Sei sulla pagina 1di 1

Storiografia Dalla tesi Pirenne alla

nuova arabistica
Il dibattito sulla tesi Pirene.
Petralia: la crisi economica era gi in atto.
Polanyi:
o necessit di ripensare i fondamenti del problema: leconomia di mercato
non lunica forma di distribuzione dei mezzi di sussistenza;
o condizionamenti istituzionali, sociali e religiosi sugli scambi: crollo
dellImpero romano e disarticolazione di un sistema economico come
causa della crisi;
o Maometto non allorigine della nascita dellEuropa, ma la domanda
alimentata dalla civilt islamica si irradia, con effetti propulsivi, su tutto il
continente eurasiatico: grande commercio come fattore di risveglio.
Nuova arabistica:
o oro musulmano, giunto in Europa soprattutto attraverso i salari dei
mercenari, come stimolo alla crescita;
o tendenza a non considerare pi la storia del mondo arabo come storia
dellaffermazione dellIslam: attenzione agli aspetti etici, politici, letterari,
artistici, economici, sociali;
o contatto con le scienze sociali.

Potrebbero piacerti anche