Sei sulla pagina 1di 9

Unit 1

1. Comletate:
1. Thomas tedesc___.
2. Ingrid tedesc___.
3. Maria italian___.
4. Jacques frances___.
5. Ivan russ___.
6. Carmen spagnol___.
7. Jane australian___.
8. Irina russ___.
9. John american___.
10.Claudia svizzer___.
11.Hamid marocchin___.
12.Diego argentin___.
2. Mettete al plurale:
1. libro
2. casa
3. macchina
4. quaderno
5. foglio
6. gonna
7. borsa
8. banco
9. matita
10.penna
11.finestra
12.porta

__________
__________
__________
__________
__________
__________
__________
__________
__________
__________
__________
__________

3. Come il precedente:
1.
2.
3.
4.

cellulare
corso
giornale
panino

__________
__________
__________
__________

5. pane
6. birra
7. patente
8. bicchiere
9. chiave
10.professore
11.attore
12.lavagna

_________
__________
__________
__________
__________
__________
__________
__________

4. Rispondete alle domande:


1. Come ti chiami? (Ingrid) Mi chiamo Ingrid.
(John) Mi chiamo __________.
(Daniel) ___ _______ __________.
2. Di che nazionalit sei? (Germania) Sono tedesca.
(America) _______ _______.
(Francia) _______ _______.
3. Di dove sei? Sono di Monaco.
(New York) _______ _____ __________.
(Parigi) _______ _____ __________.
5. Collegate ogni domanda con la relativa risposta:
Come ti chiami.
Di che nazionalit sei?
Di dove sei?
Perch sei in Italia?

Sono spagnola.
Sono qui per studiare litaliano.
Mi chiamo Dolores.
Sono di Madrid.

6. Mettete al plurale:
1. albero alto
2. fiore rosso
3. foglia verde
4. fratello grande
5. sorella piccola
6. studente diligente
7. famiglia numerosa
8. zia sola
9. lezione difficile
10.insegnante gentile
1

_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________

11.mamma buona
12.tempo brutto

_________________
_________________

7. Come il precedente:
1. signorina carina
2. letto grande
3. amico generoso
4. macchina nuova
5. esercizio facile
6. gatto grande
7. porta aperta
8. quaderno bello
9. maglione rosso
10.gelato freddo
11.ragazzo interessante
12.segretaria giovane

_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________
_________________

8. Completate:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.

Ivan _____ Mosca, russ_____.


Olga _____ Pietroburgo, __________.
Paul _____ Londra, ingles_____.
Brenda _____ Liverpool, __________.
Le ragazze sono _____ Atene, sono grech_____.
I ragazzi sono _____ Creta, sono __________.
Paolo e Claudio sono _____ Roma, sono italian_____.
Cristina e Daniela sono _____ Firenze, sono __________.

9. Completate con le vocali:


Quando si entra in una casa italian___ tradizional___ si trova subito
l'ingresso o il corridoio. Dall'ingresso si vedono le porte delle altr___
stanz___ della casa: la camera da pranzo, la camera da letto, la cucina e il
bagno.
La camera da pranzo una stanza tradizional___ italian___, con una tavola
in mezzo e due buffet ai lat___. In quest___ stanza si pranza quando si
ricevono ospit___, in occasione di fest___ important___ (a Natale, per
esempio) o nei giorn___ festiv___. la "stanz___ bell___" della casa e per

questo nei giorn___ ferial___ non si deve usare: meglio se chius___ a


chiav___ (cos i bambini non ci possono entrare)!
Nella famigli___ italiana tradizional___ la donna fa la casalinga e passa
molto tempo ai fornell___ per preparare da mangiare: perci ha bisogno di
spazio e nella su___ cas___ la cucin___ sempre abbastanza grand___ e
spesso il centr___ della vit___ della famiglia.
Il pavimento, nelle cas___ tradizional___, di marmo. Gli italiani non sono
abituati a paviment___ delicat___ e per questo usano poco anche tappeti o
moquette. Che bello buttare per terra la cener___ della sigarett___!
La casa modern___ differente da quella tradizional___ perch il ritmo di
vita della famiglia oggi divers___.
Nella casa modern___ lo spazio importantissim___ (e costosissim___!) e
per questo l'ingresso non esiste pi. Quando si entra c' un salotto, una
camer___ grand___ con divan___ e poltron___; qui si ricevono gli ospit___.
Oggi il salotto il centro della vita della casa.
Anche la camera da pranzo, nelle cas___ modern___ non c' pi: le donne
spesso lavorano e non hanno pi molt___ temp___ per stare ai fornell___ a
cucinare. Addio lasagne fatt___ in casa! La cucina, nelle case moderne
naturalmente piccol___ piccol___.
Il pavimento modern___ quasi sempre di marmo, ma nei salott___ si
trovano spesso tappeti e moquette: meglio spegnere le sigarett___ nel
portacenere!

Unit 2
1. Completate con larticolo determinativo:
1. _____ ragazzo
2. _____ ragazza
3. _____ treno
4. _____ gatto
5. _____ musica
6. _____ regalo
7. _____ pagina
8. _____ lingua
9. _____ gelato
10._____ cena
11._____ libro
12._____ finestra
2. Completate con larticolo indeterminativo:
1. _____ cornetto
2. _____ corso
3. _____ birra
4. _____ sedia
5. _____ pizza
6. _____ penna
7. _____ gomma
8. _____ macchina
9. _____ gelato
10._____ panino
11._____ portafoglio
12._____ passaporto
3. Completate con larticolo determinativo e volgete tutto al plurale:
1. __ letto
__ __________,
2. __ svizzera __ __________,
3. __ amico __ __________,
4

4. __ italiana __ __________,
5. __ studente __ __________,
6. __ quaderno __ __________,

7. __ tedesca __ __________,
8. __ giornale __ __________,
9. __ spagnolo __ __________,
10.__ chiave __ __________,
11.__ olandese __ __________,
12.__ gatto
__ __________,
13.__ esercizio __ __________,
14.__ porta
__ __________,
15.__ zia
__ __________,
16.__ mese
__ __________;
4. Come il precedente:
1. __ ragazza __ __________,
2. __ lavoro __ __________,
3. __ persona __ __________,
4. __ fila
__ __________,
5. __ scontrino __ __________,
6. __ banca
__ __________,
7. __ libretto __ __________,
8. __ tessera __ __________,
9. __ straniero __ __________,
10.__ signora __ __________,
11.__ russa
__ __________,
12.__ zaino
__ __________,
13.__ anno
__ __________,
14.__ indirizzo __ __________,
15.__ classe
__ __________,
16.__ esame __ __________;
5. Completate:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.

Jovanotti _____ cantautore italian____.


Sophia Loren _____ attrice italian____.
Pablo Picasso _____ pittore spagnol_____.
Brad Pitt _____ attore american_____.
Luciano Pavarotti _____ tenore italian_____.
Vincent Van Gog _____ pittore olandes_____.
Gwyneth Paltrow _____ attrice american_____.
Antonio Banderas _____ attore spagnol_____.

6. Completate con le preposizioni:


1. Jorgos greco, _____ Atene.
2. Il libro di Anna _____ banco.
3. Emma _____ Italia _____ studiare la lingua italiana.
4. Le matite _____ Luca sono _____ cassetto.
5. Fabrizio studente _____ filologia.
6. Il cellulare ______ borsa _____ Clelia.
7. Paolo _____ Londra _____ lavoro.
8. Il mio permesso di soggiorno _____ portafoglio.
9. Tu non hai il libro _____ italiano.
10.Le riviste sono _____ sedia.
11.Vorrei un bicchiere _____ latte.
12.Marco ______ piedi, Gianni seduto _____ sedia.
7. Completate con gli articoli determinativi:
_____ casa di Marco e Marina fuori citt. Al primo piano c _____ cucina,
_____ soggiorno, _____ sala da pranzo e _____ studio; al secondo piano ci sono
_____ camere da letto e _____ bagni.
_____ camera da letto di Marco e Marina molto grande e bella: c _____ letto,
_____tappeto, _____ specchio; ci sono _____ comodini, _____ sedie e _____
armadi a muro.
Anche _____ giardino grazioso: ci sono _____ fiori e _____ alberi da frutta.
8. Completate con gli articoli determinativi:
1. Scusi, questo _____ autobus per il centro?
2. Questo _____ posto di Giada?
3. Ecco _____ chiavi!
4. _____ studenti ditaliano sono bravissimi.
5. Questa _____ macchina di Nicola.
6. _____ tennis _____ sport che mi piace.
9. Completate la tabella con i numeri dati:
1 uno
3 tre
5 ______
2 ______ 4 quattro
6 sei

7 ______
8 ______

cinque otto due sette


10.Scrivete il plurale di nomi e articoli:

9 nove
10 dieci

la cipolla
il dente
il fornello
la padella
la pentola
la persona

___________
___________
___________
___________
___________
___________

il piatto
___________
il mestolo ___________
il soffritto ___________
lo spaghetto ___________
il tocchetto ___________
l'aglio
___________

11.Scrivete il plurale dei nomi preceduto dalla preposizione "di articolata" con
funzione di articolo indeterminativo plurale:
una cipolla
un dente
un fornello
una padella
una pentola
una persona

___________
___________
___________
___________
___________
___________

un piatto
___________
un mestolo ___________
un soffritto ___________
uno spaghetto ___________
un tocchetto ___________
un aglio
___________

Potrebbero piacerti anche