Sei sulla pagina 1di 1

Storiografia LImpero ottomano

I Turchi e lOccidente.
La percezione del pericolo turco in Occidente:
o contrasti e diversit degli interessi strategici degli Stati cristiani
medievali;
o psicologia collettiva: Turco come nemico metafisico della sicurezza, della
religione e della cultura;
o rapporti economici intensi;
o scarsa conoscenza.
Il nome:
o uso spregiativo del termine Turchi, piuttosto che Ottomani;
o riconoscimento, per questa via, del fatto che lImpero ottomano dovesse
iscriversi nella storia dellislamizzazione e della turchizzazione dellAsia
Minore.
La storiografia recente:
o civilt esclusivamente islamica, impero romano-musulmano o realt sui
generis;
o apporti molteplici, anche da parte dei modelli politici e culturali europei;
o dominio a met tra Oriente e Occidente.

Potrebbero piacerti anche