog <12GPa) a dipendenza & marcata, specie 4 valori di confinamento medi e ali in tal situazioni si scontrano differenze nei valo- ri della freccia che in termini percentuali si aggirano attorno al 37%. Al diminuire del

Potrebbero piacerti anche