Sei sulla pagina 1di 27

La Commissione Legalit della Citt di Torino con le associazioni:

CO.RE.IS. - Comunit Religiosa Islamica


ASAI - Associazione di Animazione Interculturale
ANPE - Associazione Nazionale Pedagogisti
LBA - Leon Battista Alberti
in collaborazione con il CE.SE.DI.
e con il sostegno del Consiglio regionale del Piemonte

ISLAM: RADICI, FONDAMENTI E


RADICALIZZAZIONI VIOLENTE
Le parole e le immagini per dirlo
Aprile/Maggio 2016

MIGRANTE E SPAZIO

Ellis-Island, isolotto alla foce


del fiume Hudson nella baia di
New York, dove giungevano le
navi di migranti, circa 1911

Migranti dallAlbania
allItalia, Bari 1991

Sbarco di
migranti a
Lampedusa,
2014

Sbarco di
migranti a
Ellis-Island,
New York 1911

Idomeni, Grecia al
confine con la
Mecedoni, 2016

Londra, manifestazione prorifugiati siriani, 2016

Stati Uniti,
manifestazione contro i
rifugiati siriani, 2016

Forza e violenza

Idomeni, Grecia al
confine con la
Mecedoni, 2016

Nigeria 2014, rapite 200 ragazze dai Boko Haram

Carcere speciale USA di Guantanamo a Cuba

ISIS, o IS, o Daesh

Idomeni, Grecia al
confine con la
Mecedoni, 2016
Torino,
manifestazione
NOTAV, 2014

Monopolio
delluso della forza
nella Costituzione

Radicalismo e radicalizzazioni

Malcom X, attivista dei


diritti degli
afroamericani negli USA,
convertitosi allIslam,
ucciso nel 1965

Abdelhamid Abaaoud,
terrorista belga di origine
marocchina, coinvolto
negli attentati di Parigi
del 13 novembre 2015

Islamofobia e radicalizzazione

Parigi del 13.11.2015

Parigi, 13.11.2015

Lahore, Pasqua 2016

Aylan, 3 anni, rifugiato


siriano ritrovato morto
su una spiaggia in
Turchia, 2015

Manifestazione
contro
lislamizzazione
dellEuropa,
Repubblica Slovacca
2016

Religione e fondamentalismo

Il termine talebani (in Pashto "studenti"), indica gli studenti delle scuole
coraniche in area iranica, incaricati della prima alfabetizzazione, basata su
testi sacri islamici.

Terrore e terrorismo

New York, 11.09.2001


Palmira, 20.06.2015

Manifestazione
anti-USA contro
gli attacchi con i
droni,Pakistan
2012.

DI FRONTE A MIGRANTI E RIFUGIATI,


DI FRONTE RELIGIONI, CULTURE DIVERSE,
DI FRONTE LA VIOLENZA:
COME VOGLIAMO VIVERE E COESISTERE?

Grazie Dellattenzione!

Potrebbero piacerti anche