Sei sulla pagina 1di 1

Social Media Marketing per artisti, autori e musicisti

Le avvisaglie vi erano tutte: migliaia e


migliaia di account corrispondenti ad
autori, artisti, musicisti... ma anche
gallerie d'arte, associazioni culturali
od editoriali e gruppi di discussione sui
frangenti più diversi del marketing
culturale.

Avere un account su Facebook per un


artista fa tendenza ed offre una
modalità differente per gestire la propria
agenda di contatti e creare opportunità di carriera.

Oggi si annuncia che negli U.s.a. il traffico generato da Facebook ha


superato quello proveniente dal Re dei motori di ricerca: Google (vedere
al seguente link una delle tante fonti).

Si tratta di un sorpasso storico, che offre un'indicazione molto


interessante sui trend della promozione culturale online.

Possiamo già affermare, infatti, che nel 2010 avere un account su


Facebook per la propria attività artistica è altrettanto importante quanto
avere un sito web / vetrina indicizzato su Google. E' il Social Media
Marketing che apre le porte al web 2.0, quello caratterizzato dai social
network e dal web collaborativo.

In questo senso, la mia idea è che Facebook sia solo il primo passo di
una vera e propria corsa ai social network (proprio come è successo
per i motori di ricerca circa una decina d'anni fa): si tratta di un treno sul
quale è importante salire in tempo, per poter sfruttarne al pieno le
potenzialità di visibilità artistica del proprio lavoro.

http://STORES.LULU.COM/CALMAIL

Potrebbero piacerti anche