Sei sulla pagina 1di 242

MANUALI PER L ARCHEOLOGIA

Collana diretta da
Gian Pietro Brogiolo e Gloria Olcese

MANUALI PER
LARCHEOLOGIA

ARCHEOLOGIA DEI
MATERIALI
DA COSTRUZIONE
di

AURORA CAGNANA
con premessa di

TIZIANO MANNONI

Editrice S.A.P.

Societ Archeologica Padana s.r.l.

labilit delluomo applicata ai prodotti della natura per bisogno, per lusso, per divertimento, o per curiosit, che ha fatto nascere le scienze e le arti (...). Esaminando i prodotti delle arti ci siamo accorti che alcuni sono pi opera dello spirito, mentre altri sono
pi opera della mano. questa, in parte, lorigine della superiorit che stata attribuita ad alcune arti su altre e della distinzione che stata fatta fra arti liberali e meccaniche. Tale distinzione, sebbene fondata, ha prodotto leffetto dannoso di umiliare persone assai utili e degne della pi grande stima e ha fatto nascere in noi il pregiudizio
che (...) persino praticare lo studio delle arti meccaniche volesse dire abbassarsi a cose
delle quali la ricerca faticosa, la meditazione poco nobile, lesposizione difficile, il commercio disonorevole, il numero infinito e il valore minimo (...). per questo pregiudizio
che le citt sono piene di tronfi disquisitori e di contemplatori inutili e le campagne di
piccoli tiranni ignoranti, oziosi e sprezzanti. Ma non cos che la pensano Bacone,
Colbert e gli uomini saggi di tutti tempi(...).
Mettete su un piatto della bilancia i vantaggi reali delle scienze pi sublimi e delle arti
pi onorate e sullaltro quelli offerti dalle arti meccaniche e vi accorgerete che sono stati
riveriti di pi gli uomini occupati a farci credere di essere felici, che non quelli dediti a
renderci felici realmente. davvero un bizzarro pregiudizio! Da un lato pretendiamo
che lavorino utilmente e al tempo stesso disprezziamo gli uomini utili.
(DallEncyclopdie di M. Diderot e M. DAlembert, 1772)

2000, Societ Archeologica Padana s.r.l.


Via R. Ardig, 7 - 46100 Mantova
Tel./Fax 0376-369611

In copertina:
Una scena di abbattimento di tronchi tramite
grosse scuri, raffigurata sulla Colonna Traiana

Sul retro:

Il carico di un blocco di marmo su unimbarcazione

INDICE
Premessa (Tiziano Mannoni)

Pag. 9

I. L A PIETRA
1. Genesi e classificazione delle rocce
2. Le pietre scelte per costruire: caratteri di lavorabilit
e di resistenza meccanica
3. La coltivazione delle cave col sistema della tagliata a
mano
4. I trasporti via terra e via acqua
5. Le lavorazioni in cantiere: spaccatura, sbozzatura,
riquadratura
6. Modanature e sculture
7. Principali cause di degrado
8. Nota bibliografica
II. I

17

24

34
54

57
63
70
78

81
84
85

MATERIALI CERAMICI

1. Largilla: lunica roccia plastica


2. Terre alluvionali e caolini
3. Lestrazione, la preparazione, la foggiatura
4. Lutilizzo dellargilla cruda nelle costruzioni: il pis e
ladobe
5. La cottura
6. Classificazione tecnologica dei prodotti ceramici
7. I materiali ceramici usati nellarchitettura
8. Principali cause di degrado
9. Nota bibliografica
III. I

89
92
97
103
119
120

LEGANTI , GLI INTONACI , GLI STUCCHI

1. Selenite, calcari e dolomie: le materie prime


2. I sistemi di estrazione
3. Il ciclo di lavorazione del gesso
4. La calce: cottura, spegnimento, impasto, presa
5. Far presa sottacqua: le malte idrauliche
6. Gli intonaci
7. Gli stucchi
8. Pavimentazioni in signino e seminate
9. Principali cause di degrado
10. Nota bibliografica

123
124
125
126
137
141
145
150
151
152

IV. I COLORI
1. Natura fisica e valutazione oggettiva del colore
2. Colori minerali, terre, ocre: ricerca ed approvvigionamento
3. I pigmenti pi usati nellarchitettura
4. La tecnica dellaffresco
5. Il fresco secco e la pittura a calce
6. La pittura a tempera
7. Principali cause di degrado
8. Nota bibliografica

Pag.

155
157
160
163
171
172
173
174

177
179
180
184
190
193

195
198
200
201
207
213
213

215
219
221
222
230
230

V. IL VETRO
1. I sistemi di approvvigionamento della silice
2. Il processo di cottura e le sostanze fondenti
3. Dalla pasta vitrea alla soffiatura
4. La produzione di lastre da finestra
5. Principali cause di degrado
6. Nota bibliografica
VI. I

METALLI

1. Formazione e propriet
2. Ricerca dei giacimenti e pratiche di estrazione
3. Il piombo e il bronzo
4. La metallurgia del ferro
5. Luso del ferro nellarchitettura
6. Principali cause di degrado
7. Nota bibliografica
VII. IL LEGNO
1. Elasticit e resistenza: le propriet dei tessuti legnosi
2. Tecniche di abbattimento
3. Stagionatura e lavorazioni
4. Utilizzo del legno nellarchitettura
5. Principali cause di degrado
6. Nota bibliografica
BIBLIOGRAFIA

233

INTRODUZIONE ALLA COLLANA

Il volume di Aurora Cagnana il primo di una nuova collana di


manuali, dedicati alla ricerca archeologica e ai suoi metodi. Questa
collana, che comprender una serie di brevi monografie tematiche, si
propone come strumento di orientamento e di studio diretto a studenti
di archeologia, a studiosi, ma anche ad un pubblico di non specialisti.
Nel panorama delleditoria italiana che si occupa di archeologia
non esistono molti esempi di agili manuali, mirati a dare le informa zioni essenziali su di un tema specifico, molto diffusi invece all'estero,
ad esempio nel mondo anglosassone. Il nostro intento quello di col mare, almeno in parte, tale lacuna.
Nella selezione dei temi da trattare, particolare attenzione verr
riservata alle metodologie della ricerca archeologica e agli aspetti
interdisciplinari che negli ultimi decenni hanno contribuito ad un
mutamento radicale delle prospettive a medio termine. Pur rimanendo
inalterato e strettissimo il rapporto con la storia, larcheologia si avva le sempre pi dei metodi di altre discipline, tra cui quelli delle scien ze esatte e naturalistiche giocheranno in futuro un ruolo fondamenta le. Il loro potenziale informativo andr ad integrare quello dei metodi
tradizionalmente adottati in archeologia.
Il recente riordino dei settori scientifico-disciplinari dellUniversit,
con il reinserimento del gruppo Metodologie della ricerca archeologica
nellambito di Lettere e Filosofia contribuisce a sottolineare se mai ce
ne fosse bisogno - limportanza di materie tecniche nellambito della
moderna ricerca archeologica e nella formazione dellarcheologo. In

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

seguito a questa scelta lorganizzazione della didattica archeologica


subir necessariamente delle modifiche; saranno quindi necessari nuovi
strumenti di sintesi e di supporto alle lezioni universitarie. La nostra
collana vorrebbe almeno in parte rivestire anche questa funzione.
Ci proponiamo, poi, di lasciare spazio anche ai temi e ai problemi
istituzionali: la formazione, i concorsi, gli sbocchi di lavoro, lo stato di
salute della ricerca in Italia, in un momento in cui dibattiti e discus sioni sulla disciplina molto vivaci in altre parti dellEuropa e del
mondo sono nel nostro Paese quasi completamente sopiti.
Vorremmo, infine, avviare un confronto con le archeologie di altri
paesi europei, aprendo un dibattito sui contenuti, sulle finalit e sui
metodi della nostra disciplina, ospitando contributi di studiosi stranieri.
GIAN PIETRO B ROGIOLO, GLORIA OLCESE

Tiziano Mannoni

PREMESSA

Ci che colpisce di pi delle costruzioni del passato lunit architettonica in esse realizzata: lequilibrio e linterazione tra materiali e
strutture, tra strutture e funzione, tra funzione e forma, tra forma e
stile, tra stile e materiali.
Qualsiasi prodotto della mente umana diventa oggettivo, ed autonomo dal suo stesso creatore, quando sia realizzato in una materia
stabile, che nel caso pi semplice potrebbe essere la scrittura su fogli
di carta raccolti in una biblioteca: il prodotto oggettivo e originale
sopravvive finch quei fogli potranno essere conservati. Nelle arti
figurative, ai materiali affidata anche la resa e la conservazione
delle forme, del colore e di altre propriet delle superfici. Le opere
architettoniche non sono state costruite, tranne in rari casi, soltanto
per oggettivare un pensiero, o una bellezza estetica, ma devono svolgere anche funzioni pratiche, come il difendere dagli agenti atmosferici uomini, azioni e cose. Proprio per questo non sono a loro volta protette; ci nonostante devono resistere nel tempo.
In tutti i casi le scelte dei materiali presuppongono delle precise
conoscenze oltre a quelle sulle loro qualit visive: la loro lavorabilit,
e quindi le tecniche e gli strumenti adatti, e le loro resistenze agli
sforzi ed alle cause ambientali di degrado; conoscenze, queste ultime,
che richiedono, a loro volta, altre conoscenze sulle forze e sugli agenti
degradanti, di varia natura, che operano in un edificio. Sembra impossibile che conoscenze complesse, che in certi casi sono ancor oggi
discusse con laiuto della scienza, facessero parte del saper fare
empirico; eppure larcheologia dellarchitettura, e la ricerca archeo-

10

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

metrica condotta con strumenti scientifici, dimostrano le ottime scelte fatte fin dai tempi lontani per le costruzioni destinate alla lunga
durata.
Questa realt non deve, daltra parte, meravigliare se si tiene
conto di come funzioni il sistema evolutivo della cultura materiale, che
non vuol dire soltanto il saper fare dei poveri, o delle cosiddette arti
applicate, ma che necessaria per qualunque prodotto oggettivo della
mente umana. Come il mondo vivente ha prodotto esseri quasi perfetti, per eliminazione delle varianti dannose, il saper fare, per analogia,
registra come negativi tutti i tentativi mal riusciti, e ne trasmette la
conoscenza di generazione in generazione, con lapprendimento che
avviene in ciascuna arte. Ci spiega, per esempio, perch in culture di
continenti differenti, ed in epoche diverse, si sia arrivati a scegliere le
stesse materie prime, o le stesse lavorazioni e persino le stesse forme,
in analoghe situazioni ambientali e funzionali (un esempio tipico
costituito dalle tecniche murarie).
La differenza sostanziale tra levoluzione culturale di tipo empirico ed il progresso scientifico e tecnologico, come ha detto Francesco
Bacone, sta nel fatto che con il primo modo si conosce la scelta migliore, ma non le sue spiegazioni, che solo il metodo scientifico pu dare.
Ci che per lo scienziato sono le leggi della natura, per lempirico sono
le regole dellarte. Questo spiega la lentezza dellevoluzione della cultura materiale: lentezza che ha tuttavia il vantaggio di verificare nei
tempi lunghi eventuali controindicazioni imprevedibili, incidente che
si verifica, ogni tanto, con le tecnologie basate sulle pi veloci previsioni scientifiche.
Proprio alla mancanza di spiegazioni scientifiche sul buon funzionamento delle scelte fatte, si deve per, in buona parte, il prevalente
carattere unitario dellarchitettura preindustriale. In tale situazione,
infatti, non era possibile progettare le forme solo in base alle funzioni
ed ai valori estetici, demandando ai calcoli strutturali le scelte e gli
impieghi dei materiali. Il costruttore doveva pensare a volumi e forme
proporzionate ed armoniose, nelle quali le funzioni richieste venissero
soddisfatte da soluzioni strutturali prevedibili con le regole dellarte
praticate, i cui materiali e la cui durata erano gi ben noti.
Contenuti. Avendo insegnato negli ultimi trentanni le risorse
naturali ai geologi, i caratteri costruttivi ed il degrado dei monumenti agli architetti ed agli archeologi, ho constatato la necessit di una
guida snella alla conoscenza dei materiali storici da costruzione. Essa

Tiziano Mannoni

11

non deve essere considerata una qualche riduzione della scienza dei
materiali, o delle diagnosi del degrado, ma neanche della storia della
tecnica. Spesso chi studia e chi restaura, o conserva larchitettura storica, non ha affrontato nessuna di tali discipline, e non pu capire la
vera storia del monumento e del suo stato attuale, se non ha unidea
di quali e quanti problemi fisici, chimici e culturali, siano contenuti
nei materiali con cui entra in contatto. Si tratta quindi di una guida
propedeutica, gi sperimentata da un po di anni sotto la forma di
dispense, che rimanda per gli approfondimenti alle singole discipline.
Ha il vantaggio, rispetto ai trattati specialistici, di mettere a confronto, per ogni materiale storico, le caratteristiche naturali, la storia del
suo sfruttamento, delle tecniche di lavorazione e di messa in opera, le
principali cause di degrado alle quali soggetto. evidente che linterazione fra questi diversi aspetti fondamentale sia per cercare di
capire globalmente il monumento cos come ci pervenuto, sia per far
s che, in una visione globale, ci che si pensa dei singoli aspetti non
sia troppo lontano dalla realt, e inoltre per sapere quali conoscenze
sia necessario approfondire.
1. Delle scienze dei materiali ci che pi importa conoscere sono le
classificazioni genetiche di quelli storicamente pi usati, in rapporto
alle loro caratteristiche fisiche e chimiche: lavorabilit ed effetti di
superficie; resistenze meccaniche ed al degrado, in modo particolare.
ci che empiricamente dovevano conoscere anche i costruttori del
passato, per compiere scelte adatte ad edifici ben proporzionati, funzionanti e di lunga durata. I meccanismi genetici e le spiegazioni di
tali caratteristiche sono spesso contenuti nei corsi delle scuole superiori, quando siano ben condotti. Essi sono comunque pi complessi di
quanto si possa sintetizzare in questa sede e si rimanda, pertanto, ad
una adeguata bibliografia. Anche per le caratteristiche tecniche si
mettono in evidenza le differenze, talora enormi, esistenti tra i vari
materiali tradizionali, ma per calcoli e progettazioni vere e proprie
bisogna ricorrere alle tabelle ufficiali di ogni singolo materiale.
2. Ogni materiale da costruzione, ha, ed ha sempre avuto, un suo
ciclo di produzione, prima di essere messo in opera. Ci perch non
esistono in natura materiali da costruzione, ma soltanto risorse natu rali trasformabili in materiali, con processi semplici o complicati, ma
ben precisi, dai quali sempre dipesa una buona parte della qualit
del costruito. Si chiama risorsa naturale una porzione dellambiente

12

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

che, per esperienza accumulata nel tempo, si dimostrata in grado di


fornire materiali o energie utili. Solo per il legno la risorsa naturale
pu essere rinnovata con la silvicoltura.
Ogni ciclo composto di almeno due fasi, che sono tra loro quasi
sempre legate da una interfaccia costituita dal trasporto. La prima
fase consiste nella trasformazione della risorsa naturale in materia
prima mediante un processo estrattivo, chiamato nella tradizione coltivazione, come le produzioni primarie effettuate dalluomo (agricoltura). Per materia prima si intendono porzioni di risorsa scelte e
prive di difetti, di dimensioni e forme adatte agli elementi costruttivi
da realizzare, compatibilmente con il loro possibile trasporto. I lavoratori specializzati che operano la coltivazione (cavatori, minatori,
boscaioli, carbonai, eccetera) fanno le prime scelte (zona dove estrarre, e come operare), fondamentali per il buon esito di tutto il ciclo;
devono perci conoscere le caratteristiche del materiale non meno
bene che i lavoratori della fase, o delle fasi successive.
La seconda fase consiste nel trasformare la materia prima nel
materiale da costruzione, pronto da mettere in opera. Tali trasformazioni cambiano notevolmente da un materiale ad un altro: lavorazioni
semplici, o complicate, che trasformano solo la forma della materia
prima, ma non la sua composizione, come nelle pietre o nei marmi;
oppure sequenze di operazioni che comportano anche trasformazioni
nella composizione primaria, come nei laterizi e nelle malte. Ogni trasformazione richiede, oltre alla materia prima, anche energia, che
viene fornita dal lavoratore quando si tratti di operazioni manuali;
dalla cattura di energie naturali (come quelle idrauliche ed eoliche)
quando la forza necessaria sia maggiore; oppure dalla coltivazione di
combustibili (legna e carbone di legna), quando occorrano trattamenti termici (fornaci). Le energie derivano anchesse, quindi, da risorse
naturali e, per ragioni economiche, era meglio che fossero disponibili
nello stesso territorio. Le scelte di certe risorse rispetto ad altre uguali, dipendevano spesso, per questo motivo, dalla vicinanza di fonti
naturali di energia.
Un altro fattore variabile, ma sempre pi o meno presente, il trasporto in cantiere di materie prime da lavorare, o di semilavorati, o di
materiali gi pronti. Si tratta quasi sempre di quantit notevoli, concentrate in unit voluminose, e quindi pesanti, quando non sia possibile lavorarle per aggiunta, come le malte e le argille, ma soltanto per
asportazione (pietre, marmi, legno). Perci il trasporto ha sempre
costituito, prima delle ferrovie, un problema che andava calcolato, dal

Tiziano Mannoni

13

punto di vista tecnico ed economico, a priori. Un mulo non porta carichi superiori a 150 chili (due pietre di cm 20x20x70); un paio di buoi
pu tirare un carro con un carico di 800-1000 chili (un blocco di pietra
di cm 100x100x35) su strade con pendenze non superiori al 3%; limiti
pratici non ci sono invece per le navi ed i barconi da marmo. Ci spiega perch le vie dacqua fossero preferite, e fossero comunque le uniche che permettessero trasporti di blocchi molto grandi, come quelli da
100 tonnellate (obelischi egiziani portati a Roma, cupola monolitica di
pietra dIstria che copre il mausoleo di Teodorico a Ravenna).
Di ogni ciclo completo esiste una storia del suo funzionamento globale, degli strumenti e delle tecniche di lavorazione e di trasformazione, dei mezzi di trasporto e della qualit della vita dei lavoratori.
Come tutte le storie del saper fare vi sono fattori, come le caratteristiche naturali, che non cambiano nel tempo e nello spazio, ed una
volta raggiunte le scelte migliori, per evoluzione della corrispondente
cultura materiale, gli unici cambiamenti possibili riguardano la scoperta di nuovi materiali per realizzare gli arnesi da lavoro, o di nuove
fonti di energia. Queste scoperte, che dipendono dallevoluzione di
altre culture materiali (metallurgia e motoristica, nel nostro caso),
non possono in genere migliorare ulteriormente le qualit dei prodotti, ma incidono sui tempi, sui costi e sulla vita dei lavoratori.
Nella coltivazione e lavorazione dei marmi, per esempio, gli Egizi
avevano gi raggiunto la migliore qualit nel terzo millennio avanti
Cristo, con strumenti di pietra, di bronzo e di legno, e tale qualit non
migliorata con lintroduzione dellacciaio, della polvere da sparo, del
filo elicoidale, e del filo diamantato, anzi, si dovuto stare attenti, per
ridurre i costi di produzione con i nuovi strumenti, a non perdere
anche qualche conoscenza antica che garantiva la qualit.
3. Nessun materiale, antico e moderno, presenta caratteristiche
tali che gli permettano di resistere senza limiti agli agenti meccanici,
o a quelli chimici e fisici propri dellambiente atmosferico (pioggia,
vento e sbalzi termici). Per i primi basta imparare ad usare materiale di dimensioni adeguate ai carichi ed alle spinte, ed esso non si deteriora mai. Per quanto riguarda gli agenti ambientali, invece, lesperienza accumulata nei secoli ha indicato quali materiali entrino in un
quasi-equilibrio con tali agenti, nel senso che si hanno perdite di
materiale molto deboli in tempi lunghi, e, soprattutto, tale degrado ha
un andamento lineare.
Tutti i materiali storici, il legno compreso, infatti, non invecchiano

14

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

come avviene per i tessuti degli esseri viventi. Quando si parla di vecchiaia o di malattie della pietra, o di altri materiali da costruzione, si
usano delle metafore di tipo antropocentrico; in realt qualsiasi degrado, fisico o chimico, dipende esclusivamente da cause esterne al materiale stesso: nessun materiale cambia nel tempo le sue caratteristiche
per cause sue proprie. La conoscenza degli agenti di degrado quindi
sempre stata una componente essenziale del saper costruire. Essa era
inoltre alla base del saper fare la giusta manutenzione e conservazione delle parti che vengono esposte a cause inaspettate di degrado, o
che siano giunte alla fine di un quasi-equilibrio (per esempio: intonaco esterno completamente consumato dopo secoli di esposizione).
Nelle ricerche che prendono nome di archeologia del costruito lo
studio dei materiali ricopre una parte importante, come in tutti i
metodi archeologici. Al fine di stabilire, per esempio, le diverse unit
stratigrafiche murarie di un edificio, i criteri si basano su cinque fattori: natura del materiale, sue tecniche di lavorazione, forma del paramento, misure degli elementi costitutivi e continuit del paramento
stesso.
Nelle ricerche archeologiche che prendono il nome di archeometria le informazioni vengono ricavate da un manufatto mediante analisi condotte con strumenti propri delle scienze naturali. Fra i dati
archeometrici rientrano quindi: la determinazione della natura di un
materiale, o della sua formula compositiva, se costituito da un
aggregato artificiale; le sue caratteristiche fisiche, chimiche e tecnologiche; il suo comportamento ai vari tipi di degrado. Certe analisi
archeometriche possono servire, per molti materiali, a stabilirne
anche la provenienza; da quale giacimento naturale cio sono stati
estratti. Questa informazione utile per la storia costruttiva, ma
anche per il restauro. Senza contare che alcuni materiali sono anche
suscettibili di datazioni mediante orologi naturali: radiocarbonio e
dendrocronologia per il legno, termoluminescenza ed archeomagnetismo per laterizi, terrecotte, forni e focolari.
Se queste informazioni vengono inserite al loro giusto posto nellindagine archeologica del costruito (sequenza stratigrafica, datazioni
archeologiche ed analisi delle fasi storiche), confrontando il tutto con
i valori estetici e le fonti socioeconomiche, possibile ricostruire la storia fisica e culturale delledificio: passo indispensabile per qualunque
progetto di conservazione, o di restauro. Ma anche possibile accedere a problemi storici pi generali, che il ripetersi di certe risposte pu
rendere meno oscuri. Quando, per esempio, evidente che un mate-

Tiziano Mannoni

15

riale sia il migliore per essere usato in una certa parte delledificio, e
in un certo ambiente, ed esso sia stato sistematicamente usato in un
certo periodo, non si pu pensare al caso, ma ad una sua precisa conoscenza. Certe conoscenze sono divenute addirittura simboliche: da
migliaia di anni si usano espressioni come basato sulla pietra, eterno come il granito, limpido come il vetro. Si tratta evidentemente di
metafore che fanno uso della cultura materiale: non a caso forse nellantico Egitto si sceglieva il granito, anche se non lavorabile nel dettaglio come il calcare, per rappresentare le immagini indistruttibili
dei Faraoni.
Tiziano Mannoni

Aurora Cagnana

17

I. LA PIETRA

1. Genesi e classificazione delle rocce


Le rocce, componenti essenziali della litosfera, sono aggregati di
minerali. Quelle costituite da una specie prevalente vengono definite
monomineraliche; ne un esempio il marmo, formato quasi interamente (98-99%) da cristalli di calcite (CaCO3); oppure la quarzite,
costituita quasi unicamente da quarzo (SiO 2). Pi frequenti sono per
le rocce polimineraliche, formate cio da diverse specie di minerali.
Esistono vari criteri di classificazione, ma il pi utile, al fine della
conoscenza dei materiali da costruzione, quello basato sullorigine,
da cui dipendono molti caratteri di lavorabilit e di resistenza meccanica; non meno importante inoltre la classificazione delle rocce in
base alla composizione, ovvero alle specie minerali e alla struttura
aggregativa, dalla quale dipendono molte caratteristiche chimiche e
fisiche.
A seconda della loro formazione nella dinamica della crosta terrestre, le rocce si suddividono in tre grandi categorie: magmatiche, sedimentarie, metamorfiche.
Le rocce magmatiche, dette anche ignee, derivano dal consolidamento, in seguito al raffreddamento, di masse rocciose allo stato fuso,
o liquido, provenienti da regioni profonde della crosta terrestre, o del
mantello sottostante, dove regnano forti pressioni e alte temperature.
Tale massa fluida, composta prevalentemente da silicio, ossigeno,
alluminio, calcio, magnesio, sodio, potassio e ferro, prende il nome di

18

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

magma, finch contiene anche gas disciolti; se invece raggiunge la


superficie terrestre liberando i gas viene detta lava.
A seconda delle condizioni di raffreddamento si distinguono tre
gruppi di rocce magmatiche:
-intrusive o plutoniche, cio formate in seguito al consolidamento
lento del magma, risalito dalle zone pi profonde della terra verso
quelle meno calde, ma poste sempre a una certa profondit;
-effusive o vulcaniche, che hanno origine per il raffreddamento
veloce di magmi o lave, saliti in superficie allo stato pastoso o liquido
attraverso i condotti vulcanici;
-filoniane, formate dal consolidamento di piccole intrusioni di
magma, senza fuoriuscita dalla crosta terrestre e a non grande profondit, in condizioni di raffreddamento intermedie fra le prime due
descritte.
A seconda del tipo di consolidamento, uno stesso magma pu dare
origine a rocce appartenenti a questi tre gruppi, distinguibili fra loro
dalla struttura e tessitura, vale a dire dal genere, forma, dimensioni e
tipo di aggregazione dei componenti minerali.
La struttura visibile a occhio nudo solo nelle rocce costituite da
elementi grandi, altrimenti osservabile al microscopio polarizzatore,
oppure al microscopio elettronico. Una prima distinzione della struttura rocciosa dipende dalle dimensioni dei granuli dei minerali. Le
rocce originate per lento raffreddamento hanno generalmente una
struttura macrocristallina, sono cio formate interamente da cristalli
grandi, visibili a occhio nudo. Se i minerali hanno dimensioni pressoch uguali la struttura si dice anche granulare o pavimentosa. Questo
tipo di struttura si trova nelle rocce magmatiche intrusive, come i gra niti; il lento raffreddamento del magma permette infatti una crescita
ordinata dei cristalli di ogni minerale, che possono raggiungere anche
dimensioni considerevoli.
Le rocce effusive, poich si sono raffreddate rapidamente, sono
invece formate da minerali pi piccoli; la loro struttura si dice perci
microcristallina se i cristalli sono visibili con una lente e criptocrista lina se essi sono visibili solo al microscopio, come in molti basalti.
Un altro tipo di struttura caratterizzata dalla presenza di pochi
cristalli grandi (detti fenocristalli) immersi in una pasta di fondo criptocristallina o vetrosa, cio amorfa. Questa struttura si dice porfirica
ed tipica dei porfidi, (i quali possono essere sia di origine effusiva,
sia filoniana).
Alcune rocce effusive (spesso appartenenti al gruppo dei basalti)

Aurora Cagnana

19

hanno una particolare struttura detta intersertale (o a feltro), nella


quale piccoli cristalli allungati formano un fitto intreccio i cui vuoti
sono occupati da pasta criptocristallina o vetrosa.
Vi sono infine rocce effusive formate completamente da una massa
vetrosa, come le ossidiane, la cui struttura si dice anche ialina, oppure come le pomici, che presentano una particolare struttura detta
pomicea, caratterizzata da un aspetto spugnoso, ricco di bolle; esse
derivano infatti dal raffreddamento veloce di magma, cio di materiale contenente anche sostanze gassose.
Le rocce magmatiche, qualunque sia la loro struttura, non presentano direzioni di isorientamento dei minerali, o piani di prevalente
sfaldabilit, ma soltanto fratture sferico-concentriche, o radiali, dovute a ritiri differenziati della massa rocciosa durante il raffreddamento.
Le rocce sedimentarie sono chiamate anche esogeneo secondarie, in
quanto derivano dalle formazioni rocciose primarie, ovvero generate dallattivit magmatica della terra. Le sedimentarie clastiche (o detritiche)
hanno origine dallaccumulo di frammenti provenienti dalla disgregazione di altre rocce pi antiche, oppure di resti di esseri viventi.
I fenomeni di erosione dipendono dallatmosfera, e possono essere
dovuti a molte cause; quella di tipo meccanico legata agli sbalzi termici o allazione dellacqua, che penetrando nelle spaccature delle
rocce ne provoca la frammentazione tramite fenomeni di gelo e disgelo (cfr. I.7.). Lerosione di tipo chimico agisce invece sulle rocce alterando determinati minerali o separandone le componenti solubili in
acqua. Dopo il trasporto, che avviene in soluzione chimica o in sospensione nel ruscellamento, il deposito pu avere luogo per gravit degli
elementi litici distaccati dalla roccia madre, oppure per saturazione
delle soluzioni in bacini dove le acque rallentano il movimento (pianure alluvionali, laghi, coste marine).
Le rocce sedimentarie clastiche possono corrispondere a sedimenti
sciolti, cio non litificati, e in tal caso prendono il nome di rocce incoe renti; ne sono esempio un deposito morenico, una spiaggia marina, un
banco di argilla. Se tali sedimenti vengono ricompattati (o litificati) si
trasformano in formazioni rocciose coerenti. Tale processo, detto dia genesi, pu avere luogo per costipamento, cio in seguito alla compressione esercitata dal peso di altre rocce soprastanti, oppure per
cementazione, vale a dire per il deposito di minerali (per lo pi carbonati, ma talora anche silicati) trasportati in soluzione dallacqua e
ridepositati negli spazi fra i granuli sciolti.

20

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Sia i sedimenti incoerenti, sia le corrispettive rocce litificate vengono classificati in base alle dimensioni dei clasti che le compongono.
Prendono cos il nome di ruditi le rocce costituite da elementi di
dimensioni superiori ai 2 millimetri; esse si suddividono in brecce,
derivate dalla litificazione di clasti angolosi e in conglomerati, formati invece da ciottoli arrotondati. Le areniti (o arenarie) sono invece
costituite da clasti di dimensioni comprese fra i 2 millimetri e i 63
micron, e derivano dalla litificazione di sabbie. Le siltiti, originate per
diagenesi dei silts, o limi, sono costituite da clasti con dimensioni comprese fra i 63 e i 4 micron; mentre le argilliti, con clasti di dimensioni
inferiori ai 4 micron, sono prevalentemente costituite da minerali
argillosi.
roccia incoerente

roccia derivata per diagenesi

dimensioni clasti

ghiaie, detriti di falda


spiagge
sabbie
silts
argille

brecce
conglomerati
arenarie
siltiti
argilliti

> 2 mm
> 2 mm
2 mm-63 m
63 m - 4 m
<4m

-Classificazione delle rocce sedimentarie clastiche-

Le rocce sedimentarie piroclastiche, sono un particolare tipo di


rocce clastiche formatesi in seguito alla cementazione, dopo il deposito, di detriti rocciosi prodotti da attivit vulcaniche di tipo esplosivo.
A questo gruppo appartengono i tufi e le brecce vulcaniche.
Tutte queste rocce coerenti hanno una struttura clastica, caratterizzata cio dalla presenza di minerali e/o frammenti di rocce pi antiche, pi o meno selezionati per dimensioni (cio classati) e da un
cemento che le unisce.
Le rocce sedimentarie di origine chimica si formano invece per precipitazione diretta da soluzioni sature derivate dallalterazione di
rocce pi antiche. Fra queste si distinguono quelle carbonatiche, formate da carbonato di calcio (CaCO3), che puro nei calcari, nei tra vertini, nellalabastro calcareo, oppure combinato con magnesio nelle
dolomie e nei calcari dolomitici. Un altro tipo di rocce sedimentarie di

Aurora Cagnana

21

origine chimica sono le evaporiti, formate in seguito a precipitazione


di sali per evaporazione del solvente; oltre al salgemma, vanno ricordate anche lanidrite e il gesso, di notevole importanza fra i materiali
da costruzione.
Le rocce sedimentarie organogene derivano invece dallaccumulo di
resti animali, quali gusci o scheletri, costituiti da carbonato di calcio
oppure da silice. Spesso difficile distinguere, fra le rocce sedimentarie, quelle di origine chimica da quelle organogene, perch talora le
due componenti si alternano, come nel caso assai noto delle dolomie.
In base alla composizione le rocce organogene si suddividono a loro
volta in carbonatiche (o calcaree), come i calcari conchiliferi, le madre pore, i coralli e in silicee, fra le quali vanno annoverate le radiolariti,
le diatomiti e i diaspri.
Le rocce sedimentarie presentano sempre, in conseguenza della
loro genesi, formazioni stratificate: ogni strato corrisponde infatti a un
deposito del ciclo sedimentario; molto spesso i granuli di forma appiattita si presentano isorientati.
Le rocce metamorfiche derivano anchesse da rocce preesistenti -di
tipo magmatico o sedimentario- che, in seguito a mutate condizioni di
temperatura e pressione, allinterno della crosta terrestre, hanno
subito trasformazioni tali da raggiungere una ricristallizzazione dei
minerali che le costituiscono. Tale processo pu dare origine a minerali nuovi, oppure a diverse forme e dimensioni di quelli gi esistenti.
Il grado di metamorfismo pu essere pi o meno elevato, a seconda
delle condizioni di pressione e temperatura alle quali avvenuto. Le
rocce metamorfiche sono molto diffuse negli zoccoli continentali e
nelle catene montuose, dove si sono verificate tali condizioni.
Il metamorfismo provoca anche una variazione nella struttura
delle rocce: molte assumono un aspetto scistoso, cio caratterizzato da
un isorientamento dei minerali, soprattutto di quelli lamellari, come
le miche, che si dispongono perpendicolarmente alla pressione; da ci
deriva la presenza di piani paralleli, che determinano una notevole
sfaldabilit.
Fra le pi frequenti rocce metamorfichee di aspetto scistoso vi
sono: gli gneiss (a grana grossa), originati per metamorfismo dei graniti o di rocce clastiche da essi derivate (come le arenarie) e caratterizzati dalla stessa composizione mineralogica; i micascisti, (a grana
pi fine) derivati da rocce argillose e composti essenzialmente di quarzo e miche; i calcesicti (anchessi a grana fine) derivati dal metamorfi-

22

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

smo di sedimenti calcareo-argillosi e gli argilloscisti (a grana finissima) originati da basso metamorfismo di rocce argillose. Fra questi le
ardesie liguri, particolarmente importanti fra i materiali da costruzione, sono un tipo di argilloscisto calcareo con forte isorientamento dei
minerali. Un grado di metamorfismo pi elevato presentano le filladi,
anchesse a grana finissima, particolarmente utilizzate per produrre
lastre per le coperture. Piuttosto frequenti sono inoltre gli scisti verdi,
derivati dal metamorfismo di rocce a chimismo basico e le quarziti,
derivate da arenarie ricche di quarzo.
Fra le rocce metamorfiche di aspetto non scistoso vi sono le ser pentiniti, di colore verde, derivate da rocce intrusive molto basiche,
tipiche del mantello che si trova sotto la crosta terrestre.
Il marmo, dovuto al metamorfismo di calcari puri, presenta invece
una struttura pavimentosa, o granulare, simile a quella del granito,
anche se, a differenza di questultimo, ha sempre un piano prevalente
di sfaldatura. La struttura del marmo viene detta anche saccaroide,
perch caratterizzata dalla presenza di calcite in grossi granuli; essi
sono il prodotto della ricristallizzazione completa dei piccolissimi
minerali che formavano i calcari originari: a forti pressioni e a temperature attorno ai quattrocento gradi il carbonato di calcio si riorganizza dando origine a individui cristallini di dimensioni pi grandi.
Nei marmi di Carrara i minerali di calcite sono in media della dimensione di mm 0,2 e raggiungono talvolta i 2 millimetri.
I marmi puri, costituiti quasi interamente (98% circa) di calcite,
sono bianchi; quelli pi lavorabili sono definiti statuari. Quelli colorati, detti venati, nuvolati, bardigli, arabescati, mischi, eccetera,
a seconda di quanto e come esteso il colore, derivano dal metamorfismo di calcari impuri; tali impurit possono essere costituite da
granuli di silice, da argille, da idrossidi di ferro, che conferiscono
colori dal giallo al rosa al verde, oppure da sostanze organiche, che
danno colori dal grigio al nero. In seguito al metamorfismo tali impurit si trasformano in prodotti stabili: il carbonio delle sostanze organiche, ad esempio, si riorganizza in lamelle nere di grafite; gli idrossidi di ferro in cristalli rossi di ematite; grafite ed ematite possono
anche migrare a formare zone di colore, dando luogo a marmi con
venature grigie, rosse, gialle. I cipollini, marmi a base bianca con
striature di colore, derivano invece da calcari ricchi in argille, trasformate dal metamorfismo in miche, isorientate in piani paralleli,
con colorazioni verdi, grigie, dorate. I mischi, infine, sono conglomerati o brecce calcaree

23

Aurora Cagnana

-Classificazione chimica e genetica delle principali rocce Oltre allorigine, anche la composizione chimica delle rocce riveste una notevole importanza, in quanto alla base delle strutture
cristalline dei minerali costituenti, dalle quali dipendono molti
caratteri fisici.
A seconda della composizione le rocce possono essere suddivise
nelle seguenti categorie:
- le rocce solfatiche sono costituite in prevalenza da gesso, cio da
solfato di calcio biidrato (CaSO4 2H20). Ne sono un esempio lalaba stro gessoso di Volterra, facilmente lavorabile, ma poco resistente agli
agenti atmosferici e in particolare allacqua e pertanto pi utilizzato
per elementi scultorei e decorativi; la pietra da gesso, o selenite, uti lizzata, fin dallepoca egiziana, per produrre leganti (cfr. III. 1.), ma
talora anche come materiale litico;
- le rocce carbonatiche sono costituite in prevalenza da carbonato di
calcio (CaCO3). Sono abbondanti in natura e molte sono quelle utilizzate nelledilizia, sia come materiale da costruzione, sia per produrre
leganti: i calcari, le dolomie, i marmi, il travertino, lalabastro calcareo.
Le molecole di carbonato di calcio sono tenute insieme da legami
ionici, pertanto le rocce carbonatiche sono attaccabili dagli acidi contenuti nelle piogge, siano essi naturali, come lanidride carbonica, oppure
dovuti allinquinamento atmosferico, come lanidride solforosa (cfr. I.7.);

24

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

- le rocce silicatiche sono costituite prevalentemente da silice e da


silicati. Le pi importanti provengono da rocce magmatiche (graniti,
sieniti, porfidi, trachiti, basalti) ma vi sono anche molte rocce sedimentarie (arenarie, tufi vulcanici, conglomerati, argille) e metamorfiche (gneiss, micascisti, filladi).
In base alla percentuale di silice che contengono si possono distinguere:
-rocce acide (SiO 2 > 65%)
-rocce intermedie (SiO 2 = 65- 52 %)
-rocce basiche (SiO 2 < 52%)
La diversa composizione mineralogica delle rocce eruttive dipende
dalla composizione chimica dei magmi originari, che si dicono acidi se
sono pi ricchi di silicio e alluminio e basici se ne sono meno ricchi,
ma con notevoli tenori di ferro e magnesio. Le rocce basiche sono tipiche dei fondi oceanici e del sottostante mantello; quelle acide degli zoccoli continentali. Dalla diversa composizione chimica delle rocce magmatiche dipendono anche alcune caratteristiche macroscopiche quali
il colore; quelle pi silicatiche (dette anche sialiche) sono infatti costituite da minerali bianchi o comunque chiari (grigio-rosa); al contrario
le rocce originate da magmi basici, ricchi di ferro e magnesio, dette
mafiche, sono formate in prevalenza da minerali con una colorazione
scura (verde-nero).
Le rocce magmatiche chimicamente intermedie (o neutre) sono
dovute a magmi basici, che risalendo si inquinano poich fondono rocce
acide della crosta continentale; fra queste vi sono le sieniti e le dioriti
(di origine intrusiva) e le trachiti e andesiti ( di origine effusiva).
Le rocce silicee sono costituite in prevalenza da silicati, cio da
minerali caratterizzati dalla presenza di tetraedri di atomi di ossigeno con un atomo di silicio al centro (cfr. V.1.). Tali molecole sono unite
da legami covalenti, molto resistenti agli attacchi chimici e fisici, che
formano tra loro maglie, piani, catene e anelli solidissimi e che inglobano con legami ionici altri elementi (cfr. II.1.). Altrettanto resistenti
sono gli ottaedri di allumina, presenti in alcune famiglie di silicati.
2. Le pietre scelte per costruire: caratteri di lavorabilit e di resi stenza meccanica
Attraverso lunghi processi di selezione empirica, e dopo ripetute
prove di resistenza nel tempo, alcune rocce sono state scelte dalluomo
per essere utilizzate, con scopi diversi, nelle costruzioni. Nel corso dei

Aurora Cagnana

25

secoli si compreso che non tutte le pietre possono essere lavorate


nello stesso modo e che non tutte possono essere destinate alla stesso
scopo, ma che le diverse rocce si possono estrarre e lavorare secondo
particolari direzioni di taglio e si prestano a essere impiegate con differenti funzioni; alcune sono pi adatte alle strutture portanti degli
edifici, altre agli elementi decorativi, altre ai rivestimenti, altre ancora alle coperture.
Le possibilit di lavorazione delle rocce, la loro durezza, la resistenza alla compressione o alla trazione, il particolare tipo di degrado
che possono subire dopo la messa in opera, dipendono strettamente
dai caratteri naturali, vale a dire dalla composizione chimica e mineralogica (gi viste prima), e dalle caratteristiche fisiche.
La durezza, ovvero la resistenza alla scalfittura, una caratteristica fisica dei minerali che dipende dalla natura e dalla resistenza dei
loro legami chimici. Per misurarla si utilizza una scala empirica,
costruita da Mohs in modo tale che ciascuno dei dieci termini che la
compongono pu scalfire il precedente ed essere scalfito dal successivo:
1. TALCO
2. GESSO
3. CALCITE
4. FLUORITE
5. APATITE
6. ORTOCLASIO
7. QUARZO
8. TOPAZIO
9. CORINDONE
10. DIAMANTE
-La scala di Mohs -

Per le rocce la propriet della durezza invece pi difficile da definire e pu comprendere diversi tipi di resistenza meccanica: allincisione, allusura, alla segagione. Tali propriet dipendono soprattutto
dalla durezza dei minerali costituenti; le rocce silicatiche, ad esempio,
sono generalmente pi dure di quelle carbonatiche; il caso dei graniti, che pur avendo una struttura granoblastica simile a quella dei
marmi sono per molto pi duri essendo formati da feldspati e da
quarzo (minerali con durezza 6-7) e non da calcite (durezza 3) come i
marmi.

26

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

La durezza delle rocce monomineraliche corrisponde generalmente a quella dellunico minerale costituente, ma piccole quantit di
minerali pi duri o pi teneri possono variare considerevolmente il
valore complessivo della roccia. Un calcare puro, ad esempio, interamente costituito da calcite generalmente pi tenero di unarenaria,
la quale, anche se presenta un cemento calcitico, per comunque
costituita da molti granuli di quarzo.
Unarenaria a cemento calcitico comunque pi tenera del granito, perch il cemento abbassa notevolmente il valore complessivo di
durezza della roccia. Un granito , a sua volta, meno duro dei cristalli puri di feldspato o di quarzo, sia perch contiene anche della mica,
sia, soprattutto, perch i giunti fra i vari cristalli hanno legami sempre pi deboli di quelli cristallini e pertanto riducono la durezza complessiva della roccia.
La durezza di una roccia come materiale lavorabile viene considerata corrispondente alla resistenza alla segatura, e in relazione a tale
propriet, si utilizza la seguente classificazione empirica:

-rocce tenere sono considerate quelle facilmente tagliabili con


seghe dentate dacciaio (ad esempio gessi, tufi vulcanici e calcarei)

-rocce semidure sono invece tagliabili con seghe dacciaio


senza denti e con sabbia quarzosa all80-95% (ad esempio calcari semicompatti, argillosi)

-rocce dure, sono quelle tagliabili solo con seghe lisce cosparse di smeriglio (ad esempio calcari compatti, marmi, serpentiniti, oficalci)

-rocce durissime, infine, sono quelle tagliabili solo con seghe


lisce cosparse di diamante in polvere (ad esempio graniti, sieniti).
Occorre comunque tenere presente che la maggiore o minore
durezza dei minerali, da sola, non determina le possibilit di resistenza generale delle rocce nelle costruzioni. Le mura medievali di
Bologna, ad esempio, ancora in buono stato di conservazione, sono
realizzate in gesso, il meno duro dei minerali secondo la scala di
Mohs.
La durezza per particolarmente importante nelle zone pi sottoposte allusura, quali i selciati stradali, gli scalini o le angolate degli
edifici.
La tenacit invece una propriet fisica delle rocce che consiste
nella resistenza allurto. Non va confusa con la durezza, dato che esi-

Aurora Cagnana

27

stono rocce molto dure, ma non tenaci, come la selce, composta interamente da silice, ma molto fragile e poco resistente agli urti.
In base a prove di laboratorio stata elaborata una scala di tenacit
di alcune fra le rocce pi comuni, che pone in alto quelle pi resistenti:
B ASALTI
PORFIDI
PORFIRITI E ANDESITI
DIORITI E GABBRI
QUARZITI
GRANITI E S IENITI
ARENARIE A CEMENTO SILICEO
CALCARI, DOLOMIE E MARMI
SERPENTINI
ARENARIE A CEMENTO NON SILICEO
-Scala di tenacit di alcune rocce Oltre che dalla durezza dei minerali costituenti, la tenacit di una
roccia dipende essenzialmente dalla sua struttura e coesione: evidente dalla scala qui riportata che la tenacit maggiore nella rocce
microcristalline e criptocristalline. Ci dovuto al fatto che, a parit
di volume, queste ultime hanno un numero maggiore di legami intercristallini, rispetto a quelle formate da cristalli pi grandi.
La tenacit inoltre molto alta nelle rocce a tessitura intersertale,
che infatti sempre presente nei primi quattro gruppi.
La resistenza alla compressione quella che i corpi oppongono alle
forze che tendono a romperli per schiacciamento. Tale carattere dipende sia dalla durezza dei singoli componenti (cio dalla resistenza dei
legami interni ai minerali), sia dalla struttura delle rocce (cio dal tipo
di contatti esistenti fra i vari cristalli). In genere resistono bene a compressione le rocce formate da cristalli duri, ben impilati fra loro, anche
se tenuti insieme da legami deboli, come il granito.
La resistenza alla trazione quella che i corpi oppongono alle forze
che tendono a smembrarli per stiramento. Ben di rado le rocce vengono poste in opera in modo da lavorare a trazione; tuttavia la resistenza alla trazione importante perch determina quella alla flessione,
che invece piuttosto frequente negli elementi litici delle costruzioni.

28

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

il caso di un architrave, appoggiato sulle estremit e gravato dal


proprio peso, oltre che da carichi addizionali; esso sar soggetto a trazione in prossimit della faccia inferiore. Questo tipo di resistenza
meccanica , nelle rocce, generalmente bassa.
MATERIALE

RESISTENZA
A COMPRESSIONE

RESISTENZA
A TRAZIONE

Basalto
Porfido
Granito
Tufi vulc.

3200 Kg/cm2
1900 Kg/cm2
1800 Kg /cm2
80 Kg /cm2

80 Kg/cm2
60 Kg/cm2
40 Kg/cm2
10 Kg /cm2

Gneiss
Ardesia
Marmo

1300 Kg /cm2
1100 Kg /cm2
1300 Kg /cm2

120 Kg /cm2
400 Kg /cm2
40 Kg /cm2

Calcare
Arenaria
Travertino

1100 Kg /cm2
800 Kg /cm2
450 Kg /cm2

50 Kg /cm2
20 Kg /cm2
30 Kg /cm2

Laterizi
Malta
Legno
Ghisa
Acciaio

175 Kg /cm2
50-400 Kg /cm2
500 Kg /cm2
8000 Kg /cm2
2000 Kg /cm2

70 Kg /cm2
10-40 Kg /cm2
850 Kg /cm2
1400 Kg /cm2
6000 Kg /cm2

-Valori di resistenza meccanica dei principali materiali da costruzione

Se si osserva la tabella dei valori qui riportata, si nota come la resistenza a trazione sempre molto inferiore rispetto a quella a compressione e oscilla fra 1/10 e 1/50 di questultima. Ci dovuto al fatto
che la resistenza a trazione dipende sostanzialmente dai legami intercristallini, che sono sempre pi deboli di quelli interni ai singoli minerali. In genere sono pi resistenti le rocce a grana fine o, in particolare, quelle microcristalline.
Sono le dimensioni dei minerali che determinano lo stato di coesione della roccia: questultimo maggiore nelle rocce a grana fine
perch, a parit di volume, aumentano le superfici dei vari cristalli e
quindi i relativi legami, che sono la fonte principale della resistenza
alla trazione. Essa pertanto maggiore in un basalto, piuttosto che in
un granito, in un calcare microcristallino, piuttosto che in un marmo

Aurora Cagnana

29

saccaroide. Inoltre alta anche nelle tessiture intersertali e in quelle


con minerali allungati e isorientati, come gli gneiss e le ardesie.
La divisibilit un requisito fondamentale in relazione alla possibilit di estrarre e lavorare una roccia. Essa dipende dalla presenza di
microfratture oppure di piani in corrispondenza dei quali la coesione
e la resistenza delle rocce minore o molto bassa. Le fasi di estrazione e di lavorazione hanno sempre sfruttato lesistenza di queste superfici la cui presenza e frequenza pu favorire o impedire determinati
impieghi del materiale lapideo. Una formazione rocciosa potr fornire
blocchi grandi solo se i piani di divisibilit sono abbastanza distanziati; la presenza di un sistema fitto di piani di divisibilit pu infatti
impedire lestrazione di grandi blocchi e favorire quella di lastre.
La presenza, la disposizione e la frequenza di tali piani, dipende
dalla tessitura stessa delle rocce. In quelle magmatiche i piani di divisibilit sono molto rari, e corrispondono essenzialmente alle spaccature naturali createsi per il ritiro durante il raffreddamento. Lestrazione
e la lavorazione delle rocce magmatiche, pertanto, non pu sfruttare
che raramente la presenza di superfici preferenziali di taglio; per contro lomogeneit della struttura consente una spaccatura precisa in
qualsiasi direzione e quindi anche lestrazione di grandi blocchi uniformi da usare come monoliti; il caso dei grandi obelischi egizi, ottenuti
in blocchi unici di granito, della lunghezza di decine di metri.
Le rocce sedimentarie sono invece caratterizzate quasi sempre da
formazioni stratificate, nelle quali si nota chiaramente la presenza di
strati o di banchi separati fra loro da giunti dovuti a pause del processo di sedimentazione. Queste superfici di giuntura sono caratterizzate da una coesione bassissima o nulla della roccia, che lungo tali
piani pu essere spaccata ed estratta con poco sforzo.
Se in corrispondenza dei giunti la divisibilit della roccia massima,
essa comunque buona anche nella direzione parallela a quella della
stratificazione, a causa dellisorientamento frequente nei minerali.
Nelle rocce metamorfiche caratterizzate da piani di scistosit
(ardesie, gneiss, filladi) la maggiore divisibilit corrisponde invece ai
piani di scistosit; quando questi ultimi sono molto ravvicinati (nellardesia o nelle filladi), le rocce sono pi adatte alla produzione di
lastre che non di blocchi lapidei. Se invece i piani di scistosit sono
meno frequenti lestrazione di pietra da ridurre in blocchi non
impossibile, purch uno dei piani di lavorazione venga fatto coincidere con quello della scistosit.

30

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Le rocce metamorfiche carbonatiche, costituite per lo pi dai


marmi, si presentano invece in grandi banchi omogenei ed perci pi
difficile riconoscere i piani preferenziali di divisibilit, che pure esistono e che sono dovuti al metamorfismo. Nei calcari debolmente
metamorfosati, se il piano di scistosit non coincide con quello di sedimentazione, si formano facilmente scagliature a cuneo.
I sistemi tradizionali di estrazione e di lavorazione della pietra
hanno sempre sfruttato lesistenza di tali piani, dei quali cavatori e
lapicidi avevano una profonda conoscenza.
Nel gergo degli scalpellini e dei cavatori, questo tipo di piano viene
tradizionalmente indicato come verso. Il piano separabile pi difficilmente viene definito contro. Spesso esiste una terza direzione di
taglio, obliqua o sub-perpendicolare ai primi due, che viene definita
secondo. Qui la divisibilit della roccia presenta valori intermedi fra
il verso e il contro.
Oltre al verso, o piano di divisibilit preferenziale, esistono nelle
rocce altre fessure naturali (o litoclasi), variamente inclinate rispetto
al verso. Nel gergo dei lapicidi vengono definite ancor oggi peli; alcune di queste, ricementate da minerali come calcite o quarzo, non com promettono la resistenza della roccia e non comportano per lo scalpellino il rischio di far deviare il taglio rispetto alla direzione prestabilita; in questo caso vengono indicate come peli buoni. Quando invece
tali fratture rimangono aperte o sono cementate da argilla e rischiano
di minacciare la resistenza della roccia, vengono definite peli cattivi.
Lesistenza di tali piani naturali di sfaldabilit, fattore fondamentale per la lavorazione delle rocce, non meno importante per la posa
in opera del materiale. La disposizione delle pietre con il verso
parallelo alla forza di gravit ne accelera infatti il processo di degrado, mentre la disposizione perpendicolare contribuisce alla buona
durata del materiale.
La lucidabilit lattitudine di alcune rocce ad assumere superfici
lisce fino a speculari per fregamento con abrasivi sempre pi fini, in
maniera che ciascuno elimini le solcature lasciate da quello precedente. Attraverso tale abrasione i cristalli costituenti le rocce vengono
tagliati su uno stesso piano, in modo da riflettere la luce nella stessa
direzione. Ci d quelleffetto di brillantezza che allorigine del significato etimologico del termine marmo, derivato appunto dal verbo
greco marmiro = io brillo.

Aurora Cagnana

31

1- Microfotografie in sezione sottile di alcune delle rocce pi usate come


materiali da costruzione: 1 calcare (strati di calcite microcristallina); 2
arenaria (clasti e cemento) 3 marmo (struttura granoblastica o pavimentosa) 4) trachite (struttura porfirica) 5) basalto (struttura microcristallina
feltrosa) 6) gneiss (struttura scistosa)

32

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Non tutte le rocce si prestano ad essere lucidate; in generale sono


lucidabili le rocce pi compatte, non lo sono quelle molto porose e poco
coerenti. Anche la durezza un requisito favorevole alla lucidabilit,
ma soprattutto importante lomogeneit, cio che non vi siano differenze eccessive di durezza fra i componenti, perch ci impedisce una
spianatura perfetta; ad esempio sono lucidabili sia il granito sia i
marmi, anche se presentano, come si visto, valori di durezza assai differenti. Non lo sono, invece, le arenarie quarzose a cemento calcareo.
Le rocce lucidabili vengono genericamente chiamate marmi, nel
linguaggio commerciale, e pertanto sotto tale definizione si comprendono anche le serpentiniti, le oficalci, i graniti, e persino certi calcari
organogeni, come la cosiddetta lumachella. Occorre per ricordare
che tale esteso significato non corrisponde a quello della classificazione petrografica delle rocce, che nel gruppo dei marmi comprende solo
i calcari metamorfici.
Per peso specifico apparente (PV) si intende il peso (espresso in
g/cm3 oppure in Kg/m 3) di roccia allo stato naturale, mentre per peso
specifico assoluto (PS) si intende il peso della pietra ridotta in polvere, in modo tale cio da eliminare le porosit naturali.
Il grado di compattezza di una roccia (C) dato dal rapporto fra
peso specifico apparente e peso specifico assoluto. Il valore di questo
rapporto, sempre inferiore a 1, si avvicina tanto pi allunit quanto
meno porosa la roccia, cio quanto pi compatta.
Esiste anche un indice di porosit (Ip), che indica la percentuale
dei vuoti presenti in una roccia: pari all1-2% in quelle molto compatte (graniti, calcari), mentre sale al 10-20% nelle rocce porose (tufi).
ROCCIA

POROSIT REALI

travertini
argilloscisti
calcari compatti
gneiss
graniti
basalti compatti
serpentini

5-12%
0,4-10%
0,4-2%
0,4-2%
0,4-1,5%
0,2-0,9%
0,1-0,6%

-Tabella con i valori di porosit di alcune delle principali rocce

A livello pratico, per, per capire il comportamento dei materiali

Aurora Cagnana

33

lapidei al degrado, pi importante conoscere il carattere della porosit, poich sono soprattutto la comunicabilit e le dimensioni dei pori
che determinano il tipo di permeabilit delle rocce. La porosit comunicante o di tipo capillare comporta unalta penetrabilit dellacqua
nelle rocce (per imbibizione o per assorbimento). La porosit non
capillare, invece, alleggerisce il peso delle rocce ma non le rende capaci di assorbire lacqua.
Il granito, ad esempio, pur essendo molto compatto, per la sua
struttura pavimentosa presenta molti spazi intercristallini piccolissimi e comunicanti fra loro, nei quali lacqua penetra lentamente. La
pomice, invece, la roccia pi leggera (lunica che pu galleggiare sullacqua) e pi porosa di tutte, ha per una particolare porosit, costituita da bolle di gas non comunicanti fra loro, e immerse in una massa
vetrosa che la rende impermeabile.
Dal tipo di porosit e quindi dalle possibilit di penetrazione dellacqua dipende anche la maggiore vulnerabilit delle rocce al gelo. La
gelivit infatti maggiore nelle rocce che presentano abbondanti pori
di piccole dimensioni, dove lacqua, per capillarit, penetra in tutte le
direzioni, anche in salita (cfr. I.7.).
Fra le caratteristiche termiche particolarmente importante il coef ficiente di dilatazione dei materiali in seguito al riscaldamento. La presenza di calore crea unagitazione termica negli atomi, in seguito alla
quale aumenta la loro distanza di legame, determinando una dilatazione di tutti i composti cristallini. Si tratta di variazioni piccole, non
percettibili, ma che, se esercitate con continuit sui giunti cristallini,
finiscono per disgregare la roccia, poich le dilatazioni e i ritiri differenziati possono vincere i deboli legami di superficie. Questo fenomeno
pi forte nelle rocce polimineraliche, costituite da minerali con diversi indici di dilatazione; ma notevole anche su rocce monomineraliche
formate da cristalli, come la calcite, caratterizzati da dilatazioni differenti a seconda degli assi cristallini (cfr. I.7.). I suoi effetti sono accentuati, inoltre, nelle regioni in cui gli sbalzi termici sono veloci, e in certe
parti del costruito, come gli spigoli, dove la dispersione del calore (e
quindi il raffreddamento) pi veloce che in altri punti.
ROCCIA
graniti
basalti
arenarie

COEFFICIENTE DI DILATAZIONE
0,000008
0,000005
0,000004

-Tabella con alcuni valori di coefficienti di dilatazione

34

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Anche la conducibilit termica un carattere fisico importante. In


genere i materiali molto porosi (come la pomice) sono anche pi isolanti. Nelle rocce meno conduttrici le differenze di temperatura tra
zona e zona si equilibrano pi lentamente, aumentando gli effetti dannosi degli sbalzi termici.
La refrattariet, ossia la resistenza alle alte temperature, un
altro carattere fisico delle rocce, particolarmente importante per la
costruzione delle fornaci destinate alla produzione di materiale edilizio come calce, mattoni, ferro, vetro.
3. La coltivazione delle cave col sistema della tagliata a mano
In tutte le epoche i cicli produttivi corrispondono a sequenze di
operazioni concatenate fra loro, attraverso le quali la materia diventa
manufatto. La prima fase di ogni ciclo costituita dallestrazione, che
consente di attuare il passaggio dalla risorsa naturale, o materia
potenziale, alla materia prima vera e propria. Essa diviene tale solo
nel momento in cui viene individuata, selezionata ed estratta per
essere sottoposta a processi pi o meno complicati di lavorazione.
Per le rocce i luoghi dellestrazione sono le cave, dove si organizza
la coltivazione, attraverso una lacerazione del sottosuolo che permette il prelievo organizzato della materia.
La parte superficiale di ogni roccia si presenta alterata dagli agenti atmosferici e dalla vegetazione, che vi si radica succhiando le
sostanze nutritive, e, al tempo stesso, rallentando lerosione. Questo
strato, che va eliminato per raggiungere la formazione rocciosa sana,
prende il nome di cappellaccio. Esso nascosto dal suolo (costituito
da sostanze organiche e da una parte della roccia alterata), la cui
profondit dipende sia dal tipo di roccia, sia dal clima, (nelle regioni
tropicali si trovano anche 200 metri di suolo e di roccia alterata prima
di raggiungere la formazione sana).
Anche in passato il lavoro di estrazione doveva necessariamente
essere preceduto da operazioni di ricerca e di assaggio del terreno, al
fine di scoprire lubicazione dei giacimenti di pietra adatta a essere
lavorata. In questa prima fase di prospezione si dovevano anche verificare la consistenza del deposito, le sue caratteristiche di sfruttabilit
e landamento dei piani preferenziali di divisibilit (o versi), in base ai
quali veniva organizzato il taglio della pietra e stabilito lorientamento della cava.
Non facile ricostruire quali fossero esattamente le operazioni

Aurora Cagnana

35

seguite per individuare un buon affioramento roccioso, ma assai probabile che i prospettori fossero guidati dallosservazione di crolli o di
franamenti derosione che mettevano occasionalmente a nudo porzioni del sottosuolo. Lubicazione di un giacimento poteva inoltre essere
riconosciuta anche in base alla presenza di ciottoli nei corsi dacqua
che lo attraversavano, analogamente a quanto avveniva, ancora in
tempi recenti, per la ricerca dei giacimenti metalliferi (cfr.VI.2.).
Una volta individuato il deposito di materiale lapideo adatto alle
necessit, si provvedeva a organizzarne la coltivazione. Questa era
necessariamente condizionata dal tipo di formazione: le rocce sedimentarie, infatti, sono sovente costituite da depositi stratificati pi o
meno profondi e regolari, mentre quelle intrusive sono rappresentate
da ammassi la cui forma deriva dalle cavit naturali riempite dal
magma, sono perci costituite, generalmente, da blocchi tentacolari
solidificatisi negli interstizi della crosta terrestre. Il giacimento roccioso pu inoltre costituire lintera struttura di rilievi collinari o montani, modellati dallerosione, oppure pu formare il sottosuolo di aree
pianeggianti. Pertanto, a seconda del materiale e dei caratteri geomorfologici del deposito, venivano organizzati diversi tipi di coltivazione.
Quando i giacimenti si trovavano a mezza costa sui rilievi, lestrazione a cielo aperto determinava lapertura di grandi cave a gradoni,
disposte ad anfiteatro lungo i fianchi della montagna. Esse erano
adatte allo sfruttamento di rocce caratterizzate da una certa omogeneit su un fronte sufficientemente ampio da permettere di fare avanzare la superficie lavorabile in modo uniforme e progressivo.
In genere laltezza dei gradoni era orientata in base allandamento
naturale della roccia, cio, laddove possibile, con il piano di distacco
corrispondente al verso principale. Per fronte di cava si intende la
parete verticale verso monte, perpendicolare alla superficie di distacco; la sua altezza aumentava via via che procedeva la coltivazione e
che diminuiva il deposito disponibile. Pertanto, per evitare di esaurire la cava, la zona di coltivazione veniva estesa in senso orizzontale.
La base del gradone era in genere costituita da una piattaforma, o
piazzale di cava, sulla quale si facevano ricadere i blocchi staccati,
predisponendo appositi cuscini di schegge, che permettessero di attutire i colpi durante la caduta.
Nelle zone pianeggianti, le cave a cielo aperto potevano essere invece del tipo a fossa e cio caratterizzate dallabbassamento graduale della
superficie del suolo, operato con grandi trincee scavate in successione.

36

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

2- Organizzazione di una cava: fronte a gradoni e piazzale antistante (da


DONATI 1990, ridisegnato da Zanella 1999)

Aurora Cagnana

37

La coltivazione in sotterraneo, tipica delle miniere, era invece


molto rara per le rocce ed era utilizzata solo allo scopo di sfruttare
affioramenti particolarmente pregiati, una volta esauriti in superficie. Assai noto lesempio delle cave romane di Aurisina (Trieste):
calcare parzialmente marmificato che veniva coltivato in galleria,
lasciando per intatti dei grandi pilastri rocciosi per il sostegno del
tetto. Anche il marmo dellisola di Paros, simile a quello di
Carrara, ma a grana pi grossa, bianchissimo, molto pregiato e
adatto alla scultura, era coltivato in galleria: ai tempi di Plinio veniva infatti chiamato lychntes, cio estratto alla luce delle lampade
(Nat. Hist. XXXVI, 14).
Lardesia ligure, fino ad epoche molto recenti, era coltivata con un
sistema di avanzamento nellestrazione dei blocchi dallalto al basso,
(denominato da tetto a letto), del quale esiste una straordinaria
documentazione iconografica risalente al 1838.
Il sistema tradizionale usato per il distacco ordinato dei blocchi,
senza il quale era impossibile la coltivazione sistematica della cava,
viene definito tagliata a mano. Esso consisteva nel separare, con
appositi strumenti, i sei lati che definivano il parallelepipedo.

3- Operazione di estrazione dei blocchi con picco e cunei (da ADAM 1989
rielaborata)

38

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Nelle cave a gradoni due lati (quello frontale e quello del piano
orizzontale) erano gi liberi; per separare gli altri tre lati verticali si
operava un solco di delimitazione, a monte e ai fianchi, della stessa
altezza del blocco da estrarre. Fino a una profondit di 50-60 centimetri il cavatore poteva lavorare dallalto, inginocchiato o in piedi,
usando picchi a lunga immanicatura (cfr. oltre). Se invece il blocco era
di dimensioni maggiori, il solco doveva essere una vera e propria trincea, tanto larga da consentire al cavatore di scendervi. Un esempio
eccezionale di questultimo sistema conservato nelle cave del cosiddetto tempio G di Selinunte, in Sicilia, abbandonate in seguito allinterruzione del grandioso cantiere, seguita alla distruzione della citt
nel 409 a.C..
Anche lomogeneit del materiale condizionava lo spessore dei blocchi e quindi dei gradoni della cava: per marmi e graniti, caratterizzati
da rare spaccature, laltezza poteva essere scelta con maggior libert
rispetto alle rocce sedimentarie, costituite da formazioni stratificate.

4- Lestrazione dei tamburi destinati al tempio G di Selinunte, rimasti


nella cava di Cusa (da ADAM 1989)

Aurora Cagnana

39

5- La coltivazione a tetto dellardesia ligure in un disegno del 1838 (da


SAVIOLI 1988)

40

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

6- I principali strumenti usati per lestrazione dei blocchi: picco, cunei,


mazza e leva

Per lo stacco definitivo, in corrispondenza della faccia di base, si


usava un altro sistema. La cava veniva scelta e organizzata in modo
che tale piano corrispondesse al verso, dove minore era la resistenza
della roccia alla trazione. Alla base del blocco si scavavano degli alloggi con sezione a V, (detti formelle dai cavatori di Carrara), ottenuti
con punta e mazzuolo e posti a distanze regolari, ma tanto pi ravvicinati quanto pi resistente era la roccia; in tali alloggi venivano conficcati, a colpi di mazza, dei cunei; dovevano perci essere abbastanza profondi da evitare che essi raggiungessero il fondo. Il loro scopo
era infatti quello di ripercuotere sui lati la forza proveniente dallalto. Il principio infatti lo stesso di una macchina semplice, costituita
da due piani inclinati contrapposti che trasformano una forza perpendicolare (colpi di mazza) in due forze parallele alla superficie e
opposte, tali da vincere la resistenza della roccia alla trazione. Tale

Aurora Cagnana

41

spinta, se esercitata lungo una fila orizzontale continua di cunei,


parallela al piano di sfaldatura, infatti in grado di provocare una
somma di forze che porta il
blocco a staccarsi nettamente. Per ottenere tale risultato necessario battere i
cunei con gradualit, fino a
portarli
contemporaneamente alla stessa pressione,
ci che invece non si pu
ottenere spingendo un solo
cuneo fino in fondo. Labilit
di questo lavoro era basata
anche sullesercizio delludito: conficcato nella formella,
il cuneo produce infatti un
suono che varia man mano
che aumentano la profondit e la pressione; il cavatore si regolava perci in
modo da far produrre a ciascuno lo stesso suono, sempre pi acuto. Quando tutti
i cunei erano in tiro il
lavoro si fermava, attendendo solo lo stacco della roccia.
Per ricostruire la storia
degli strumenti utilizzati
per lestrazione (cos come
per le successive fasi di lavorazione) esistono sia fonti
indirette, come quelle iconografiche, sia fonti dirette, o
archeologiche, costituite cio
da documenti materiali. Tra
questi il ritrovamento di
strumenti originali costituisce un caso piuttosto raro
(nelle cave di Carrara, ad

7- Tracce di unantica tagliata presso


Botro dei Marmi (Livorno). Si noti la
parte superiore costituita da roccia
alterata (cappellaccio) e la parte inferiore, con la formazione sana

42

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

8- Schema del meccanismo di spaccatura di un blocco lapideo tramite un cuneo

9- Tracce degli alloggi dei cunei visibili su un blocco del Capitolium di


Luni (La Spezia - I sec. a.C.)

Aurora Cagnana

43

esempio, si sono rinvenuti non pi di venti oggetti); pi facile invece


analizzare le tracce di lavorazione ancora visibili, sia nei monumenti,
sia nelle cave. Tuttavia poich larte della pietra basata su una progressiva asportazione della materia, ovvero su una lavorazione a levare, ogni strumento cancella inevitabilmente le tracce di quelli precedenti. Pertanto sono gli scarti di produzione, i pezzi non finiti, le cave
abbandonate prima di avere terminato lo sfruttamento, che consentono di trarre le informazioni maggiori.
In base a queste diverse fonti sono stati elaborati utili repertori che
descrivono i vari strumenti per la lavorazione della pietra e indicano,
per ciasscuno, il tipo di tracce che lasciano e la cronologia del loro utilizzo; il pi completo quello curato da Bessac (cfr. I.8.), che abbraccia tutta larea mediterranea e che copre un arco cronologico compreso fra lantico Egitto e let contemporanea.
A seconda del loro uso gli strumenti si possono suddividere in tre
principali categorie: quelli a percussione diretta (o lanciata), che scalfiscono direttamente la pietra, e cio: il picco da cava, la picchetta, la
scure (o martellina liscia, molto in uso, ad esempio, in Italia centrale,
per la lavorazione dei tufi), la martellina dentata a taglio verticale (o
a zappa), (usata ancora di recente per lardesia ligure), e infine la bocciarda (o martello a punte), che venne introdotta nel XVII secolo in
Francia e successivamente in Italia.
Gli strumenti a percussione indiretta, invece, sono costituiti da
punte, scalpelli, gradine; denti di cane e per essere usati devono essere battuti da percussori; perci il loro utilizzo impegna entrambe le
mani del lapicida.
Le punte possono essere a terminazione grande (se vengono usate
per sgrossatura) o fine (se servono alla spianatura delle superfici).
Gli scalpelli, oltre ad avere una ricca scala dimensionale, possono
essere a taglio curvo o diritto. Fra i primi si distinguono le ugnole,
(cio unghie), usate per piccole asportazioni, dalle sgorbie, pi grandi e utilizzate soprattutto per il legno.
Le gradine sono particolari scalpelli a 3 o pi denti. Non vanno confuse col dente di cane, caratterizzato da un passo pi grande e che
determina un taglio meno fine.
I percussori possono essere lignei, lapidei o acciaiosi. La mazzetta
in legno, ad esempio, da scultura, era gi usata nellantico Egitto per
modellare pietre tenere. I percussori litici, molto usati nella preistoria, divengono sempre pi rari dopo lintroduzione dei metalli, mente
quelli acciaiosi non compaiono prima del 1000 a.C.

44

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

10- Strumenti a percussione indiretta: la punta. Esempi di varie forme e


dimensioni, segno lasciato sulla pietra, tipo di percussore e inclinazione
con la quale va usata (da BESSAC 1986)

Aurora Cagnana

45

11- Strumenti a percussione diretta: la martellina. Esempi di varie forme


e dimensioni, segno lasciato sulla pietra, tipo di percussore e inclinazione
con la quale va usata (da BESSAC 1986)

46

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

12- Strumenti a percussione indiretta: la gradina. Esempi di varie forme


e dimensioni, segno lasciato sulla pietra, tipo di percussore e inclinazione
con la quale va usata (da BESSAC 1986)

Aurora Cagnana

47

13- Strumenti a percussione diretta: la bocciarda. Segno lasciato sulla pietra e inclinazione con la quale va usata (da BESSAC 1986)

48

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Per il lavoro di estrazione, oltre ai cunei (lignei o acciaiosi), a


punte e mazzuoli, necessari per praticare le formelle, ai percussori,
costituiti da bocce litiche o da mazze acciaiose, erano usati strumenti a percussione diretta con lunga immanicatura, necessari per lincisione dei solchi sui tre lati del blocco e, infine, leve per sollevare i
pezzi staccati.
Il materiale estratto veniva ribaltato sul piazzale di cava, in attesa di essere trasferito sul cantiere o in laboratorio per essere finito e
posto in opera. Sul piazzale veniva spesso avviata gi una prima lavorazione; se, ad esempio, erano richiesti blocchi piccoli, era bene provvedere gi in cava alla divisione. Inoltre gli elementi appena staccati
presentavano spesso forme irregolari, zone diffettose (o lesionate
durante il taglio o la caduta) che era bene scartare, anche per diminuire il carico da trasportare.
Le iniziali operazioni di preparazione del materiale, in cava, erano
compito di artigiani specializzati, che facevano uso di cunei anche per
la suddivisione dei blocchi, oppure di seghe a lame non dentate, azionate in modo da penetrare gradualmente nella pietra per oscillazione,
con continuo impiego di acqua e sabbia. Un momento importante era
costituito dalla eliminazione delle zone difettose, che avrebbero compromesso la lavorazione finale. Le parti da scartare venivano tolte con
la mazza, quindi una prima riquadratura era operata con punte grosse e mazzuoli, con i quali si eliminavano le sporgenze e le irregolarit
maggiori. Tuttavia la lavorazione giungeva raramente a uno stadio
avanzato, dato che le difficolt del trasporto potevano provocare danni
e scalfire il materiale, sul quale si preferiva perci lasciare uno strato
di scarto che, in qualche modo, fungeva da protezione. Le rocce pi
dure e tenaci, come il granito, rischiavano meno di essere danneggiate durante il trasporto.
I sistemi di coltivazione della pietra fin qui descritti sono assai
antichi. Attivit estrattive per procurarsi la selce, con la quale fabbricare utensili, sono documentate gi dalla fine del Paleolitico,
quando pare venissero effettuate con picconi di osso, come attestano
precisi ritrovamenti in Inghilterra. Tuttavia occorre arrivare al 2800
a.C. circa per avere le prime testimonianze archeologiche di coltivazioni sistematiche, destinate alla produzione di elementi per unattivit unedilizia monumentale. Le pi antiche cave allaperto attualmente note si trovano nei deserti egiziani; molte risalgono al periodo
tolemaico o a quello romano, ma non mancano attestazioni databili

Aurora Cagnana

49

allantico Egitto. Particolarmente famosi sono gli studi sullobelisco


di Assuan, la cui estrazione dalla cava, rimasta incompiuta, ha offerto preziosi dati alla conoscenza delle pi antiche tecniche estrattive.
Gli Egizi erano in grado di coltivare il granito, tramite il sistema
della tagliata a mano, molti secoli prima dellintroduzione degli strumenti in metallo acciaioso. Per tracciare i solchi si servivano di percussori litici, costituiti da bocce di dolerite (roccia magmatica intrusiva pi tenace del granito), con le quali macinavano progressivamente la pietra. Lutilizzo di questo sistema dimostrato sia da prove
dirette, come la cava di Assuan, dove si sono rinvenuti i resti delle
bocce stesse e delle tracce lasciate dal loro uso, sia dalliconografia,
che attesta limpiego di simili utensili in vari stadi della lavorazione
della pietra.
Per il distacco definitivo probabile che si utilizzassero cunei di
legno, molto secco, che dopo essere stati inseriti negli alloggi, (predisposti con piccoli percussori o con scalpelli di bronzo) venivano bagnati con acqua, per farli dilatare, in modo da provocare le spinte che causavano il distacco del blocco dalla roccia madre. In questo modo si
poteva estrarre e tagliare anche il granito, che, come si visto, ha una
resistenza alla trazione pari a 40 kg a cm2. Il sistema poteva non funzionare se nella roccia erano presenti litoclasi (peli) non visibili dallesterno, i quali provocavano una deviazione rispetto alla linea di rottura stabilita. appunto questa circostanza che deve avere determinato labbandono dellobelisco di Assuan, prima che ne fosse portata a
termine lestrazione.
Lutilizzo di grandi blocchi lapidei, provenienti dalla coltivazione
di cave, testimoniato inoltre presso le civilt minoica e micenea, ma
nei grandi cantieri dellepoca greca arcaica che la tecnica della
tagliata a mano conobbe una diffusione notevole e un progressivo perfezionamento. probabile che, come sostengono alcuni studiosi, i
Greci avessero appreso la litotecnica dalla civilt ittita, piuttosto che
dallEgitto, dove luso degli strumenti in ferro pare non sia stato introdotto prima dellet tolemaica. Al grande sviluppo della stereotomia
greca si deve probabilmente lintroduzione della gradina, apparsa
verso la fine del VI secolo a.C. e il cui impiego forse da collegare alla
scultura in marmo. Con lepoca ellenistica la tecnologia della pietra
conobbe unespansione notevole, diffondendosi in tutto il bacino del
Mediterraneo e nellEuropa occidentale e adattandosi a svariati tipi
di rocce.
In epoca romana si generalizz limpiego del marmo, esteso anche

50

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

14- Schema cronologico dei principali strumenti per la lavorazione della


pietra e tipo di percussori con i quali vanno usati: + di pietra tenace; x di
rame o bronzo; O di legno; I di ferro acciaioso (da MANNONI 1993)

alledilizia privata, tanto che in et imperiale esistevano molte cave,


in tutto il Mediterraneo, di marmi bianchi e colorati; le tecniche
estrattive erano ancora quelle messe a punto nellEllenismo, ma lorganizzazione del lavoro era divenuta pi complessa e articolata.
Lo studio epigrafico delle sigle che compaiono sovente sui blocchi
di marmo, (sia nelle cave sia nei pezzi trasportati nei magazzini di
Ostia e Roma) ha permesso di conoscere molti aspetti organizzativi
delle cave, che generalmente erano di propriet imperiale. Nei distretti marmiferi pi grandi, ogni area estrattiva era contraddistinta, come
unit di lavoro, col termine officina, oppure, come unit amministrativa, veniva definita caesura; al suo interno poteva essere suddivisa in
pi settori (bracchia), ciascuno con un suo responsabile. I vari procu ratores, posti a capo di una o pi cave nelle singole provincie, dovevano far capo a un procurator marmorum, residente a Roma. Essi sorvegliavano anche le concessioni degli appalti, dati su singoli settori, ai

Aurora Cagnana

51

quali corrispondeva una fitta rete di squadre di lavoro. Queste ultime


avevano una struttura sociale composita: accanto a lavoratori di condizione servile comprendevano uomini condannati ai lavori forzati,
ma anche artigiani liberi; il loro operato era generalmente sottoposto
alla sorveglianza di militari.
Con il tardoimpero le attivit estrattive registrano una sensibile
diminuzione e diverse cave importanti, come quelle africane di
Simitthus (Chemtou) o quelle di Luni (Carrara), non presentano tracce di coltivazioni posteriori al IV-V secolo d.C.
Recenti indagini archeologiche condotte nelle cave di calcare poste
nei pressi di Nmes, hanno registrato lesistenza di coltivazioni di et
tardoantica condotte ancora con sistemi di tradizione romana, ma
assai semplificati e degenerati; le cave sono infatti caratterizzate da
maggiore irregolarit nellorganizzazione, dalla mancanza di tracce di
estrazione di blocchi grandi, e inoltre dalla drastica riduzione della
gamma tipologica degli strumenti.
Nei secoli dellAltomedioevo si verifica, in tutto il Mediterraneo,
una progressiva scomparsa delle attivit di estrazione della pietra,
fatta eccezione per alcune regioni dellimpero bizantino, quali larea
siro-palestinese e lArmenia, dove lantica tradizione della tagliata a
mano sembra sia sopravvissuta senza apparenti interruzioni.
Una generale ripresa delle attivit estrattive interessa il
Mediterraneo occidentale a partire dal XII secolo in poi, anche se in
talune regioni se ne trova traccia gi nei primi decenni dellXI secolo.
Poich la litotecnica riappare, dopo secoli di abbandono, in maniera
improvvisa e in forme tecnologicamente assai mature, del tutto logica lipotesi che la reintroduzione dellantica stereotomia classica sia
avvenuta tramite il contatto diretto con le regioni orientali del
Mediterraneo. Conoscere attraverso quali forme ci avvenne, costituisce attualmente uno dei temi pi complessi, ma anche pi suggestivi,
della storia della cultura materiale. Ci che pare invece un dato sicuro il fatto che lorganizzazione delle cave di materiale lapideo, in et
medievale, riflette la nuova frammentazione politica, alla quale sono
evidentemente dovute le leggere differenze di strumentazioni e di tecniche riscontrabili da una regione allaltra.
Lo studio dei resti di alcune tagliate ancora visibili nei giacimenti
marmiferi di Carrara, ad esempio, ha permesso di distinguere le tracce delle coltivazioni medievali da quelle di epoca romana; le prime
sono caratterizzate da maggiori irregolarit, dalla mancanza di un
procedimento a gradoni molto estesi, dalle dimensioni variabili (ma

52

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

15- Funzionamento del taglio tramite filo elicoidale (da L. T. MANNONI 1984)

comunque piccole) delle tagliate, da avanzamenti curvi, o molto inclinati. In generale per le cave di pietra dellEuropa medievale sono
molto pi conosciute dallo studio delle fonti scritte che non da analisi
archeologiche.
Solo a partire dal XVIII secolo si registra un tentativo di innovazione nei sistemi estrattivi tradizionali, rappresentato dalluso degli
esplosivi. La carica esplodente, per lo pi polvere nera (formata da
carbone, salnitro e zolfo) veniva inserita entro lunghi fori, ricavati
con stretti scalpelli, detti fioretti. Per ottenerli occorreva che un
cavatore tenesse retto lo scalpello sulla pietra, facendolo ruotare di
20-30, mentre un altro lo batteva con la mazza. Anche se questo
sistema (definito varata nelle cave di Carrara) consentiva un notevole risparmio di energia muscolare umana, comportava per svantaggi notevoli: la maggior parte del prodotto era infatti inutilizzabile per le ridotte dimensioni o per le numerose incrinature; troppo era
lo spreco di materiale, e, non ultimo, enormi quantit di detriti ten-

Aurora Cagnana

53

16-Le tracce del filo elicoidale visibili in una cava di pietra del Finale
(Savona)

devano a soffocare le cave. Per tali ragioni luso degli eslposivi rimase un fatto molto limitato. Una radicale innovazione fu costituita
invece, alla fine del secolo scorso, dallintroduzione del taglio con filo
elicoidale. Presentato allEsposizione Internazionale di Parigi del
1889 e di l a poco introdotto in molte cave (a Carrara comparve nel
1895) esso era basato sullutilizzo di tre fili di acciaio, avvolti a spirale. Dovevano essere abbastanza lunghi (1 Km circa) da formare un
grande anello, tenuto in tensione da pulegge che lo facevano scorrere, mentre si abbassavano gradatamente sulla roccia. Il filo trascinava una miscela di acqua e sabbia silicea che provocava una progressiva abrasione della pietra. Questo sistema non era adatto per
le rocce molto dure, oppure per lardesia, troppo fine, e perci facile
a impastarsi.
Pi recentemente stato soppiantato dal filo diamantato, una lega
metallica che contiene granuli di diamante industriale.

54

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

4. I trasporti via terra e via acqua


In ogni epoca il costo del trasporto, in termini di fatica umana e di
tempo, era tra i pi alti di tutte le operazioni del cantiere.
Nei casi in cui la zona di estrazione si trovava in aree montane, la
prima fase del trasporto era rappresentata dalla discesa dalla cava
verso il piano, tramite percorsi che generalmente si effettuavano su
forti pendenze, e lungo i quali i blocchi dovevano essere frenati. Un
sistema frequente era lapprontamento di piste costituite da piani
inclinati, lungo le quali venivano fatti scendere i blocchi, legati a slitte di legno (lizze) che scorrevano su travicelli disposti trasversalmente, frenate con funi agganciate ai bordi del percorso; il graduale allentamento delle funi consentiva un lento avanzamento dei carichi.
Nelle cave greche del marmo pentelico si conservano straordinarie
testimonianze di tale sistema, costituito da una via in forte pendenza,

17- La discesa dei blocchi da una cava tramite lizzatura(da DONATI 1990,
ridisegnato da Zanella 1999)

Aurora Cagnana

55

ai lati della quale si trovano ancora i fori usati per i pali dove venivano avvolte e fatte scorrere le funi destinate a frenare le slitte. Nelle
cave di marmo di Carrara la lizzatura stata in uso fino a epoche
recenti.
In pianura il trasporto dei blocchi (o dei semilavorati) necessitava invece di sistemi di traino; nellantico Egitto, essi erano effettuati tramite slitte trascinate dalla forza di centinaia di uomini, mentre nellantichit classica e nelle epoche successive veniva generalmente impiegata energia animale.
Un mulo non pu
trasportare pi di kg.
150 di materiale (vale a
dire non pi di due blocchi di cm 20x25x50
circa), mentre un paio
di buoi in grado di
trainare un carro con
un carico di circa 800
chilogrammi; il trasporto di pesi maggiori era
reso possibile moltiplicando gli animali aggiogati. Un tale sistema
era certamente in uso
presso gli antichi greci:
18- Carri per il trasporto del marmo a
lo studio della nota epiCarrara, agli inizi del secolo
grafe che registra i conti
per la costruzione del
portico del telesterion di
Eleusi (I.G.II, 1673 datata al 333/332 a.C.), ad esempio, documenta
limpiego di 27-40 coppie di buoi per ogni viaggio. Dalle testimonianze iconografiche offerte da modellini in terracotta, stato possibile
ricostruire laspetto dei carri per trasporti pesanti usati sia dai greci
che dai romani: erano formati da quattro ruote piene e dotati di un
piano orizzontale in legno; i carichi potevano esservi posti superior-

56

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

mente, oppure venire sospesi al di sotto. Il traino di grandi blocchi,


effettuato aggiogando molte coppie di buoi, attestato ancora allinizio di questo secolo, e solo da pochi decenni stato completamente
sostituito dallintroduzione di speciali automezzi.
Il trasporto meno costoso era rappresentato, in ogni epoca, dalle
vie dacqua; anzi, si pu affermare che non di rado la fortuna commerciale di un materiale da costruzione era legata alla vicinanza di
vie marittime o fluviali. Lampia diffusione dei graniti
egiziani in et romana forse in parte legata alla
presenza del Nilo, cos come quella dei marmi
di Luni alla relativa vicinanza
delle montagne marmifere alla costa.

19- Il carico di un blocco di marmo su unimbarcazione (da DONATI 1990,


ridisegnato da Zanella 1999)

Aurora Cagnana

57

Per i trasporti pesanti erano necessarie imbarcazioni speciali


denominate nas lithagogo dai greci e naves lapidariae dai romani.
Larcheologia subacquea ha permesso di individuare numerosi relitti
affondati, con carichi di marmo del peso di 100-200 tonnellate.
Il ritrovamento, nei grandi porti fluviali di Ostia, di molte centinaia di blocchi di marmi e pietre pregiate provenienti dalla Sardegna,
dalla Grecia, dallAfrica, dallAsia Minore, ecc., attesta lentit del
traffico marittimo che convergeva su Roma. Dai magazzini posti presso i bacini portuali, attraverso canali artificiali, i blocchi di cava o i
semilavorati risalivano il Tevere, probabilmente con apposite imbarcazioni fluviali.
Anche per let postclassica attestato un notevole movimento di
pietre da costruzione tramite le vie dacqua: nel periodo delle Crociate
circolavano carichi di marmi provenenti dalla depredazione di monumenti classici, mentre, nei secoli seguenti, le fonti scritte (contabilit
di cantieri, atti notarili, ecc.) informano dellesistenza di apposite
imbarcazioni per il rifornimento dalle cave, come nel caso degli
approvvigionamenti per lOpera del Duomo di Firenze (XIV secolo) o
di quello di Milano (XV secolo).
Lo sfruttamento dei calcari prealpini dellarea lombarda e veneta
era dovuto, in larga misura, alla presenza di vie fluviali e lacustri che
permettevano di rifornire i grandi cantieri delle citt padane.
Assai significativa inoltre, a questo proposito, la variet lessicale utilizzata nei documenti notarili di Carrara (secc. XV-XVI) per indicare diversi tipi di barche con i relativi carichi: leuti, saette, naviglioni per il traffico costiero, oppure scafi a fondo piatto per risalire
lArno.
5. Le lavorazioni in cantiere: spaccatura, sbozzatura, riquadratura
Prima della posa in opera, gli elementi destinati alle strutture
murarie ricevevano, generalmente in cantiere, una preparazione finale che poteva essere pi o meno complessa.
Lo stadio pi semplice era costituito dalla lavorazione detta a a
spacco, che consisteva nel fratturare la roccia con uno o pi colpi, eseguiti a percussione diretta, con un martello tenuto leggermente inclinato.
Il colpo emette infatti onde elastiche a compressione e rilasciamento, parallele alla direzione di trasmissione; la parte della materia

58

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

20 (a/b)- La lavorazione a spacco, effettuata con strumenti a percussione


diretta, consente di ottenere con poco impegno due superfici piane

Aurora Cagnana

59

direttamente a contatto col percussore si comprime e si rilascia trasmettendo londa alla materia posta a fianco. Nelle rocce tenere un
solo passaggio pu rompere subito tutti i legami, mentre in quelle
tenaci e poco sfaldabili una buona parte di essi resiste alla percussione. Di conseguenza quanto maggiore la tenacit delle rocce, tanti pi
colpi, ripetuti nello stesso punto, saranno necessari per spaccarla.
Poich le rocce sedimentarie e quelle metamorfiche sono caratterizzate dalla presenza di piani preferenziali di divisibilit (cfr. I.2.), la
lavorazione a spacco pi conveniente sempre quella parallela a tali
piani.
Le murature identificabili con lopus incertum descritto da Vitruvio
(che, anche dopo let augustea, dovevano essere molto pi diffuse di
quanto non si creda), erano formate da pietre lavorate a spacco, in corrispondenza del verso o di un pelo. Tale operazione non richiedeva
un lapicida specializzato, ma poteva essere svolta anche da un semplice garzone; essenziale era invece labilit del muratore per il lavoro
di posa in opera, quello cio che garantiva la statica del muro.
Le strutture in pietre lavorate a spacco tornarono ad essere assai
in uso in et postmedievale, anche perch erano solide, pur essendo
prive di qualit estetiche; laspetto disordinato dei muri era generalmente nascosto da rivestimenti intonacati e affrescati.
Oltre che per le pietre da muro la lavorazione a spacco era adatta
anche per la produzione di lastre; nellardesia ligure, ad esempio, un
solo colpo, provocato (nella direzione del verso) con una sbarretta di
ferro su una lama dacciaio detta scalpella, era sufficiente a dividere la roccia in un blocco di cm 60 x 60. La citata immagine del 1838
che riproduce fedelmente le operazioni di estrazione dellardesia (cfr.
Fig. 5), mostra che, in questo caso, la lavorazione a spacco era effettuata in cava, forse per ridurre il peso del trasporto.
Anche le tessere dei mosaici venivano ottenute spaccando con colpetti decisi piccole lastre, precedentemente tagliate nella direzione del
verso.
Con una lavorazione a spacco si poteva anche frantumare la pietra
per ottenere pietrisco, da utilizzare per la produzione di calcestruzzo,
oppure come inerte nelle malte (cfr. III. 4).
La sbozzatura rappresenta uno stadio di lavorazione pi complesso. Pu essere effettuata con strumenti a percussione diretta, come
mazzuoli o picchi dal manico corto, usati al posto delle punte, oppure
da strumenti a percussione indiretta, per lo pi punte, battute da

60

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

21- Muratura da scalpellino formata da conci regolari, con angoli


di 90

23- Muratura da muratore, formata da elementi non lavorati o,


al massimo, spaccati

22- Muratura da sbozzatore, costituita da elementi che tendono alla


regolarit, pur non essendo riquadrati

Aurora Cagnana

61

mazzuolo: una mano percuote, laltra aggiusta il tiro. I colpi non devono essere perpendicolari, per non provocare onde di compressione che
non fuoriescono pi dalla pietra, e ne rompono alcuni legami interni i
quali, col tempo, possono provocare nella roccia fratture parallele alla
superficie. una lavorazione che procede gradualmente, con piccoli
colpi molto inclinati, tali da provocare fratture localizzate; ciascuno fa
partire una scheggia di pochi centimetri.
In cava il lavoro di sbozzatura poteva essere effettuato per regolarizzare i blocchi estratti (che comunque mantenevano superfici irregolari) ed eliminare spigoli troppo a rischio nei trasporti. Oppure poteva servire ad adeguare la geometria a quella del manufatto finale. In
cantiere venivano invece preparati tramite sbozzatura i blocchetti
lapidei da impiegare nelle murature a corsi orizzontali.
Rientrano in questa categoria i blocchetti costituenti le murature
che gli archeologi francesi definiscono petit e moyen appareil, a seconda delle dimensioni. Questo tipo di lavorazione era in uso sia in et
classica (opus reticulatum, e vittatum) sia in et medievale (cosiddetto filaretto).
In questo caso la lavorazione delle pietre doveva essere compito di
appositi sbozzatori che dovevano disporre di materiale estratto da
cava, oppure di sistematiche raccolte di ciottoli, di grandezza ben selezionata.
La squadratura invece unoperazione assai complessa, che richiede una specializzazione artigianale maggiore. Permette di ottenere
blocchi, anche di grandi dimensioni, della forma di regolari parallelepipedi; la loro realizzazione necessita di apposite forniture di cava e
pertanto, a differenza delle prime due, non pu essere effettuata su
materiale raccolto, soprattutto quando si tratta di grandi quantit.
Per la squadratura si usano per lo pi strumenti a percussione indiretta, che consentono di praticare una scheggiatura localizzata; con le
rocce tenere si possono usare per anche strumenti a percussione
diretta.
Per la riquadratura delle pietre sono necessarie delle righe, con le
quali si misurano e si individuano le superfici, e delle squadre, indispensabili per produrre elementi con angoli di 90. Ci spiega perch
proprio questi oggetti sono sovente rappresentati nelle lapidi funerarie di scalpellini. Questi ultimi dovevano evidentemente conoscere,
oltre ai caratteri delle rocce e alluso degli strumenti, anche alcune
regole empiriche di geometria.

62

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

24- Successione delle operazioni necessarie per la riquadratura di un blocco: realizzazione del primo spigolo con scalpello e mazzetta; traguardo
(dopo aver individuato il secondo spigolo con la squadra da 90) per lindividuazione del terzo e quarto spigolo; spianatura della faccia cos delimitata (con punta, o gradina, o martellina); ribaltamento del blocco e individuazione del secondo spigolo della seconda faccia con la squadra da 90
(disegno di Zanella 1999)

significativo constatare come, nella terminologia usata per indicare le murature in conci squadrati, venga appunto sottolineato, in
ogni epoca, laspetto della regolarit geometrica: saxum quadratum
infatti la definizione data da Vitruvio (De Arch. I,V, 8) e quadrato lapi de lespressione che ricorre in et medievale.
La squadratura di ogni singolo concio una lavorazione piuttosto
lunga, che nelle rocce semidure o dure pu richiedere anche sei-otto
ore di tempo. La prima operazione consiste nel realizzare il bordo
della prima faccia, usando scalpello e mazzuolo, in modo da ottenere

Aurora Cagnana

63

25- Una scena di cantiere, tratta da un manoscritto del XIII secolo, nella
quale sono raffigurati, alla base del muro in costruzione, alcuni scalpellini intenti a squadrare dei blocchi (da BINDING, NUSSBAUM 1978)

64

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

il tipico nastrino di contorno. Il secondo bordo viene quindi scolpito a


90 rispetto al primo, servendosi di una squadra. Il terzo spigolo, che
deve essere ortogonale e complanare agli altri, viene individuato con
esattezza ponendo unasticella di legno in orizzontale sul bordo gi
pronto e traguardando poi la superficie, cio osservandola in posizione leggermente scostata, in modo che lasticella guidi locchio nellindividuazione del punto giusto. La superficie verr poi spianata con
altri strumenti: punta, oppure gradina, e mazzuolo. Una volta finito il
primo piano il blocco viene ribaltato per ottenere la seconda faccia: un
primo lato viene individuato con la squadra a 90, mentre il secondo
lato della seconda faccia, oltre a essere ortogonale al primo, dovr
anche essere parallelo al lato del primo piano. Le operazioni di rifilatura degli altri bordi e di spianatura delle altre facce procederanno poi
nello stesso modo.
La lavorazione pi facile , ovviamente, quella della faccia corrispondente al verso, mentre in quella coincidente con il contro la
disponibilit della roccia a rompersi assai minore.
Generalmente gli scalpellini preparavano i conci a piede del muro,
come attesta la documentazione scritta e iconografica, anche per
meglio collegare il loro lavoro con quello dei posatori, cio dei muratori che ponevano in opera le pietre; tuttavia non mancano casi in cui
la squadratura dei conci veniva operata gi in cava, o comunque lontano dalla zona del cantiere. Un simile procedimento stato utilizzato per la fornitura dei blocchi ai cantieri di alcune cattedrali gotiche
del Nord della Francia. Lo hanno dimostrato specifiche ricerche,
dalle quali sono emersi singolari fenomeni di standardizzazione nelle
misure dei conci utilizzati sia per le murature, sia per i pilastri, sia
per le volte. Tale procedimento rendeva indipendente il lavoro degli
scalpellini e dei muratori, (che per la posa in opera erano talora guidati da piante o schemi di montaggio), e, soprattutto, consentiva ai
lapicidi di lavorare anche durante i mesi invernali, quando il cantiere era fermo.
In definitiva, da quanto fin qui esposto, si comprende come lo studio delle opere murarie non possa essere disgiunto da quello della litotecnica; laspetto esteriore dei muri, infatti, dipende strettamente dal
grado di lavorazione delle pietre e questultima non che il prodotto
finale di un ciclo produttivo, pi o meno complesso, nel quale entrano
in gioco diverse figure artigianali, come schematizzato nella seguente tabella.

Aurora Cagnana

65

Cicli produttivi e gerarchie delle varie figure artigianali dellarte della pietra
(da MANNONI, 1993)

6. Modanature e sculture
Lavorazioni pi complesse sono alla base degli elementi pi elaborati: architravi, stipiti, cornici modanate, capitelli, rilievi, oppure vere
e proprie sculture a tutto tondo.
Gli strumenti necessari per la realizzazione di tali pezzi non sono
molto diversi da quelli utilizzati per lestrazione e per la squadratura
delle pietre: scalpelli, punte, gradine e relativi percussori; la differenza per costituita dalla loro vasta gamma dimensionale, necessaria
per ottenere anche i dettagli pi piccoli.
Altri strumenti utilizzati per la scultura sono il tornio (impiegato
per la pietra a partire dal XVII secolo) e il trapano. Questultimo era
gi in uso nella preistoria, per forare vaghi (o perline) da collana: era
costituito da affilate punte di selce, opportunamente fissate su unasticciola che veniva fatta girare velocemente fra le due mani.
Sfruttando questo principio in et classica vennero realizzati il trapano ad arco (o violino) e il trapano a corda, leggermente diversi per
il sistema di trasmissione del movimento. Entrambi erano infatti
costituiti da una punta fissata su unasta; nel primo caso per il movimento veniva prodotto arrotolando la corda attorno allasta e muovendo larco avanti e indietro; nel secondo, invece, il trapano era tenuto da un artigiano, mentre i capi della corda erano retti da un aiutante e mossi velocemente avanti e indietro; questo sistema richiedeva

66

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

26- Tracciamento di un capitello corinzio sul pavimento antistante il


Mausoleo di Augusto a Roma (da HASELBERG 1994)

limpiego di due persone anzich di una, ma permetteva una maggiore libert di movimento. In et medievale venne introdotto il trapano
ad asta, costituito ancora da uno scalpello inserito su unasta di metallo o legno, ma azionato con una traversa inserita orizzontalmente,
mossa dallalto verso il basso. Pi tardi venne introdotta la cosiddetta
trivella gallica, costituita da una manovella ad angoli retti, tenuta
con due mani.
Per la levigatura delle superfici si usavano invece raspe e materiali

Aurora Cagnana

67

abrasivi, come le arenarie e la pietra pomice; mentre la lucidatura


finale era generalmente ottenuta con abrasivi pi fini, come lematite
macinata, detta anche rossetto.
Le tracce degli strumenti si possono riconoscere sia in opere incompiute, sia in quelle che presentano zone non finite, magari sul retro o
comunque nelle parti destinate a non essere viste.
In generale, nei lavori di scultura, la prima fase era eseguita con
punta grossa, tramite la quale si operava una preliminare aggressione della materia, per arrivare a una sbozzatura del pezzo. In una
seconda fase si procedeva a una definizione maggiore della forma, utilizzando strumenti pi fini (scalpelli a taglio diritto e rotondo, gradine, trapano) che asportavano piccole porzioni di materia. In una terza
fase si usavano strumenti a taglio ancora pi piccolo, per rendere la
modellatura dei particolari. Nella politura, infine, la pietra, che aveva
raggiunto ormai le forme definitive, interessava soltanto come superficie, e veniva progressivamente lisciata e lucidata, cancellando i segni
degli strumenti usati in precedenza.
Come nelle operazioni estrattive e nelle altre lavorazioni, i caratteri della roccia e dei piani di divisibilit, erano il presupposto fondamentale per ogni scultore; di conseguenza la direzione in cui la lavorazione era maggiore veniva fatta coincidere con quella del verso.
Nelle rocce dure, come quelle magmatiche, silicatiche, (cfr. I.1.)
non possibile realizzare una lavorazione di dettaglio, che dia il senso
del movimento: tali pietre sono state scelte quando si volevano ottenere opere scultoree caratterizzate da una notevole rigidit, e tali da
dare il senso della durata nel tempo; il caso, ad esempio, delle statue dei faraoni dellAntico Egitto o di quelle degli imperatori dellet
tetrarchica, realizzate in granito o in porfido. La scelta di tale materiale ben si prestava alle raffigurazioni frontali, pi adatte a esprimere la ieraticit e il distacco dal mondo terreno dei personaggi-simbolo
del potere; meno interessava, evidentemente, la resa realistica dei
tratti del volto, impossibile da ottenere con tali rocce, che impediscono di realizzare un distacco netto dal piano di fondo. La conquista
della raffigurazione umana realistica, con la scultura di et greca e
romana e, pi tardi, gotica e rinascimentale, necessariamente legata a un notevole sfruttamento delle rocce calcaree e dei marmi carbonatici, caratterizzati da una minore durezza.
Sia nellantichit che nel Medioevo, o nelle epoche successive, i
lavori di scultura potevano avvenire in cantiere, oppure in apposite

68

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

botteghe, anche se non


mancano testimonianze
(soprattutto per let
romana) di lavorazioni
portate a uno stadio
assai avanzato gi in
cava.
Numerose fonti iconografiche attestano la
presenza di modanatori
e scultori intenti a produrre elementi architettonici o capitelli nei
pressi di un edificio in
costruzione, allaperto o
protetti sotto apposite
tettoie.
Esistono anche suggestive prove archeologiche del loro operato,
quali i graffiti di cantiere: disegni tracciati sul
pavimento, oppure sulle
pareti, che riproducono
timpani, archi, capitelli,
27- La sagoma di mezza finestra gotica tracelementi di finestre,
ciata in scala 1:1 sul pavimento della terrazgeneralmente in scala
za superiore della cattedrale di Clermont1:1. Questi tracciamenti
Ferrand (da CLAVAL 1988)
erano in uso sia in et
classica, come attesta
quello assai famoso relativo al cantiere del Pantheon, realizzato a terra, sia in et medievale,
come provano quelli celebri rinvenuti a Reims, su una parete. A
Limoges, Narbonne, Clermot-Ferrand graffiti in scala reale relativi a
profili di finestre, portali, guglie, pinnacoli, ed ad altri elementi architettonici modanati, erano stati riprodotti, sul pavimento della terrazza superiore, negli spazi rimasti liberi fra gli archi rampanti. assai
probabile, come sostengono alcuni studiosi, che essi rappresentassero
il disegno di base sul quale venivano costruite le sagome lignee utilizzate dai lapicidi.

Aurora Cagnana

69

28- Esempi di trapani da scultura: ad arco, ad asta, a corda e trivella gallica (disegno di Zanella 1999).

Luso di modelli in argilla o in gesso era indispensabile per la scultura a tutto tondo; ripensamenti, ritocchi, trasformazioni, impossibili
da realizzarsi con la pietra, erano invece permessi con questo genere
di materiali. Solo quando il modello era pronto poteva essere trasferito nella pietra, con le stesse dimensioni o in scala maggiore. Era questo un lungo lavoro che si basava su sistemi di misurazione tridimensionali, necessari a riportare le proporzioni e le fattezze del modello
con precisione. Leon Battista Alberti, ad esempio, descrive un sistema
complesso per ricopiare il prototipo di una figura a tuttotondo, basato
su una ruota graduata, da porre sopra la statua, per poi misurare tutti
gli angoli e le distanze fra i punti salienti.

70

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

29- Uno scultore in atto di effettuare le scanalature di un sarcofago strigilato, usando un trapano a corda azionato dal garzone (da ADAM 1989)

Esistevano per anche sistemi pi semplici, basati su rapportatori


costituiti da sonde, posizionate su tre punti fissi di riferimento, in
base ai quali si trasferivano misure e proporzioni dal modello alla pietra.
Spesso questa parte pi ripetitiva del lavoro veniva eseguita da
apprendisti e aiutanti, mentre i maestri, dopo avere eseguito il
modello, si limitavano a completare le rifiniture e a curare i dettagli
dellopera terminata. Rari erano gli artisti che, come Michelangelo,
non usavano modelli, perch dotati di una straordinaria capacit di
realizzare il progetto direttamente nella pietra.
7. Principali cause di degrado
Finch una roccia non viene scelta e prelevata dalluomo, continua
a far parte della litosfera e, in quanto tale, resta sottoposta alle lente

Aurora Cagnana

71

trasformazioni geologiche e agli equilibri che regnano nella crosta terrestre.


solo dopo la sua estrazione e il suo impiego nellarchitettura che
inizia ad essere eposta a modificazioni molto veloci, dovute a vari
agenti antropici o naturali. Ci equivale a dire che limpiego di una
roccia d avvio alla storia del suo degrado, e che tale processo risulta
inscindibile dalla storia di ogni edificio.
Lo studio del degrado dei materiali lapidei pu essere di due tipi:
uno semplicemente descrittivo, finalizzato soprattutto a interventi
pratici e uno pi propriamente conoscitivo, volto a comprendere le
cause dei vari tipi di degrado e a classificarne i vari agenti.
Per la descrizione degli effetti e della morfologia dei fenomeni di
degrado si utilizzano definizioni elaborate dal NORMAL, unicamente
allo scopo di unificare la termiologia e non per dare una spiegazione
delle cause dei vari tipi di degrado. Si consideri infatti che molti fenomeni sono dovuti a un concorso di pi cause, oppure che le stesse
cause sono allorigine di fenomeni diversi, pertanto parso pi utile
mettere a punto una classificazione basata sullaspetto fenomenologico del degrado, tale da aiutare gli operatori o gli studiosi a fornire una
descrizione universalmente riconosciuta.
Le definizioni Normal possono essere cos suddivise:
1)Fenomeni che producono apporto di materiale estraneo, i quali
possono:
- non trasformare i materiali originali
- trasformare i materiali originali
2)Fenomeni che producono asporto di materiale originale
3) Fenomeni che non producono n asporto n apporto di materiale.
Il degrado per apporto, senza alterazione dei materiali originali
avviene nei casi seguenti:
- deposito superficiale di polveri (particellato atmosferico);
- concrezioni, formate per azione dei carbonati trasportati in soluzione dallacqua e ridepositati in superficie. In questi casi lacqua evapora e i carbonati cristallizzano allesterno della muratura; si tratta
perci di un degrado essenzialmente estetico;
- macchie, dovute soprattutto alla vicinanza di metalli. Esse sono
originate dal deposito, nei pori superficiali, di idrossidi di ferro, o carbonati di rame, trasportati in soluzione dallacqua, ma che non alterano la roccia;

72

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

- la scialbatura, effettuata in passato per proteggere il materiale e


in particolar modo il marmo, pu causare la formazione di pellicole di
carbonato di calcio;
- anche le patine organiche, non portano alterazioni. Sono dovute
alla presenza di proteine o di grassi (oli dati in passato, ad esempio,
oppure derivati dal grasso delle mani). In alcuni casi possono essere
pulite con solventi chimici, ma poich non alterano i materiali, possono anche essere lasciate sui monumenti, dei quali manifestano lo
spessore degli anni. Gli ossalati, ad esempio, di colore marroncino,
sono dovuti alla reazione del carbonato di calcio con lacido ossalico.
Questultimo costituisce il tipo pi semplice di acido organico, ed
molto stabile. La sua formazione pu essere legata a tre tipi diversi di
cause: presenza di composti organici (proteine od oli protettivi) degradati in ambiente atmosferico, al contatto con i carbonati; degrado di
licheni; presenza di ossalati dati nel secolo scorso come protettivi.
Nel degrado per apporto che causa anche alterazioni dei materiali
originali, rientrano invece i seguenti casi:
- formazione di patine biologiche (soprattutto in aree umide), costituite da colonie di batteri o da alghe monocellulari. La loro azione sul
materiale lapideo molto lenta, mentre sono invece pi dannose sui
legni;
- incrostazioni di licheni, funghi o muschi, che sono spesso causa di
aggressioni maggiori alle rocce, specialmente attraverso la soluzione
chimica di alcuni minerali, e in quanto trattengono le acque piovane;
- presenza di vegetazione costituita da piante superiori, dannosa
per la penetrazione delle radici nelle fratture;
- alterazione cromatica, che si verifica soprattutto su rocce carbonatiche e che dovuta alla presenza di ferro non ossidato, che in
ambiente atmosferico si ossida e passa dalla colorazione grigia a quella gialla-arancione-rossastra. un fenomeno che interessa solo la
parte superficiale della pietra, per uno spessore di pochi millimetri;
- la solfatazione dei carbonati, invece un pericoloso tipo di degra do chimico, riconoscibile dalla nota crosta nera, che si comporta come
una sorta di spugna esterna la quale trattiene lacqua e sintetizza
acido solforico, producendo solfato di calcio a spese del carbonato, con
grande velocit: si pensi che da un millimetro di carbonato si possono
formare anche 5 millimetri di solfato. Pertanto ben diversa dalla
cosiddetta patina del tempo: un vero e proprio laboratorio distruttivo, che disgrega i materiali lapidei carbonatici. Il gesso (o solfato di

Aurora Cagnana

73

calcio biidrato) che si forma inoltre un sale solubile e pu produrre


danni se trasportato dallacqua allinterno del materiale, e se ricristallizza poi nei pori;
- le efflorescenze sono depositi superficiali di sali solubili trasportati dalle acque circolanti nei muri;
Il degrado per asporto di materiale originale ha luogo nei seguenti
casi:
- quando lalterazione chimica della roccia crea composti solubili,
come il bicarbonato di calcio, o asportabili, come i minerali argillosi,
lacqua piovana provoca una corrosione delle superfici;
- quando certi vegetali, come i licheni, scavano con il tallo le rocce
carbonatiche, si verifica una corrosione puntiforme, chiamata pitting;
- se le acque circolanti nei muri depositano sali solubili allinterno
della roccia, disgregandola, il vento e la pioggia battente possono
asportare le particelle separate creando una alveolizzazione, o una
polverizzazione;
- i sali solubili o il gelo possono invece agire nelle microfratture
prodotte da sbalzi termici o da lavorazioni, creando esfoliazioni e sca gliature. Anche azioni meccaniche dovute alluomo producono, per urti
violenti, delle mancanze di parti di roccia, o, per attrito, lusura delle
superfici;
- il vento pu provocare unabrasione del materiale lapideo, la cui
gravit dipende anche dal tipo di roccia, o meglio, dalla resistenza dei
minerali che la compongono e dal tipo di aggregazione esistente fra i
cristalli (cfr.I.2.);
- gli sbalzi termici, come si visto, possono produrre in certe rocce
una disgregazione che interessa lo strato superficiale: caratteristica
quella dei marmi carbonatici che d luogo al cosiddetto marmo cotto;
- qualsiasi degrado chimico o fisico con asporto di materiale originale pu avvenire in modo differenziato, se la roccia presenta zone con
resistenza maggiore di altre al degrado stesso.
Il degrado senza asporto n apporto di materiale avviene, infine,
nei seguenti casi:
- fratturazioni, che possono essere prodotte da agenti fisici naturali o dalluomo, senza che nulla venga asportato;
- rigonfiamenti dello strato esterno possono essere prodotti da percussioni perpendicolari alle superfici, che causano microfratture interne, che con il tempo possono dare luogo a distacchi;

74

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

- deformazioni possono verificarsi con il tempo nei materiali litici


tagliati in lastre sottili ed esposti agli agenti atmosferici.
Pi complesso invece lo studio delle varie cause del degrado. Gli
agenti naturali possono provenire dallambiente atmosferico (come i
venti e le piogge) o dal sottosuolo (come le infiltrazioni dacqua) e agiscono, rispettivamente, sulle coperture e sulle pareti, oppure sulle fondazioni degli edifici.
Se si eccettuano gli agenti detti parossistici (frane, vulcani, terremoti, alluvioni, cicloni) che provocano distruzioni improvvise e che
possono essere contrastati soltanto da unadeguata prevenzione, le
altre cause del degrado provengono, per lo pi, da agenti che esercitano unazione lenta, ma continua. Possono essere di tipo fisico, chimico, biologico, e per comprendere come agiscono sui materiali lapidei
necessario conoscere i caratteri delle varie rocce.
Esistono poi gli agenti antropici che possono essere lenti, come lusura, oppure avere un effetto violento, come gli incendi, le demolizioni, i danni bellici di vario tipo.
Tra quelli naturali gli agenti fisici, rivestono unimportanza maggiore di quanto non si creda comunemente; anzi, si potrebbe forse
affermare che in molti casi la loro azione apra la strada al degrado
chimico consentendogli di penetrare pi profondamente.
Il vento, cio aria compressa che viaggia a forte velocit, non in
grado di asportare parti di una roccia sana, ma solo materiale gi
disgregato; per contro pu alzare o spostare parti delle coperture.
Poich ha un movimento parallelo al suolo, pu sollevare granuli
duri e trasportarli a velocit anche elevate. Si calcola che i venti che
viaggiano a 80/100 km/h siano in grado di portare minerali della grandezza di due millimetri. Fra questi il quarzo, presente in quasi tutti i
suoli, fra i minerali pi duri; se trasportato a lungo da forti raffiche
pu consumare per abrasione le superfici esterne.
Il vento pu inoltre favorire levaporazione dellacqua circolante
nei muri creando disgregazioni di materia dovute alla cristallizzazione, dentro i pori, dei sali trasportati dallacqua stessa.
Gli sbalzi termici, soprattutto se si ripetono senza interruzioni per
unintera stagione, possono provocare microfratturazioni di alcune
parti lapidee, e particolarmente degli angoli. Ci dovuto al fatto che
il calore causa, in tutti i materiali, una leggera dilatazione (cfr. I.2.);
nelle zone dangolo, per, quando scende bruscamente la temperatura,

Aurora Cagnana

75

viene dissipato con una velocit maggiore che altrove. Se ci si ripete


per anni tali microfratture possono essere tali da favorire la penetrazione dellacqua e quindi da provocare il distacco delle porzioni di pietra corrispondenti alle zone pi esposte alle differenze di temperatura.
Se agiscono su rocce costituite da minerali con un diverso indice di
dilatazione, nellambito dello stesso cristallo, gli sbalzi termici possono provocare un degrado differenziato. Ci accade, ad esempio, nei
marmi con venature grigie, dovute alla presenza di grafite (cfr. I.1);
una superficie di questo materiale pu presentarsi disgregata nella
parte bianca, ma con le venature grigie in rilievo. Ci dovuto al fatto
che mentre i cristalli di calcite (che ha diversi indici di dilatazione)
possono venire staccati dagli sbalzi termici, la grafite (caratterizzata
invece da una dilatazione termica uguale in tutte e tre le direzioni
dello spazio) in grado di resistere di pi. Laspetto assunto in seguito alla disgregazione per sbalzi termici viene definito dai cavatori di
Carrara marmo cotto.
I calcari a grana finissima resistono di pi agli sbalzi termici a
causa della minore differenza di dilatazione dei singoli cristalli.
I fenomeni di gelo-disgelo sono allorigine di altri tipi di degrado
fisico, collegati allazione dellacqua. Poich allo stato solido essa
aumenta leggermente di volume, se gela allinterno di una piccola
frattura, pu provocare delle spinte che tendono ad aumentarne le
dimensioni. Talora la microporosit (sia essa naturale o dovuta alla
lavorazione o ad azioni di degrado) pu generare fenomeni di gelivit.
Lazione degli agenti chimici del degrado d luogo a risultati differenti a seconda della composizione delle rocce.
La maggior parte di essi proviene dallatmosfera, la cui composizione naturale comprende: ossigeno (O2) prodotto dagli esseri vegetali; anidride carbonica (CO2) emessa dai vulcani e dallossidazione di
combustibili e di sostanze organiche; azoto (N); idrogeno (H) e, nelle
fasce pi esterne, ozono (O3), che tende a scindersi in ossigeno molecolare (O2) e atomico (O), molto attivo. Di fondamentale importanza
per il degrado chimico lanidride carbonica (CO2), che combinata con
acqua (H 2O) d luogo allacido carbonico (H2CO3).
Lacqua lagente di degrado pi importante e pericoloso, sia a
livello fisico che chimico. In questultimo caso pu essere considerata
il pi diffuso solvente che esista in natura. Oltre a favorire importanti reazioni, (bicarbonatazione, solfatazione, deposito di sali), la sua
natura eteropolare alla base di altri fenomeni: i legami idrogeno

76

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

delle sue molecole possono scomporre i composti ionici con i quali


viene a contatto.
Lazione dellacqua di tale rilevanza che neppure in natura esistono rocce sane in superficie, ma sempre alterate.
Se presente nelle fondazioni, lacqua pu dare luogo a fenomeni di
risalita per capillarit, dovuti alla porosit, presente in tutti i materiali da costruzione, eccetto il vetro. Tale meccanismo si verifica in
presenza di pori molto piccoli; in tal caso le polarit elettriche delle
molecole dacqua vengono attratte da quelle di segno opposto presenti
nelle pareti dei pori e riescono a sollevare (anche per alcuni metri) un
piccolo volume dacqua.
Infiltrazioni, falde del terreno, o inefficienti sistemi di smaltimento delle piogge, possono causare una immissione costante di acqua
nelle fondazioni; in tal caso la risalita pu superare anche i quattro
metri da terra. A tale altezza fuoriesce dalle pareti ed evapora depositando in superficie tutti i sali portati in soluzione. Questi ultimi
possono causare danni di lieve entit, soprattutto di carattere estetico, come le efflorescenze. Se per levaporazione dellacqua avviene in
maniera veloce, i sali trasportati cristallizzano non solo allesterno
del muro, ma anche allinterno, provocando disgregazioni. Questo
fenomeno d luogo ad alveolizzazioni, esfoliazioni, o distacchi di
materiale.
Nelle rocce carbonatiche lazione chimica pi importante la bicar bonatazione. La pioggia, poich contiene CO2, trasforma il carbonato
di calcio in bicarbonato, composto sul quale lacqua esercita una veloce azione solvente. Per rendersi conto dellimportanza di questo tipo di
degrado, basti pensare che tale fenomeno lo stesso che produce il
carsismo. Pertanto tutti i materiali costituiti da carbonato di calcio, se
lacqua non scorre ma ristagna, sono esposti, in caso di pioggia, a tale
degrado. Sempre questo fenomeno causa, ad esempio, dellasportazione della frazione carbonatica delle ardesie, formate sia da argille
(silicati), sia da carbonato di calcio. Tuttavia la patina argillosa che si
viene a formare in superficie in grado di proteggere dallalterazione
i carbonati sottostanti. Infatti quando largilla viene attraversata dallacqua, lo strato pi superficiale si satura; non pi in grado di riceverne e quindi agisce da impermeabilizzante. I tetti di ardesia non
vanno perci inclinati troppo, in modo da evitare che lacqua scorrente porti via lo strato superficiale di argilla, il quale permette alle sottili lastre di durare anche cento o duecento anni.

Aurora Cagnana

77

I sali solubili che producono le efflorescenze possono essere disciolti nel suolo, come i nitrati, o nei materiali stessi delle murature, come
i solfati. Nellatmosfera si trovano anche radicali liberi (ad esempio di
cloro, nelle zone vicine al mare); la pioggia sulle rocce carbonatiche
pu portare alla formazione di cloruro di calcio, ma si tratta di un
fenomeno molto lento, che tuttal pi agisce sulle tinte a calce.
Le rocce silicatiche sono invece soggette a un tipo particolare di
alterazione chimica, che viene definito caolinizzazione (cfr. II.1). In
questo caso lacqua agisce come solvente chimico sui feldspati; non
in grado di sciogliere i legami covalenti che uniscono la silice e lallumina, e che sono molto resistenti, ma pu asportare gli atomi di sodio
(Na) e di potassio (K), uniti agli atomi di ossigeno attraverso legami
ionici. Se una molecola di silicato cede un atomo di sodio o di potassio
e lo sostituisce con un ossidrile dellacqua (OH), si forma un nuovo silicato: la caolinite, un minerale argilloso, dotato di minore resistenza
meccanica (cfr. II.1).
La formazione della crosta nera non dovuta ad agenti naturali,
ma allinquinamento, che ha incrementato il fenomeno delle piogge
acide. Come noto, latmosfera contiene quantit sempre maggiori di
CO2, prodotte dai combustibili, che sono per lo pi generati da sostanze organiche fossili. Oltre alla CO2 il carbone fossile e il petrolio emettono nellatmosfera anche eccessive quantit di zolfo, originato
anchesso dalla fossilizzazione di antichi esseri viventi.
Lelevata quantit di CO2 d luogo alla formazione di acido carbonico (H2CO3), mentre lanidride solforosa (SO 2), combinandosi con un
atomo di ossigeno,produce anidride solforica (SO 3). Questultimo composto pu reagire con lacqua e dare origine allacido solforico (H2S04),
che altamente corrosivo. Tale reazione non pu avvenire, per, nellatmosfera, poich, anche per produrla in laboratorio, necessaria la
presenza di catalizzatori, costituiti per lo pi da metalli. Dunque lacido solforico che attacca i materiali lapidei carbonatici, non pu provenire direttamente dallatmosfera. La sua reazione col carbonato di
calcio produce il solfato di calcio biidrato (cio il gesso), che di per s
bianco. Il colore nero della crosta sembra quindi essere dovuto alla
presenza di carbonio non ossidato e di metalli dovuti allinquinamento atmosferico. Pertanto la formazione dellacido solforico non pare
avere origine sul materiale stesso, ma sembra favorita dai metalli, che
agirebbero da catalizzatori. Si inoltre osservato che la formazione

78

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

della crosta nera non avviene nelle zone sottoposte alla pioggia battente; infatti lazione fisica dellacqua (che ha un peso di un chilo a
litro) asporta il solfato e impedisce il ristagno, il quale consente le reazioni chimiche di solfatazione.
Tra i pi comuni tipi di agenti biologici si trovano invece batteri,
alghe, funghi e licheni. Alcune specie di licheni sono dannose, soprattutto per i carbonati; lazione di altre specie, invece, si limita alla formazione di patine superficiali (verdi, nere) che per non alterano
eccessivamente la materia.
Oltre a licheni ed alghe i materiali litici sono soggetti anche allattecchimento di muschi, muffe, piante erbacee e addirittura arboree.
Le piante superiori invece provocano problemi meccanici con il loro
ancoramento, dovuto alla penetrazione progressiva delle radici che poi
ingrossano producendo fratture.
8. Nota bibliografica
Alle rocce e alla loro estrazione e lavorazione viene dedicato ampio
spazio in vari manuali dedicati alla storia dei materiali da costruzione, come quello classico di DAVEY 1965, o i pi recenti e aggiornati di
POLATI, SACCO 1990 e di MENICALI 1992 (il primo pi incentrato sui
caratteri chimico-fisici e il secondo sugli aspetti storici). Per la classificazione genetica e composizionale delle rocce, oltre ai manuali correnti di Scienze della Terra, assai utile la lettura del breve saggio di
MANNONI 1986. Sui caratteri di durezza e tenacit, lavorabilit, resistenza meccanica, peso specifico, indici di porosit, dilatazione termica, ancora consigliabile la consultazione del classico manuale di litologia applicata di CALVINO 1963. Sui litotipi utilizzati tradizionalmente nelledilizia in Italia si veda il volume di RODOLICO 1953.
Della vastissima bibliografia riguardante le attivit estrattive
indichiamo qui solo alcuni dei lavori pi utili per acquisire una conoscenza di base. Un panorama generale delle pi antiche testimonianze di coltivazione della pietra si pu trovare in BROMEHEAD 1961; per
le cave dellantico Egitto si vedano gli studi di ENGELBACH, CLARKE
1930; WAELKENS 1990; WAELKENS, HERZ, MOENS, 1992; per la Grecia
antica ancora assai valido il testo di MARTIN 1965. Un esempio di diffusione dellopera quadrata di et ellenistica nel Mediterraneo occidentale stato magistralmente studiato da BESSAC 1980. Per lepoca

Aurora Cagnana

79

romana, nel ricco panorama di lavori disponibili, si segnalano il


manuale di ADAM 1989 e il volume di PENSABENE 1995, dove si possono trovare le notizie essenziali circa i caratteri tecnici e amministrativi delle cave; per un maggiore approfondimento invece utile consultare BRAEMER 1986. Un corpus dei marchi di cava di Ostia e Roma,
fonte ricchissima di informazioni sugli aspetti amministrativi del
lavoro di estrazione, si trova in BACCINI LEOTARDI 1979. Fra i numerosi contributi monografici dedicati allo studio di singole cave, si ricordano inoltre: DA MBROSI 1955, sul calcare di Aurisina (Trieste); DOLCI
1980 e L.T.MANNONI 1984 sul marmo lunense; LAMBRAKI 1980 sul
cipollino di Karysto; R AKOB 1993 sul giallo numidico di Chemtou;
BESSAC 1996, sulle cave romane e tardoantiche dei calcari di Nmes.
Un po meno numerose sono invece le ricerche che riguardano lestrazione della pietra in et postclassica; si segnalano comunque i saggi di
WARD P ERKINS 1971, sullet altomedievale, quello di MANNONI 1992
sulle cave medievali di Luni e di MANNONI, R ICCI 1992, sulla cava di
calcare bioclastico di S. Antonino di Perti; i sistemi di estrazione del
calcare di Nmes in et medievale sono inoltre esaminati accuratamente nel citato volume di BESSAC 1996; sullardesia ligure si veda
infine SAVIOLI 1988. Pi numerose sono invece le ricerche darchivio
(atti notarili, capitolati di costruzioni, contabilit di cantieri) dai quali
sono stati ricavati dati sullestrazione e la fornitura della pietra in et
medievale. Molti aspetti storico-economici dellestrazione del marmo
di Carrara nel Medioevo sono trattati nella monografia curata dalla
KLAPISCH ZUBER 1969, sulla base di unaccurata analisi delle fonti
archivistiche e in particolare di quelle notarili. Un contributo pi
recente invece offerto, ad esempio, dal saggio di ALEXANDER 1995,
dove si esaminano le cave poste nel sud est dellInghilterra, che rifornirono importanti cantieri come quello della cattedrale di Lincoln.
Per gli strumenti utilizzati nelle varie lavorazioni della pietra
assai utile il manuale di ROCKWELL 1989, ma imprescindibile, per
chiunque voglia affrontare uno studio sulla litotecnica dellantichit o
del periodo postclassico, il repertorio raccolto in B ESSAC 1986, che
ricostruisce (sulla base di fonti dirette e indirette di vario tipo) la storia di tutti gli strumenti utilizzati nel bacino del Mediterraneo, dallantichit fino allindustrializzazione; per ciascuno di essi viene
descritto il modo di utilizzazione e vengono riprodotte le tracce lasciate sulla pietra. La trattazione corredata da un diagramma cronologico riassuntivo che evidenzia, per ogni strumento, lepoca di apparizione e il periodo duso. Analoghi diagrammi sono stati elaborati su base

80

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

regionale; si veda M ANNONI 1993 per la Liguria e B IANCHI, PARENTI


1991, per gli strumenti attestati nel Medioevo in area toscana.
Una utilissima raccolta di tutte le fonti iconografiche relative al
cantiere di et medievale si trova in BINDING, NUSSBAUM 1978.
Per i problemi legati al trasporto molti dati si trovano nei testi pi
sopra citati concernenti le fasi estrattive. Si segnalano comunque, fra
i lavori dedicati a situazioni specifiche, il volume di HEIZER FLEMING
1989, incentrato sui trasporti pesanti nell antichit; il saggio di
CHAPELOT 1975, sui cantieri borgognogni in et bassomedievale e quello di BOATO 1991, relativo alledilizia genovese del XVI e XVII secolo.
Notizie sui problemi di trasporto in et medievale, soprattutto per
lItalia centrale, si trovano in PARENTI 1995.
Circa le lavorazioni della pietra finalizzate alle opere murarie
fondamentale la lettura del saggio di MANNONI 1997, dove si analizza
accuratamente il rapporto fra litotecnica e tessiture murarie.
Sulla standardizzazione nella produzione delle pietre squadrate (e
delle modanature architettoniche) in alcuni cantieri di cattedrali gotiche, cfr. KIMPEL 1977.
Per le tecniche e gli strumenti usati dagli scultori, il manuale pi
esaustivo quello di ROCKWELL 1989. Per luso dei graffiti di cantiere
si vedano il saggio di HASELBERGER 1994, relativo al cantiere per la
costruzione del Pantheon; quello, sempre utile, di DENEUX 1925, sulla
cattedrale di Reims e il pi recente studio di CLAVAL 1988, incentrato
sul cantiere della cattedrale gotica di Clermont-Ferrand.
Per il degrado dei materiali lapidei si vedano le pubblicazioni del
NORMAL, comitato nazionale formato dal CNR e dal Ministero per i
Beni e le Attivit Culturali, per la normalizzazione delle analisi diagnostiche sulla natura e sul degrado dei materiali lapidei.

Aurora Cagnana

81

II. I MATERIALI CERAMICI

1. Largilla: lunica roccia plastica


Le argille sono rocce sedimentarie clastiche, incoerenti (cfr. I.1.),
presenti in natura in grandi estensioni. La propriet fondamentale,
che costituisce una caratteristica esclusiva delle argille la plasticit
dopo unopportuna bagnatura con acqua. Essa consiste nella capacit
di assumere una determinata forma, in seguito a una pressione, e di
mantenere tale forma anche quando la pressione viene a cessare. La
plasticit dellargilla, che consente di foggiare vasi e vari materiali da
costruzione (mattoni, mattonelle, tegole, coppi ecc.) con misure e
forme prestabilite, dovuta appunto alla struttura lamellare dei
minerali argillosi e ai legami di superficie che si vengono a costituire
fra loro.
I minerali argillosi appartengono al gruppo dei silicati e si formano in seguito a un processo, definito caolinizzazione, di alterazione chimica di altri silicati, detti feldspati. Il termine deriva dalla
caolinite, uno dei pi importanti minerali argillosi. I feldspati fanno
parte dei tectosilicati: nel loro reticolo cristallino ogni tetraedro
collegato ad altri quattro attraverso i quattro vertici, e ci da luogo
a una impalcatura tridimensionale. Lacqua piovana asporta dalla
struttura dei feldspati gli atomi di sodio (Na), potassio (K), calcio
(Ca) per sostituirli con ossidrili (OH). Ci determina la formazione
di nuovi minerali definiti silicati idrati di alluminio, diversi dai
minerali di partenza. Essi presentano infatti una forma tabulare,
che permette di classificarli tra i fillosilicati (da fyllos = foglia). Tale

82

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

30- Struttura molecolare e abito cristallino di due diversi tipi di silicati:


un feldspato (a sinistra) e un minerale argilloso (a destra)

forma dovuta al reticolo cristallino, caratterizzato dalla sovrapposizione di strati di tetraedri di silice (SiO 2), strati di ottaedri di alluminio (Al 2O3) e strati di ossidrili (OH). Lalternanza di strati e interstrati si ripete periodicamente e caratterizza il reticolo cristallino
dei vari minerali argillosi, che si distinguono per lo spessore di strati e interstrati e per piccole differenze degli elementi che li costituiscono. I minerali argillosi presentano inoltre dimensioni piccolissime, inferiori ai due micron, a causa del fatto che il processo di caolinizzazione avviene contemporaneamente e in maniera diffusa su
ampie superfici; la ricristallizzazione in seguito allazione dellacqua
agisce perci su piccole porzioni di materia, creando piccoli individui
cristallini.
I pi frequenti minerali argillosi sono la caolinite, la montmorillo nite, lillite.
Le argille diventano plastiche al contatto con limitate quantit
dacqua, la quale penetra nei pacchetti di cristalli piani e sostituisce
i suoi legami polari a quelli intercristallini dei minerali. Di conse-

Aurora Cagnana

83

guenza fa gonfiare i pacchetti e distacca i cristalli che rimangono


separati da cuscini dacqua, i quali permettono loro di slittare gli uni
sugli altri. Se lacqua presente in quantit non troppo basse n
eccessive, le molecole mantengono la posizione che assumono, vale a
dire che il composto plastico. Se invece lacqua eccessiva, la posizione assunta non si mantiene, in quanto i cristalli si disperdono in
essa; se insufficiente, gli slittamenti sono parziali.
Quando largilla secca, per evaporazione dellacqua intercristallina, i minerali argillosi, se hanno ancora legami liberi, si legano fra
loro e formano pacchetti ormai privi di plasticit, ma rigidi, e dotati di una certa resistenza alla compressione. Per tornare plastici
devono essere messi nuovamente a contatto con opportune quantit
dacqua.
Esiste un sistema empirico di valutazione della giusta plasticit
dellargilla, che consiste nel plasmare un salsicciotto e piegarlo poi di
180; se si strappa largilla non sufficientemente plastica, se invece,
dopo essere stato piegato, non mantiene la stessa posizione, significa
che largilla eccessiavamente plastica, cio troppo ricca di acqua
intercristallina.
Unaltra importante caratteristica limpermeabilit. Essa dovuta al fatto che lo strato superficiale dei minerali argillosi, dopo essersi saturato di acqua per imbibizione, non ne riceve pi e protegge quelli sottostanti. facile notare, dopo le piogge, la presenza, nei terreni
molto argillosi, di uno strato superficiale scivolosissimo, sotto il quale,
per, dopo alcuni centimetri, il terreno asciutto. questa caratteristica di impermeabilit che ha sempre fatto dellargilla cruda un buon
materiale da costruzione.
Altre caratteristiche importanti sono quelle termiche: la refratta riet, vale a dire la possibilit di resistere a temperature elevate
(950-1100) senza deformarsi; la bassa conducibilit, ovvero i tempi
di accumulo e di restituzione del calore. Il grado di refrattariet pu
essere ulteriormente alzato con aggiunta di altri componenti ricchi di
silice, come ad esempio il quarzo, composto che ha un alto punto di
fusione (1710); la conducibilit pu invece essere abbassata con
aggiunta di calcite e plagioclasi.
Largilla, essiccata, presenta anche una buona resistenza mecca nica, dovuta al fatto che i minerali, come si visto, sono di dimensioni ridottissime e i legami intercristallini sono molti, dato il forte
sviluppo delle superfici dei cristalli stessi, in rapporto al volume di
argilla.

84

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

2. Terre alluvionali e caolini


Occorre ricordare che tutti i minerali argillosi sono bianchi, ma i
sedimenti di argille si trovano, in natura, generalmente colorati (giallo, grigio, rosa, rosso) e molto raramente bianchi. Ci dovuto alle
diverse modalit di formazione dei sedimenti; solo le argille dette pri marie o residuali, sono caratterizzate dal colore bianco. Si tratta,
infatti, di depositi (dovuti alla caolinizzazione di rocce contenenti feldspati e prive di ferro) che non hanno subito un trasporto, ma che sono
rimasti, nel luogo stesso di formazione, sulla roccia madre. Fanno
parte di queste i caolini, che sono piuttosto rari in natura. La maggior
parte dei depositi argillosi invece costituita da sedimenti alluvionali, o lacustri o marini, formati cio in seguito al trasporto dei minerali argillosi dalla roccia madre in nuovi bacini di sedimentazione.
I cristalli che formano i minerali argillosi sono polari, cio hanno
cariche residue periferiche, pertanto se durante il trasporto essi vengono portati in sospensione nellacqua, (cosa resa possibile dalle ridotte dimensioni) si combinano facilmente con ioni di ferro o manganese

31- La sedimentazione alla foce di un fiume: successione di livelli sabbiosi (1) livelli sabbiosi pi fini (2) deposizioni limose (3) e argillose (4) (da
CUOMO DI CAPRIO 1988)

Aurora Cagnana

85

e, una volta ridepositati, danno luogo a giacimenti argillosi colorati:


giallo, arancio, rosso o violaceo, a seconda del metallo presente. In
natura le argille alluvionali, colorate, sono molto pi frequenti di quelle prive di ferro, cio dei caolini. Quando sono ricche di certi metalli,
le argille prendono il nome di terre e possono essere usate come coloranti (cfr. IV.1.). Per contro solo quelle prive di metalli coloranti hanno
la propriet di cuocere in bianco, poich i minerali argillosi, che di
per s sono bianchi, lo restano anche cuocendo. Se invece nelle argille
si trovano anche ossidi metallici, (di ferro o di manganese) in cottura
assumono, in modo particolare, una colorazione viva.
Le argille, sia primarie che alluvionali, hanno anche uno scheletro,
costituito da feldspati non alterati e da minerali non soggetti allalterazione, quali quarzo, miche, e, in certi casi, anche carbonato di calcio.
I sedimenti argillosi utilizzabili per foggiare manufatti ceramici
devono contenere almeno il 40% di minerali argillosi. Insieme ad essi
e allo scheletro si trovano anche sostanze organiche (resti vegetali,
humus); le terre agricole, molto organiche e con pochissimi minerali
argillosi, sono inadatte alla realizzazione di manufatti.
3. Lestrazione, la preparazione, la foggiatura
Le argille sono rocce incoerenti, la cui estrazione non particolarmente complessa, anche perch la pezzatura della materia prima non
riveste alcuna importanza per le lavorazioni successive. Un sistema
usato nelle regioni fredde quello dellibernazione, che consiste nello
sfruttamento delle crepature che si formano a causa del fenomeno di
gelo-disgelo.
Affinch unargilla sia lavorabile necessario che ci sia un giusto
rapporto tra scheletro e minerali argillosi, dato che questi ultimi, da
soli, non si possono foggiare, in quanto sono troppo plastici e il prodotto che ne deriverebbe avrebbe un ritiro eccessivo in seguito allessiccamento e alla cottura. La granulometria del dimagrante, inoltre,
va messa in rapporto con il prodotto che si vuole ottenere: per i laterizi o le tubature, ad esempio, la presenza di uno scheletro troppo grossolano non va eliminata; se invece si vogliono ottenere prodotti pi fini
(mattonelle, laggioni, ceramiche da mensa), necessario operare una
decantazione in apposite vasche.
Per poter foggiare largilla comunque indispensabile conferirle la

86

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

giusta plasticit; ci si pu ottenere attraverso due sistemi: uno


quello della macerazione, che consiste nel tenerla a lungo in mucchi,
continuando ad aggiungere piccole quantit di acqua. Questa tecnica
era molto usata in Cina per produrre la porcellana; il caolino veniva
fatto macerare anche per due anni, in ambienti umidi, in modo da far
penetrare lentamente lacqua necessaria, in tutti i pori. Un altro
sistema consiste nella manipolazione, con graduale aggiunta di acqua,
in modo da accelerarne la penetrazione.
Il grado di plasticit dellargilla dipende anche dalla quantit di
minerali argillosi presenti in un sedimento: qualora essa sia eccessiva, limpasto dovr essere dimagrito con laggiunta di altro scheletro,
costituito generalmente da sabbia.
Infine le argille vanno depurate della eventuale presenza di
sostanze organiche, che altrimenti, bruciando in cottura, lascerebbero
dei vuoti e aumenterebbero la porosit dei prodotti; nei mattoni ci
ridurrebbe anche la resistenza alla compressione.
La modellazione dellargilla, a differenza della lavorazione della
pietra, una tecnica a mettere, cio basata sulla possibile aggiunta
di materiale e sulla progressiva modificazione della forma. Pertanto la
modellazione avveniva soprattutto con le mani, aiutate da spatole di
varie dimensioni. Nel pi complesso lavoro di foggiatura dei conteni-

32- Depurazione di unargilla tramite decantazione in acqua corrente (da


CUOMO DI CAPRIO 1988)

Aurora Cagnana

87

tori ceramici era invece utilizzato il tornio, lento oppure veloce, cio
azionato da un pedale.
I mattoni, le mattonelle, le tegole e i coprigiunti (o coppi) e i mattoni sagomati venivano invece foggiati a stampo, utilizzando appositi
telai di legno, privi del fondo, in modo da agevolare lestrazione delloggetto modellato. Limpasto di argilla veniva premuto a mano entro
lo stampo e la superficie superiore veniva poi spianata. Per la produzione di tegole occorreva applicare due fasce di argilla lungo i lati lunghi, premendole e modellandole poi a mano in modo da ottenere le
alette laterali rialzate. I coppi erano invece ottenuti appoggiando le
lastre rettangolari di argilla su un pezzo di legno semicilindrico, dal
quale prendevano la forma.
I laterizi decorati erano ottenuti attraverso stampi o matrici in
ceramica, che recavano il disegno in negativo.
Una volta foggiato, il prodotto doveva essere fatto essiccare in
ambienti asciutti, ma necessariamente allombra: mai al sole (contrariamente a quanto spesso si legge), perch ci avrebbe provocato un

33- Il banco per la formatura a mano dei mattoni, effettuata utilizzando


un mucchio di argilla precedentemente preparata (da MENICALI 1992)

88

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

34- Vari tipi di cassette lignee, prive del fondo, usate per la foggiatura di
mattoni di diverse forme (da MENICALI 1992)

ritiro differenziato tra le parti esterne e quelle interne, e avrebbe causato crepature nel prodotto.
Con lessiccazione largilla perde lacqua posta fra le microlamelle,
detta di imbibizione, che evapora, e subisce pertanto un ritiro di volume. Tale acqua, necessaria -come si scritto- per conferire la plasticit dellargilla, ne causa infatti un aumento di volume fino al 30%;
aumento che pu per essere limitato (entro il 15%) dalla presenza
dello scheletro. In seguito allessiccazione i pacchetti di minerali argillosi, compattati fra loro, consentono al materiale di raggiungere una
discreta resistenza alla compressione, non diversa da quella di certe
malte.
La perdita dellacqua di imbibizione un processo reversibile, in
quanto essa pu essere nuovamente addizionata allargilla.

Aurora Cagnana

89

4. Lutilizzo dellargilla cruda nelle costruzioni: il pis e ladobe


Le buone caratteristiche di impermeabilit e di resistenza alla
compressione dellargilla essiccata, ne spiegano labbondante uso
come materiale da
costruzione. Le tecniche di impiego sono
due: ladobe (dallarabo at tub=zolla),
ovvero la produzione
di mattoni crudi,
essiccati per alcune
settimane
prima

35- Formatura a mano di coppi


e tegole (da MENICALI 1992)

36- Operazioni di formatura a mano di


elementi per la decorazione architettonica templare: foggiatura del prototipo; creazione della matrice con i
motivi decorativi in negativo; formatura a stampo della copia e sua colorazione (disegno di Zanella 1999)

90

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

della posa in opera, e il


pis. Questultimo sistema
(dal francese = schiacciato)
consiste nel costruire cassoni lignei entro i quali
viene compressa dellargilla umida, non troppo fine,
ma piuttosto ghiaiosa; una
volta tolte le casseforme,
resta un grande blocco, che
seccando indurisce; la
costruzione della muratura
procede pertanto a blocchi
sovrapposti. Bench opere
di questo tipo fossero in
grado di resistere anche
senza intonaco, generalmente si preferiva proteggere la superficie dei muri
con un rivestimento di
argilla cruda, mista a
37- Realizzazione di un muro in pis
paglia tritata. Questo tipo
(da ADAM 1989)
di intonaco, usato ancor
oggi in Marocco, menzionato gi da Vitruvio (De
Arch. II,3), che lo definisce torchis, (da torquere= spezzettare).
Luso dellargilla per pareti ad armatura vegetale attestato fin
dalla Preistoria, ma a partire dal terzo millennio a.C. che, in
Medioriente e in Egitto, questo materiale viene impiegato per realizzare la struttura portante dei muri. Dalla fine dellet del Bronzo
opere realizzate interamente in terra cruda sono attestate anche nel
Mediterraneo occidentale (Marocco, Andalusia, Aragona, Catalogna,
Francia meridionale, Italia del centro-sud). Pressoch sconosciute
nellEuropa temperata, almeno fino allet romana, la tecnica del pis
e quella dei mattoni crudi risultano impiegate, sulle coste del
Mediterraneo, anche per tutta lEt del Ferro. In Grecia la costruzione di murature in argilla documentata con continuit fino allepoca
bizantina. Limportanza rivestita dalla produzione dei mattoni crudi
emerge, oltre che dalle prove archeologiche, anche da numerose fonti

Aurora Cagnana

91

38- Resti di muratura in adobe, dagli scavi della citt romana di Lepida
Celsa, presso Saragozza

letterarie ed epigrafiche: ad Eleusi, ad esempio, lamministrazione del


santuario provvedeva allacquisto della terra e controllava le operazioni di preparazione dellargilla e di formatura dei mattoni. Anche in
et romana lampio utilizzo di queste tecniche provato sia dai dati
archeologici sia dalle fonti letterarie: Plinio, descrivendo i muri in pis
(parietes formacei), ne sostiene la durata nei secoli, e ne ricorda la
diffusione, ai suoi tempi, in Africa e nella penisola iberica (Nat. Hist.
XXXV, 48). Informazioni anche maggiori riguardano i mattoni crudi (o
lateres) la cui produzione viene descritta da Vitruvio con abbondanza
di particolari (De Arch. II, 3) e ricordata da molti autori successivi,
fino alla tarda antichit; il fatto che nelleditto dei prezzi di
Diocleziano (302 d.C.) venga fissato il compenso per i produttori di
mattoni crudi costituisce una prova ulteriore del loro ampio utilizzo in
tutto lImpero.
Murature de loto (= di fango) sono ricordate in numerosi testi
scritti di et altomedievale, epoca in cui esse dovettero essere usate
non solo per le case, ma anche per le fortificazioni e per le chiese.

92

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Edilizia abitativa in pis e in adobe inoltre documentata per tutta


let Medievale e postmedievale, sia sulle coste del Mediterraneo, sia
nelle regioni dellEuropa temperata: resti archeologici di edifici con
muri in argilla su bassi zoccoli di pietra, databili al XII-XV secolo, sono
stati posti in luce da scavi archeologici in Inghilterra, in Germania, in
Francia, in Italia. In Marocco la tecnica del pis registra una straordinaria continuit fino ai giorni nostri, essendo ancora utilizzata per
costruire monumentali edifici a pi piani.
Meno noti sono altri casi di lunga durata della costruzione di muri
di terra, come quello della pianura alessandrina, dove si conservano
numerosi edifici abitativi e annessi rustici realizzate sia in pis, sia in
mattoni crudi, che sono stati oggetto, in anni recenti, di accurate indagini archeologiche. Lo studio delle date scritte e dei reperti ceramici
rinvenuti allinterno dei muri ha provato che le costruzioni pi antiche risalgono al XVII secolo e si trovano ancora in buono stato di conservazione; si registrato, infatti, che lo strato esterno delle murature non protette si ridotto di circa 10 centimetri in un periodo di oltre
quattro secoli. Questi dati aiutano a comprendere perch gli autori
antichi apprezzassero tanto le opere in argilla, attribuendo loro una
durata anche maggiore di quelle in blocchetti lapidei.
forse sulla base di simili osservazioni che il celebre architetto
Cointeraux propose, alla fine de XVIII secolo, lutilizzo del nouveau
pis, da realizzarsi con presse meccaniche, per la costruzione di case
rurali economiche e di qualit. Bench lidea dellarchitetto lionese
(regione in cui il pis era allora ampiamente diffuso) non abbia prodotto il successo sperato, la pubblicazione della sua opera, nel 1793,
costituisce comunque una fonte preziosa di informazioni per la conoscenza di questo antichissimo materiale da costruzione.
5. La cottura
Anche se lutilizzo della terra cruda ha rivestito unimportanza storica notevole, limpiego maggiore dellargilla per avvenuto in seguito alla cottura, operazione attraverso la quale loggetto foggiato perde,
in maniera irreversibile, la sua plasticit e diventa un prodotto ceramico. Secondo la studiosa Cuomo di Caprio, la fase della cottura era il
banco di prova dellintero ciclo di lavorazione dellargilla, dato che ogni
manufatto soltanto quando esce dalla fornace diventa corpo ceramico,
solido, dotato di tali caratteristiche di resistenza da sfidare i secoli.

Aurora Cagnana

93

Gli ambienti destinati alla cottura erano le fornaci: costruzioni


spesso molto modeste, ma realizzate sempre in modo da garantire il
migliore funzionamento in termini di calore prodotto e di tiraggio. La
loro introduzione ha sostituito, (in tempi diversi a seconda delle regioni e dei contesti storici) luso dei pi rudimentali forni allaperto, in
cui i manufatti, posti a contatto diretto col combustibile incandescente, presentavano, dopo la cottura, chiazze di colori diversi, dovute alla
disomogenea distribuzione dellossigeno e della temperatura.
Se si eccettuano alcune esperienze di et micenea, lintroduzione
di vere e proprie fornaci avvenne, in Grecia e in Etruria, nellEt del
Ferro. Divenute costruzioni fisse, esse assunsero forme e tipologie
svariate, ma contraddistinte da alcune caratteristiche funzionali
costanti; in primo luogo la presenza di una camera di cottura separata dal combustibile, nella quale penetravano i prodotti di combustione (gas caldi, fumi, fiamme), attraverso un sistema di tiraggio,
ossia di circolazione dellaria comburente. In genere le fornaci venivano costruite entro una fossa, in modo che il piano di combustione
risultasse seminterrato. Tale accorgimento consentiva di resistere ai
fortissimi sbalzi di temperatura (che in una sola settimana poteva
raggiungere i 900C/1000C e poi tornare a quella ambiente) e impediva inoltre che una parte del calore venisse dispersa per dissipazione. Oltre ad aumentare lisolamento termico la costruzione seminterrata permetteva anche di ridurre la manutenzione dei muri in
elevato.
La documentazione archeologica ha dimostrato lampia diffusione
di un tipo di forno caratterizzato da una pianta a otto, attestato
anche per la produzione della calce o del vetro (cfr. III.4. e V.3.).
Per garantire il passaggio del calore veniva scavata nella parte
antistante una fossa pi piccola, chiamata dai romani prefurnium,
che corrispondeva a uno dei due cerchi dellotto. La strozzatura esistente tra il prefornio e la camera di combustione produceva leffetto
di un mantice, dato che, per la legge di Bernulli, i gas aumentano la
loro velocit se nel percorso incontrano una strettoia che li comprime,
e ne accresce la pressione. Si pu dunque affermare che i fornaciai del
passato applicassero empiricamente una precisa legge fisica, molti
secoli prima che la scienza moderna ne fornisse le spiegazioni.
In questo sistema, detto a fossa, la camera di combustione veniva
a trovarsi nella parte pi bassa, mentre il materiale da cuocere veniva collocato nella parte superiore, dove la temperatura raggiungeva i
massimi valori. La presenza del prefurnium, della strozzatura e del-

94

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

39- Fornace per laterizi di epoca romana (da MC WHIRR 1979)

Aurora Cagnana

95

lapertura nella parte alta del forno garantivano perci un ottimo


tiraggio e consentivano una buona cottura.
Gi a 600C il materiale argilloso abbandona la plasticit in
maniera irreversibile; infatti questa temperatura causa la perdita dellacqua che fa parte dei cristalli dei minerali argillosi; si determina
cio un cambiamento chimico dellargilla, che muta radicalmente la
sua struttura: essa diviene un materiale non pi cristallino, ma organizzato in maniera disordinata, e definito argilloide.
Alzando ancora la temperatura (tra gli 800C e i 900C) la silice e
lallumina si riorganizzano in nuovi silicati (di calcio, ad esempio),
simili a quelli che costituiscono alcune rocce magmatiche; questa trasformazione fa ritirare ulteriormente limpasto che diventa pi rigido,
pi resistente e meno poroso; ci causa anche lannerimento dei prodotti argillosi.
A temperature ancora superiori comincia la fusione del quarzo,
ovvero i prodotti ceramici subiscono una semivetrificazione, mentre
largilla si compatta e perde ulteriormente volume. questo il caso dei
mattoni scuri la cui presenza si osserva non di rado nelle murature o
nelle pavimentazioni di et medievale e postmedievale. Lo studio
della documentazione archivistica genovese ad esempio, ha permesso
di capire che tali mattoni pi scuri, molto cotti, venivano definiti, nei
capitolati di costruzione dal XVI al XVIII secolo, ferrioli; i censori
della Repubblica di Genova avevano stabilito che per tali laterizi si
pagasse un prezzo pi alto che per gli altri, proprio perch erano pi
impermeabili e resistenti.
Temperature ancora maggiori danno luogo alla fusione del prodotto
ceramico, che perde definitivamente la propria forma. Questultimo caso
avveniva di frequente in passato, per la non omogeneit termica delle
fornaci; in generale per i ceramisti erano in grado di controllare la temperatura ottenuta nella camera di combustione attraverso strumenti
empirici, come il colore raggiunto dai prodotti, procedimento definito nel
gergo dei fornaciai cuocere al rosso, cuocere al bianco, ecc. Ci permetteva loro di intervenire sul processo di cottura aumentando la quantit di combustibile oppure regolando le aperture dei tiraggi.
Una grande trasformazione nella produzione dei laterizi stata
portata dallintroduzione delle fornaci Hoffmann, avvenuta nel secolo
XIX. Questo tipo di impianti venne studiato e messo a punto per superare i limiti delle fornaci tradizionali e cio la dispersione del calore e

96

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

40- Pianta, sezione e schema di funzionamento di una fornace Hoffmann:


la zona del fuoco situata nelle camere 12 e 13; i nuovi mattoni da cuocere sono posti nella 4; quelli gi cotti vengono scaricati dalle camere 5 e 6.
Laria entra dalla zona 4, raffredda i laterizi cotti delle camere 5 e 6 riscaldandosi essa stessa; aumenta perci la resa termica delle camere 12 e 13;
quindi passa a preriscaldare i mattoni crudi posti nelle camere da 14 a 3
(da MENICALI 1992)

Aurora Cagnana

97

il funzionamento intermittente, ovvero basato sulle quattro fasi di


carico, cottura, raffreddamento e scarico. Le fornaci Hoffmann furono
il primo tentativo di realizzare un ciclo di produzione ininterrotto e
senza spreco di calore. Erano formate da una galleria anulare continua, che costituiva un grande canale di cottura, diviso in celle per
mezzo di paratie. La cottura si sviluppava in due vani per volta, ubicati in posizione opposta alla zona di carico, che era invece adiacente,
ma separata da quella di scarico. Laria entrava fredda nella cella con
i mattoni appena cotti, li raffreddava e si surriscaldava lei stessa, in
modo che, una volta raggiunte le celle di cottura, ne aumentava la
resa termica; infine fuoriusciva per preriscaldare le stanze dove si trovavano i laterizi crudi. La zona di cottura veniva continuamente spostata e cos le altre di carico, scarico, ecc. Questo sistema era in grado
di produrre dai 15000 ai 20000 laterizi in 24 ore.
Le fornaci Hoffmann sono state successivamente sostituite dai
forni a tunnel, a fuoco fisso.
6. Classificazione tecnologica dei prodotti ceramici
I prodotti ceramici presentano una grande variet e vengono classificati in base al tipo di argilla, alla presenza o meno di rivestimento
e ai caratteri di questultimo. Prima di analizzare i manufatti usati
nellarchitettura, perci necessario premettere una classificazione
tecnologica di tutti i tipi ceramici, basata, per lo pi, su caratteri visibili macroscopicamente.
La prima distinzione riguarda limpasto che pu essere bianco o
colorato, in relazione, come si scritto, alla presenza o meno di ossidi
metallici nellargilla. In secondo luogo i corpi ceramici (bianchi o colorati che siano) possono essere porosi oppure impermeabili.
La porosit dovuta alle caratteristiche del corpo argilloso, che, se
viene cotto a temperature non eccessive, non raggiunge la semifusione degli impasti. In tal caso, per ottenere limpermeabilit, necessario aggiungere un rivestimento. Questultimo (detto anche coperta)
veniva applicato sia per scopi estetici, sia per motivi di funzionalit.
Le ceramiche a corpo colorato, poroso, che non ricevono alcun rivestimento, vengono definite nude (grezze o depurate a seconda della
granulometria dellinerte) o terrecotte. Una sorta di impermeabilit
pu essere ottenuta lisciando a crudo la superficie, oppure pennellan-

98

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

dola con un ulteriore strato di argilla fine, molto diluita. Queste operazioni consentono di aumentare la resistenza allacqua e di ridurre la
porosit esterna, dopo la cottura.

-Classificazione tecnologica dei prodotti ceramici


La maggior parte dei prodotti ceramici utilizzati nelle costruzioni
(mattoni, tegole, coppi, terrecotte architettoniche) appartiene a questa
categoria.
Lingobbio (dal francese engobe) il tipo di rivestimento pi antico,
essendo noto gi nella Preistoria. Veniva realizzato con un materiale
della stessa natura del corpo ceramico, vale a dire con argilla, pi
diluita e depurata di quella con la quale era stato foggiato il vaso.
Pertanto di per s non attribuiva limpermeabilit, ma soltanto se era
lisciato o lucidato poteva rendere il vaso meno poroso.
I greci usarono per primi, su vasi di argilla rossa, un tipo di ingobbiatura bianca, a base di caolino, stesa su coppe (kylikes) o su vasi a
forma chiusa (lkitoi) allo scopo di ottenere superfici bianche, da decorare con vivaci policromie.
Nel Medioevo lingobbio bianco a base caolinica veniva steso, sempre su corpi ceramici rossi, sotto al rivestimento vetroso, per fare
risaltare meglio la decorazione policroma presente nella vetrina.
La vernice sinterizzata non va confusa con la vetrina, infatti
costituita anchessa da unargilla, che prende il nome di barbotina, e
che veniva depurata fino a ottenere una eliminazione totale dello
scheletro, lasciando solo i minerali di grandezza inferiore al micron,
ricchi di ioni di ferro. Una volta stesa (a pennello o a immersione) sul

Aurora Cagnana

99

vaso essiccato, la cottura doveva raggiungere temperature tali da sinterizzare i minerali della vernice stessa, ovvero a portarli a una temperatura compresa fra gli 800C e i 900C, in seguito alla quale la
barbotina cambiava colore. Essa poteva assumere un rosso corallino
(dovuto alla trasformazione del ferro delle argille in ematite, o ossido
ferrico; Fe2O3), oppure nero, (dovuto alla trasformazione del ferro
delle argille in magnetite, o ossido ferroso-ferrico FeOFe2O3). La
variet di tale esito dipendeva dal tipo di cottura, che, se ossidante,
dava luogo alla formazione dellossido ferrico, se riducente, dava origine alla magnetite. In altre parole le barbotine sinterizzavano nel
senso che il ferro si riorganizzava in cristalli lucenti di magnetite
oppure di ematite. Labilit dei ceramisti consisteva nel saper controllare latmosfera di cottura, ovvero la quantit di ossigeno presente nel
forno ad alte temperature. Le superfici esterne dei vasi acquistavano
cos una lucidit che le rendeva riflettenti e impermeabili, anche in
assenza di un vero e proprio rivestimento vetroso.
Queste tecniche erano gi conosciute dai Cretesi e dai Micenei, ma
vennero particolarmente perfezionate dai greci di et storica. Se
relativamente facile comprendere come si potessero ottenere superfici
interamente rosse o interamente nere, attraverso i meccanismi
descritti, pi difficile riuscire a capire come si ottenessero superfici
con due diverse colorazioni, vale a dire come si producessero i vasi a
figure nere su sfondo rosso, oppure i famosi vasi attici a figure rosse
su sfondo nero, nei quali era evidente una perfetta padronanza di questo tipo di tecnica. Di recente si compreso che i ceramisti greci dellet classica giocavano molto sui diversi tipi di cottura (ossidante e
riducente) applicati su uno stesso vaso; per poterla controllare meglio
cuocevano un vaso per volta. Se si cercava il fondo rosso, si faceva una
prima cottura ossidante e quando questa era ultimata si dipingevano,
col pennello immerso nella barbotina, le figure; queste ultime diventavano nere con la seconda cottura in ambiente riducente. Quando il
ferro cristallizza in ematite o in magnetite si creano composti stabili,
che non cambiano subito, anche se entrano in un nuovo ambiente.
Pertanto, se il fondo del vaso era gi sinterizzato in rosso (cio se si
erano gi formati cristalli di ematite), la seconda cottura riducente
non faceva in tempo a riorganizzare i cristalli per trasformarli in quelli di magnetite. Di conseguenza se la seconda cottura avveniva velocemente, non era in grado di alterare gli esiti della prima.
Con le vernici sinterizzate si otteneva un ottimo risultato estetico,
ma anche una buona impermeabilit del vaso.

100

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Dopo i greci questa tecnica pass ai romani, i quali la usarono


soprattutto per produrre vasi con rivestimenti monocromi (neri in et
repubblicana, rossi in et imperiale, arancio in et tardoimperiale).
Con la fine dellImpero la tecnica dei rivestimenti sinterizzati tramontata, e non stata pi reintrodotta nel Medioevo.
Laggiunta di coperte vetrose, per rendere impermeabili i manufatti ceramici porosi, avveniva invece con applicazione al corpo ceramico di materiali che fondessero in cottura. Ci poteva avere luogo
attraverso due procedimenti: la monocottura e la biscottatura. Il
primo consisteva nello stendere sul corpo ceramico, foggiato ed essicccato, una polvere di vetro, (precedentemente macinata) finissima, che
veniva sospesa in acqua e data a pennello o per immersione. In cottura, la polverina rimasta in superficie dopo lassorbimento giungeva al
rammollimento. Il vetro, non avendo uno stato cristallino, non ha un
preciso punto di fusione, ma comincia ad essere molle attorno ai 500C
(cfr. V.1.). Perci la fluidit del vetro avveniva in superficie mentre
linterno del vaso non aveva ancora ultimato la cottura, di conseguen za i gas che si liberavano da dentro, non trovavano in superficie vie di
sfogo, in quanto i pori della ceramica erano gi impermeabilizzati dal
rivestimento. Cercavano perci di fuoriuscire dal vetro, nel quale spesso rimanevano imprigionati, lasciando bolle, rigonfiamenti, piccoli
crateri, mentre la vetrina veniva in parte riassorbita dal corpo ceramico. Ne risultavano superfici irregolari, bench ladesione del vetro
al corpo ceramico fosse molto alta.
Nel sistema della biscottatura, invece, il manufatto ceramico veniva cotto due volte. La prima riguardava il vaso appena essiccato e non
rivestito; con la seconda, a temperatura pi bassa, loggetto era cotto
insieme alla polvere vetrosa del rivestimento. In questo modo non si
formavano bolle e la superficie rimaneva pi regolare, perfettamente
speculare. Questa tecnica era gi usata in epoca romana imperiale,
per decorare oggetti prodotti a stampo, con motivi che imitavano quelli dei vasi bronzei a sbalzo. Il colore giallo della vetrina rendeva ancora pi simile il contenitore ai prodotti metallici.
Le propriet di impermeabilizzazione del rivestimento vetroso vennero sfruttate, soprattutto in epoca postclassica, per la produzione di
pentolame da cucina, particolarmente utile nella preparazione dei cibi
liquidi.
Nel Medioevo la tecnica dellinvetriatura venne molto perfezionata, sia nel mondo bizantino, sia in Europa, ed estesa alle piastrelle da

Aurora Cagnana

101

rivestimento (cfr. II.7.). In particolare venne utilizzata per la produzione di ceramiche policrome, nelle quali la decorazione colorata, ottenuta con laggiunta di ossidi metallici alla vetrina, veniva valorizzata
per la presenza, tra vetrina e corpo ceramico, di un ingobbio bianco,
caolinico, applicato sulloggetto crudo. Questo sistema era usato anche
per ottenere le ceramiche graffite, diverse dalle ingubbiate e dalle
invetriate policrome, in quanto decorate (oltre che col colore) anche
mediante incisioni praticate sullingobbio a crudo, prima dellinvetriatura. In entrambe i casi lingobbio bianco sottostante rivestiva unicamente una funzione estetica.
Le terraglie sono invece prodotti ceramici a corpo bianco, realizzato cio con caolino e con scheletro bianco (calcite, generalmente) che
mantiene tale colore anche in seguito alla cottura. A differenza della
porcellana, caratterizzata anchessa da corpo bianco, ma vetrificato, la
terraglia non subisce una cottura superiore ai 900C, anche perch a
tali temperature la calcite si scomporrebbe e perderebbe il suo stato
cristallino. Di conseguenza non si raggiunge la fusione del quarzo, e il
prodotto non impermeabile, ma dotato di un rivestimento applicato,
vetroso e trasparente, detto cristallina, che lo rende impermeabile.
La terraglia venne prodotta per la prima volta in Inghilterra, nel
1745-47, allo scopo di mettere in commercio un prodotto molto simile
alla porcellana, ma molto pi a buon mercato. Inizialmente veniva
decorata con pittura a mano. Nel corso del XIX e del XX secolo, quando queste ceramiche conobbero una grande diffusione, ricevettero una
decorazione applicata a decalcomania, ottenuta con un procedimento
meccanico molto pi veloce. I motivi decorativi venivano infatti realizzati su matrici e quindi stampati su fogli di carta, con pigmenti a
base metallica. La carta veniva applicata al biscotto, rivestito della
polvere della cristallina, che era poi mandato in seconda cottura, dove
bruciava, lasciando aderire al prodotto il pigmento. La terraglia
stata utilizzata in architettura per produrre piastrelle, bianche o decorate, e per i servizi igienici.
Le ceramiche smaltate, o maioliche, sono caratterizzate dalla presenza di un rivestimento vetroso, reso opaco con laggiunta di ossido
di stagno nella vetrina, secondo un procedimento usato anche nella
decorazione dei metalli, soprattutto per i prodotti di oreficeria. Per
opaco si intende, in ceramologia, un corpo non trasparente, cio che
non lascia passare la luce, anche se lucido in superficie.

102

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

La presenza di una vetrina non trasparente e bianca permetteva di


evitare la stesura dellingobbio sottostante, onde evidenziare bene i
colori.
Fra i prodotti opacizzanti, il pi antico a essere utilizzato era lantimoniato di calcio, costituito da granelli piccolissimi, che creavano
una nuvola bianca nel vetro.
Successivamente, gi dallet romana, ma poi soprattutto da parte
degli Arabi (a partire dal X-XI secolo) venne usato il biossido di stagno, che si trova in natura sotto forma di un minerale detto cassiteri te, oppure si poteva produrre artificialmente, surriscaldando con un
mantice lo stagno metallico, che assumeva cos laspetto di una polvere bianca. La smaltatura stata molto usata dagli arabi e, in Europa,
stata introdotta nel Medioevo e si diffusa in particolare modo a
partire dal Rinascimento, per piastrelle policrome, decorate e figurate
(cfr. II.7).
Lunico manufatto ceramico a corpo bianco e impermeabile la por cellana. Prodotta in Cina in epoca corrispondente al I secolo d.C., era
gi nota ai romani, ma stata importata nei paesi Mediterranei in
misura maggiore a partire dal Medioevo. In Europa si imparato a
produrla solo nel 1720, in Sassonia. Nellarchitettura la porcellana
stata usata, limitatamente ai servizi igienici, a partire dallOttocento.
Per la produzione della porcellana necessario il caolino, lunica
argilla, come si visto, completamente priva di ferro, e che perci
cuoce in bianco (cfr. II.2). Se era necessario aggiungere lo scheletro,
per mantenere il colore del corpo ceramico, si sceglievano soltanto
minerali bianchi, e cio quarzo fine e feldspati, che in cinese venivano
detti petunz. Limpermeabilit del prodotto dovuta al fatto che esso
presenta un corpo ceramico molto duro, formato da quarzo vetrificato.
Questo minerale fonde a 1770C, temperatura impossibile da ottenere in tutte le et preindustriali: in Europa si sono costruite molto tardi
fornaci in grado di superare i 1100C, mentre in Cina, tramite piccoli
forni molto coibentati, si ottenevano temperature che al massimo
oscillavano fra i 1200C e i 1400C. Per provocare la fusione del quar zo in tali condizioni era necessaria la presenza di fondenti, costituiti
dagli alcali (sodio, potassio) contenuti nei feldspati che venivano
aggiunti allo scheletro. In presenza di tali fondenti i tetraedri di silice
si possono staccare, poich il sodio o il potassio riescono a sostituirsi
allossigeno, causando la separazione tra due tetraedri, ovvero disorganizzano lo stato solido cristallino e ne provocano la fusione (cfr.

Aurora Cagnana

103

V.3.). Pertanto, sfruttando la presenza dei petunz, nellantica Cina si


riusciva a fondere il quarzo, che costituiva lo scheletro del caolino.
Limpermeabilit della porcellana dunque legata alla vetrificazione
della silice, dato che il vetro lunico materiale assolutamente non
poroso.
Il gres un altro tipo di manufatto ceramico impermeabile, realizzato per con argilla alluvionale, cio colorata dalla presenza di ossidi
metallici. Analogamente alla porcellana semivetrifica in cottura, perch il manufatto viene foggiato con unargilla contenente anche elementi fondenti (sodio, potassio, o calcio); la loro presenza permette
cos la fusione del quarzo gi a 900-1000C, secondo un processo che
viene appunto definito greissificazione.
I primi, in Europa, a sfruttare questo fenomeno furono i Paesi
Bassi, la penisola scandinava, e soprattutto le citt baltiche della lega
anseatica. In queste regioni la produzione del grs prese avvio gi nel
bassomedioevo; in et moderna tale sistema venne usato anche per
produrre piastrelle colorate da pavimento.
La greissificazione dei prodotti ceramici poteva avvenire anche
non intenzionalmente; non di rado, ad esempio, si osserva nelle murature la presenza di mattoni parzialmente vetrificati. Evidentemente
sono stati cotti eccessivamente, fino a temperature tali da raggiungere la vetrificazione della silice. Ci li ha resi pi duri e impermeabili,
e pertanto particolarmente adatti a essere impiegati nelle cisterne o
nelle pavimentazioni stradali. interessante ricordare come nei documenti scritti genovesi del XVI e XVII secolo ricorra lespressione mat toni da carroggio, (cio da vicolo) che con ogni probabilit si riferisce
proprio a laterizi greissificati, (forse non intenzionalmente) ma
comunque resi particolarmente resistenti e adatti alle pavimentazioni stradali.
7. I materiali ceramici usati nellarchitettura
Le propriet plastiche dellargilla erano certamente conosciute gi
nel Paleolitico, quando si iniziarono a fabbricare i primi manufatti,
ma dovettero trascorrere diversi millenni prima che la produzione di
oggetti ceramici si estendesse dallambito domestico allindustria edilizia; le pi lontane testimonianze sembrano risalire alle civilt della
Mesopotamia e dellEgitto.

104

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Nella grande variet di manufatti ceramici usati, nel corso dei


secoli, come materiali da costruzione, occorre fare una distinzione fra
quelli prodotti per scopi indipendenti e il cui impiego nellarchitettura
di carattere secondario, anche se tuttaltro che occasionale, e quelli
destinati esclusivamente per ledilizia e utilizzati su scala tanto vasta
da aver alimentato un fiorente mercato manifatturiero, sottoposto al
rispetto di precise normative emesse dalle autorit pubbliche, come
nel caso dei mattoni.
Rientrano fra i manufatti ceramici impiegati nellarchitettura per
usi secondari le anfore da trasporto romane, che dal punto di vista tecnologico sono classificabili fra i prodotti a corpo colorato, poroso, privi
di rivestimento o, al massimo, impermeabilizzati con un ingobbio
argilloso. A partire dalla tarda antichit esse sono state utilizzate
ampiamente per le costruzioni di volte. Limpiego di tali contenitori,
che dopo essere svuotati delle derrate alimentari diventavano inutili,
risultava economicamente vantaggioso poich costituiva una sorta di
riciclaggio di rifiuti che permetteva di evitare produzioni apposite di
materiale da costruzione. Daltro canto le anfore ben si prestavano,
per la forma cilindrica e per la vuota cavit interna, allutilizzo per
costruzione di volte, offrendo il duplice vantaggio di essere materiali
resistenti e al tempo stesso leggeri. Fra i diversi esempi noti nellambito dellarchitettura tardoantica dellImpero dOccidente molto interessante, per il buono stato di conservazione, quello del sacello milanese di San Simpliciano, con una copertura costituita da anfore poste
a strati ora perpendicolari, ora paralleli alla volta, annegate in abbondante malta.
Un altro fenomeno di utilizzo secondario di manufatti ceramici
costituito dallimpiego, a scopi decorativi, di grandi piatti da mensa,
rivestiti di coperte vivacemente colorate, che venivano collocati sulle
superfici murarie dei principali monumenti romanici dellItalia centro-settentrionale e della Sardegna. Lo studio di questi oggetti, che
vengono chiamati bacini, utilizzando la definizione che ne diede il
primo studioso che se ne occup, alla met del XVIII secolo, ha dimostrato, ormai da anni, la straordinaria ricchezza dei motivi decorativi,
delle tecniche, e la variet dei circuiti di approvvigionamento. Roma,
Pavia, Bologna e Pisa, sono i centri pi ricchi di tali testimonianze, e
proprio in questultima citt, nel Museo Nazionale di San Matteo, si
conserva la pi vasta raccolta di bacini, formata da oltre 600 esemplari, realizzati in ceramiche invetriate, graffite, smaltate, uscite da
botteghe artigiane di tutto il Mediterraneo, e risalenti a un arco cro-

Aurora Cagnana

105

41- Luso delle anfore


nella copertura del
sacello milanese di San
Simpliciano (sec. V
d.C.)(da BOCCHIO 1990)

42-Bacini ceramici inseriti nella muratura della chiesa di S.Martino a


Pisa (da BERTI, TONGIORGI 1981)

106

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

nologico compreso fra X e XVI secolo. I vari metodi di inserimento


nella muratura (senza alcun dubbio contemporanei alla costruzione)
sono stati studiati in occasione della rimozione, attuata per scopi con servativi.
Un caso di studio particolarmente interessante rappresentato
dalla chiesa duecentesca di San Romano di Lucca, dove stata evidenziata con precisione la tecnica di inserimento: essa prevedeva un
ancoraggio dei bacini tramite legatura, attorno al piede, di una cordicella in cotone, che stata in parte ritrovata; tale legamento permetteva di fissare il vaso ad un mattone interno alla muratura.
La maggior parte dei manufatti ceramici che interessano il costruito stata per realizzata appositamente per essere utilizzata negli
edifici, sia nelle strutture, sia nelle decorazioni interne o esterne.
La produzione pi vasta quella dei laterizi destinati alle murature, agli archi, alle volte, agli impianti idrici, alle coperture, alle pavimentazioni.
I primi mattoni (sovente segnati con un marchio o uniscrizione)
vennero realizzati, gi nel 3000 a.C., presso le civilt urbane del
medio-oriente, anche se il loro impiego era marginale rispetto a quello dellargilla cruda e limitato alle parti degli edifici che richiedevano
maggior protezione (rivestimenti, canalizzazioni, bacini).
Anche nellantica Grecia la produzione principale era destinata
alle coperture: tegole (kerams) e coprigiunti da porre sul colmo dei
tetti (kaluptr). Documentate fin dallepoca arcaica in due diversi tipi
(corinzio e laconico) tegole e coprigiunti dovevano essere commerciati
attivamente, se negli scavi dellagor di Atene, si rinvenuto un
modello destinato al controllo delle dimensioni dei pezzi da fornire ai
cantieri, che erano venduti a numero, come provano molti testi epigrafici. Decisamente pi scarse sono invece le testimonianze dellimpiego di mattoni, documentati sporadicamente e solo a partire dallet
ellenistica, come nel caso della produzione di laterizi bollati attestata
nella colonia focese di Velia.
Anche nellarchitettura romana di et repubblicana limpiego di
laterizi fu indirizzato quasi esclusivamente alla realizzazione delle
tegole o delle parti ornamentali dei tetti. significativo che Vitruvio
dedichi un intero capitolo alle strutture in argilla e non faccia riferimento ai mattoni, ma solo alle tegole (De Arch. II, 8), delle quali consiglia la riutilizzazione nei muri, secondo un sistema ampiamente
attestato dallarcheologia. dopo Augusto e soprattutto dallet nero-

Aurora Cagnana

107

niana che si sviluppa una manifattura laterizia su larga scala, finalizzata a realizzare intere opere portanti. Da questo momento in poi
gli edifici in mattoni sono destinati a moltiplicarsi, in molte regioni
dellImpero Romano. Realizzati in argilla alluvionale, porosa, priva di
rivestimento, i mattoni romani erano cotti in ottime fornaci, spesso
(anche se non sempre) ben distinte da quelle per la produzione di vasi.
Anche se il modulo rettangolare non era sconosciuto e se tuttaltro
che rari erano i pezzi triangolari o circolari, quelli quadrati erano decisamente prevalenti e le loro misure corrispondevano a multipli o sottomultipli del piede; fra le pezzature pi diffuse erano il pedale (col
lato di un piede, cio cm 29,6 X 29,6 ) il bipedale (col lato di due piedi,
cio cm 59,2 X 59,2), il sesquipedale (col lato di un piede e mezzo, cio

43- Le diverse pezzature dei laterizi romani, caratterizzati dalla generale


adozione del modulo quadrato (da ADAM 1989)

108

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

cm 44,4 X 44,4) e il bessale (col lato di due terzi di piede, cio cm 19,7
X 19,7). La forma quadrata rendeva necessaria la posa in opera con
due mani (e talora richiedeva anche due operai) per ciascun mattone;
in compenso le grandi dimensioni consentivano di usare i laterizi
come elementi passanti da parte a parte nel muro e perci tali da
legare le strutture troppo disomogenee, come quelle in blocchetti
lapidei, dove i lati esterni erano generalmente scollegati rispetto al
nucleo interno.
In et imperiale una vasta produzione di manufatti per ledilizia in
ceramica colorata, porosa, priva di rivestimento, ben attestata sia da
resti di edifici messi in luce dagli scavi, sia dallarchitettura sopravvissuta. In tale epoca luso dei laterizi si estende ad altre parti degli
edifici, come le pavimentazioni e le tubature, in virt delle propriet
di tenuta idraulica e di resistenza termica dei materiali ceramici.
Assai frequenti sono i resti di tubature, definite fistulae, incassate
nelle pareti e destinate allo smaltimento delle acque. Per gli impianti
termali era invece in uso un sistema di intercapedini, poste sotto i
pavimenti, che servivano a far circolare laria calda e che erano sostenute da pilastrini realizzati in apposite mattonelle (quadrate o circolari) dette suspensurae.
Luso di imprimere iscrizioni sui laterizi, dopo la foggiatura e
prima della cottura, attestato, con maggiore o minore intensit, dal
I secolo a.C. al VI sec. d.C. Lo studio delle migliaia di tipi di bollinoti,
avviato gi dallOttocento, costituisce un campo dindagine di notevole importanza per comprendere lorganizzazione della produzione, che
era basata su officine (figlinae) gestite da officinatores (imprenditori,
per lo pi di condizione libera) e da domini (proprietari delle cave di
argilla o, secondo alcuni studiosi, anche degli impianti). Molte figline
appartenevano al fisco imperiale o erano propriet personale degli
imperatori, che sovente figurano come domini nei bolli.
Con i secoli dellAltomedioevo la produzione di laterizi subisce un
vistoso tracollo: larcheologia dimostra infatti che anche gli edifici pi
importanti venivano sovente realizzati in mattoni o tegole di recupero, provenienti dal crollo o dallo smantellamento di edifici pi antichi.
Alle manifatture in impianti permanenti, saldamente regolamentate
dalle autorit pubbliche, si sostituirono rare produzioni occasionali,
spesso legate a cantieri monastici; ne sono esempio i mattoni altomedievali fabbricati nei cenobi di Novalesa (Torino), Montecassino
(Frosinone), Farfa (Rieti), San Vincenzo al Volturno (Isernia), casi

Aurora Cagnana

109

piuttosto isolati allinterno di un panorama dominato, anche nelle


aree urbane, dalle pratiche di recupero.
A partire dalla prima met del XII secolo si registra, in diverse
citt europee, la ripresa, pi o meno simultanea, di produzioni sistematiche di laterizi. Per i caratteri tecnologici i mattoni medievali non
si differenziano da quelli romani, se si eccettua il fatto che non sono
pi segnati da bolli.
Importanti differenze riguardano invece le dimensioni: i laterizi
medievali sembrano infatti avere definitivamente abbandonato il
modulo quadrato di epoca classica, per assumere quello nuovo, rettangolare, pi piccolo e perci tale da consentire il sollevamento di un
pezzo con una sola mano. Recenti indagini archeologiche hanno provato che le misure di cm 30 x 15 x 7,5 circa (cio un piede x mezzo
piede x un quarto di piede) sembrano accomunare le prime produzioni di mattoni medievali anche in aree molto lontane fra loro (da

44- Lapide con indicazione in scala 1:1 delle misure imposte ai produttori
di mattoni dal comune di Assisi (1349)

110

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Genova a Savona, a Milano, a Venezia, alla Lucchesia, e persino alle


citt tedesche come Lubecca). Le ragioni di questa iniziale corrispondenza delle misure non sono ancora del tutto note, ma probabile che
siano da ricercare in una uniformit legislativa (e quindi metrologica)
che affonderebbe le sue radici nellamministrazione imperiale, oppure
nelluniversalismo dei cenobi monastici. Proprio lo studio delle dimensioni dei laterizi costituisce, da diversi decenni, un campo dindagine
assai importante per larcheologia medievale e postmedievale, sia per
le notevoli ripercussioni che tali ricerche hanno in ambito storico-economico, sia perch, in molti casi, lesame delle misure dei mattoni si
rivelato un ottimo strumento di datazione per larchitettura. La men siocronologia, o datazione dei mattoni in base alle dimensioni, si basa
infatti sullanalisi matematica delle misure dei laterizi, supportata
dal confronto con la documentazione scritta relativa alle norme che ne
regolamentavano la produzione e lo smercio. Poich i mattoni erano
venduti a numero, le autorit pubbliche prescrivevano le misure alle
quali i fornaciai dovevano attenersi e in base alle quali venivano effettuati severi controlli. Oltre che da fonti archivistiche questa prassi
documentata dai numerosi esempi, ancora conservati, di modelli in

45- Rappresentazione assonometrica della diminuzione delle misure dei


mattoni genovesi dal XII al XIX secolo (da MANNONI , MILANESE 1988)

Aurora Cagnana

111

pietra che venivano apposti sui muri dei palazzi pubblici e che recavano, in scala reale, le sagome e le misure che dovevano avere le cassette per la foggiatura dei laterizi messi in commercio. La validit di
tali norme era limitata ai confini dei vari stati territoriali, e tale rimase fino alla fine dellAntico Regime.
Tuttavia, se si esaminano le dimensioni dei mattoni di una muratura omogenea, provenienti cio da ununica fornitura, si riscontra
un notevole divario di dimensioni (nello spessore, nella larghezza,
nella lunghezza) che possono presentare differenze anche superiori a
un centimetro. Ci dovuto a vari fattori, fra i quali il pi importante il diverso ritiro dellargilla, durante la cottura, che causa le differenze visibili nei prodotti finiti, provenienti da ununica infornata.
Tali differenze non potevano n essere previste n essere eliminate
dai fornaciai. La lettura dei testi legislativi dimostra come vi fosse
una precisa conoscenza di questo fenomeno: alcuni capitoli della corporazione dei produttori di mattoni di Savona del 1598, ad esempio,
fanno riferimento alle frodi commesse nella bont, ossia in buona
fede, e sembrano riferirsi proprio ai problemi del ritiro dellargilla
durante la cottura.
stato provato che se si dispongono su un grafico i valori delle
dimensioni dei mattoni di ununica produzione, le differenze di misure dei singoli pezzi tendono a formare una curva a campana, o gaussiana che appunto caratteristica delle variazioni che non dipendono
da interventi volontari, ma dal caso. Il vertice della curva, corrispondente alla media,
la misura cui tendevano i produttori,
quella imposta dalla
legge e alla quale il
fabbricante cercava di
attenersi, nonostante
le piccole variazioni,
indipendenti dalla sua
volont.
Lo studio delle
46- La curva a campana, o gaussiana, che
dimensioni
dei mattoni
rappresenta le piccole differenze di misure
ha
inoltre
provato
che
riscontrabili su mattoni coevi, dovute a
tali medie tendono a
variazioni casuali

112

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

ridursi continuamente dal XII al XVIII secolo. Questa riduzione pi o


meno accentuata e pi o meno continua a seconda delle diverse citt e
dipende da motivi di carattere economico. A Genova, per esempio, si
registrata una diminuzione piuttosto drastica delle misure nei momenti di pi intensa attivit costruttiva (fra XII e inizi XIV secolo e poi fra
XVI e XVII secolo) e una riduzione pi graduale nei secoli di maggiore
stasi dellattivit edilizia. evidente che tale riduzione delle dimensioni da ricondurre non pi a fenomeni casuali, ma a cause volontarie,
legate allandamento del mercato edilizio e che operavano molto lentamente nel tempo, mascherate dalle variazioni involontarie. Tali diminuzioni volute sono perci diverse da citt a citt, da stato a stato e
determinano un notevole particolarismo nelle misure dei laterizi,
(esclusa, come si visto, la fase iniziale, dove il panorama pare assai
omogeneo). In Italia a una vera e propria uniformit delle misure dei
mattoni si giunse solo nel secolo scorso, parallelamente al processo di
unificazione nazionale, che port allintroduzione dei mattoni UNI.
Accanto alla produzione di mattoni, anche luso di tegole dai bordi
rialzati, e dei relativi coprigiunto, riprese su larga scala nel Medioevo,
soprattutto nelle citt. Tuttavia in alcune aree montane, come
lAppennino ligure, o larco alpino, luso delle tegole sembra essere cessato con la caduta dellImpero Romano; successivamente in queste
zone si generalizz limpiego di lastre da copertura in pietra scistosa
(filladi, ardesie, ecc.), pi abbondanti in loco e pi facili da produrre e
da trasportare.
Le mattonelle da pavimento, conosciute gi in epoca romana, vennero anchesse prodotte diffusamente a partire dallet bassomedievale. Spesso, quando una pavimentazione usurata doveva essere rifatta,
non veniva rimossa, ma vi si sovrapponeva direttamente quella nuova.
Nelle indagini archeologiche effettuate a Genova in occasione dei
lavori per il recupero del Palazzo Ducale, ad esempio, si sono rilevate,
in diversi ambienti, pi pavimentazioni sovrapposte, frutto di successivi rifacimenti, avvenuti nel corso del tempo, che hanno conservato
unampia casistica di laterizi. Le cosiddette chiappelle, mattonelle
rettangolari fabbricate in ceramica a corpo colorato, poroso, senza
coperta, appositamente per pavimenti, sono state rinvenute soprattutto nei fondi, nelle cantine, nei vani di servizio. Esse presentavano
dimensioni inferiori rispetto ai coevi mattoni e soprattutto spessori
molto bassi (cm 2,0-2,5), che ne riducevano notevolmente la resisten-

Aurora Cagnana

113

za allurto. forse per questo che non compaiono mai nelle pavimentazioni degli esterni, dove si usavano invece i mattoni e soprattutto
quelli pi refrattari e duri, come si visto.
Nei piani nobili si notata una maggiore ricercatezza delle pavimentazioni, ottenuta intervallando mattonelle ottagonali con laterizi pi piccoli, quadrati, talvolta rivestiti di coperte colorate in smalto verde, blu, o
nero. Limpiego di materiale ceramico per i pavimenti era spesso preferito al marmo poich offriva un maggiore isolamento termico.
Anche luso di tubature incassate nei muri riprende in piena et
medievale, quando, soprattutto nelle aree urbane, vengono prodotte
appositamente a questo scopo condutture in ceramica a corpo colorato, poroso, impermeabilizzate con una coperta costituita da vetrina
piombifera, stesa solo sulla superficie interna e di colore verde o
bruno. A Genova questo sistema rimane in uso anche in et moderna,
quando si moltiplica limpiego delle tubature invetriate, definite trom bette nei documenti darchivio e costituite da varie parti, incastrabili
fra loro, grazie alle misure decrescenti del diametro.
Accanto ai diversi tipi di laterizi finalizzati alle parti strutturali,
fin qui descritti, non minore importanza riveste la produzione di
manufatti ceramici destinati alle decorazioni dellarchitettura, che
hanno una storia altrettanto antica.
Fregi di terrecotte figurate ornavano i principali edifici greci ed
etruschi fin dallepoca arcaica. Singole lastre foggiate a matrice venivano applicate con chiodi in ferro alle travature e avevano il duplice
scopo di proteggere le strutture lignee del tetto e di costituire lunghe
fasce decorate. Lo studio di alcuni contesti di terrecotte architettoniche dellEtruria ha dimostrato luso di due tecniche artistiche: una
detta a ritaglio (usata in particolare per gli acroteri di epoca arcaica)
che consisteva nel modellare i pezzi a crudo uno ad uno, utilizzando
un coltello in modo da praticare dei motivi a traforo; unaltra tecnica,
pi veloce, era invece basata sulluso di matrici in ceramica. Dopo lessiccazione i pezzi venivano rivestiti con un ingobbio di argilla depurata e diluita, stesa a pennello e quindi sovradipinti in bianco, (con caolino), in rosso, in marroncino, in nero (con argille ricche di ferro) e
quindi mandati in cottura.
Anche le statue acroteriali collocate sul colmo dei tetti venivano
ottenute con luso di stampi, erano svuotate internamente in modo da
essere pi leggere. La produzione di ceramiche per la decorazione
architettonica (o coroplastica) di tradizione etrusca continu per tutta

114

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

let romana repubblicana e scomparve a partire dallet augustea per


essere sostituita dalluso massiccio di marmi e pietre colorate.
Un rinnovato impiego di laterizi decorati con motivi a rilievo si
registra a partire dallet tardoantica a Cartagine e nellarea nordafricana, da dove sembra essersi diffuso alla Spagna visigota e alla
Gallia merovingia, verosimilmente attraverso le isole Baleari. Questi
mattoni, murati nelle pareti interne o esterne degli edifici, erano decorati con motivi geometrici, vegetali, figurati, oppure con simboli cristiani; presentano una forma quadrangolare o rettangolare e misure
ancora basate sul modulo romano. La loro produzione continua per
tutto lAltomedioevo ed ampiamente attestata anche in Italia, come
provano, ad esempio, i celebri casi di San Salvatore di Brescia, di
Cividale, di Canosa di Puglia. Bench non manchino i prodotti sicuramente ottenuti a stampo, per certo che, in molti casi, le decorazioni venivano scolpite a cotto, spesso utilizzando mattoni romani di
recupero, come stato provato dalle differenze e irregolarit riscontrate in occasione di specifiche analisi archeologiche. Le ragioni di una
tale pratica vanno ricercate, ancora una volta, nel panorama storico
ed economico dellet altomedievale, nella quale tutte le produzioni
manifatturiere conobbero un drastico ridimensionamento e la cultura
del reimpiego si afferm sotto varie forme.
Col XIII e XIV secolo si registra un recupero della produzione di
terrecotte ornamentali, ottenute a stampo entro madreforme negative, generalmente realizzate in ceramica, ma talora anche in gesso.
Con laffermarsi del gusto rinascimentale tale produzione conobbe
una diffusione maggiore, soprattutto in area padana e toscana; nelle
decorazioni vennero introdotti motivi nuovi (ovuli, perline, dentelli,
candelabre), ispirati al mondo classico. Cornici ornamentali erano
spesso composte mediante lassemblaggio di elementi modulari prodotti serialmente; stampi particolari permettevano di realizzare
balaustre e mensole con modanature complesse. Non sempre tali decorazioni mantenevano il colore rosso vivo dellargilla: sono documentati, infatti, casi in cui sulla superficie delle terracotte stata stesa una
tinteggiatura grigia, allo scopo di imitare il materiale lapideo.
Accanto alla tecnica a stampo ne esisteva anche unaltra, effettuata a crudo sui laterizi essiccati, che venivano graffiti e scolpiti sulla
base di precisi disegni preparatori. Doveva essere particolarmente
usata nella produzione dei mattoni destinati agli archi, dove landamento del motivo decorativo veniva stabilito, sui pezzi montati a

Aurora Cagnana

115

terra, attraverso linee guida segnate col compasso. Un caso simile


stato documentato, attraverso una meticolosa analisi archeologica, sul
portale in cotto della chiesa di San Bartolomeo di Bologna.
Un altro gruppo di manufatti ceramici prodotti appositamente per
ledilizia, a scopi decorativi, quello delle mattonelle rivestite da
coperte vetrose o smaltate. Gi conosciute nellarchitettura dellantico
oriente (si pensi ai celebri mattoni invetriati della strada processionale di Babilonia, della fine del VII secolo a.C.) le mattonelle rivestite da
coperte vetrose conobbero una rinnovata importanza nel Medioevo,
quando vennero utilizzate sia per i rivestimenti parietali interni o
esterni, sia per le pavimentazioni, sostituendo i mosaici in pietra e
marmo, decorati a motivi geometrici, usati nei secoli precedenti.
Si tratta di prodotti nei quali la foggiatura del corpo ceramico
richiama metodi propri della produzione dei laterizi (uso di stampi),
mentre le coperte vetrose sono applicate secondo gli stessi procedimenti usati per il vasellame.
Nel Mediterraneo orientale la produzione di laterizi rivestiti prende avvio con la fine del IX-inizi del X secolo. A da partire tale periodo
le regioni del mondo bizantino iniziano a produrre mattonelle e placche ornamentali con invetriature moncrome o policrome, mentre nel
mondo arabo si d avvio alla produzione di manufatti smaltati.
NellEuropa nord-occidentale mattonelle invetriate policrome vennero usate, a partire dal XII secolo, soprattutto negli edifici religiosi;
nel corso del XIII e del XIV secolo il loro uso si estese anche ai castelli e alle residenze laiche. Pi rare, soprattutto allinizio, erano invece
le mattonelle smaltate. Una ricca produzione istoriata attestata nel
XIV secolo nella sontuosa residenza papale di Avignone.
Recenti indagini archeologiche hanno portato alla luce, nel sottosuolo di Marsiglia, i resti di fornaci ceramiche che, oltre a vasellame
domestico, producevano anche mattonelle in maiolica, decorate con
motivi a croce, forse copiati da analoghi prodotti ingobbiati e invetriati del nord della Francia. Erano state fabbricate in serie, modellando
largilla con forme lignee quadrangolari prive del fondo, e quindi rifinite (una volta essiccate) con un coltello che ne ritagliava i bordi in
modo da ottenere angoli fortemente inclinati, utili per facilitare la
posa in opera. La vera difficolt tecnica era per rappresentata dal
rivestimento in smalto (applicato in seconda cottura), con decorazione
dipinta in verde (ramina) e bruno (manganese).
In Italia, se si escludono alcuni casi isolati di laterizi rivestiti data-

116

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

bili al XII secolo, la diffusione di questi prodotti comincia ad essere pi


significativa a partire dalla prima met del XIII secolo. Piastrelle
semicircolari rivestite da una coperta verde ornano i campanili duecenteschi di San Francesco e Santa Chiara ad Assisi; sempre in
Umbria la facciata della chiesa di San Francesco di Perugia decorata da losanghe bicolori bianco-verdi.
Risalgono invece ai primi decenni del XIV secolo i quadrelli monocromi blu posti nel secondo ordine del campanile di Giotto a Firenze,
per i quali non ancora stata chiarita la natura del colorante utilizzato, anche se pare da escludersi lossido di cobalto.
Fra gli esempi pi celebri la serie delle 27 formelle ancora collocate
nelle murature esterne del duomo di Lucca; si tratta di elementi di forma
romboidale, con lato di cm 28 circa, realizzate in maiolica arcaica, cio
rivestite di uno smalto bianco e dipinte con pigmenti bruno-manganese
e verde-ramina. Queste ceramiche, databili ai primi decenni del XIV
secolo, presentano decorazioni geometriche, ma anche istoriate, copiate
sia dai motivi intarsiati attestati nel duomo stesso, sia desunti dallarea
francese meridionale, come suggerirebbero alcune somiglianze con i
pavimenti avignonesi (pi sopra citati) ad essi contemporanei.
Un interessante contesto di mattonelle smaltate destinate ad
ambienti interni stato rinvenuto (in giacitura secondaria) negli scavi
condotti nellabbazia benedettina di San Fruttuoso di Camogli (Genova).
Si tratta di 170 piastrelle a forma di croce e di stella a otto punte, con
smalto monocromo (bianco, verde ramina, bruno manganese), databili al
XIV secolo, che dovevano incastrarsi a formare una composizione geometrica e forse erano state impiegate in un pavimento. interessante
osservare come la forma sia chiaramente derivata da esemplari di area
islamica, mentre limpasto del corpo ceramico e i colori delle coperte provano che i pezzi sono usciti da botteghe liguri, forse savonesi.
In tutti i casi fin qui descritti si tratta di manufatti di lusso, prodotti su committenza specifica, generalmente di ambito ecclesiastico, e
destinati a monumenti religiosi o comunque a raffinate lites sociali.
Meno rare erano invece le mattonelle quadrate o rettangolari,
rivestite da coperte monocrome, prodotte nel XIV e XV secolo in varie
regioni italiane e spesso definite quadretti.
Nei secoli finali del Medioevo la Spagna araba divenne la maggiore
produttrice di piastrelle smaltate, (dette azulejos), che venivano distribuite in tutte le maggiori citt Mediterranee: a Genova, ad esempio, ne
veniva importato un tipo assai elegante, con decorazione a intreccio realizzata in bianco, su fondo blu, caratteristica di botteghe valenzane della

Aurora Cagnana

117

47- Piastrelle a forma di croce e stella (sec. XIII) rinvenute negli scavi del
monastero di San Fruttuoso di Camogli (Genova)

met del XV secolo. significativo il fatto che in questa citt italiana le


piastrelle da rivestimento in maiolica decorata vengano definite laggio ni, con un termine derivato dallarabo zullaygiun, che significa appunto mattonella. I genovesi non solo le importavano per consumo interno,
ma, nel XV secolo, dovevano essere fra i principali mediatori commerciali delle ceramiche spagnole, come attestano, ad esempio, i registri
portuali di Southampton (Inghilterra), che menzionano una gene pots
(ceramica genovese), che era probabilmente maiolica spagnola. Fra la
fine del XV e la prima met del XVI secolo veniva importato dalla
Spagna un tipo di laggioni eseguiti con una tecnica definita a cuenca.
Essa consisteva nel riprodurre a stampo, sulle piastrelle ancora crude, i
motivi decorativi (geometrici o vegetali) i contorni dei quali rimanevano
in rilievo, mentre la parte centrale si infossava, formando, appunto,
delle conchette. Dopo la prima cottura ogni cavit riceveva uno smalto
di colore diverso (bianco, azzurro, verde, bruno, giallo); in seguito alla
seconda cottura si otteneva cos una decorazione a rilievo, policroma. Si
trattava comunque di una produzione piuttosto seriale, che consentiva
di ottenere grandi quantit di merce con una certa velocit.

118

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

48- Laggioni policromi decorati a cuenca, di produzione spagnola


(sec.XVI), rinvenuti a Genova

A partire dalla fine del XV secolo la tecnica di produzione delle


maioliche italiane conobbe profonde innovazioni: il rivestimento di
smalto divenne pi spesso e miglior nel colore e nella qualit; tale
cambiamento era dovuto sia allaumento della percentuale di stagno,
sia allintroduzione di fornaci dette a muffola, nelle quali i manufatti venivano protetti dal contatto diretto col fumo. Queste innovazioni
tecnologiche, oltre ai nuovi motivi decorativi, distinguono le maioliche
rinascimentali da quelle medievali; le prime ad adottare i nuovi sistemi furono le manifatture dellItalia centrale (Toscana, Marche,
Umbria) e della val Padana (Faenza).
Una interessante produzione di laggioni smaltati di tipo rinascimentale attestata a Genova a partire dagli anni 1530-40, in seguito
a scavi archeologici condotti in un quartiere allora suburbano (via San
Vincenzo). In tale zona si sono evidenziati i resti di una cava dargilla
e un curioso tappeto di piastrelle rinascimentali, tutte realizzate con
lo stesso disegno, ma con diverse tonalit di colore. La loro sistemazione (senza uso di malta) ha fatto pensare a un campionario, oppure a un

Aurora Cagnana

119

reimpiego, per un pavimento posticcio, di prove di cottura scartate.


Ci che certo che si tratta della pi antica traccia di una produzione genovese a smalto pesante, cio di tipo rinascimentale. assai probabile che limpianto di questa manifattura sia da collegare allinsediamento, avvenuto proprio allinizio del XVI secolo (stando alle fonti
scritte), dei Da Pesaro, famiglia di ceramisti marchigiani, i quali
avrebbero introdotto a Genova le innovazioni tecniche della maiolica
rinascimentale. Occorre per notare che i motivi decorativi dipinti sullo
smalto non derivano dal repertorio dellItalia centrale, ma imitano prodotti arabi, turchi, persiani, ripresi a loro volta dalle porcellane cinesi.
Evidentemente la scelta della decorazione, con tipici motivi mediterranei, era stata imposta dai committenti (verosimilmente ricchi mercanti) in vista di uno smercio di tali prodotti a vasto raggio. Questa ipotesi risulta confermata dal ritrovamento di simili manufatti in Egitto, in
Spagna (dove le produzioni locali erano decadute dopo la riconquista
cattolica) e persino oltre Atlantico, a Citt del Messico.
8. Principali cause di degrado
Le costruzioni in argilla cruda sono soggette a deterioramento da
parte delle acque piovane; in primo luogo la pioggia battente pu causare danni meccanici, dilavare e portare via lo strato superficiale (quello impermeabile), mettendo a nudo la parte pi interna. Se per le
piogge sono modeste e senza venti, questo danno non particolarmente veloce; pertanto, se il muro stato costruito con uno spessore maggiore del necessario, oppure se ha un buon intonaco, pu durare molto
a lungo, come si verificato nello studio dellarchitettura in terra dellalessandrino (cfr. II.4). La presenza della ghiaia allinterno dellargilla consente di ridurre leccessiva plasticit e di resistere pi a lungo
allerosione dellacqua battente, rallentando il degrado superficiale.
I laterizi sono invece soggetti, talvolta, a fenomeni di efflorescenza
(cfr. I.7.) dovuti allimpiego di argille provenienti da depositi marini o
lacustri, ricche di sostanze solfuree provenienti da residui organici che,
sotto forma di solfuri di ferro (piriti) rimangono nelle argille. Durante la
cottura i solfuri si ossidano, lo zolfo si lega al calcio e forma solfato di calcio. In presenza di acque circolanti allinterno dei muri, il solfato viene
trasportato in soluzione e depositato poi in superficie con la fuoriuscita.
I laterizi sono inoltre soggetti allo stesso tipo di degrado che interessa le rocce silicatiche porose.

120

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

I rivestimenti vetrosi e le decorazioni a base di ossidi metallici


sopradipinte, invece, offrono il grande vantaggio di non alterarsi mai
nel tempo. Le piastrelle policrome sono soggette a usure meccaniche,
ma non ad alterazione dei loro colori originali, che possono durare,
praticamente intatti, per molti secoli.
9. Nota bibliografica
Sulla formazione dei minerali argillosi e sui caratteri delle argille
molte notizie si trovano nel volume di CUOMO DI CAPRIO 1985, dove si
esaminano accuratamente anche i sistemi tradizionali di preparazione e di foggiatura. Su questi ultimi aspetti si veda inoltre il manuale
di CARUSO 1983, che contiene anche molti esempi di archeologia sperimentale sulle varie tecniche di lavorazione dellargilla. Le principali fasi del ciclo di produzione dei manufatti ceramici sono inoltre
descritte nel volume di MANNONI, GIANNICHEDDA 1996 (pp. 78-88).
Per le costruzioni in argilla cruda si segnala lopera curata da
LASFARGUES 1985, che contiene gli atti di un importante convegno tenutosi a Lione nel 1983 e incentrato sullarchitettura in terra e legno
(soprattutto del Mediterraneo occidentale) dalla protostoria al
Medioevo, con particolare attenzione allet romana. Allinterno del
volume si segnala, in particolare, il saggio di ARCELIN, BUCHSENSCHUTZ
1985, dedicato a unesauriente disamina delle fonti antiche che menzionano o descrivono in vario modo le costruzioni in terra e legno.
Sulluso dellargilla cruda nellarchitettura greca antica ancora molto
valida la gi citata opera di MARTIN 1965 (pp. 46-63) che pone a confronto dati epigrafici e archeologici. Per quanto concerne
lAltomedioevo, interessanti esempi di case di terra di area abruzzese
vengono esaminati nel saggio di S TAFFA 1994, (corredato di unutile
bibliografia e arricchito da confronti etnografici); case realizzate in
terra vengono inoltre considerate nella classificazione di FRONZA,
VALENTI 1994 (tipo AVIII). Per le case di terra di et medievale si veda
PESEZ 1985, con un succinto ma essenziale quadro della realt europea;
interessanti esempi documentati in area toscana attraverso larcheologia sono trattati nel saggio di FRANCOVICH, GELICHI, PARENTI 1980; mentre i risultati delle ricerche sulle case di terra dellalessandrino sono
raccolti in PAGELLA POGGIO 1992. Sullutilizzo del pis in et medievale
e postmedievale in area toscana cfr. inoltre PARENTI 1995, p. 378.
Alla cottura della ceramica dedicato ampio spazio nel citato volu-

Aurora Cagnana

121

me di CUOMO DI CAPRIO 1985 (pp. 125-149) e alla stessa Autrice si deve


unesaustiva tipologia delle fornaci per mattoni e vasellame in area
italiana, dalla preistoria a tutta lepoca romana (cfr. CUOMO DI CAPRIO
1971/72). Per la classificazione tecnologica dei prodotti ceramici
sempre fondamentale la lettura del volume di MANNONI 1975; il testo
di ALIPRANDI, MILANESE 1986, di carattere pi divulgativo, contiene
comunque essenziali informazioni sui caratteri tecnologici e sulla sto ria delle principali categorie di prodotti ceramici dallantichit allepoca contemporanea.
Sulluso dei bacini ceramici nellarchitettura esiste una vastissima
bibliografia, ci si limita pertanto a segnalare solo le opere principali: per
la situazione pisana BERTI, TONGIORGI 1981 con il catalogo di tutti i bacini e BERTI 1997, per una breve guida al Museo di San Matteo. Molti articoli si trovano in due Convegni svoltisi, a distanza di tempo, ad Albisola
e dedeicati, il primo, allimpiego della ceramica nellarchitettura (AA.VV.
1983) e il secondo specificamente ai bacini murati medievali (A A.VV.
1996); di questultimo si segnala, in particolare, il contributo di BERTI,
GABBRIELLI, PARENTI 1996 incentrato sulle tecniche di inserimento dei
bacini nelle murature. Lo studio del caso di San Romano di Lucca, pi
sopra citato, si trova invece in BERTI, PARENTI 1994.
Sulla produzione di laterizi nella Grecia antica cfr. MARTIN 1965, p.
63 e segg.; per i laterizi bollati prodotti a Velia si veda MINGAZZINI
1954. Sui laterizi di epoca romana le notizie essenziali si trovano nei
pi noti manuali sulle tecniche costruttive come ADAM 1989, (p. 65 e
segg.); per una raccolta di contributi specifici su singole ricerche si
veda inoltre MC WHIRR 1979. Sui bolli dei laterizi romani la bibliografia vastissima e si rimanda perci ai principali lavori di sintesi quali
BLOCH 1947; STEINBY 1974-75 e STEINBY 1986. Per i problemi relativi
alla produzione di laterizi durante laltomedioevo cfr. FIORILLA
1985/86; FIORILLA 1986 per larea lombarda ed ARTHUR, WITEHOUSE
1983 per lItalia centro-meridionale. Sulla produzione laterizia di et
medievale e postmedievale e sulla mensiocronologia dei mattoni cfr.
MANNONI, MILANESE 1988; GHISLANZONI, PITTALUGA 1989; PITTALUGA,
GHISLANZONI 1991; PITTALUGA, GHISLANZONI 1992; QUIROS CASTILLO
1996; RECCHIONE 1996; ROTA, SARTORI 1996; P ITTALUGA, QUIROS
CASTILLO 1997; QUIROS CASTILLO 1997; PARENTI, QUIROS CASTILLO c.s.;
CASOLO GINELLI 1998.
Interessanti spunti sulla produzione di tegole nellInghilterra
meridionale fra la fine del XIII e linizio del XVI, scaturiti da unanalisi delle fonti darchivio, si trovano in HARE 1991. Un sistematico spo-

122

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

glio della documentazione archivistica genovese del XVI e XVII secolo


concernente le pavimentazioni in laterizio contenuto nel saggio di
BOATO, DECRI 1992, dal quale sono tratte le sporadiche citazioni riportate nei precedenti paragrafi.
Per quanto concerne gli aspetti tecnologici delle decorazioni architettoniche greche ed etrusche, la bibliografia tuttaltro che abbondante, oltre al citato MARTIN 1965, p. 87 e segg. (per larea greca), utili
notizie sono riportate in AA.VV. 1986, p. 93 e segg. (per larea etrusca).
Sulla produzione di laterizi a stampo in et tardoantica e altomedievale cfr. NOVARA 1994, con un ricco apparato bibliografico.
Sui mattoni decorati di epoca medievale e rinascimentale esistono
numerosi saggi incentrati sullo studio di singoli contesti; ottimi lavori di sintesi, che comprendono una rassegna delle principali tecniche
attestate sono stati curati da G ABBRIELLI, PARENTI 1992 e P ARENTI
1997, ai quali si rimanda anche per lamplia bibliografia riportata. Il
caso del portale di San Bartolomeo di Bologna, citato pi sopra,
stato esaminato in D I CARLO ET ALII 1985. Sui mattoni decorati di et
medievale inoltre fondamentale la lettura del poderoso lavoro storico-archeolgico curato recentemente da B ARACCHINI, GELICHI ,
PARENTI 1998, relativo allarea lucchese, ma di valore metodologico
pi generale.
Per le piastrelle smaltate e invetriate di epoca medievale si segnala il recente volume curato da GELICHI, NEPOTI 1999, con contributi
che abbracciano lintera area mediterranea. Per larea francese si
segnalano il volume curato da DERUX 1986, che raccoglie gli atti di
un convegno specifico svoltosi nel 1985. Assai utile inoltre il catalogo della mostra svoltasi ad Avignone nel 1995 (AA. VV. 1995); per lo
scavo delle fornaci marsigliesi di mattonelle smaltate cfr. MARCHESI,
THIRIOT, VALLAURI 1997, p. 307 e segg. Una puntuale rassegna delle
mattonelle maiolicate impiegate nellarchitettura medievale
dellItalia centrale si trova inoltre in BERTI, CAPPELLI 1994, dove vengono esaminate in particolare le formelle del Duomo di Lucca (p. 169
e segg.). Per quelle del campanile di Giotto a Firenze, pi sopra citate
cfr. MOORE VALERI 1986 oltre alla scheda specifica contenuta in
GELICHI, NEPOTI 1999, p. 104. Per le piastrelle medievali rinvenute
negli scavi dellabbazia di San Fruttuoso, pi sopra citate, una scheda
specifica si trova ancora in GELICHI, NEPOTI 1999, pp. 90-91. Per le
mattonelle maiolicate rinascimentali, molti saggi si trovano negli Atti
dei Convegni Internazionali di Albisola; per il caso della manifattura
genovese di via S.Vincenzo, cfr. MANNONI 1994, pp. 88-111.

Aurora Cagnana

123

III. I LEGANTI, GLI INTONACI,


GLI STUCCHI

1. Selenite, calcari e dolomie: le materie prime


Il primo legante impiegato dalluomo stato largilla, e il suo uso
durato a lungo, soprattutto nelledilizia rurale, anche in epoche recenti. Tuttavia per ottenere costruzioni solide ed elevate in altezza
(soprattutto con pietre piccole o non squadrate) luso di leganti pi
tenaci era di fondamentale importanza, onde consentire di aggregare
fra loro gli elementi delle murature e aumentarne la resistenza alla
compressione; materiali pi durevoli vennero perci prodotti con trasformazioni di tipo chimico dovute, principalmente, alla cottura di
rocce particolari.
I leganti preindustriali sono costituiti da gesso e calci; il loro uso
non era limitato alle strutture portanti (malte e calcestruzzi), ma si
estendeva ai rivestimenti (intonaci), alle decorazioni in rilievo (stuc chi), alle pavimentazioni.
I leganti vengono definiti anche materiali litoidi, dato che derivano da quelli litici, ad essi assomigliano e come tali si comportano. Si
ottengono per trasformazione di alcune rocce sedimentarie di origine
chimica, sia solfatiche, sia carbonatiche (cfr. I.1.).
La selenite o pietra da gesso ha una composizione solfatica, monomineralica, essendo costituita prevalentemente da cristalli di gesso, o
solfato biidrato di calcio (Ca SO4 2H2O), il quale si trova in natura in
formazioni stratificate, dovute a depositi originati per evaporazione di
bacini dacqua chiusi.
Per la produzione di calci si usavano invece rocce sedimentarie car-

124

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

bonatiche, ovvero calcari. Molto adatti erano quelli puri, cio con alto
contenuto di carbonato di calcio, costituito per lo pi dalla calcite
(CaCO3), che in alcune formazioni pu anche trovarsi in quantit pari
al 95%.
In alcune circostanze vennero utilizzati anche i marmi, originati
dal metamorfismo dei calcari (cfr. I.1.), e nei quali il carbonato di calcio pu rappresentare il 98-99% della roccia; tuttavia essi sono poco
adatti alla produzione di calce, perch macrocristallini. Anche i calcari meno puri, contenenti cio piccole quantit di quarzo, ossidi di ferro,
o minerali argillosi, venivano utilizzati, in passato, per la produzione
di leganti.
Un altro litotipo calcareo molto usato era la dolomia, anchessa
roccia sedimentaria di origine chimica, costituita da carbonato di calcio e magnesio (CaMg (CO3)2). Non molto diversi sono i calcari dolomitici, rocce intermedie fra i calcari e le dolomie, nei quali, a differenza della dolomia, il rapporto calcio-magnesio non sempre pari a
1:1, ma la quantit di calcio maggiore; in pratica si tratta di litotipi
formati da calciti, dove il magnesio sostituisce una parte del calcio.
2. I sistemi di estrazione
Rispetto alle cave di pietra da taglio, che dovevano fornire blocchi
grandi, regolari e senza difetti, quelle per la pietra da calce, erano
basate su procedimenti assai meno complessi. Le cave erano sempre
organizzate a gradoni, con un fronte e un piazzale, ma per lestrazione non si operavano i faticosissimi e regolari solchi delle tagliate a
mano, ma si cercava di sfruttare ogni difetto, ogni crepatura o fratturazione naturale. I massi potevano essere distaccati dalla roccia
madre con picconi e leve o con cunei infissi a martello nelle fessure.
Dopo il distacco le pietre venivano fatte rotolare sul piazzale, per essere ridotte in frammenti minori.
Appena estratte avevano perci forme irregolari; le dimensioni
potevano essere diverse, tuttavia non troppo piccole, n troppo grandi, in modo da agevolare le operazioni di trasporto: la lunghezza idea le non superava i 20-30 centimetri.
Dalla fine del XVII secolo nelle cave per pietra da calce stato
introdotto massicciamente luso di esplosivi, proprio perch non vi
erano precauzioni di rovinare il materiale e tutto il prodotto estratto
poteva essere utilizzato.

Aurora Cagnana

125

3. Il ciclo di lavorazione del gesso


Il gesso veniva ottenuto in seguito alla cottura della selenite, a
temperature relativamente basse. Gi a 130 C, infatti, questa roccia
subisce una trasformazione chimica, dovuta alla parziale disidratazione, che d luogo al solfato di calcio semiidrato:
2(Ca SO 4 2H2O) + 130 = (Ca SO4)2 H2O + 3 H 2O
Si tratta del cosiddetto gesso a presa rapida, utile solo per interventi veloci. A questo stadio la trasformazione reversibile, in quanto
il semiidrato, se impastato, pu riprendere acqua e quindi tornare
rapidamente biidrato, ovvero a una forma abbastanza resistente.
Con una cottura a 160-180 C si ottiene il gesso da stuccatori, che
impiega pochi minuti per fare presa.
Se invece la selenite viene cotta a temperature di 400C o superiori ha luogo una completa disidratazione (gesso cotto) e si ottiene il solfato di calcio anidro.
2 (Ca SO 4 2H2O) + 400C = (Ca SO4)2 + 4H2O
Questo materiale, impastato con acqua ed esposto allaria, ricristallizza pi lentamente, diventando prima semiidrato e poi biidrato.
La scagliola deriva invece dalla miscela di gesso da stuccatori e
selenite macinata finissima, unita a colla animale. Ha una presa normale ed perci adatta a essere utilizzata per la produzione scultorea,
ad esempio nei modelli per la statuaria in pietra, oppure negli altari e
paliotti, realizzati a imitazione del marmo.
Se la cottura avviene a temperature comprese fra i 600 e i 900, si
ottiene il cosiddetto gesso morto, o cotto a morte. un materiale assai
stabile e poco idratabile.
Poich il pi facile da produrre, potendo subire trasformazioni
reversibili gi a basse temperature, il gesso la pi antica sostanza
legante prodotta artificialmente. Quello a presa lenta, infatti, molto
plastico, adatto a essere modellato, e solidificandosi non cambia volu-

126

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

me, perci non ha bisogno di inerti. Lunico inconveniente che presenta quello di essere molto igroscopico, vale a dire che allo stato microcristallino assai poroso e perci assorbe acqua la quale tende, col
tempo, a polverizzarlo. Per questo il suo uso era maggiormente adatto nelle regioni con climi caldi, oppure negli interni.
Come legante fu utilizzato dagli Egizi, dal terzo millennio a.C., (si
trova ad esempio nelle piramidi di Gizah e nelle tombe di Saqqara) e
in et minoica. In seguito venne utilizzato assai pi per gli intonaci e
per gli stucchi (cfr. III.7.) che per lallettamento delle pietre nei muri.
4. La calce: cottura, spegnimento, impasto, presa
Le malte sono miscele costituite da legante di calce, sabbia aggiunta come aggregato (un tempo chiamato inerte) e da acqua. Al contatto
con la CO2 dellaria il legante indurisce, diminuendo di volume e
diventando consistente, pertanto un materiale particolarmente
adatto come impasto per lallettamento delle pietre nei muri.
Nella classificazione tecnologica, la distinzione fondamentale va
fatta fra malte aeree, nelle quali il legante fa presa con laria, e malte
idrauliche, che possono far presa anche in assenza di aria, come
sottacqua (cfr. III.5.).
Unaltra distinzione viene fatta, in base alla composizione chimica
dei leganti, fra calci grasse e calci magre: le prime si ottengono dalla
cottura di calcari, le seconde dalla cottura di dolomie o di calcari dolomitici, e perci vengono dette anche calci magnesiache.
Occorre non confondere il concetto di calce grassa o magra con
quello di malta grassa o magra: le malte grasse contengono infatti
maggiori quantit di legante, mentre quelle magre ne hanno percentuali minori. Si possono cos avere, ad esempio, malte grasse di calce
magra, o viceversa.
La preparazione delle calci aeree grasse si ottiene in seguito alla
cottura a 900C di pietre calcaree. A tale temperatura il carbonato di
calcio si trasforma tutto in ossido di calcio (CaO) o calce viva, con
emissione di anidride carbonica, che si disperde nellatmosfera.
CaCO3 + 900 = CaO (calce viva) + CO2

Aurora Cagnana

127

La calce viva un composto molto caustico, poich il calcio (come il


magnesio) fa parte degli elementi alcalino-terrosi, i quali, ossidati,
sono basi molto aggressive, in quanto tendono a idratarsi velocemente, cio a catturare idrogenioni e quindi a disidratare i tessuti organici. Per tali motivi la calce viva era molto usata in passato come disinfettante.
Prima di essere impiegata nelle murature deve essere spenta con
acqua. Il sistema tradizionale di spegnimento consisteva nella preparazione del grassello. Le zolle di calce viva venivano messe a bagno
con quantit dacqua poco superiore a quella necessaria per idratarsi chimicamente. Questa operazione d luogo, con abbondante emissione di calore, alla calce spenta (Ca (OH)2), cio allidrossido di cal cio. Durante lo spegnimento la calce viva veniva molto impastata,
oppure lasciata macerare a lungo, affinch la reazione fosse completa. questo grassello che veniva impastato nei cantieri, insieme a
sabbia e acqua, per ottenere miscele pronte a essere poste in opera
nei muri.
Oggi sappiamo che lidrossido di calcio ha una struttura cristallina, essendo costituito da individui di forma tabulare che esistono
anche in natura, con il nome di portlandite. interessante osservare
come questo composto, a differenza della calcite di partenza e dellossido di calcio, con una aggiunta limitata di acqua diventi plastico, analogamente allargilla (cfr. II.1.). molto probabile che tale plasticit
sia dovuta alla forma cristallina della portlandite, che, analogamente
ai minerali argillosi, ha un abito lamellare. Anche lidrossido di calcio
un prodotto caustico, come la calce viva.
Una volta impastato e allettato nelle murature, lidrossido viene a
contatto con lanidride carbonica dellatmosfera e provoca una carbo natazione, con altra emissione di calore, che causa la ricristallizzazione della calcite, di conseguenza ritorna alla durezza del calcare originario.
CaO + H 2O = CaOH 2 (idrossido di calcio o portlandite)
CaOH2 + CO2 = Ca CO 3 (calcite) + H 2O
La calce viva poteva essere prodotta nei cantieri, oppure acquistata da fornaci poste in prossimit delle cave, fuori dagli abitati, in aree
boscose, dove era pi facile lapprovvigionamento di legna.

128

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Il grassello invece, essendo pastoso e bagnato, non poteva essere


commerciato facilmente, pertanto veniva prodotto direttamente nei
cantieri. Quello che non era usato subito veniva conservato in fosse,
coperto con acqua, (talvolta anche con pelli) per proteggerlo dal contatto con laria e per impedirne la reazione con lanidride carbonica
che avrebbe causato la carbonatazione prima del tempo.
Nel secolo scorso, con lindustrializzazione e con la nascita della
scienza dei materiali stato introdotto un altro sistema di spegnimento, di tipo stechiometrico, cio basato sulla combinazione di molecole di ossido di calcio e molecole di acqua, in quantit calcolate in
base al peso. Ci d luogo a un idrossido di calcio che non si presenta
in forma plastica, perch non ha acqua in sovrabbondanza, ma in
forma di polvere ed perci pi facilmente commerciabile. Se viene
mantenuto sigillato, in modo da non carbonatarsi al contatto con lanidride carbonica e con lumidit dellatmosfera, pu essere anche conservato. Se invece i sacchi sono di carta e traspirano, la parte esterna
della calce spenta viene progressivamente a contatto con lanidride
carbonica dellaria e, in presenza di umidit, avviene la reazione di
carbonatazione, che porta alla formazione della calcite. Poich lidrossido di calcio in polvere non pu essere distinto, a vista, dal carbonato di calcio, se commerciato nei sacchetti va usato fresco, prima che
avvenga la carbonatazione a contatto con laria.
La preparazione delle calci aeree magre ha luogo in seguito alla
cottura di rocce magnesiache (calcari dolomitici o dolomie); la presenza del magnesio (sopra al 10%) d meno plasticit e una presa pi
lenta al legante. Con temperatura pari a circa 900C si ottengono ossido di calcio e ossido di magnesio (CaO e MgO), entrambe caustici,
anche se il magnesio meno aggressivo perch pi lento il suo processo di idratazione rispetto a quello del calcio.
Ca Mg (CO 3)2 + 900 = CaO + MgO (calce viva) + CO2
Lo spegnimento della calce viva magra con acqua produce un grassello costituito da idrossido di calcio (Ca(OH)2) e idrossido di magnesio (Mg(OH)2). Come la portlandite anche lidrossido di magnesio esiste in natura e viene definito brucite; essa ha un abito cristallino fibroso, non soggetto a comportamenti plastici.

129

Aurora Cagnana

CaO MgO +2 H 2O = Ca(OH) 2 (portlandite) Mg(OH)2(brucite)


Ca(OH)2 + CO2 = CaCO 3 (calcite)
Mg(OH)2 + CO2= MgCO 3 (magnesite)
Lo spegnimento dellossido di calcio e dellossido di magnesio avviene con emissione di molto calore, cio una reazione esotermica. La
formazione degli idrossidi e della plasticit causa anche un notevole
aumento di volume, che poi con la carbonatazione viene perso.
A contatto con lanidride carbonica dellatmosfera ldrossido di calcio si trasforma in calcite, mentre lidrossido di magnesio o resta tale
o, pi difficilmente, si trasforma in magnesite. Mentre lidrossido di
calcio non lega finch non ha compiuto la carbonatazione, lidrossido
di magnesio, invece, un composto gi molto resistente. Ci spiega
perch le calci magnesiache fanno presa anche con poca anidride carbonica.
Laggregato, che viene impastato col grassello prima della posa in
opera, il componente della malta che non reagisce e non cambia
stato n volume, impedisce perci al legante di spaccarsi durante la
carbonatazione. Questultima, infatti, causa nel legante un ritiro di
volume, e poich ci avviene in tempi differenti per le parti esterne e
per quelle interne, pu provocare la spaccatura del materiale. per
tale motivo che si rende necessaria laggiunta dellaggregato, ovvero di
altro materiale litico fine, che non ha ritiro. Esso ha inoltre una funzione di dimagrante, in quanto riduce la plasticit della calce, che
molto alta. Generalmente la miscela migliore consiste nel combinare
1 parte di calce e 3-4 parti di inerte. Queste proporzioni variano per
a seconda dello spessore della malta: quanto pi maggiore tanto pi
aumenta il ritiro ed necessario laggregato. Le percentuali in rapporto allo spessore sono indicate nella tabella seguente:
SPESSORE MALTA
> cm 2,0
cm 1-2
mm 1-2

% AGGREGATO
75-80%
65-70%
50%

Laggregato pi usato la sabbia, ma era frequente anche luso di


rocce macinate. Se si dovevano ottenere composti di colore bianco, si
frantumavano minerali selezionati, come ad esempio la calcite. Talora
certi elementi dellaggregato reagiscono chimicamente con il grassel-

130

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

lo, aumentando la resistenza della malta: perci si preferisce oggi il


temine aggregato a quello di inerte.
Le caratteristiche pi importanti sono la granulometria (che deve
raggiungere dimensioni tanto pi grandi quanto pi abbondante linerte) e la resistenza dei litotipi costituenti.
In genere non venivano usate sabbie a granulometria omogenea,
(ovvero classate), sia perch in natura sono rare (e si potevano ottenere solo con una doppia setacciatura) sia perch sono meno buone, in
quanto lasciano pi spazi vuoti, non avendo materiale fine in grado di
riempirli.
Le sabbie fluviali generalmente sono poco classate e presentano
granelli con dimensioni varie, che vanno dallordine del micron ai clasti ben visibili a occhio. Esse potevano perci fornire un aggregato in
grado di riempire anche i vuoti minuti della malta, lasciando al legante solo il compito di saldare fra loro i granuli. Le sabbie con frazioni
grossolane, cio con granulometria molto estesa, richiedono minor
quantit di legante e permettono perci di ottenere una malta pi
magra in grandi spessori. Le elevate dimensioni granulometriche non
riducono la resistenza alla compressione, soprattutto se i granelli sono
costituiti da rocce dure e tenaci. Questo principio alla base del cal cestruzzo, una miscela di ciottoli o schegge di pietra, sabbia e calce. Se
il materiale fine delle sabbie in grado di riempire tutti i vuoti lasciati da quello grossolano e la durezza dei clasti maggiori alta, il calcestruzzo ha una resistenza pari a quella di unarenaria con cemento
calcareo. Fra la calce e linerte sono possibili legami fisici e chimici; i
primi sono costituiti dalleventuale penetrazione del legante nei pori
dellaggregato, mentre i secondi si stabiliscono in superficie fra i cristalli di calcite e i minerali che formano gli inerti. Come nelle rocce,
questi legami hanno una resistenza pi bassa di quelli interni ai cristalli stessi. In pratica si crea artificialmente un materiale che ha le
stesse caratteristiche delle arenarie, formatesi in seguito alla litificazione, attraverso cemento calcareo, di sabbia marina (cfr. I.1.). Nella
scelta delle sabbie dunque importante che i costituenti abbiano una
durezza uguale o maggiore rispetto a quella del carbonato di calcio.
Per il prelievo della sabbia generalmente sono migliori le spiagge
lacustri o gli alvei dei fiumi non torrentizi, dove cio largilla viene
separata durante la sedimentazione. La presenza di poca argilla
cruda nelle malte infatti dannosa, mentre per ragioni non ancora
note, si osservato che, al contrario, la presenza di poca calce in grande quantit di argilla cruda ha dato buoni risultati. Luso della sabbia

Aurora Cagnana

131

marina era sconsigliato anche nella trattatistica antica: per poter


essere impiegata questultima doveva essere lavata accuratamente, in
modo da togliere il sale, la presenza del quale alterava la presa.
Un altro tipo di inerte era il pietrisco, o pietra macinata. La produzione di questo materiale, laddove non era disponibile sabbia, era
un lavoro non particolarmente specializzato, ma che richiedeva molta
fatica fisica.
Fra linerte costituito da pietrisco macinato ve ne un tipo ottenuto da pietre scelte e selezionale intenzionalmente: la calcite o il
marmo. Questi materiali, dopo essere stati macinati e setacciati venivano utilizzati soprattutto negli intonaci esterni (cfr III.6.), il loro
impiego era dovuto non solo alla necessit di ottenere il colore bianco,
ma anche al fatto che, per motivi non ancora chiariti, rendono pi resistente il rivestimento.
La calcinazione delle rocce calcaree richiede, come si visto, temperature maggiori rispetto alla cottura del gesso e quindi maggiori
quantit di combustibile e impianti di cottura pi complessi; pertanto, alcuni studiosi sostengono che la sua scoperta sia da ritenersi pi
tarda rispetto ai leganti a base di gesso, anche se la sua origine non
ancora del tutto certa. Secondo N. Davey in Egitto vi sarebbero poche
prove di un impiego della calce prima del periodo tolemaico. Luso
delle calci nelle costruzioni era certamente noto ai Minoici, ai Micenei
e ai Greci dellepoca arcaica, anche se luso principale che ne veniva
fatto era per i rivestimenti (cfr. III.6.) e, in misura assai minore, per
le malte.
solo con let romana che questo materiale venne utilizzato sistematicamente per le murature; la sua introduzione nellarchitettura si
data attorno alla fine del III sec. a.C. e a partire da questo momento
il suo impiego si generalizza sempre pi. Alcuni archeologi hanno proposto una spiegazione assai convincente di questo fenomeno, osservando che lenorme afflusso di ricchezze e di manovalanza servile,
seguito alla conquista militare del Mediterraneo, aveva determinato
forti investimenti nellindustria edilizia, nella quale veniva impiegata
abbondante mano dopera schiavistica, poco specializzata; ci avrebbe
reso necessario adottare sistemi costruttivi pi standardizzati e veloci rispetto alla costruzione di muri in pietra squadrata e avrebbe reso
conveniente un uso generalizzato dei muri pietra a spacco e malta.
La prima descrizione del funzionamento di un forno da calce si
deve a Catone (De Agr. XLIV, 38) e risale al 160 a.C. circa. Lo scritto-

132

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

re latino descrive un impianto dotato di una o due bocche e di un foro


di sfiato posto nella parte alta della cupola, che doveva essere caricata con pietre bianche, accendendo il fuoco in basso e facendo fuoriuscire il fumo dallapertura superiore. Della preparazione di malta parlano estesamente, in seguito, anche Vitruvio (De Arch. II,5) e Plinio
(Nat. Hist.XXXVI). Limpiego sistematico della calce permise il perfezionamento delle malte idrauliche (cfr. III.5.) e lutilizzo su ampia
scala del calcestruzzo (detto caementum, da caementa = scaglie lapidee) per costruire volte di dimensioni eccezionali.
Una organizzazione produttiva assai articolata attestata, per lepoca tardoimperiale, dal Codice Teodosiano, dove si apprende che per
la cottura della calce esisteva una speciale corporazione di calcarien ses, sorvegliati da un praepositus calcis. Quando, nel 365, limperatore Valentiniano dispose la fornitura alla citt di Roma di 3000 carrettate annue di calce, destinate alla manutenzione degli edifici pubblici,
il trasporto venne affidato a unapposita corporazione di vecturarii,
anchessi sottoposti alla sorveglianza del praepositus calcis.
Lindustria della calce non tramont nei secoli dellAltomedioevo,
quando la sua produzione ancora attestata sia da prove archeologiche sia da fonti scritte. Interessante a tale proposito la scoperta, a
Roma, negli scavi della Crypta Balbi, di una fornace databile fra la
fine dellVIII e linizio del IX secolo. Costruita a ridosso di murature di
et augustea, era costituita da una grande struttura cilindrica scavata nel terreno; le pareti erano di laterizi reimpiegati, legati da argilla.
La pianta presentava la strozzatura di collegamento fra la camera di
cottura e il praefurnium, caratteristica anche delle fornaci da ceramica (cfr. II.5). Nei pressi si rinvenuto un deposito di materiale chiaramente destinato alla cottura, costituito da elementi architettonici di
recupero (soprattutto travertini e, in misura minore, marmi bianchi,
oltre a rari frammenti di marmi colorati). Assai interessante era inoltre la presenza di una risega interna, sporgente di 40 centimetri, che
seguiva lintero perimetro della camera di cottura, (tranne che in corrispondenza del prefurnio), interpretabile come un piano dappoggio
destinato a sostenere la volta che veniva realizzata con i blocchi da
calcinare. Tale risega corrisponderebbe al frtax descritto da Catone,
caratteristico dei forni da calce di et romana, poi scomparso in epoca
medievale; lesempio della Crypta Balbi testimonierebbe perci la
sopravvivenza di questo elemento in un periodo assai avanzato.
Nei forni di et successiva, fino a quelli descritti nellEncyclopdie
di Diderot e DAlembert, la volta formata dai blocchi da calcinare,

Aurora Cagnana

133

veniva costruita direttamente sul fondo, come indicano


numerose prove
archeologiche e iconografiche.
Alcuni impianti postmedievali di questo tipo,
ancora ben conservati nella
periferia occidentale di
Genova, sono stati oggetto
di studi recenti; il confronto fra analisi dei manufatti
e lettura delle fonti archivistiche ha permesso di conoscere molti dettagli sulla
produzione e sul mercato
della calce fra XVII e XIX
secolo. Ogni unit produttiva era composta da una
fornace e dallattigua casa
del calcinarolo, che lavorava alle dipendenze del fab bricante, il quale era proprietario degli impianti,
dei boschi che fornivano il
49- La fornace da calce altomedievale
combustibile, dei mezzi di
rinvenuta a Roma, negli scavi della
trasporto (muli e imbarcaCrypta Balbi (da SAGU 1986)
zioni) e persino di piccoli
scali costieri. Ogni cottura
richiedeva da quindici a
venti giorni; il fornaciaio
poteva controllare continuamente landamento delle cotte dalla propria casa, collegata alla fornace tramite un apposito vano.
Loperazione di carico, tramite la costruzione del volto, era assai delicata, poich da essa dipendeva il buon esito della cottura; perci
richiedeva la presenza di uno specialista (maestro), aiutato da alcuni
fornacini. Per sapere se la cotta era ultimata si prelevava una piccola porzione di materiale inserendo nel volto lunghe aste uncinate
(panferri). Non appena raffreddata, la calce viva veniva immagazzinata in botti di legno, fatte scendere a valle tramite muli e quindi con-

134

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

dotte presso i cantieri, oppure trasportata su piccole imbarcazioni fino


al Ponte Spinola, nel porto di Genova, dove era venduta al minuto. La
Magistratura dei Censori, dotata di specifiche competenze in materia
edilizia, regolamentava tutte le fasi della produzione e dello smercio.
La fornace, ad esempio, poteva essere caricata, ma non si poteva
avviare la cottura prima del controllo e della verifica della qualit del
combustibile e del tiraggio. La cottura stessa non poteva poi essere
ultimata senza unulteriore ispezione: nel caso in cui si fosse riscontrata la presenza di materiale ancora crudo, la vendita di tutta linfornata sarebbe stata vietata. Solo per la calce riuscita di perfezione,
veniva autorizzato lo smercio, ma il prezzo, le unit di misura adotta te, il luogo della vendita erano sottoposti a ulteriori normative.
Tutte le fornaci descritte sino ad ora sono di tipo intermittente,
ovvero basate sulle tre distinte fasi di carico, cottura, scarico. Pi rare
erano quelle a fuoco continuo, certamente esistenti gi in et bassomedievale e descritte anche nellEncyclopdie di Diderot-DAlembert;
in questi impianti la cottura veniva eseguita tramite la sovrapposizione di strati alterni di calcare e di combustibile.
Se lo studio storico e archeologico degli impianti per la cottura
della calce e delle successive fasi del ciclo produttivo delle malte sono
abbastanza sviluppati e ci forniscono, perlomeno, una vasta casistica,
ancora molto problematica invece la conoscenza del comportamento
chimico delle sostanze leganti; campo dindagine che richiederebbe un
vasto programma di ricerche archeometriche mirate e puntuali. La
scarsa conoscenza della chimica delle malte anche dovuta al fatto
che, dopo lintroduzione del cemento Portland (cfr. III. 5), luso dei
leganti tradizionali stato abbandonato e con esso anche lanalisi
scientifica dei loro comportamenti; si pensi che solo da poco si conoscono le dinamiche della reazione di carbonatazione dellidrossido.
Un caso particolarmente significativo di questo vuoto di conoscenze rappresentato dal problema delle calci magnesiache, in passato
molto usate, ma sulle quali si sono acquisite solo di recente le prime
conoscenze scientifiche. Nei manuali sui materiali da costruzione contemporanei esse vengono spesso definite poco plastiche, a presa lenta
e, in definitiva, scadenti.
Le ricerche condotte da diversi anni sui leganti del centro storico
di Genova (e in particolare sulle infrastrutture portuali) hanno invece
permesso di constatare come in questa citt luso di calci magre sia

Aurora Cagnana

135

50- Fasi di carico (costruzione


del volto), cottura e scarico in
una fornace da calce del XVIII
secolo del genovesato (da
VECCHIATTINI 1998)

stato sistematico, dal XII secolo in poi, e non solo per le murature, ma
anche per i rivestimenti esterni e per le opere idrauliche. Il loro ottimo stato di conservazione, che contrasta con i giudizi negativi dei
manuali, ha fatto supporre che la scelta dei calcari dolomitici non sia
stata casuale, ma dettata da una precisa volont. Si consideri, ad
esempio, che larea tradizionale per la produzione delle calci, (descritta pi sopra), posta in corrispondenza dellunico affioramento di calcari magnesiaci esistente nei dintorni di Genova. Si pu persino ipotizzare che a introdurre luso della calce magnesiaca siano stati i
Magistri Antelami, (corporazione di costruttori lombardi attiva a
Genova fino alla caduta dellAntico Regime) esplicitamente citati nel
pi antico atto notarile relativo alla produzione di calce, redatto nel
XII secolo. Che i maestri lombardi prediligessero la dolomia daltra
parte emerso da un recente studio condotto sulle cave medievali della
zona dei laghi di Varese, dove, fra le varie formazioni calcaree presenti

136

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

51- Operazione di spegnimento della calce viva con acqua e formazione del
grassello (da una miniatura del XV secolo conservata a Vienna, sterreichische Nationalbibliothek)

Aurora Cagnana

137

nella zona, veniva sistematicamente scelta la dolomia ladinica, anche


in presenza di calcari puri.
Tutti questi indizi sembrano dunque indicare che lutilizzo di
rocce magnesiache per la produzione delle calci non fosse casuale, ma
intenzionale.
Evidentemente lavversione per il magnesio iniziata fra la fine
dellOttocento secolo scorso e gli inizi del Novecento, contemporaneamente al diffondersi del cemento Portland, in sostituzione delle malte
tradizionali.
5. Far presa sottacqua: le malte idrauliche
Esistono alcuni particolari tipi di materiali leganti che possono
indurire e fare presa in ambienti molto umidi, oppure sottacqua, cio
in assenza di aria; di conseguenza essi permettono la costruzione delle
opere marittime e idrauliche in generale.
In passato erano in uso diversi sistemi per costruire nellacqua:
-tramite additivi idraulicizzanti che venivano aggiunti allinerte e
quindi impastati con le normali calci aeree. Durante la carbonatazione essi reagivano con la calce, creando composti pi resistenti allumidit di quanto non sia il carbonato di calcio;
-cuocendo calcare marnoso, ovvero rocce contenenti argilla in percentuale variabile fra il 10 e il 25%;
-usando calce aerea, meglio se magnesiaca, senza additivi e
costruendo allasciutto, entro palancolate e attendendo la presa,
prima di immettere lacqua.
Luso di additivi doveva essere il pi frequente fra i leganti idraulici del passato. I Greci utilizzavano, ad esempio, la pietra pomice dellisola di Santorino, macinata e mescolata allinerte, oppure la terra
vulcanica, di colore scuro, dellisola di Thera, o ancora frammenti di
laterizi pestati. Questi ultimi due sistemi vennero particolarmente
sviluppati in et romana, quando si impieg abbondantemente la
terra di origine vulcanica dei colli Albani e del golfo di Napoli, che
venne detta pozzolana dalla citt di Puteoli-Pozzuoli.
Anche laggiunta di frammenti di laterizi o di altri prodotti ceramici,
che conferiscono alla malta il tipico colore rossastro e che le valgono la definizione di cocciopesto, data dagli archeologi, fu molto in uso, sia per i pavimenti, sia per gli intonaci, soprattutto nelle cisterne e negli acquedotti.

138

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Tutte queste sostanze usate come additivi sono ricche di silice e


allumina attive, le quali permettono la formazione di silicati e alluminati di calcio, composti pi resistenti allacqua di quanto non sia il
carbonato di calcio. La pozzolana infatti una terra di origine vulcanica e perci in larga misura costituita da silico-alluminati, cos
come la pomice, anchessa di origine vulcanica. Il cocciopesto costituito da frammenti di ceramica, derivata, come si visto, dalla trasformazione in seguito a cottura di minerali argillosi, che sono
appunto silicati idrati di alluminio (cfr. II.1.). Durante la cottura, poich perdono lacqua di cristallizzazione, la silice e lallumina si trovano allo stato libero, non cristallino, e pertanto possono facilmente
combinarsi col calcio.
Se si osserva al microscopio a luce polarizzata una sezione sottile
di cocciopesto, si nota che attorno ai frammenti di mattone macinato,
laderenza della calce maggiore che non attorno ai granuli di sabbia.
Alcune particolari analisi chimiche effettuate al microscopio elettronico in corrispondenza dei granelli di ceramica, hanno dimostrato, in
questa zona, lavvenuta reazione chimica dellallumina e della silice
con il calcio, il quale non forma, in questo caso, carbonato di calcio con
lanidride carbonica. Resta comunque problematico comprendere
come mai il cocciopesto (che solo in parte costituito da silicati e alluminati di calcio e in parte da carbonati di calcio) sia talora pi resistente, soprattutto in acqua, persino del cemento Portland, costituito
interamente di silicati e alluminati di calcio.
Un altro tipo di calci rese idrauliche con laggiunta di additivi
erano quelle a base di argilloscisto macinato e cotto, oppure di scorie
di fabbro, sempre mescolate allinerte. Queste sostanze, pur molto
diverse fra loro, hanno in comune il fatto di essere anchesse ad alto
contenuto di silice e allumina attive: largilloscisto deriva infatti dal
metamorfismo di argille, mentre le scorie di fabbro sono costituite da
vetro e, dunque, da silice attiva. A differenza della pozzolana, del cocciopesto, delle scorie di fabbro, che possono essere aggiunti direttamente allinerte, largilloscisto oltre che macinato deve anche essere
cotto. Questo dovuto al fatto che la silice e lallumina si trovano nella
roccia combinate chimicamente, allinterno dei reticoli cristallini dei
minerali argillosi; solo attraverso la cottura questi ultimi perdono gli
ossidrili e si trovano allo stato libero, non cristallino, pertanto si possono legare al calcio in modo da formare silicati e alluminati.
Interessanti dati sulle malte idrauliche medievali e moderne sono
stati raccolti grazie alle accurate ricerche archeologiche condotte sui

Aurora Cagnana

139

moli del porto di Genova, purtroppo demoliti in occasione delle manifestazioni colombiane del 1992. Indagini sul costruito, effettuate
parallelamente allesame delle fonti archivistiche e alle analisi di
laboratorio dei leganti, hanno dimostrato che a Genova limpiego della
pozzolana, come additivo per ottenere malte idrauliche, non attestato prima del XVII secolo. Anche nella documentazione scritta, la
prima citazione di questo materiale si trova in un documento del 1612,
proveniente dallArchivio dei Padri del Comune. Prima di tale epoca le
malte per la costruzione dei moli e delle banchine erano ottenute,
nella maggioranza dei casi, con aggiunta di caolino, argilla primaria
bianchissima (cfr. II.2.). Si pensi che nelle fasce di battigia dei ponti
del XIV-XV, dove cio il degrado del muro era particolarmente avanzato, a causa dellazione chimica, fisica e meccanica del mare e dei
molluschi litofagi, i giunti di malta idraulica a base di caolino hanno
resistito meglio della stessa pietra calcarea.
Il caolino veniva importato a Genova, insieme allallume, dai giacimenti laziali della Tolfa, dei quali i genovesi avevano il monopolio
nei secoli XV-XVI. Malte di questo tipo sono state rinvenute in molte
opere idrauliche, fra le quali lacquedotto pubblico, e sembra che il suo
impiego, protrattosi fino agli anni 30 del Novecento, abbia potuto
competere con la stessa introduzione del cemento Portland. Questa
lunga tradizione spiega perci la sopravvivenza del ricordo di tale
materiale presso alcuni costruttori genovesi che avevano appreso il
mestiere secondo i metodi tradizionali. Tali malte idrauliche venivano
da loro definite alla porcellana, forse perch questultima, come si
visto, prodotta appunto con il caolino (cfr. II.6). Come largilloscisto,
questo materiale doveva essere aggiunto allinerte dopo la cottura, in
modo da favorire la disgregazione dei cristalli dei minerali argillosi e
quindi la combinazione di silice e allumina con il calcio.
Se limpiego di unargilla bianca al posto di additivi che conferiscono un colore rosato comprensibile, per motivi estetici oltre che funzionali, negli intonaci delle facciate, (per le quali luso della malta alla
porcellana ben documentato) pi problematico comprenderne il
significato nelle strutture marittime, destinate a non essere viste.
Non vi sono ancora spiegazioni accettabili sulle ragioni di una tale
scelta, cos come non dato conoscere quali origini abbia questa particolare formula, alternativa a quella delle malte alla pozzolana, tipiche della tradizione romana. stata avanzata lipotesi di una sua origine orientale, ma troppo scarno il panorama degli studi e delle analisi per poter formulare spiegazioni sicure.

140

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Una simile trasformazione chimica del calcio si poteva ottenere


anche cuocendo calcare marnoso, cio contenente argilla, al posto del
calcare puro o del calcare magnesiaco; in questo caso la formazione di
silicati e alluminati di calcio, che conferiscono lidraulicit, propria
della calce stessa, e non dovuta allaggiunta degli additivi. Calci di
questo genere erano chiamate selvatiche in Liguria (perch prodotte
nelle campagne); forti in Lombardia e vennero dette idrauliche a
partire dallOttocento.
Infine, il terzo sistema per ottenere opere idrauliche assai meno
noto, ma altrettanto antico di quelli fino ad ora descritti; esso consiste
nella costruzione dei muri allasciutto, con limpiego di palancolate,
usando malte senza alcun addittivo. Questo metodo viene descritto nel
Codice 490 della Biblioteca Capitolare di Lucca, datato fra la fine
dellVIII e linizio del IX secolo, e si fatta lipotesi che esso rappresenti la sopravvivenza di una tecnica precedente, gi usata in et
romana. Pochi sono i riscontri archeologici attualmente noti del suo
utilizzo; stato adottato, ad esempio, nella costruzione del primo molo
del porto di Genova, quello di San Marco, realizzato allinizio del XII
secolo. Lesame archeologico e archeometrico ha infatti dimostrato che
tale poderosa struttura stata costruita allasciutto, con robustissimi
muri esterni, in conci perfettamente squadrati, legati da calce priva di
additivi, la quale ha resistito in ottimo stato, sebbene immersa per
novecento anni nellacqua marina. Le analisi di laboratorio della
malta hanno rivelato la presenza di idrossido di magnesio, o brucite,
e ci prova che stata usata calce magra. Tuttavia non si conoscono
ancora i procedimenti empirici n i meccanismi chimici che hanno
reso questo materiale tanto resistente allazione dellacqua.
per interessante ricordare che un metodo per la preparazione di
malta idraulica senza addittivi venne descritto, alla met del XVIII
secolo, dal noto ingegnere francese Loriot, appassionato studioso delle
calci di et romana; egli propose un sistema per la costruzione di opere
idrauliche con calce aerea, che consisteva nellaggiungere a un grassello spento da parecchio tempo e conservato in tutta la sua freschez za un terzo di calce viva in polvere. Secondo il Loriot, raggiungendo il
giusto accordo dal quale deriva la perfezione, si poteva ottenere un
composto con leminente qualit di restare impermeabile allacqua.
Con la rivoluzione industriale venne introdotto, fra la fine del
XVIII secolo e linizio del XIX, il primo cemento, che venne detto

Aurora Cagnana

141

Portland, per distinguerlo dal caementum romano. Il nome deriva


dalla penisola meridionale della Gran Bretagna dove veniva estratta
la roccia utilizzata. Si prepara cuocendo miscele di calcare e argilla a
temperature molto alte (1450C) le quali permettono la completa
combinazione della calce con la silice e con lallumina allo stato fuso.
Il materiale di cottura, detto clinker, viene poi raffreddato e quindi
macinato con laggiunta di piccole quantit di gesso, necessario a rallentare la presa.
6. Gli intonaci
La preparazione degli intonaci, per il rivestimento e la rifinitura
delle superfici murarie, era basata sulle stesse regole viste per le
malte: miscela di calce aerea con sabbia, acqua, ed eventuali additivi,
e successiva presa a contatto con laria.
Per evitare il problema del ritiro di volume dellidrossido, dopo la
carbonatazione, non si potevano realizzare intonaci di grande spessore; pertanto, quando si volevano ottenere rivestimenti particolarmente robusti, si applicavano pi strati sovrapposti, di spessore via via pi
sottile, con inerte in proporzioni sempre minori e di granulometria pi
fine.
Per garantire laderenza dei vari strati occorreva applicarli quando quello sottostante non era pi plastico, ma non era ancora asciutto; di conseguenza, quando avveniva la carbonatazione, si verificava
una cristallizzazione comune dei diversi strati che cos aderivano fra
loro in maniera perfetta. Ci richiedeva una procedura veloce, dato
che lo strato superiore doveva essere steso prima che quello sottostante fosse asciutto, cio cristallizzato.
Lo strato pi profondo, posto a contatto col muro, viene detto rin zaffatura o arriccio e presenta uno spessore di alcuni centimetri.
Quello superiore, pi sottile, lintonaco vero e proprio, o arenino, con
spessore da 1 a 2 centimetri e con inerte costituito da sabbia pi fine.
Per ottenere poi una superficie liscia e resistente si applica, sempre a fresco, un terzo strato: lintonachino, dello spessore di 1-2 millimetri, costituito da un dimagrante a granulometria finissima.
Generalmente formato da una malta molto grassa, in quanto contiene solo il 50% di scheletro. Per motivi estetici veniva utilizzato,
generalmente, un aggregato bianco, costituito da marmo o da calcite
macinati; per tale ragione questo strato prende anche il nome di mar -

142

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

52- Operazione di impasto della calce spenta (o grassello) con sabbia e


acqua (da ADAM 1989)

morino. Fra questi due materiali la calcite macinata era migliore, perch, a differenza del marmo, costituita da cristalli tabulari.
Luso di rifinire le superfici murarie con diversi strati di intonaco a
base di calce e sabbia attestato con certezza in alcune citt dellantica Grecia: a Delo si sono riscontrate pareti rivestite da due, tre,
quattro e talora cinque strati di intonaco; spesso nel rinzaffo si trovava anche del cocciopesto. A Priene vi sono attestazioni delluso di tre
strati di intonaco, lultimo dei quali presentava un inerte costituito da
polvere di marmo.
Dei rivestimenti parietali parla diffusamente anche Vitruvio (De
Arch. VII, 3), che raccomanda luso di ben sette strati, indicazione che
per non pare aver trovato riscontri archeologici, dato che, generalmente, i rivestimenti di epoca romana sono costituiti da 3 a 5 strati e
solo eccezionalmente se ne sono riscontrati sei. Alcuni cantieri incompiuti, come quello celebre della casa del Criptoportico di Pompei,

Aurora Cagnana

143

hanno permesso di capire che lapplicazione del rivestimento era fatta


a fasce orizzontali, partendo dallalto e proseguendo verso il basso,
allevidente scopo di evitare di macchiare le zone sottostanti. Il lavoro
progrediva a giornate successive, nelle quali su una determinata
fascia di superficie venivano stesi arriccio, arenini, intonachino, e persino laffresco (cfr. IV. 4.).
Luso di intonaci non sembra essersi interrotto nel corso
dellAltomedioevo: i Magistri Comacini, ad esempio, fissano un prezzo
particolare per realizzare un muro albato, (cio intonacato); tuttavia
il riscontro con i dati archeologici sembra indicare che, in molti casi, il
rivestimento si limitava semplicemente a un rinzaffo delle pareti,
senza ulteriori rifiniture.
Lutilizzo di pi strati di intonaco riprende nei secoli seguenti,
soprattutto per le superfici interne. Dal XV-XVI secolo in poi, con il
decadere del gusto per le murature in pietre squadrate a vista,
aumenta massicciamente limpiego di intonaci, anche per gli esterni.
Oltre a quelli affrescati si sperimentano numerosi altri tipi di rivestimento: con decorazioni in rilievo, a imitazione di bugnati, graffiti.
Lesame sistematico degli atti notarili che riguardano i cantieri
edili genovesi fra il XVI e il XVII secolo, ad esempio, ha permesso di

53- Esempio di infrascatura; a sinistra la parte originale, a destra la


parte restaurata dove le righe sono ottenute con pezttine di legno

144

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

54- Microfotografia dove


sono evidenti i successivi strati di preparazione: intonaco e intonachino al marmo (o marmorino) (Genova, Palazzo Ducale)

evidenziare una straordinaria ricchezza lessicale per indicare i vari


tipi di rivestimenti parietali allora in uso: (imboccare, indarbare,
indarbusare, infrascare). Fra queste operazioni, linfrascatura era un
tipo particolare di intonachino, rifinito da rigature leggermente in
rilievo, quasi parallele fra loro. Non si conosce in dettaglio il sistema
col quale questo intonaco veniva realizzato, ancora negli anni 30 di
questo secolo, ma da testimonianze orali si potuto apprendere che
per praticare le righe si usavano rami (frasche, da cui il nome) di alloro o di lentischio, piante con foglie piuttosto untuose e quindi tali da
scivolare bene sullintonaco ancora bagnato.
Attraverso le analisi di laboratorio di alcuni campioni genovesi del
XVI e XVII secolo si talvolta riscontrata, al posto dellintonachino, la
presenza di una superficie liscia e ben levigata, costituita da una fine
stuccatura di grassello puro, che viene definita pasta.
Oltre che per i rivestimenti parietali lintonaco venne utilizzato
anche per speciali rifiniture, che fingevano la presenza di marmi
lucidi, bianchi o colorati, lavorati a rilievo, o di conci a bugnato realizzati in pietre particolari. Questi rivestimenti, che costituiscono
talora delle superfici piane e talora degli elementi modanati o delle
finte architetture, sono costituiti da un marmorino esterno levigato
e, nelle superfici piane, anche lucidato a caldo. Tale uso ben attestato dal XVI secolo in poi, in Italia settentrionale. Alla conoscenza
delle tecniche di realizzazione hanno contribuito anche le testimonianze orali di alcune famiglie di artigiani liguri, eredi di un mestiere che trova le sue lontane origini nella tradizione dei maestri lombardi. Ci ha permesso di conoscere che la realizzazione degli strati
di base non diversa rispetto agli altri intonaci, poich prevede la

Aurora Cagnana

145

serie di arriccio, arenino, intonachino, ciascuno steso su quello sottostante quando ancora fresco, ma non pi malleabile. La coloritura e lucidatura delle superfici piane si praticano sullultimo strato
(lintonachino a fresco), e prevedono una decorazione dipinta a finto
marmo, con pigmenti sciolti in acqua, una passata di sapone di
Marsiglia sciolto anchesso in acqua, e infine una lucidatura fatta
con una piastrina di metallo (scaldata a 65-70C), posta a contatto
con la superficie dellintonachino e continuamente mossa. La temperatura del metallo viene misurata empiricamente col dorso della
mano e raggiunge il calore adatto quando, a breve contatto con la
pelle, permette di avvertire il caldo senza scottarsi. Questa operazione rende la superficie sottostante lucida e riflettente, al punto che
difficile distinguerla dal marmo.
Un sistema simile documentato anche per la produzione dei
marmorini lucidi di Venezia, realizzati, analogamente a quelli di tradizione lombarda, passando sullintonachino saponato dei ferri dacciaio caldi, definiti ferri da stiro.
Se il procedimento tecnico ora sufficientemente noto, la spiegazione chimico-fisica di questo meccanismo non invece altrettanto
chiara; probabile che il calore della piastra acceleri la carbonatazione dellintonachino e impedisca ai cristalli di crescere oltre un certo
limite; in questo senso il metallo caldo bloccherebbe la crescita dei
romboedri della calcite, ottenendo tante facce complanari poste sulla
superficie esterna, che diventa perci riflettente.
7. Gli stucchi
Col termine stucco si indica un particolare tipo di decorazione
parietale in rilievo, realizzata in materiale plastico bianco, eventualmente colorato con pigmenti, che indurisce allaria. importante
ricordare che tale definizione non si riferisce a un materiale preciso,
dato che gli stucchi possono essere realizzati con leganti derivati da
rocce solfatiche oppure carbonatiche; solo con adeguate analisi di laboratorio pertanto possibile stabilire lesatta natura geologica e chimica di ogni manufatto.
Le tecniche di lavorazione del materiale possono essere di due tipi:
modellamento a mano oppure formatura entro stampi; in entrambe i
casi i particolari vengono aggiunti successivamente, adoperando spatole di varie dimensioni.

146

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

La realizzazione di rilievi in stucco attestata gi nellantico


Egitto, oltre che nellarchitettura minoica e micenea.
Impiegati presso i Greci di et classica, furono particolarmente diffusi dal IV sec. a.C. per la decorazione di case o di monumenti funerari. Nellarchitettura domestica di Delo sono attestate decorazioni
parietali in stucco a imitazione delle murature in conci, mentre motivi particolarmente raffinati caratterizzavano invece la produzione
degli stucchi alessandrini. Pare che i Greci utilizzassero prevalentemente rocce calcaree e, in misura minore, solfatiche. Secondo alcuni
studiosi la tecnica dello stucco si sarebbe estesa, tramite la Grecia
ellenistica, allAsia Minore e quindi al Medio Oriente, dove prese avvio
una tradizione artigianale particolarmente ricca presso i Parti e, successivamente, presso i Sassanidi.
Decorazioni in stucco sono documentate anche nellarchitettura
funeraria etrusca, come attesta il celebre esempio della Tomba dei
Rilievi di Cerveteri. Analisi dettagliate hanno dimostrato che i numerosi oggetti quotidiani raffigurati sulle pareti sono stati realizzati in
un impasto di calce e sabbia; formati singolarmente, con apposite
matrici, i singoli motivi sono stati poi saldati alla parete, sopra uno
strato di intonaco dalla superficie ruvida, sul quale erano stati preventivamente incisi i contorni.
A partire dal I secolo a.C. la diffusione di stucchi si moltiplica: nelle
citt campane, a Roma, nel Lazio, si fanno numerose le testimonianze di decorazioni in rilievo sulle pareti e sulle volte; cornici o motivi
annessi a pitture murali si diffondono inoltre nelle provincie romane
occidentali, come la Gallia, la Bretagna e anche il Norico e la
Pannonia.
Unaccurata indagine condotta negli anni Settanta sugli stucchi di
queste regioni ha permesso di comprendere molti aspetti della loro realizzazione. Gli elementi modanati o le cornici erano non di rado modellati in pi strati: quelli inferiori costituiti da calce e sabbia e quello
superficiale da malta grassa e marmo macinato. Le cornici in rilievo
potevano essere realizzate soltanto nello strato esterno, oppure, se avevano molto aggetto, venivano abbozzate anche nei sottostanti livelli di
malta. Per ottenere i singoli motivi decorativi si utilizzavano piccole
matrici a forma allungata, che portavano, in negativo, uno o pi soggetti
giustapposti e che venivano premute sulla pasta ancora umida. Lesame
comparativo di cornici rinvenute in aree anche molto lontane fra loro ha
dimostrato lidentit di molti motivi e di conseguenza ha indicato la
grande circolazione delle matrici. Lesistenza di artigiani itineranti,

Aurora Cagnana

147

55- Tectores romani intenti a realizzare una decorazione in stucco in un


ambiente interno; il disegno ricostruisce tre diversi tipi di operazioni: realizzazione di una modanatura liscia; di una cornice decorata a stampo;
modellazione di soggetti a mano libera (da ADAM 1989)

addetti alla preparazione di intonaci e stucchi (tectores), stata daltra


parte dimostrata anche da specifiche ricerche di epigrafia; evidentemente questi artigiani portavano con loro anche gli stampi.
Per realizzare decorazioni meno stereotipate, pi aggettanti o per
vere e proprie scene figurate si ricorreva invece al modellamento a
mano con spatole.
Lanalisi chimica di oltre settanta campioni di stucchi prelevati in
varie citt delle provincie romane occidentali ha dimostrato che uno

148

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

solo era costituito in prevalenza da solfato di calcio, mentre tutti gli


altri erano stati realizzati con rocce carbonatiche; ci ha portato a supporre che nelle provincie occidentali dellImpero gli stucchi venissero
realizzati con calce e sabbia, a differenza delle regioni orientali dove
luso di gesso doveva essere prevalente.
Tuttaltro che rare dovevano essere le decorazioni in stucco durante lAltomedioevo, soprattutto per gli interni dei principali edifici religiosi; luso di questo materiale costituiva forse un surrogato della pietra e del marmo, la cui fornitura era divenuta sempre pi costosa,
dato labbandono progressivo delle cave (cfr. I.3.). La esecuzione di
decorazioni ornamentali, ma anche di veri e propri elementi architettonici (fregi, archetti, pilastrini, capitelli, ecc.) e persino di manufatti
non connessi al supporto della parete (plutei, transenne, altari)
ampiamente attestata anche nei secoli XI e XII. Le tecniche di lavo-

56- Rivestimento in stucco di una superficie muraria in mattoni (da


DONATI 1990, rielaborata)

Aurora Cagnana

149

razione sono ancora lo stampo entro matrice, oppure il modellamento


a mano, con spatola e stecca, spesso colando limpasto su unarmatura di canne o su un nucleo in argilla. Generalmente i motivi richiamano il repertorio orientale: bizantino, sassanide o islamico. Questo
dato di particolare importanza se lo si confronta con i risultati delle
analisi condotte su diversi campioni di stucchi prelevati da vari monumenti altomedievali dEuropa, che hanno dimostrato, nella quasi totalit dei casi, limpiego di gesso pressoch puro. Lesame della materia
prima sembrerebbe pertanto confortare lipotesi di una tradizione
artigianale diversa da quella tardoromanana e legata invece alla cultura greco-bizantina o addirittura araba o sassanide.
Un ricchissimo contesto rinvenuto di recente a Gerace (RC), costituito da oltre 180 frammenti appartenenti a pilastrini, formelle,
archetti, fregi, pulvini, datati ad epoca normanna, stato probabilmente realizzato da artigiani arabi, forse provenienti dalla Sicilia,
come attesterebbe lanalisi dei motivi decorativi.
Lipotesi della presenza di maestranze orientali, forse bizantine,
stata avanzata anche per le transenne in stucco rinvenute recentemente negli scavi dellabbazia di San Fruttuoso di Camogli (GE) e
datate fra X e XI secolo. In questo caso, mirate analisi archeometriche
hanno rivelato la presenza di un legante misto, a base di calce aerea
e di gesso e di un inerte la cui composizione petrografica, estranea al
territorio ligure, potrebbe essere di provenienza egea. Se cos fosse ci
troveremmo in presenza di maestranze itineranti che avrebbero portato con s, oltre alle conoscenze tecniche, anche il materiale necessa rio alla realizzazione dei manufatti.
Nei secoli successivi, la riaffermazione dei materiali lapidei, e
quindi delle decorazioni scultoree, sembra aver causato (tranne che
nellarea tedesca) una diminuzione nelluso degli stucchi.
Una rinnovata importanza di questo materiale per la decorazione
architettonica si registra invece a partire dal XVI secolo, sia per gli
esterni, sia, soprattutto, per gli ambienti interni. Forse la causa da
ricercare nel generalizzato tentativo di imitare larchitettura classica;
ornamentazioni fastose in stucco, talora alternate alla pittura, come
nellarte romana antica, vengono realizzate da celebri artisti rinascimentali; da questi ultimi traggono origine scuole di stuccatori che
esportano la loro tradizione artigianale in tutta Italia, in Francia, in
Germania e persino nellEuropa orientale.
Questa ricca produzione, che perdura anche per tutto il XVII e il
XVIII secolo, sembra essersi basata soprattutto sulla cottura di rocce

150

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

calcaree: il Vasari, descrivendo la composizione dello stucco romano


raccomanda limpiego di calce fatta o di scaglie di marmo o di traver tino impastata con marmo pesto (...) mettendo due terzi calce et un
terzo marmo pesto. Dello stuccatore Giovanni da Udine, allievo di
Raffaello, lo stesso autore scrive che fatto pestare scaglie del pi bian co marmo che si trovasse, ridottolo in polvere sottile e stacciatolo, lo
mescol con calcina di travertino bianco, trov che cos veniva fatto
senza dubbio niuno il vero stucco antico.
Le analisi di laboratorio effettuate su diversi campioni genovesi
hanno dimostrato che essi sono stati realizzati prevalentemente con
calci magnesiache, mentre il gesso prima del XIX secolo stato usato
pochissimo, e misto a calce. Nelle cornici modanate e nelle finte architetture la modellazione non si limitava allultimo strato, ma doveva
essere fatta anche in quelli sottostanti, fino allarriccio, onde mantenere un intonachino grasso e molto sottile. Pertanto la realizzazione
prevedeva necessariamente la preparazione preliminare di cartoni e
la foggiatura di ogni sporgenza delle modanature in tutti gli strati
inferiori. I dettagli pi fini venivano poi elaborati solo nel marmorino.
Quando i motivi decorativi presentavano spessori notevoli, come nei
mascheroni o nei putti, al posto del marmorino si usava uno stucco a
base di calce e gesso, con poco inerte finissimo, che non presentava
ritiri dannosi e che poteva resistere anche negli esterni, come attesta
lo stato di conservazione di molte di queste decorazioni plastiche.
8. Pavimentazioni in signino e seminate
Fin dallantichit le malte sono state utilizzate ampiamente per le
pavimentazioni, non solo per lallettamento delle tessere di mosaico o
delle lastre per intarsi marmorei, ma anche come finitura definitiva.
Con ogni probabilit furono ereditati dallarchitettura ellenistica i
pavimenti di et romana realizzati in malta resa idraulica da abbondante cocciopesto, dal caratteristico colore rosso, che presero il nome
di opus signinum, derivato dalla citt laziale di Signia, lattuale
Segni. Essi potevano ricevere anche una semplicissima decorazione in
scaglie di marmo o in tessere colorate, disposte in maniera molto spaziata, a formare motivi geometrici o cornici a meandri.
Assai diffusi in tutta lantichit classica, soprattutto per i vani di
servizio, i pavimenti in cocciopesto vennero utilizzati, in et altomedievale, anche nelle chiese e negli edifici pubblici.

Aurora Cagnana

151

La tradizione dei pavimenti in signino conobbe una curiosa continuit a Venezia, dove, dalla fine del XV secolo, essi presero il nome di
terrazzi, forse perch realizzati in preferenza nelle logge esterne delle
ville. La loro posa in opera, arte in cui i veneti rimasero a lungo degli
specialisti, ricordata dalle fonti trattatistiche rinascimentali e dai
commentatori veneziani di Vitruvio; essa prevedeva la preparazione
di un impasto ben battuto di calce, cocciopesto, ghiaia, talora arricchito con scaglie di marmi. A partire dal XVI secolo e soprattutto nel
corso del XVII e del XVIII secolo la tecnica dei terrazzi alla veneziana,
detti anche seminati, si diffuse fuori dellarea veneta, in tutta lItalia
settentrionale e anche in Francia, come provano numerose fonti scritte e diverse testimonianze materiali.
9. Principali cause di degrado
Sugli intonaci lacqua piovana battente esercita unazione meccanica: pu infatti asportare particelle superficiali e provocare solcature
o fenomeni di ruscellamento. In corrispondenza di ganci di ferro, pu
causare la formazione di macchie e, se i ferri si gonfiano per la ruggine, pu provocare vere e proprie rotture.
Lerosione superficiale dellintonaco invece dovuta alla bicarbonatazione del legante. Questo tipo di degrado chimico avviene quando lacqua piovana, contenente anidride carbonica, non scorre, ma ristagna.
Molto dannosa anche lazione dellacqua che, per cause varie, circola allinterno dei muri. Essa fuoriesce in superficie per capillarit e,
se negli stucchi o negli intonaci esterni si trovano piccolissime cavillature (provocate dal ritiro del materiale), lacqua li attraversa e ne
aumenta le dimensioni causandone, col tempo, il distacco. Lacqua che
risale per capillarit dalle fondazioni del muro crea distacchi ad altezze precise, dove cio fuoriesce ed evapora; la sua risalita raramente
supera i 4 metri di altezza.
Talvolta si osserva sulle superfici intonacate la presenza di frattu razioni, non dovute a crepature originali, provocate cio dal ritiro del
materiale durante la presa, ma avvenute in un secondo tempo, e spesso dovute ai sali solubili, trasportati dalle acque circolanti nei muri e
depositati sotto lintonaco, provocandone lentamente il rigonfiamento
e poi il distacco. Se i sali vengono depositati in superficie si verificano
soltanto efflorescenze bianche.

152

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Analogamente a quanto descritto per i materiali litici (cfr. I.7.) il


ristagno di acque contenenti anidride solforosa (dovuta alle piogge
acide) provoca la solfatazione dei leganti costituiti da calce aerea; tale
degrado riconoscibile per la presenza della tipica crosta nera, a
base di solfato che, se ricristallizza anche allinterno dellintonaco,
aumenta di volume e finisce per disgregare il materiale. Dove la pioggia batte o ruscella non si forma la crosta nera, e lintonaco mantiene
il suo colore, o, al massimo, subisce labrasione meccanica della pioggia.
La presenza di una corrosione a meandri; infine, indice dellazione di colonie biologiche (alghe o batteri), che attaccano le superfici dei
carbonati.
10. Nota bibliografica
I caratteri dellestrazione delle pietre da gesso e da calce e le reazioni chimiche che avvengono durante la cottura sono trattati nei
manuali sui materiali da costruzione pi volte citati: DAVEY 1965, pp.
100-118; ADAM 1989, pp. 76-84; MENICALI 1992, pp. 126-176. In particolare sul gesso si veda il recente volume di TURCO 1990. Lutilizzo
della malta nellarchitettura greca antica esaminato nel manuale di
MARTIN 1965, pp. 422-439. Per lo studio di malte e intonaci di epoca
romana fondamentale lopera di FRIZOT 1975, ricca di analisi
archeometriche e di dati quantitativi, oltre che corredata di unaccurata disamina delle fonti letterarie e dei dati archeologici. Assai utile
inoltre il saggio di B ARBET, ALLAG 1972, incentrato sulla pittura, ma
con approfondite analisi anche dei supporti delle decorazioni pittoriche. Sugli aspetti storici e sociali legati allintroduzione massiccia dei
muri in calce in epoca romana repubblicana si veda COARELLI 1977.
Uno studio esaustivo della fornace descritta da Catone, basato su concreti confronti etnografici raccolti in varie regioni mediterranee si
trova in ADAM, VARENE 1982. Sulla corporazione romana dei calca rienses alcune notizie si trovano in WALTZING 1968, p. 116 e segg. Per
la fornace della Crypta Balbi cfr. SAGU 1986. Un interessante saggio
sulla produzione della calce nei cantieri medievali, basato sul confronto tra fonti archeologiche, iconografiche e letterarie si trova in
BARAGLI 1998. Sugli intonaci e sulle calci di epoca medievale e postmedievale una serie di utili contributi, sia di carattere metodologico,

Aurora Cagnana

153

sia incentrati su singole ricerche si trova in SAPIN 1991. Lo studio


archeologico ed archivistico della produzione e del commercio delle
calci a Genova trattato nel saggio di VECCHIATTINI 1998. Per i problemi chimici di calci e intonaci, sulla base delle analisi condotte principalmente su campioni genovesi, indispensabile la lettura di
MANNONI, 1984; MANNONI, RICCI, SFRECOLA, 1988; MANNONI 1990, raccolti nel volume MANNONI 1994/a. Una rassegna dei vari tipi di inerti
utilizzati nelle malte e negli intonaci delledilizia storica ligure, basata su analisi minero-petrografiche, si trova in R ICCI 1989 e RICCI 1998.
Sulle calci idrauliche greche e romane cfr. i citati lavori di MARTIN
1965 e F RIZOT 1975. Sulle calci idrauliche rinvenute nelle strutture
portuali di Genova cfr. MANNONI 1988; BOATO, MANNONI 1993;
CUCCHIARA ET ALII 1993 (saggi raccolti in MANNONI 1994/a) e inoltre
MANNONI 1996. Sul cosiddetto metodo Loriot interessanti considerazioni si trovano in FIENI 1997. Unampia casistica di ricerche sugli
intonaci (composizione, degrado, esperienze di restauro) stata presentata al convegno svoltosi a Bressanone gli Atti del quale sono stati
curati da BISCONTIN 1985. Sul lessico degli intonaci genovesi del XVI
e XVII secolo cfr. BOATO, DECRI 1990. Sugli intonaci lucidati a caldo cfr.
MANNONI 1993/a per la situazione genovese e FOGLIATA, S ARTOR 1995
(p. 149 e segg.) per i dati su Venezia.
Sugli stucchi greci cfr. MARTIN 1965; su quelli romani fondamen tale la lettura di FRIZOT 1977, incentrato sulle provincie occidentali
dellImpero romano, ma che contiene una ricca disamina dei procedimenti esecutivi, basata anche su accurate analisi di laboratorio. Utili
anche i lavori di LING 1972 e MIELSCH 1975, sebbene pi incentrati
sullevoluzione stilistica dei motivi. Interessanti contributi di storia
sociale sulla figura artigianale di intonacatori e stuccatori di epoca
romana si trovano in BLANC 1983. I dati sulla tomba dei rilievi di
Cerveteri, pi sopra riportati, sono tratti da BLANK, PROIETTI 1986. Le
analisi chimiche di stucchi altomedievali sono state pubblicate in
SALVI 1962 e riportate in FRIZOT 1977, pp. 48-49. Per gli stucchi di
Gerace (Reggio Calabria) cfr. DI GANGI 1995 e DI GANGI, LEBOLE DI
GANGI, SABBIONE 1991; per gli stucchi di San Fruttuoso di Camogli
(Genova) cfr. FRONDONI 1998/99 e, per le analisi sui materiali, CAPELLI,
MANNONI, RICCI 1998/99. Un interessante convegno sugli stucchi altomedievali, molto incentrato anche sugli aspetti tecnologici, si tenuto recentemente a Hildesheim (EXNER 1996). Sugli stucchi rinascimentali, barocchi, neoclassici, una sintesi di carattere storico-artistico si trova in BEARD, 1983; mentre per gli aspetti riguardanti le tecni-

154

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

che di lavorazione assai utile il lavoro di F OGLIATA, SARTOR 1995,


incentrato sulle tradizioni veneziane.
Per i pavimenti in signino di epoca romana cfr. MORRICONE 1971;
per i terrazzi alla veneziana cfr. CROVATO 1989; un interessante studio sulle famiglie di terrazzieri friulani che operavano a Venezia dal
XVI al XX secolo si trova in COLLEDANI, PERFETTI 1994; dove si analizzano puntualmente i vari procedimenti utilizzati per la stesura dei
terrazzi e lorganizzazione del lavoro allinterno delle maestranze.
Per la diffusione dei terrazzi in Italia settentrionale cfr. inoltre MOR,
MUSSO, PITTALUGA 1993; BOATO 1998.

Aurora Cagnana

155

IV. I COLORI

1. Natura fisica e valutazione oggettiva del colore


Il colore una sensazione prodotta sul cervello, tramite locchio, da
un corpo opaco colpito dalla luce; tale apparenza cromatica dovuta
essenzialmente a particolari propriet di riflessione dei raggi luminosi da parte di certi materiali. Se la luce incontra un corpo opaco, una
parte vi penetra, cio viene assorbita, e una parte viene riflessa. La
riflessione di tipo speculare, come nelle pietre lucidate, se la superficie levigata, altrimenti di tipo diffuso.
Se un corpo assorbe tutta la luce incidente, apparir nero; se, al
contrario, la luce incidente, policromatica, non viene assorbita, ma
completamente riflessa, loggetto apparir bianco; appaiono colorati
solo i corpi che riflettono un particolare e limitato intervallo di lunghezze donda. Se ad esempio un oggetto colpito da luce bianca, solare, riflette solo onde elettromagnetiche con valori caratteristici della
componente verde dello spettro solare, apparir verde. Ci significa
che il colore di un oggetto il risultato dellinsieme delle radiazioni
non assorbite dalla superficie delloggetto stesso.
Il particolare colore assunto da un oggetto opaco colpito da un
fascio di luce dipende dalla composizione della luce incidente e dalla
struttura fisica, a livello molecolare, delloggetto stesso.
Nei corpi trasparenti, invece, la riflessione della luce bassissima,
mentre avviene il fenomeno della rifrazione: i raggi luminosi attraversano il corpo, anche se vengono deviati dal loro cammino secondo leggi
ben precise. Esiste anche il fenomeno della rifrazione doppia, o biri -

156

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

frangenza, tipico della maggior parte dei corpi solidi cristallini, i quali,
se penetrati da un raggio di luce lo sdoppiano, secondo due diverse direzioni; vale a dire che ad ogni angolo incidente corrispondono due angoli
rifratti. Il minerale con pi alta birifrangenza la calcite e tale propriet la causa del fenomeno per cui se un oggetto viene osservato
attraverso un cristallo di calcite, se ne vedono due immagini.
Si calcola che locchio umano sia in grado di distinguere circa quattromila colori; per poterli valutare e descrivere in maniera oggettiva
sono state elaborate, negli ultimi decenni, delle carte del colore che
consentono di definire ogni tonalit con un preciso codice. Si tratta di
libri costituiti da tavole, da utilizzare come termine di confronto,
sulle quali sono stati applicati dei colori ben precisi prodotti in laboratorio.
Le tavole sono state elaborate in base al principio che ogni colore
definito da tre attributi:
-la tinta, che indica i colori base (giallo, rosso, verde, ecc.), ovvero
le lunghezze donda della luce riflessa; locchio umano ne distingue
quaranta;
-la chiarezza, che indica la quantit di bianco e di nero presente nel
colore: fra il bianco e il nero assoluti possibile riconoscere una scala
di otto grigi;
-la saturazione, che indica la quantit di tinta presente in un dato
colore, in rapporto al bianco, al nero, o al grigio stabilito dal valore di
chiarezza: a seconda del valore di chiarezza e della tinta base, si possono riconoscere da cinque a undici livelli di saturazione.
Tutte le variazioni che locchio umano in grado di registrare si
possono classificare in base a queste tre variabili.
Nelle carte di colore sono riportate, per ogni tinta, tutte le possibili variazioni, incrociate e progressive, di chiarezza e saturazione, e ciascuna di esse contraddistinta da un codice alfanumerico. Il pi usato
il Munsell Book of Color nel quale le dieci tinte pi importanti sono
state divise in cinque principali (rosso; giallo; verde; blu; porpora) e
cinque intermedie (giallo/rosso; verde/giallo; blu/verde; porpora/blu;
rosso/porpora); a loro volta queste dieci tinte sono divise in quattro
intervalli uguali, raffigurabili su un cerchio.
Il codice che identifica un determinato colore composto da tre parti:
numero+sigla alfabetica /numero /numero
La prima indica la tinta, la seconda la chiarezza, la terza la satu-

Aurora Cagnana

157

razione. Ad esempio il colore 5YR/6/8 permette di individuare una


tonalit collocabile al centro dellintervallo della tinta giallo-rosso
(yellow-red); con chiarezza 6 e con grado di saturazione 8.
2. Colori minerali, terre, ocre: ricerca ed approvvigionamento
Le sostanze coloranti pi usate in passato erano i pigmenti, ovvero composti non solubili in acqua, gi colorati in natura e in grado di
colorare altri materiali per applicazione. Potevano essere di origine
organica o inorganica (cio minerale), naturali o artificiali. I primi
provenivano, ad esempio, da estratti animali, come la cocciniglia, o il
gasteropode detto porpora emastoma, oppure potevano essere estratti
da vegetali, come lindaco, o da sostanze organiche fossili, come il bitume. I neri erano molto spesso ottenuti da pigmenti di origine organica, quali carboni, sia fossili che artificiali, prodotti con vegetali o con
resti di animali (ossi, corna). Tutti i pigmenti organici, particolarmente adatti per tingere le fibre vegetali o animali, erano invece meno
usati nelle coloriture dei muri, per le quali erano preferibilmente
impiegati pigmenti minerali costituiti da composti dei metalli (ferro,
manganese, rame, piombo, zinco, cromo, ecc.).
Il fatto che i metalli siano ottimi coloranti si spiega con la loro particolare struttura atomica. Gli elementi della tavola periodica considerati metalli sono infatti caratterizzati da una notevole mobilit
elettronica; gli elettroni dellorbitale esterno hanno una spiccata tendenza a combinarsi con altri atomi, (specialmente con lossigeno) e, di
conseguenza, vengono ceduti o possono circolare tra atomi diversi
dello stesso metallo. Gli elettroni dellorbitale sottostante possono
occupare pi livelli energetici rispetto al nucleo. Gli spostamenti verso
lesterno avvengono con assorbimento di onde elettromagnetiche,
caratterizzate da lunghezze donda ben precise, corrispondenti alle
quantit di energia necessaria per compiere un determinato salto.
Pertanto la mobilit degli elettroni collegata alla possibilit di assorbire particolari onde elettromagnetiche di luce e di rifletterne altre,
corrispondenti a precisi colori.
I metalli, anche se portati alla massima sottigliezza, non sono mai
trasparenti, ma assorbono e riflettono sempre un po di luce; fa eccezione loro, il pi malleabile, il quale, se viene ridotto allo spessore di
millesimi di millimetro, si lascia attraversare dalla luce, ovvero assume un comportamento simile ai corpi traslucidi.

158

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Linstabilit dellassetto elettronico spiega anche la variet strutturale dei metalli: il ferro, ad esempio, pu essere bivalente o trivalente; nel primo caso riflette lunghezze donda corrispondenti al colore verde, nel secondo al colore rosso. A seconda dei composti che forma
con lossigeno, inoltre, pu assumere colori ancora differenti: nero
lossido ferroso-ferrico (magnetite); rosso lossido ferrico (ematite);
verde lossido ferroso; varie tonalit di giallo-arancio-bruno sono date
invece dallossido ferrico pi o meno idrato (limonite).
Il bianco, oltre che con la calce stessa (carbonato di calcio) poteva
essere ottenuto col carbonato di piombo (biacca). Altri minerali piuttosto usati erano la manganite e la pirolusite (ossidi di manganese),
che danno un rosso scuro violaceo, e il cinabro (solfuro di mercurio),
che da un rosso vermiglio, differente da quello del ferro.
Pi rari erano i materiali dai quali ottenere il blu, che si poteva
ricavare dallazzurrite (carbonato basico di rame), dagli ossidi di
cobalto, o dal rarissimo lapislazzuli (silicato di sodio, calcio e alluminio), minerale assai pregiato che si trovava principalmente in
Afganistan e che, per la sua lontana provenienza, veniva definito blu
oltremare.
Fra tutti questi pigmenti minerali quelli pi facili da ottenere
erano i composti del ferro, metallo piuttosto abbondante (rappresenta
circa il 5% della crosta terrestre), che si trova, oltre che nei giacimenti minerari, anche in altri composti, ad esempio in molti silicati che
costituiscono le rocce magmatiche basiche (cfr. I.1.). In seguito alla
loro alterazione, dovuta al fenomeno di caolinizzazione dei feldspati
che d origine ai minerali argillosi, il ferro finisce nelle terre alluvionali, trasportato dallacqua insieme alle argille. proprio il ferro,
combinato con lossigeno e accompagnato talora da altri metalli (come
il manganese), la causa della colorazione dei depositi argillosi che
altrimenti sarebbero bianchi (cfr. II.2.). Pertanto, per ottenere sostanze coloranti, era pi facile sfruttare queste concentrazioni di ferro contenute nei depositi alluvionali, che non estrarre il minerale. Ci spiega perch, tradizionalmente, molti colori venissero indicati col termine terra. La presenza del 10-12% di ferro in unargilla gi sufficiente per ottenere ottimi coloranti.
A seconda dei composti del ferro che contengono, le terre possono
fornire i colori rosso (dato dallematite), giallo arancio marroncino
(dato dalla limonite) e, assai pi raramente, verde (dato dalla glauconite e dalla celadonite).

Aurora Cagnana

159

Le terre particolarmente ricche di ossidi metallici (in quantit


superiori al 10-12%) vengono dette ocre (dal greco ochrs = giallo)
oppure boli (dal greco blos = zolla). Non sono invece utilizzabili i
depositi che contengono sostanze coloranti in quantit inferiori al
10%.
In alcune regioni si trovavano terre particolarmente famose: il bolo
armeno, ad esempio, con elevati tenori di ferro e manganese; oppure
le ocre del Roussillon (Francia) dai vivaci colori gialli, rossi, viola, particolarmente ricche di ferro, manganese e titanio.
Ma buone terre a base di ossidi di ferro per ottenere pigmenti rossi
o gialli si potevano trovare quasi dovunque: nel corso di una ricerca
sperimentale condotta nel genovesato, ad esempio, stato possibile
raccogliere, con relativa facilit, trenta tipi di pigmenti differenti,
compresi nella fascia cromatica dei rossi e dei gialli. I materiali raccolti sono stati utilizzati per prove di decorazione ad affresco; si cos
riscontrato, ad esempio, che con trenta cc. di polvere possibile tinteggiare un metroquadrato di superficie muraria; ci ha permesso di
calcolare che con un metrocubo di terra grezza si pu ottenere una
quantit di pigmento sufficiente a colorare circa 10.000 metriquadrati di superficie. Il confronto tra le tonalit dei pigmenti raccolti e quelle dei coloranti utilizzati tradizionalmente nella decorazione degli
intonaci del genovesato (definite tramite il sistema Munsell) ha permesso di constatare una sostanziale corrispondenza delle varie quantit, e ci ha confermato un ampio utilizzo di terre locali nella tinteggiatura delledilizia storica.
Se lapprovvigionamento dei rossi e dei gialli tramite la raccolta di
terre a base di ferro era piuttosto semplice, data la loro relativa diffu sione, pi complesso e costoso era invece rifornirsi di quei colori che
non si trovano nelle terre, ma che necessitano di una vera e propria
estrazione in miniera.
Tutti i composti del piombo, rame, mercurio, cobalto, antimonio,
eccetera, sono piuttosto rari in natura, sia sotto forma di minerali, sia
in superficie; si trovano generalmente concentrati in particolari filoni
metalliferi che si sono formati nelle spaccature interne delle rocce e
sono perci assai complessi da trovare e da estrarre (cfr. VI.1.).
Particolarmente difficile era procurarsi gli azzurri, che non esistono in alcuna terra. Data la rarit di minerali con questo colore, si
impar assai presto a ottenerli artificialmente; fra i pigmenti inorganici prodotti a bottega il pi noto il cosiddetto blu egizio, che si ricavava fondendo quarzo, calcite e rame ad alte temperature e lasciando

160

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

poi raffreddare lentamente il composto; in tal modo si poteva provocare la cristallizzazione di silicati di calcio e rame, ottenendo cos un
minerale artificiale dal colore blu vivo.
Completamente diversi dai pigmenti, descritti fino ad ora, sono
invece le tinture, le quali provengono sempre da sostanze organiche
naturali e sono in grado, dopo essere state sciolte in acqua, di rendere colorate le fibre naturali con cui vengono a contatto: cellulosa,
legnina, cheratina, eccetera. Si usavano pertanto per colorare i tessuti, le pelli, o per dipingere su carta, ma non nelle costruzioni, perch,
se applicate a materiali inorganici, non coloravano ed erano instabili
alle radiazioni solari.
3. I pigmenti pi usati nellarchitettura
Lo studio dei pigmenti impiegati nelle pitture murali antiche ha
preso avvio da almeno due secoli, in seguito alla scoperta di Ercolano
e Pompei, e inizialmente era rivolto soprattutto alla identificazione
dei vari materiali usati in passato. con la ricerca archeologica pi
recente che tali analisi sono state finalizzate anche a considerazioni di
carattere cronologico ed economico, tese a chiarire, ad esempio, la provenienza, la diffusione sociale oppure i periodi di comparsa, utilizzo e
abbandono delle varie sostanze coloranti.
I ritrovamenti sui quali si possono basare indagini di questo tipo
sono costituiti sia dalle pitture murali, manufatti relativamente frequenti, sia dai pigmenti stessi, che, in casi piuttosto eccezionali, si
sono rinvenuti in sepolture, oppure negli scavi di botteghe o di cantieri antichi.
I primi pigmenti usati per la pittura parietale furono le ocre e il
carbone, il cui impiego attestato fin dal Paleolitico Superiore, come
dimostrano le indagini condotte nelle grotte di Altamira e di Lescaux,
risalenti a 15.000 anni fa.
Pi tardi, con la formazione delle prime civilt urbane in Mediooriente e in Egitto, aument la variet dei pigmenti organici e minerali e venne introdotto luso di quelli artificiali: la produzione del blu
egizio, ad esempio, comparve nel terzo millennio a.C. La recente scoperta, a Karnak, del laboratorio di un pittore vissuto nel XV secolo
a.C., ha permesso di riconoscere lutilizzo di diversi pigmenti: oltre

Aurora Cagnana

161

allocra gialla e rossa e al blu egizio, si sono individuati un verde ottenuto con la cottura di silicati e di ossidi di rame e un bianco prodotto
con la macinazione di conchiglie.
Recenti analisi effettuate su campioni di pitture murali provenienti
da Cnosso e Micene hanno attestato anche qui limpiego del blu egizio,
di terre a base di ossidi di ferro, di minerali locali, e di carbone. Nella
pittura greca la tavolozza dei pigmenti sembra essersi arricchita ulteriormente: per la decorazione delle tombe macedoni del IV secolo a.C.,
ad esempio, sono stati utilizzati un bianco formato da calcite e caolino,
il blu egizio e dei rossi ottenuti sia da ematite sia dal pi pregiato cinabro, del quale parla anche Teofrasto, e che sembra essere stato impiegato a partire dal VI secolo a.C. Esso compare anche nella decorazione
pittorica di alcune tombe etrusche di et ellenistica, accanto alluso dei
pi comuni ossidi di ferro, provenienti da ocre o terre. per in epoca
romana che il cinabro venne impiegato su larga scala; Plinio (Nat. Hist.
XXXIII, 118) ricorda che veniva estratto da miniere spagnole e importato a Roma, dove esistevano apposite officine per il lavaggio e la preparazione e afferma che la sua vendita era regolamentata e il prezzo
stabilito da unapposita legge. Plinio e Vitruvio ricordano anche la produzione del blu artificiale, denominato caeruleum aegyptium del
quale esisteva una celebre manifattura a Pozzuoli. I verdi, invece, potevano essere realizzati con materiali omogenei (malachite o terre verdi),
oppure tramite la sovrapposizione di blu e giallo.
Dei colori utilizzati in et romana alcune fonti antiche forniscono
anche i prezzi di mercato e in base a tali indicazioni sono state compilate utili tabelle, che permettono di quantificare i diversi costi di
produzione per i vari coloranti. Alcuni archeologi hanno dimostrato
che luso pi o meno abbondante di pigmenti ricercati e costosi pu
costituire un importante indicatore sociale nello studio delledilizia
privata. In questo senso interessante richiamare i risultati di una
ricerca effettuata su una domus del I. sec. d.C., posta in luce Aix en
Provence, nella quale si cercato di quantificare i tipi di pigmenti
usati per la decorazione ad affresco di due stanze e di compararne il
costo. emerso che, a parit di quantit di materiale, la spesa per i
pigmenti di una sala, affrescata con ampie campiture in rosso cinabro
separate da bande blu, deve essere stata da dodici a sedici volte pi
alta rispetto a unaltra, decorata a pannelli rosso ocra, separati da
bande nere. La differenza di investimento si spiegava evidentemente
con la diversa funzione dei due vani: aperto su unentrata a portico il
primo e su un giardino interno il secondo.

162

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Lincidenza del costo delle diverse sostanze coloranti emerge inoltre nello studio delle pitture murali dellAltomedioevo, periodo in cui
la variet dei pigmenti sembra essersi decisamente ridotta; tale fenomeno pu essere osservato, ad esempio, per le tonalit azzurre, che in
relazione alle nuove tematiche religiose avevano acquistato unimportanza maggiore rispetto al passato. Se limpiego del blu egizio stato
accertato per gli affreschi di S.Maria Antiqua a Roma, o per i dipinti
carolingi dellabbazia di San Giovanni di Mstair, esistono casi, come
quello del Tempietto sul Clitumno, presso Spoleto, in cui la tavolozza
decisamente scarna e il pigmento azzurro addirittura assente. In
altri casi si riscontrato invece limpiego di un miscuglio di bianco
(calcite), di nero (carbone) e pochissimo rosso (ocra) che d limpressione di un colore blu grigiastro, utilizzato al posto dei pigmenti
azzurri e che viene denominato falso blu. Un simile espediente, per
far fronte alla mancanza di coloranti rari, stato recentemente riscontrato nei dipinti murali della cripta carolingia di Saint Germain
dAuxerre; in questo caso si osservato che la presenza di pochissimo
cinabro, (che non compare invece nelle parti rosse, eseguite con ocre)
evidentemente dovuta alla precisa esigenza di mescolarlo con il
bianco e il nero per ottenere il falso blu.
La decorazione della chiesa campana di S. Angelo in Formis, edificata alla fine dellXI secolo, costituisce uno dei pi antichi esempi di
uso del pregiatissimo oltremare. Questo minerale, gi noto ai romani e ai bizantini, si diffuse pi tardi anche nellEuropa occidentale e
fin per soppiantare lantico blu egizio.
A partire dal XIII e dal XIV secolo la gamma cromatica delle
sostanze coloranti torna ad essere molto ricca; oltre al lapislazzuli il
blu era anche ottenuto dallazzurrite, proveniente dalle miniere di
rame della Slesia e della Boemia e definita azzurro di Alamagna.
Anche per i verdi erano particolarmente impiegati i minerali di rame,
peraltro gi noti ai romani. Per i rossi, oltre alle onnipresenti ocre,
riprese ad essere usato stabilmente il cinabro. Nel Libro dellArte di
Cennino Cennini, della fine del XIV secolo, si trovano elencati e
descritti i numerosi pigmenti allora in uso, per i quali si precisa anche
il miglior modo di applicazione.
In diversi casi i colori, essendo molto costosi, erano forniti al pittore dai committenti e venivano indicati con precisione nei contratti
scritti, come in quello piuttosto famoso con cui si ingaggi Gentile da
Fabriano per la decorazione della cappella del Broletto di Brescia,
allinizio del XV secolo.

Aurora Cagnana

163

Poche sono le variazioni registrate nelluso dei pigmenti nel corso


dei secoli successivi; per la produzione dei bianchi sembra sia aumen tato limpiego di gusci duovo cotti e macinati, mentre per i blu luso
dellazzurrite diminu progressivamente dopo la met del XVII secolo,
a causa dellinvasione dellUngheria da parte dei Turchi.
Dal XVIII secolo in poi venne particolarmente usato un altro pigmento artificiale, detto giallo di Napoli, che si otteneva riscaldando
ad alte temperature ossido di piombo e ossido di antimonio, i quali
producevano un antimoniato di piombo.
Con il progresso della chimica, fra la fine del XVIII e linizio del
XIX secolo, le preparazioni artificiali finirono per sostituire progressivamente luso dei minerali naturali. Allinizio dell800 si riusc persino ad elaborare un metodo per produrre artificialmente il rarissimo
blu oltremare.
Pi recentemente luso dei colori minerali stato definitivamente
soppiantato dalla produzione di quelli sintetici.
4. La tecnica dellaffresco
Una volta raccolte, le terre venivano sottoposte a successive operazioni (lavaggio, filtratura, essiccazione) e quindi macinate, come
pure i minerali, in modo da ottenere polveri costituite da granelli della
grandezza di pochi micron. Tali dimensioni permettevano alle particelle di pigmento di essere cos leggere da restare in sospensione nellacqua.
La tecnica di tinteggiatura definita affrescoconsisteva nel far aderire alle pareti i colori ad acqua applicandoli sullintonaco ancora
bagnato, cio sullidrossido di calcio. In questo modo il colore si mescolava allidrossido e successivamente il contatto con laria determinava
levaporazione dellacqua e la carbonatazione dellidrossido di calcio,
che passava a carbonato di calcio, il quale cristallizzava in calcite
secondo la reazione gi descritta per le malte (cfr. III.4.). I granuli di
pigmento restavano perci imprigionati fra quelli di calcite, che,
essendo un minerale trasparente, permetteva di vedere i colori senza
alterarli, creando superfici brillanti. Inoltre, la sua altissima birifrangenza rendeva i colori cangianti, a seconda del punto di osservazione.
solo questo processo fisico-chimico che viene definito affresco e
che veniva utilizzato sia nelle coloriture, sia nelle decorazioni e nelle
pitture vere e proprie, tanto per gli interni, quanto per gli esterni; il

164

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

sistema di decorazione parietale pi bello da vedere, ma anche pi


duraturo, poich, a differenza delle tinture, i pigmenti non sono solubili nellacqua e sono generalmente molto stabili.
Prima dellapplicazione sul muro la tonalit presente in una terra
o in unocra poteva comunque essere schiarita per diluizione in latte
di calce, ovvero in un grassello molto liquido. I minerali puri, macinati, erano invece utilizzati nei casi in cui si volevano ottenere tinte pi
vivaci, cio pi sature.
Gli esempi pi antichi di affresco risalgono alla seconda met del
terzo millennio a.C. e sono attestati in Mesopotamia e nellEgeo
(Cnosso, Thera). Le pitture, infatti, come dimostrato da opportune
analisi, sono state applicate su un intonaco di calce; le impronte di
impressioni eseguite a cordicella, o di linee incise con un oggetto a
punta per segnare le partizioni della decorazione, sono parsi chiari
indizi del fatto che il colore stato steso sullintonaco ancora plastico,
ovvero fresco, sfruttando il fenomeno della carbonatazione.
La tecnica dellaffresco dovette essere impiegata ampiamente nellantica Grecia e in particolare in et ellenistica, quando vennero sperimentati diversi procedimenti (uso di pi strati di intonaco, linee di
contorno dipinte) che si diffusero poi anche nel Sud Italia e in Etruria.
Le conoscenze maggiori sono per relative allepoca romana e ci sono
note, soprattutto, attraverso lo studio delle citt vesuviane.
assai probabile che per eseguire una decorazione affrescata i pittori romani seguissero le indicazioni di un disegno preparatorio, concordato con il committente, nel quale dovevano essere indicate, in
scala ridotta, le partizioni della parete, la presenza di cornici, lampiezza delle zone destinate alle figure, eccetera. Un chiaro indizio di
ci rappresentato dal celebre bassorilievo, rinvenuto a Sens
(Francia), che riporta una scena di decorazione parietale eseguita da
un gruppo di artigiani, fra i quali si scorge un personaggio intento a
osservare un rotolo svolto, posato sulle ginocchia.
La decorazione procedeva dallalto verso il basso, per successive
fasce orizzontali, corrispondenti alle pontate, sulle quali venivano
stesi, a fresco, i diversi strati di intonaco; sullultimo, costituito dallintonachino ancora umido, veniva quindi inciso il disegno; con il filo
a piombo, posto in tensione e intriso di colore, si determinavano le partizioni verticali dello spazio, mentre con righe e compassi si costruivano le suddivisioni orizzontali. Il disegno veniva praticato utilizzando una punta, oppure una cordicella impregnata di terra rossa; i segni

Aurora Cagnana

165

lasciati da questi strumenti sono stati riscontrati in diversi casi a


Pompei e a Ercolano.
Dopo aver inciso le linee guida veniva applicato il colore. La giornata successiva ricominciava, dalla fascia sottostante, con la stesura
dei vari intonaci, fino alla decorazione affrescata.
In alcuni esempi di pitture murali di Ercolano e Pompei, dove il
degrado della pellicola pittorica aveva messo a nudo la superficie
dellintonaco, stato possibile ricostruire con esattezza il procedimento seguito per tracciare il disegno preparatorio; per ottenere il
noto motivo dei cubi in prospettiva, ad esempio, si praticava lincisione di una quadrettatura ortogonale (eseguita con righe e squadre)
che serviva da guida per la successiva applicazione dei colori.
Analogamente venivano tracciate le sequenze di scaglie, o le cornici a greche.
Per i motivi a candelabre, oppure per le girali vegetali, si praticavano, a distanze regolari, incisioni con il compasso, in base alle quali

57- Alcuni sistemi di preparazione della parete ricostruiti in base alle


tracce di graffito ritrovate sotto la decorazione ad affresco: quadrettaturaguida per lopus scutulatum (Pompei) e per il motivo a scaglie (Ercolano);
cerchi realizzati col compasso per ottenere il motivo a candelabra (da
BARBET ALLAG 1972)

166

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

58- Procedimento a pontate orizzontali, seguito in epoca romana e continuato in et medievale per la realizzazione di un affersco parietale (da
ADAM 1989)

venivano poi dipinte le volute, che potevano riprendere lintera circonferenza, oppure ricalcarla solo in parte. I paesaggi, le nature morte
entro quadretti, o le grandi composizioni a tema nilotico non sembrano invece essere state precedute da disegni preliminari, ma paiono
piuttosto essere state eseguite a mano libera. I grandi pannelli figurati erano invece dipinti su porzioni murarie appositamente lasciate
in bianco durante la decorazione della parete; in questi casi attestato luso di disegni preparatori costituiti da linee di contorno dipinte
con fini pennelli intinti di ocra. Questo sistema, che secondo alcuni
studiosi sarebbe derivato dalla tradizione greca, sembra essere riservato soltanto alla realizzazione di tali quadri. Esso pu essere messo
in relazione con le sinopie, delle quali parla anche Plinio (Nat. Hist.

Aurora Cagnana

167

59- Procedimento di suddivisione della parete in giornate di diversa


forma ed estensione, seguito in et rinascimentale (da RUFFA 1990)

XXXV, 6), il quale ricorda come il nome prenda origine dalla citt pontica di Snop, celebre per le sue terre coloranti.
Ciascuna delle diverse figure artigianali menzionate nei testi antichi doveva essere specializzata in una sola operazione: il dealbator,
era forse laddetto alla stesura dellintonaco; il pictor parietarius, realizzava probabilmente le cornici formate da motivi ripetitivi, mentre
limaginarius, doveva curare lesecuzione delle scene figurate.
Nel corso dellAltomedioevo la tecnica dellaffresco non venne
abbandonata, ma semplificata: gli strati preparatori, ad esempio, si
ridussero di numero, gi a partire dalla tarda antichit. Dallo studio
delle decorazioni ad affresco conservate, soprattutto nei luoghi di culto,
sembra potersi desumere una sostanziale persistenza delle tecniche

168

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

tradizionali romane. Si continu, ad esempio, a suddividere le giornate di lavoro secondo fasce orizzontali, ricalcate sulle pontate, ovvero
sulle porzioni murarie raggiungibili dal piano dellimpalcatura.
Unimportante innovazione nella tecnica dellaffresco si registra
invece dal XIII secolo, quando le pontate orizzontali, di uguale altezza, iniziano ad essere sostituite da giornate di diversa estensione; a
seconda della complessit esse potevano comprendere unampia porzione del fondo, oppure una sola figura, o anche un solo particolare, ad
esempio una testa. Generalmente la suddivisione partiva in alto a
sinistra e terminava in basso a destra. Nei grandi cicli della basilica
di Assisi sono attestati, accanto a partizioni pi tradizionali basate
ancora sulle pontate, i primi esempi di giornate suddivise col nuovo
sistema, destinato ad avere un notevole seguito nella grande decorazione parietale del Rinascimento.
Dallinizio del XIV secolo il disegno di base divenne pi particolareggiato: al semplice contorno schematico si sostitu un disegno a carbone, pi curato, ripassato poi con un pennello intinto nella terra di
Sinope. A differenza dellaffresco romano, tali sinopie venivano realizzate nello strato di intonaco sottostante lintonachino definitivo, sul
quale erano poi riprodotte a pennello, oppure a incisione, prima della
stesura del colore. Non sono rari i casi in cui il distacco dellaffresco ha
posto in luce, nella sinopia, la presenza di modifiche o pentimenti.
Questo sistema richiedeva un impegno costante del maestro, il quale
doveva curare personalmente, in ogni giornata di lavoro, la preparazione del soggetto da affrescare.
Nel corso del XV secolo il disegno diretto sul muro venne progressivamente sostituito con quello eseguito su cartonie poi riportato sullintonaco mediante lo spolvero. Esso consisteva nel praticare una
fitta serie di fori lungo i contorni del motivo da dipingere; una volta
appoggiato allintonaco, il cartone veniva ripassato con una stoffa
impregnata di ocra o carbone; cadendo attraverso i fori, il pigmento
lasciava sul muro fresco la traccia del disegno. Questo sistema, che
finir per sostituire definitivamente luso delle sinopie, si prestava a
una maggiore suddivisione del lavoro fra maestro (addetto alla preparazione dei cartoni) e aiutanti, ai quali era affidato il pi ripetitivo e
faticoso compito di riportare il disegno sul muro. Questultimo poteva
anche essere eseguito con incisione indiretta, seguendo i contorni del
cartone; inoltre poteva essere ripreso, o completato, tramite ulteriori
incisioni con punta metallica, corda battuta, tracciamento con pigmento, eccetera.

Aurora Cagnana

169

60- Cartone forato (o spolvero) con il disegno-guida di un motivo vegetale


da riprodurre sulla parete da affrescare

Un interessante esempio di questo procedimento stato rilevato di


recente nel ciclo di affreschi eseguiti dal Ghirlandaio nella chiesa di
Santa Maria Novella, a Firenze. Losservazione ravvicinata, a luce
radente, compiuta in occasione dei restauri, ha permesso di ricostruire la suddivisione in giornate e di riconoscere limpiego di vari sistemi
per eseguire il disegno preparatorio: spolvero, uso della corda battuta,
incisione, nonch utilizzo di chiodi quali centri di rotazione nel tracciamento di archi tramite corde.
Le tecniche messe a punto nella grande stagione rinascimentale
continuarono anche successivamente, senza sostanziali modifiche,
fino allOttocento, periodo nel quale le decorazioni affrescate vengono
riscoperte su larga scala. Dopo lUnit dItalia, in particolare, si registra la nascita di una diffusa committenza privata, di estrazione borghese, che affida la decorazione della propria dimora alloperato di
artigiani, formatisi per lo pi nelle accademie darte. Queste maestranze avevano ereditato, e tramandavano a loro volta, un patrimonio di conoscenze che affondavano le loro radici nella tradizione rina-

170

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

cimentale o manieristica del buon fresco. Molte notizie su questa particolare organizzazione artigianale sono state raccolte nel corso di una
ricerca basata sulla testimonianza orale di un anziano decoratore di
facciate genovesi, Giuseppe Noli, il quale aveva appreso le regole del
mestiere, a partire dallet di dieci anni, dal padre e dal nonno. Nel
suo laboratorio aveva conservato circa quattromila cartoni, in parte
suoi e in parte posseduti dalle due precedenti generazioni. Si potuto
apprendere che lo schema dinsieme della parete veniva progettato a
terra, in scala ridotta, dato che sui ponteggi era impossibile avere una
visione globale.
I disegni preparatori dei singoli motivi erano invece realizzati in
scala reale; i contorni venivano forati fittamente con un ago, di solito
nelle ore serali. Alcuni soggetti erano copiati, non senza adattamenti,
dal Trattato di Sebastiano Serlio, del quale il nonno, formatosi presso
lAccademia Ligustica di Belle Arti di Genova, possedeva una preziosa copia.
Ogni cartone conteneva solo la met di un motivo: per realizzare il
disegno intero era infatti sufficiente ribaltare il cartone sulla parete.

61- Lanziano affrescatore Noli insegna ad applicare i colori su un campione di intonaco fresco, con successive stesure, secondo il metodo tradizionale

Aurora Cagnana

171

Lo spolvero veniva eseguito con un sacchetto di tela contenente del


pigmento, in genere terra di Siena bruciata. Il contorno veniva poi
rinforzato con un segno graffito nellintonaco, secondo una tecnica
ampiamente attestate nella decorazione delle facciate genovesi fin dal
XVI secolo. Anche la stesura del colore avveniva in base a precise regole: per prime erano applicate le tinte di fondo, poi i contorni dei motivi, quindi i vari gradi delle ombre e infine le lumeggiature. Una precisa tonalit poteva essere ottenuta, in poche decine di secondi, mescolando i pigmenti con acqua. Poich i disegni dovevano essere visibili a
distanza, i dettagli non venivano curati. Nel genovesato si conservano
circa una trentina di case decorate dai Noli, secondo due diversi stili:
uno eclettico costituito da modanature dipinte in giallo su fondo rosso,
e uno liberty, basato pi sulla policroma.
La profonda conoscenza delle regole dellarte aveva persino consentito a Giuseppe Noli, lultimo di questa famiglia di artigiani, di
adattare alla decorazione ad affresco i colori acrilici, che nel corso
degli anni 70, avevano finito per soppiantare definitivamente luso
delle tradizionali terre.
5. Il fresco secco e la pittura a calce
Con il termine fresco secco si intende un tipo di pittura parietale
nella quale i pigmenti vengono stesi sullintonaco asciutto, o quasi. Ci
poteva accadere nei casi in cui la decorazione non era ancora stata terminata ma lintonaco aveva gi iniziato la carbonatazione, ovvero era
gi secco, oppure quando si doveva ritornare sulle parti ormai asciutte, per completare alcuni dettagli. Anche se la carbonatazione non era
ancora avvenuta del tutto, ma era in uno stadio avanzato, i pigmenti
avevano comunque pochissime possibilit di mescolarsi con lidrossido
di calcio e di aderire alla calcite. Perci in questi casi si stendeva sul
muro una scialbatura, cio un sottile strato di latte di calce, sul quale
si applicava il colore in fretta, prima che lacqua evaporasse.
Un sistema analogo consisteva nel miscelare i colori minerali con
latte di calce, talora addizionato con latte vaccino, che ne migliorava
laderenza e la coesione; quando lidrossido asciugava, avveniva, come
nellaffresco, la carbonatazione, e quindi la formazione dei cristalli di
calcite.
Questo sistema, definito pittura a calce pu essere considerato
una variante della tecnica ad affresco; veniva utilizzato soprattutto

172

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

quando si dovevano ottenere composizioni complesse, con ombreggiature e velature sovrapposte, che difficilmente potevano essere completate in ununica, veloce stesura.
Una delle pi antiche descrizioni di questa tecnica si trova nellopera del monaco Teofilo, Diversarum Artium Schedula, composta fra
XI e XII secolo. Le documentazioni materiali, invece, sono assai pi
antiche; risalgono almeno allepoca greca e accompagnano tutti i secoli successivi, parallelamente alle testimonianze di decorazioni affrescate.
6. La pittura a tempera
Per applicare il colore su un intonaco asciutto e senza utilizzare il
latte di calce, cio senza sfruttare la carbonatazione, occorreva ricorrere alluso di collanti, i quali venivano aggiunti ai pigmenti e ne
garantivano ladesione al muro. Il colore applicato direttamente sulla
parete, con luso di un medium organico, viene definito tempera.
In passato si usavano collanti di vario tipo: lolio, pur adatto per la
pittura su tela o su legno, lo era molto meno per i muri. Pi usati
erano i collanti ottenuti da proteine animali (chiara duovo, caseina
del latte) che potevano essere aggiunti al colore anche quando lintonaco era in stato avanzato di carbonatazione. Essi erano per poco
resistenti al calore: gi a 25C, ad esempio, la caseina inizia a trasformarsi in ossalato di calcio. Altri collanti organici di origine animale venivano ottenuti dai collageni: le fibre delle ossa, delle pelli,
delle cartilagini, delle unghie, potevano essere estratte facendo marcire le altre parti. Molto usata era ad esempio una colla ottenuta dalla
pelle di coniglio.
Esistevano anche collanti di natura vegetale, come le resine,
estratte dalle conifere o da altre piante, oppure la gomma arabica e la
colla dragante.
In ogni caso i colori applicati a tempera hanno una durata decisamente inferiore a quella dellaffresco; ci dovuto al fatto che il fissaggio della tinteggiatura, invece di essere garantito dalla cristallizzazione della calcite, dovuto essenzialmente ai leganti i quali, essendo di natura organica, sono soggetti ad alterazioni nel tempo. Anche
la resa cromatica inferiore, poich la necessit di mescolare il pigmento al collante ne determina una bassa trasparenza e una tonalit
meno pura.

Aurora Cagnana

173

La tempera una tecnica assai pi antica dellaffresco; rappresenta infatti il primo sistema di applicazione dei pigmenti alle pareti,
attestato gi nel Paleolitico, a Lescaux e ad Altamira.
Certamente fu usata anche nella pittura greca e romana, anche se
difficile ritrovarne tracce certe; anchessa viene descritta nel trattato di Teofilo, il quale sembra considerarla come un completamento
della pittura a calce, da utilizzarsi nella definizione dei dettagli. Nel
pi tardo Libro dellArte del Cennini si riporta, accanto a un breve
elenco dei colori adatti allaffresco, una nutrita serie di quelli che
dovevano essere usati a tempera, fra i quali erano lazzurrite, loltremare, la biacca, il cinabro.
Nel Medioevo si fece un ampio uso della tempera murale, che fu
particolarmente apprezzata dalla scuola senese e, soprattutto, da
Simone Martini; questa tecnica si prestava bene, infatti, alla raffinatezza delle velature, alluso di colori rari e di materiali ricercati, che
conferivano alla pittura un tono aulico e fastoso.
Anche nella grande stagione dellaffresco, fra XV e XVI secolo, si
attribuiva una grande importanza alla tempera, soprattutto per le
finiture. Essa fu usata da diversi artisti e in particolar modo da
Leonardo, il quale amava poco la tecnica dellaffresco, poich la velocit di esecuzione che richiedeva si conciliava male con la sua pittura
molto basata sullo studio grafico. Per tale motivo era solito sperimentare limpiego di collanti, come fece nel celebre caso dellUltima Cena
di Milano, dove us una tempera a base di uova.
7. Principali cause di degrado
In seguito a naturali processi di alterazione chimica, solo alcuni
pigmenti minerali, sottoposti alla luce e allaria, tendono a cambiare
abito cristallino e quindi a mutare la tinta: il caso, ad esempio, dellazzurrite, che col tempo tende a trasformarsi in malachite e a mutare colore da azzurro a verde, oppure del cinabro, che tende ad ossidarsi
e di conseguenza ad annerirsi.
Altri tipi di degrado possono essere subiti dalle decorazioni affrescate, non per alterazione chimica, ma per i danni meccanici procurati dallacqua. Se esposti a lungo alla pioggia battente i colori degradano per asportazione dei pigmenti; nel caso in cui la calcite venga resa
solubile dallanidride carbonica disciolta nellacqua, anche i granelli
dei pigmenti possono venire asportati. Via via che diminuisce la quan-

174

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

tit di pigmento anche il colore tender perci a schiarirsi. Attraverso


i sistemi di valutazione oggettiva pi sopra descritti (cfr. IV.1.) possibile quantificare in che misura il colore originario si sia spostato
verso il bianco e calcolare la percentuale di pigmento mancante.
Questo tipo di degrado pu essere contrastato bloccando il processo di
asportazione.
Spesso, in un affresco degradato dalla perdita di colore, ci che si
conserva meglio sono i contorni del disegno, perch l i pigmenti vengono trattenuti pi a lungo dalla presenza del graffito.
Non sono infrequenti i casi di degrado differenziato degli affreschi,
vale a dire di zone in cui manca una quantit maggiore di pigmento.
Ci avviene con pi frequenza nelle parti che erano state realizzate
per ultime e dove perci i colori erano applicati sullintonaco gi asciugato.
Dove lazione dellacqua battente non ha asportato la superficie,
laffresco resta invece brillante, perch i colori minerali nella maggior
parte dei casi non sono alterabili.
Come gli altri materiali a base carbonatica anche gli affreschi sono
soggetti alla solfatazione, con conseguente formazione della crosta
nera, per azione delle piogge acide.
Altre cause di degrado possono essere dovute a interventi moderni, quali lapplicazione di silicati su pareti bagnate, o lesfoliazione per
mancanza di traspirabilit dei colori polimerici.
8. Nota bibliografica
Per uno studio completo dei pigmenti usati nella pittura si veda il
volume AA. VV. 1986/a, che contiene unanalisi approfondita delle
sostanze coloranti utilizzate dallAntichit al secolo scorso; di ciascuna di esse vengono descritti i caratteri naturali e viene ricostruita la
storia dellutilizzo nel corso dei secoli.
Per lo studio sperimentale condotto nel genovesato sulle modalit
di approvvigionamento delle terre coloranti a base di ossidi di ferro
cfr. FANTONI, G ATTI 1994. Lanalisi dei pigmenti rinvenuti nel laboratorio del pittore egizio di Karnak si trova in ROUCHON ET ALII 1990. Un
quadro completo (anche se aggiornato solo ai primi anni 80) dello
stato delle conoscenze sui pigmenti utilizzati nella decorazione parietale dellarchitettura greca, etrusca, romana, si trova in FRIZOT 1982.
Per un aggiornamento su alcune ricerche posteriori si consiglia la let-

Aurora Cagnana

175

tura di A A.V V. 1990, che contiene gli Atti di un Convegno


Internazionale svoltosi in Francia sul tema dei pigmenti e coloranti
impiegati dallAntichit al Medioevo; fra gli altri contributi si segnala
quello di BARBET 1990, dove viene descritto lesempio della domus di
Aix en Provence pi sopra citato. Per le analisi del falso blu di
S.Germain di Auxerre cfr. COUPRY, SAPIN 1994.
Sulla tecnica dellaffresco si vedano inoltre CAMERON, JONES,
PHILIPPAKIS 1977 per le analisi di alcuni esempi di pittura parietale
minoica; VLAD B ORRELLI 1984 per la pittura etrusca; BARBET, ALLAG
1972 e BARBET 1985 per gli affreschi di epoca romana. Una utile e
chiara sintesi di tutti i sistemi di pittura parietale dellantichit si
trova in CAGIANO DE AZEVEDO 1961. Per le tecniche di esecuzione delle
pitture parietali in et medievale e rinascimentale cfr. NEGRI ARNOLDI
1980; MORA L. P., P HILIPPOT 1977; B ENSI 1990. Lesempio del ciclo di
affreschi di Santa Maria Novella (Firenze) di Domenico Ghirlandaio
trattato nel saggio di RUFFA 1990. Le ricerche di storia orale sulla
famiglia dei decoratori Noli si trovano in CAPURRO, GUGLIELMI
1991/92. Interessanti considerazioni sulla pittura a calce e sulla esegesi del testo di Teofilo si trovano in C OSTANZI COBAU 1985.

Aurora Cagnana

177

V. IL VETRO

1. I sistemi di approvvigionamento della silice


Anche il vetro pu essere considerato un litoide, in quanto si ottiene per trasformazione di materiali litici. rigido, ma oltre certe temperature acquista una plasticit che lo rende modellabile.
Non ha una struttura cristallina, ma amorfa, vale a dire che non
caratterizzato da un reticolo ordinato che si ripete con regolarit in
tutte le direzioni, ma si pu considerare piuttosto un liquido altamente vischioso, sopra-raffreddato. Come tutti i solidi amorfi, non ha un
punto di fusione preciso, che separa lo stato cristallino da quello fuso,
ma unampia fascia termica, allinterno della quale la sua viscosit
tende a diminuire, via via che si alza la temperatura. A 1000C il vetro
molto molle e non mantiene la forma conferitagli; tra 800C e 600C
presenta la plasticit maggiore. Se si diminuisce la temperatura lagitazione termica si riduce ulteriormente e aumenta la viscosit, finch
sotto ai 500 C si presenta rossiccio, non pi mobile e non si deforma pi; a temperatura ambiente, infine, ha raggiunto la sua stabilit
di materiale rigido ma amorfo.
La materia prima fondamentale per la produzione del vetro la
silice, la cui forma cristallina pi diffusa il quarzo (SiO2), minerale
costituito interamente da tetraedri formati da quattro atomi di ossigeno per ogni atomo di silicio; ogni ossigeno stabilisce un legame covalente con due atomi di silicio adiacenti, creando una struttura regolare e molto resistente. Queste unit tetraedriche sono anche lelemento che costituisce i minerali detti silicati (cfr. II.1.); bench siano piut-

178

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

62- Confronto fra lo stato cristallino della silice, costituita da un reticolo


ordinato di tetraedri, e lo stato amorfo del vetro, dove i tetraedri sono
ammassati senza alcuna regolarit (da CUOMO DI CAPRIO 1988)

tosto abbondanti sulla crosta terrestre non da essi che si poteva


estrarre la silice per produrre il vetro, dato che questultima vi si trova
combinata con altri elementi. I sistemi di approvvigionamento tradizionali erano piuttosto basati sulla ricerca di rocce nelle quali la silice si trovasse pressoch pura.
Si potevano ad esempio praticare estrazioni mirate di filoni quarziferi contenuti in altre formazioni silicatiche, oppure, con pi semplici
sistemi di raccolta, selezionare ciottoli di quarziti, rocce derivate dal
metamorfismo di arenarie e composte quasi unicamente da quarzo.
Altrettanto adatti erano i ciottoli di selce, una variet di silice criptocristallina presente in forma di noduli allinterno di rocce sedimentarie; infine si potevano sfruttare le sabbie ricche di quarzo. Questo
minerale ha infatti una durezza molto elevata (cfr. I.2.) e perci in
grado di resistere maggiormente agli agenti abrasivi; di conseguenza,
la lunga elaborazione naturale finisce per consumare gli altri minerali e per selezionare il quarzo fino al punto da renderlo il componente
principale, se non esclusivo. Le sabbie desertiche o quelle di spiagge di
et geologiche, ad esempio, sono costituite al 98% di quarzo e possono
perci essere considerate un vero e proprio deposito di silice, che si
trova pura e gi ridotta in granelli finissimi grazie al trasporto eolico.
La raccolta di sabbie quarzifere chiaramente ricordata dalle

Aurora Cagnana

179

fonti antiche come sistema di approvvigionamento della materia


prima per la produzione del vetro. Plinio menziona ad esempio la sabbia del fiume Belus, in Palestina (Nat. Hist. V, 75) e quella del fiume
Volturno, (Molise), che definisce alba emollissima, assai adatta per
ottenere vetro trasparente e incolore (Nat. Hist. XXVI, 66, 8).
In altri casi la ricerca archeologica ha invece rilevato le tracce di
estrazione di filoni quarziferi con piccole piccozze di ferro acciaioso,
come nella vetreria medievale di Monte Lecco (Genova), ubicata in
unarea montuosa dellAppennino ligure, lontano da spiagge o da alvei
fluviali (cfr. V.2.).
2. Il processo di cottura e le sostanze fondenti
Per ottenere il vetro occorre fondere, cio rendere liquido, il quarzo. Il passaggio dallo stato solido a quello liquido richiede una forte
quantit di energia, tale che lagitazione termica degli atomi superi le
forze di legame. Tutti i solidi cristallini hanno una temperatura di
fusione ben precisa, a partire dalla quale passano dallo stato solido a
quello liquido. Nel quarzo, data la sua struttura molto stabile, necessaria unalta temperatura (1710C) per spezzare alcuni dei legami fra
i tetraedri e renderli mobili tra loro, ovvero per passare allo stato
liquido.
La temperatura di fusione del quarzo era irraggiungibile con i
sistemi produttivi preindustriali, sia per i caratteri dei forni, sia per il
tipo di combustibile, costituito dal carbone di legna. In Europa, fino
alla rivoluzione industriale, non era possibile superare i 12001300C; in Cina esistevano particolari fornaci in grado di raggiungere
temperature pari a 1400C, usate per la produzione delle porcellane
(cfr. II.6.); soltanto in India, gi in unepoca corrispondente alla nostra
et romana, si riuscivano a toccare i 1500C, in piccoli forni a riverbero che fondevano il ferro per fare la ghisa in crogiolo. In ogni caso
nessun impianto era in grado di arrivare alla temperatura necessaria
per ottenere la fusione del quarzo.
Si per imparato a riconoscere le propriet fondenti di alcuni
materiali, in grado di abbassare tale soglia fino a 1100C circa. Vi sono
infatti elementi come il sodio, il calcio, il magnesio, il potassio, il piombo, che a una temperatura di 1000-1100C, e cio in condizioni di agitazione molto alta delle molecole di silice, possono catturare alcuni
legami dellossigeno, spezzando alcuni reticoli di tetraedri. A seconda

180

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

delle sostanze fondenti utilizzate il vetro viene perci definito sodico,


potassico, alcalicalcico o piombifero.
Il primo era prodotto nellAntichit, soprattutto nelle regioni mediterranee; Plinio e Teofrasto parlano di una sostanza chiamata natron,
identificabile con il carbonato di sodio (Na2CO3), molto abbondante
nelle aree desertiche. Lerosione chimica delle montagne che circondano i deserti, infatti, alla base del fenomeno, gi descritto, di caolinizzazione dei feldspati (cfr. II.1.), che si trasformano in minerali
argillosi perdendo sodio e potassio; questi ultimi, allo stato di carbonati, vengono trasportati in soluzione durante le piogge. Poich nei
deserti i corsi dacqua tendono a prosciugarsi prima di giungere al
mare, levaporazione fa depositare i sali. Ci spiega la frequente formazione di croste di sale, spesso costituite da strati differenti, dovuti
alla diversa concentrazione necessaria per depositarsi. Il carbonato di
sodio si poteva perci trovare con molta facilit.
NellEuropa centro-settentrionale si usava invece prevalentemente la potassa, (K2CO3) contenuta nelle ceneri di piante (felci o faggi);
per tale motivo il vetro che si otteneva veniva chiamato in Francia
verre de fougre (vetro di felce) e in Germania waldglas (vetro di
bosco). Nelle ceneri, oltre al potassio e al sodio sono pi o meno presenti anche il magnesio e il calcio, il quale importante in particolare
modo, perch rende il vetro pi stabile nel tempo e lo preserva dalla
tendenza alla devetrificazione (cfr. V.5.).
Luso del piombo, piuttosto raro nellantichit, si affermato nel
Rinascimento.
3. Dalla pasta vitrea alla soffiatura
I pi antichi esempi di fusione della silice, per produrre manufatti, risalgono alla met del II millennio a.C. e provengono dallarea egiziana e mediorientale, regioni dove le materie prime necessarie (sabbie desertiche ricche di quarzo e natron) erano facilmente disponibili;
si calcola che, con un fuoco ad alta temperatura, anche il 18% di sodio
fosse sufficiente a fondere l82% di silice.
Il materiale che si ottiene dalla prima fusione del quarzo, di aspetto filamentoso e opaco, viene definito fritta e il suo modellamento permette di ottenere oggetti in pasta vitrea.
Una delle pi antiche tecniche di lavorazione, utilizzata per produrre piccoli contenitori (per lo pi unguentari), viene detta a nucleo

Aurora Cagnana

181

friabile; essa consisteva nel plasmare, sulla parte terminale di unasticella metallica, un nucleo di argilla, sabbia e altre sostanze organiche leganti, intorno veniva poi avvolto uno spesso filamento di fritta, piuttosto viscoso, che formava il corpo del vaso. Estratta lasticella e frammentato il nucleo di argilla per liberare linterno, si otteneva il vaso; esso poteva essere completato con lapplicazione di orlo,
fondo, anse, ed eventualmente decorato con laggiunta di altri filamenti di colori diversi, disposti a festoni, a piume, a zigzag. Talora la
fritta poteva essere modellata anche a stampo; in ogni caso si trattava di sistemi piuttosto lenti, che permettevano di ottenere oggetti
di piccole dimensioni, e che non consentivano una grande variet di
foggiature.
con lepoca ellenistica che la diffusione dei contenitori in pasta
vitrea, come quella di molti altri manufatti artigianali, aument notevolmente e, di conseguenza, si moltiplicarono i centri di produzione.
Fra questi assunsero una notevole importanza le officine dellarea
costiera siro-palestinese, come Sidone, ricordata anche pi tardi da
Plinio quale artifex vitri.
In seguito alla conquista romana dei regni ellenistici si determin
nel Mediterraneo occidentale un imponente afflusso di ricchezze e con
esse di beni e di maestranze artigianali specializzate, fra le quali
anche molti maestri vetrai. in questo panorama di accresciuta
domanda e di grande circolazione di manufatti e di tecniche che si
registra, in et augustea, una innovazione tecnologica di portata
vastissima: la soffiatura. Questo nuovo sistema prevedeva di sottoporre la fritta a una seconda cottura in speciali contenitori troncoconici, realizzati in ceramica refrattaria, definiti crogioli. Insieme alla
fritta, macinata, si mescolavano frammenti di vetro pestati. Se si voleva ottenere un prodotto colorato, si aggiungevano anche pigmenti
metallici; a seconda dei composti (per lo pi di rame, ferro, manganese) e dellambiente di cottura (che poteva essere riducente oppure ossidante) si potevano ottenere colori diversi, dal blu al rosso al giallo al
verde. Il prodotto della cottura, non pi filamentoso, ma fluido e trasparente, veniva prelevato in piccole quantit e soffiato entro una
canna in ferro; con laiuto di pochi strumenti (pinze, cesoie, ecc.) si
potevano foggiare in brevissimo tempo svariati oggetti, di diverse
forme e dimensioni, e con spessori anche molto sottili. Grazie alla soffiatura il vetro conobbe una diffusione sociale decisamente maggiore.
Diverse decine di coppe realizzate in vetro soffiato, rinvenute a Roma
e risalenti allet augustea, sono caratterizzate dalla presenza di bolli,

182

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

con i nomi, in greco, degli artigiani che le hanno fabbricate, seguiti dal
termine Seidnios (= di Sidone). Spesso i nomi sono ripetuti anche in
latino, allo scopo di essere compresi dalla clientela di Roma che, evidentemente, riteneva il marchio sidonio una garanzia di buona qualit. Secondo alcuni archeologi ci proverebbe il trasferimento
dallOriente a Roma di specialisti del vetro ai quali si deve, con ogni
probabilit, lintroduzione della soffiatura; va comunque ricordato che
anche nel Mediterraneo orientale essa compare nello stesso periodo.
Questa innovazione tecnologica ha permesso al vetro di diventare un
prodotto ad amplissima diffusione e ha aperto molte possibilit nuove:
gli oggetti potevano essere allungati, modificati, soffiati entro stampi
e quindi rilavorati.
Moltiplicatesi velocemente in tutto lImpero romano (comprese le
aree nordiche, come la Renania) le manifatture vetrarie divennero un
poco pi rare nellaltomedioevo. La produzione aument nei secoli
seguenti, quando in Italia vennero aperte nuove fabbriche, basate
ancora sulluso di fondente prevalentemente sodico, mentre nel resto
dellEuropa settentrionale si andava sviluppando quello potassico.
Un importante esempio di un impianto produttivo medievale
stato fornito dallo scavo di una vetreria risalente alla seconda met
del XIV secolo, posta a 830 metri s.l.m., su una montagna
dellAppennino, nellentroterra del porto di Genova. Con ogni probabilit era gestita da vetrai provenienti da Altare, nel Savonese (zona
tradizionale di manifatture vetrarie) che fabbricavano soprattutto bicchieri e bottiglie, molte delle quali recavano un bollo con lindicazione
della misura di capacit e la sigla del maestro.
La fornace aveva pianta a 8, come quelle per ceramiche o per calce
(cfr. II.5.; III.4), ma in questo caso la strozzatura aveva la caratteristica di essere regolabile attraverso la disposizione di pietre che,
alloccorrenza, potevano ridurne o aumentarne lampiezza. Il forno era
costituito da una suola rialzata rispetto al canale di tiraggio. Il suo
funzionamento stato ricostruito in base ai resti rinvenuti e al confronto con alcuni dati iconografici. Doveva essere a riverbero, cio
costituito da una cupola che faceva convergere il calore dallalto verso
il basso; un foro superiore doveva garantire il tiraggio. La silice era
estratta da vene quarzose ubicate poco lontano, come attestavano consistenti tracce di coltivazione. Le analisi chimiche dei prodotti hanno
inoltre indicato luso di potassio, sodio, magnesio e calcio (estratti da
ceneri di piante), quali fondenti.
La silice veniva finemente frantumata e portata a fusione assieme

Aurora Cagnana

183

63- La soffiatura del vetro in una fonte iconografica del 1590, nella quale
si riconoscono chiaramente le varie fasi della lavorazione: preparazione
del combustibile, soffiatura, trasferimento delloggetto finito nella zona
della tempera (da MANNONI, GIANNICHEDDA 1996)

184

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

al fondente per ottenere la fritta, la quale veniva poi lasciata raffreddare e quindi ulteriormente macinata e mescolata a polvere di vetri
rotti, riciclati. Il miscuglio veniva nuovamente portato a cottura entro
crogioli, di forma troncoconica, realizzati in ceramica refrattaria. Di
notevole interesse sono risultati i dati emersi dallanalisi mineropetrografica di tre diversi tipi di crogioli: si potuto infatti stabilire
che le ottime caratteristiche di refrattariet erano dovute allalta percentuale di quarzo, utilizzato come inerte nellimpasto ceramico, e alla
presenza di caolinite, minerale argilloso caratterizzato da unalta temperatura di fusione (cfr. II.1.). La seconda esposizione al calore, detta
bollitura, richiedeva un certo periodo di tempo; il materiale doveva
essere controllato tramite finestrelle appositamente aperte nelle pareti della fornace, le quali permettevano anche di attingere direttamente dai crogioli; le bolle di gas erano espulse e venivano schiumate le
impurit che salivano a galla. Solo quando il vetro aveva raggiunto la
limpidezza necessaria veniva prelevato, allo stato fluido, con le canne
di ferro, sempre tramite le finestrelle, per essere modellato a fiato.
Dopo la foggiatura si doveva evitare il raffreddamento improvviso, che rischiava di creare tensioni interne le quali, con piccoli urti,
avrebbero potuto provocare lo sgretolamento delloggetto. Per farlo
assestare, perci, esso veniva tenuto a lungo in un ambiente, detto
stanza della tempera, con temperatura attorno ai 200 - 400C.
probabile che in questo caso tale zona si trovasse nella parte superiore del forno, a giudicare dalla forma degli speciali mattoni refrattari che formavano la cupola, e come suggerirebbe il confronto iconografico con impianti analoghi. Nei caratteri tecnologici essenziali, la
fornace medievale dellAppennino genovese, fin qui descritta, non
sembra molto diversa da quelle pi tarde, illustrate, ad esempio,
nelle tavole dellEncyclopdie.
4. La produzione di lastre da finestra
Il vetro particolarmente importante nelle costruzioni per le sue
caratteristiche di materiale impermeabile e trasparente, in grado di
creare un sufficiente isolamento termico, e al tempo stesso di lasciar
passare la luce e le immagini. Lintroduzione della soffiatura e le innovazioni tecnologiche dellarte vetraria hanno influenzato notevolmente, soprattutto nelle regioni a clima rigido, levoluzione tipologica delle
finestre.

Aurora Cagnana

185

In epoca romana vi erano, come si visto, manifatture vetrarie


assai fiorenti, tuttavia sono molto pi conosciuti gli oggetti da mensa
che non i vetri da finestra. Le pi antiche attestazioni di lastre in
vetro riguardano edifici pubblici e solo successivamente ledilizia privata, dove iniziano a essere pi frequenti a partire dallet neroniana.
Uno dei primi sistemi di fabbricazione era basato sulla colatura in
uno stampo dalla superficie liscia; ci consentiva per di ottenere
oggetti di dimensioni limitate e di notevole spessore.
La produzione di manufatti di qualit migliore fu
resa invece possibile dalla
soffiatura. Un sistema piuttosto diffuso, soprattutto
dal III secolo in poi, doveva
essere quello definito a
cilindro. Esso consisteva
nella preliminare realizzazione di una bolla; continuando poi a soffiare nella
canna e facendola alternativamente rotolare su una
base di marmo, si otteneva
un cilindro molto allungato.
Quando aveva raggiunto le
dimensioni volute, si provvedeva a tagliare a caldo,
con un ferro rovente, le due
estremit, e quindi lo si
apriva in senso longitudinale, in modo da ricavarne
una lastra rettangolare.
Per tagliare il cilindro si
usava una sorta di cesoia,
detta grossarium, che produceva un profilo affilato, il
64- Realizzazione di lastre da finequale per tendeva ad arrostra tramite il sistema a cilindro:
tondarsi a causa del calore.
soffiatura di una bolla e suo allungaIl grisatoio era invece uno
mento; taglio delle estremit, apertustrumento metallico, ricurra a caldo (da MENICALI 1992, rielavo alle due estremit, che
borata da Zanella, 1999)

186

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

65- Realizzazione di lastre da finestra tramite il sistema a corona: soffiatura di una bolla; appiattimento della base; distacco della canna e collegamento a unasticciola, modellamento della lastra per forza centrifuga e
stacco dellasticciola (da MENICALI 1992, rielaborata da Zanella, 1999)

Aurora Cagnana

187

serviva per scheggiare finemente i bordi, quando le lastre erano di


dimensioni poco pi grandi rispetto alla cornice.
Unaltra tecnica era detta invece a corona e consisteva nel realizzare una bolla larga e appiattita alternando il riscaldamento al
modellamento su una base in pietra. Quando la bolla aveva raggiunto
le dimensioni volute, veniva collegata alla base con unasticella di
ferro, detta pontello, e staccata dalla canna da soffio; lapertura veniva quindi dilatata con apposite spatole, in modo da renderla troncoconica. Facendola ruotare rapidamente tramite il pontello, finiva per
assumere la forma di un disco. Lo stacco del pontello lasciava al centro della lastra il caratteristico addensamento di vetro definito occhio
di bue, mentre il bordo presentava un tipico ispessimento. Secondo
alcuni studiosi questo sistema sarebbe originario del Mediterraneo
orientale; per tre dischi rinvenuti ad Aquileia si infatti ipotizzato che
si trattasse di importazioni, oppure di prodotti realizzati sul posto da
maestranze venute dallOriente.
A partire dallet tardoantica sono attestati nelle province occidentali altri ritrovamenti di lastre realizzate a corona: uno, in un contesto di IV secolo stato rinvenuto, ad esempio, a Chichester, la romana Regnum. Celebri sono poi i dischi in vetro rinvenuti a San Vitale di
Ravenna, databili al VI secolo. Presentano diametri con dimensioni di
cm 17/26; alcuni sono colorati (blu, verde, giallo, rosa) altri sono invece incolori e conservano tracce di una decorazione sovradipinta in
rosso. Si fatta lipotesi che in origine fossero fissati su telai lignei
oppure che fossero incastrati, tramite stucco, in appositi spazi di transenne marmoree. Questi sistemi sembrano comunque caratteristici
della tradizione bizantina, mentre in occidente doveva essere maggiormente diffusa la produzione di lastre rettangolari, mediante il
sistema a cilindro. stato osservato infatti che, nella stessa Ravenna,
tutte le raffigurazioni di edifici di culto che si trovano sui mosaici, presentano finestre con lastre rettangolari. Due intelaiature di legno,
destinate a fermare lastre di questo tipo, sono state rinvenute a
SantApollinare in Classe, nella tamponatura di due finestre.
Per la conoscenza delle lastre di periodo altomedievale un ritrovamento di eccezionale interesse stato effettuato durante gli scavi del
monastero di San Vincenzo al Volturno (Isernia). Nelle imponenti ricostruzioni operate fra il 780 e l830, questo complesso venne ingrandito e ricostruito, tanto da diventare, con i suoi sei ettari di estensione,
uno dei pi grandi cenobi dEuropa anteriormente al Mille. La distru zione operata nell881 da parte di un gruppo di armati arabi ne ha

188

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

sigillato i resti nel sottosuolo. Gli scavi archeologici hanno cos reso
possibile ritrovare, nei pressi della chiesa abbaziale di San Vincenzo
Maggiore, completata nell808, una serie di impianti produttivi costituiti da fornaci per laterizi, per campane, per smalti e per vetri, tutti
destinati a rifornire i materiali per questo grandioso cantiere. Una
parte delle officine, a carattere provvisorio, venne installata in unarea antistante ledificio di culto. Con il progressivo ampliamento della
chiesa gli impianti vennero spostati presso il fianco meridionale e
sistemati allinterno di strutture edilizie permanenti,
costituite da cellette rettangolari affiancate. In una di
esse sono stati rinvenuti i
resti di due fornaci da vetro,
che producevano lastre vitree
colorate, delle quali si sono
rinvenuti circa 7000 frammenti (delle misure massime
di cm 12 x 15), destinate a
finestre di notevoli dimensioni. Le analisi chimiche hanno
rilevato lutilizzo di fondenti
alcalini (soprattutto sodio)
secondo la tradizione tecnologica romana. Di notevole
interesse il fatto che meno
dell1% dei frammenti
risultato eseguito col sistema
a corona, mentre oltre il 99%
stato realizzato a cilindro.
Bench frammentarie,
stato possibile individuare la
forma originaria delle lastre:
quelle della parte bassa
erano rettangolari, mentre
quelle poste in alto erano a
66- Ricostruzione di una finestra
profilo curvilineo. Si peraltomedievale con lastre rettangolatanto ipotizzato che tali panri, in base ai ritrovamenti archeolonelli
fossero inseriti su telai
gici di San Vincenzo al Volturno (da
lignei simili a quelli rinvenuDELLACQUA 1996)

Aurora Cagnana

189

ti a SantApollinare in Classe, pi sopra ricordati; le vetrate di San


Vincenzo dovevano perci rifarsi a quelle dei grandi edifici pubblici
della tarda Antichit. Si sono inoltre rinvenuti alcuni frammenti di
listelli in piombo, a sezione ad H o ad U, verosimilmente destinati
al fissaggio delle lastre. Un altro interessante esempio di un impianto di produzione vetraria, ubicato nei pressi di un cantiere edilizio,
stato rinvenuto negli scavi della Torre Civica di Pavia. In origine essa
fu infatti utilizzata come officina per produrre materiali edilizi da
impiegare nelledificazione delle due cattedrali romaniche di Santo
Stefano e Santa Maria del Popolo, ricostruite attorno al 1100. In questo caso, per, tale ambiente non ospitava una vera e propria fornace,
della quale non si sono rinvenute tracce; secondo alcuni archeologi vi
sarebbe avvenuta soltanto una lavorazione secondaria, consistente
nel taglio dei vetri e nel montaggio delle finestre; secondo altri, invece, il luogo avrebbe ospitato un temporaneo deposito di lastre di scarto, gi smontate e l raccolte per uneventuale rifusione. In ogni caso
tali frammenti, databili attorno al 1100, rappresentano una delle pi
antiche attestazioni di vetrate romaniche.
Nei secoli successivi tali testimonianze si moltiplicano; il sistema a
corona risulta ampiamente documentato anche nel resto dEuropa: dal
XIII secolo in poi esso particolarmente diffuso in Normandia, tanto
che fino a poco tempo fa si riteneva che fosse originario di questa
regione. Parallelamente continu ad essere in uso anche il sistema a
cilindro.
Un contesto di alcune centinaia di frammenti di vetro da finestra
stato rinvenuto a Genova, nel corso di scavi archeologici, in una
fossa databile alla fine del XVI secolo. Poich questultima era ubicata nei pressi della chiesa di Santa Maria di Castello, la cui abside
venne rifatta appunto nel 1589, si giustamente ipotizzato che i vetri
provenissero dalla demolizione della precedente fase tardo quattrocentesca. Fra essi si trovavano numerosi esempi di dischi realizzati
con la tecnica a corona, ben riconoscibili dalla presenza della caratteristica protuberanza centrale dovuta allo stacco dellasticella. Altre
lastre a forma di triangoli, pentagoni, tasselli quadrati, lunette e rettangoli erano invece state prodotte con la tecnica del cilindro. Una
serie di lastre presentava una decorazione bruno violacea applicata
con ossidi di manganese, sulla quale erano ottenuti, a risparmio, motivi decorativi vegetali.
Tutti questi elementi, di dimensioni comprese entro i 10-15 centimetri, dovevano essere uniti per mezzo di profilati di piombo (che per

190

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

67- Frammenti di lastre da finestra tardomedievali rinvenuti a Genova, in


una fossa scavata presso Santa Maria di Castello: tipologia delle forme
attestate; ricostruzione di un motivo geometrico a rombi e ottagoni allungati; ricostruzione di una finestra con lastre circolari impiombate (da
GARDINI, MILANESE 1976)

Aurora Cagnana

191

non sono stati rinvenuti) a formare disegni geometrici, come nelle


vetrate fisse ancora esistenti in molte chiese medievali.
I vetri medievali erano spesso decorati con una pittura a base di
ossidi, che veniva fissata con una seconda cottura in fornace; i contorni del disegno potevano essere disegnati in positivo, oppure realizzati
a risparmio, asportando la pellicola colorata, come nel caso genovese.
Le grandi vetrate gotiche, con decorazioni istoriate a vivaci colori,
fissate alle pareti attraverso telai di ferro, non potevano essere completamente realizzate con collages di vetri piombati, poich sarebbero
state troppo pesanti; inoltre i profilati di piombo non avrebbero permesso di ottenere una grande ricchezza di dettagli. Le decorazioni
minute (volti, mani, monili) venivano pertanto eseguite con un sistema definito grisaille, che consisteva nel dipingere le lastre con polvere di vetro colorato, misto a collanti. In seguito a una ulteriore cottura, praticata a temperature basse, in modo da evitare la deformazione delle lastre, solo la polvere di vetro fondeva, rimanendo aderente al
supporto.
Se la realizzazione di vetrate fisse non poneva problemi particolari, quella delle finestre con ante mobili, che potessero essere aperte e
chiuse era decisamente pi complessa. Nelle polifore delle pi ricche
case mercantili, poich non era possibile rendere apribili le vetrate
(unite da elementi in piombo e perci troppo pesanti) si utilizzavano
telai lignei che venivano agganciati alla parete ogni giorno (uno per
archetto) e smontati ogni sera per essere sostituiti da scuri di legno.
Nelle case meno ricche, al posto dei telai con lastre di vetro si utilizzavano invece tele cerate, o carta oleata. Telai e scuri venivano tenuti
fermi da paletti inseriti internamente, entro appositi alloggi ricavati
sugli stipiti e sulle pareti. Si trattava comunque di un sistema molto
scomodo, che aveva anche una tenuta termica bassissima.
La sostituzione delle polifore con finestre a croce, avvenuta a partire dalla fine del XV secolo, permise di adottare un sistema pi funzionale: solo la parte superiore venne infatti dotata di vetrate piombate, fisse, mentre nella parte bassa vennero poste due ante lignee
apribili. Infissi di questo tipo sono ampiamente attestati dalle fonti
iconografiche e, molto pi raramente, da resti materiali.
Un caso di grande interesse costituito dalla serie di finestre del
palazzo duecentesco dei Fieschi, a Cogorno (Genova). Grazie allottimo
stato di conservazione sono ben riconoscibili le tracce della trasformazione delle polifore medievali in finestre a croce. Nella parte superio-

192

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

68- Testimonianza archeologica di finestre tardo-quattrocentesche costituite da vetrate fisse in alto e da ante mobili di legno in basso. Tali infissi rettangolari sono stati ricavati nello spazio delle pi
antiche polifore medievali
(San Salvatore dei Fieschi Genova) (da MANNONI 1999/b)

re si conservano i resti delle vetrate fisse, mentre allinterno si individuano chiaramente, negli stipiti, gli alloggi utilizzati per i paletti
lignei che tenevano ferme le ante poste nella parte bassa.
La realizzazione di grandi finestre con ante apribili, costituite da
lastre di vetro rettangolari, montate su telai di legno, si diffuse invece pi tardi: nei palazzi nobiliari soppiant definitivamente le finestre
a croce a partire dal XVII secolo. Le lastre erano prevalentemente
prodotte col sistema a cilindro, nel quale vennero introdotte alcune
modificazioni tecnologiche, non sostanziali: per il taglio delle lastre,
ad esempio, dal XVII secolo si cominci a fare uso del diamante.
5. Principali cause di degrado
La tendenza del vetro, sostanza amorfa, a riassumere col tempo
una struttura cristallina, un fenomeno naturale, che ne causa la

Aurora Cagnana

193

devetrificazione. Questo processo collegato alla perdita progressiva


delle sostanze fondenti; il sodio, in particolare, tende a staccarsi dal
vetro per lisciviazione dellacqua. Rimasta senza alcali, la silice tende
a riorganizzarsi secondo una struttura cristallina; tuttavia i tetraedri
di SiO 2 non riformano pi i cristalli di quarzo, ma la presenza di altri
elementi (ferro, magnesio, calcio) determina la formazione di nuovi
silicati fra i quali il pi comune la clorite, dal tipico colore verde. Le
colorazioni iridescenti assunte da molti vetri romani, a base sodica,
sono appunto dovute alla perdita degli alcali e alla formazione di silicati. Questo fenomeno esiste anche in natura; molte colate laviche di
basalti, ad esempio, che in origine erano ricoperte da strati vetrosi,
dovuti al veloce raffreddamento in superficie, col tempo si sono trasformate completamente in clorite.
6. Nota bibliografica
Sul ciclo di produzione del vetro una utile sintesi si trova in
MANNONI, GIANNICHEDDA 1996, pp. 89-92; sulla vetrificazione del quarzo un essenziale richiamo dei principali meccanismi chimici si trova in
CUOMO DI CAPRIO 1985. Sulle tecniche di lavorazione, dalla pasta
vitrea alla soffiatura, si consiglia lagile volumetto di SAGU 1998 e il
testo di TAIT 1991, questultimo particolarmente utile dal punto di
vista didattico, per le numerose esemplificazioni sperimentali. Sulla
vetreria medievale scavata nellAppennino genovese, studiata con
grande attenzione e con il supporto di accurate analisi archeometriche
cfr. FOSSATI, MANNONI 1975; CASTELLETTI 1975; CALEGARI, MORENO
1975. Sui metodi a cilindro e a corona per la soffiatura di lastre da
finestra cfr. SINGER ET ALII 1961-66. Sulluso di lastre da finestre nellarchitettura romana cfr. HARDEN 1969 e HARDEN 1971; una essenziale sintesi delle principali problematiche relative alla storia del vetro
da finestra nellarchitettura romana viene tracciata in margine allo
studio dei 2700 frammenti rinvenuti negli scavi della villa di
Settefinestre da DE TOMMASO 1985, pp. 50-51. Sui vetri prodotti col
sistema a corona cfr. CALVI 1968, pp. 174-175 per Aquileia;
CHARLESWORTH 1977 per Chichester; BOVINI 1964 per San Vitale. Per
le vetrate altomedievali rinvenute negli scavi del monastero di San
Vincenzo al Volturno cfr. MARAZZI, FRANCIS 1996; DELLACQUA 1996;
DELLACQUA 1996/a. Per le vetrate rinvenute nella torre di Pavia cfr.
WARD PERKINS ET ALII 1978; PIRINA 1993; SPATOLA 1993. Per il conte-

194

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

sto di vetri da finestra tardo quattrocenteschi rinvenuti a Genova cfr.


GARDINI, MILANESE 1976. Gli aspetti produttivi e iconografici delle
vetrate medievali sono trattati nella recente monografia di
CASTELNUOVO 1994. Sulle trasformazioni di finestre e serramenti dal
medioevo allet moderna, notizie dettagliate, sebbene circoscritte
allambito genovese, si trovano in BOATO, MANNONI 1997/98. Sulle finestre di San Salvatore dei Fieschi (GE) cfr. MANNONI 1999/b.

195

Aurora Cagnana

VI. I METALLI

1. Formazione e propriet
La distinzione fra i metalli e gli altri elementi chimici si basa su
alcune caratteristiche quali la conducibilit elettrica e termica, la duttilit e malleabilit, la facilit allossidazione, la lucentezza e la tendenza a riflettere la luce. Tutti questi caratteri derivano dalla mobilit
elettronica, gi ricordata a proposito dei colori (cfr. IV.2.). Alcuni metalli (oro, argento, platino, rame) si possono trovare allo stato nativo, ma
la maggior parte di essi invece combinata con altri elementi a formare composti quali ossidi e idrossidi, solfuri, carbonati, silicati, ecc.
CLASSE

NOME

FORMULA

METALLO
ESTRATTO

ossidi

ematite
magnetite
pirolusite
cuprite

Fe2 O3
FeO Fe 2O4
MnO2
Cu2O

Fe
Fe
Mn
Cu

idrossidi

limonite

FeO2 n H2O

Fe

carbonati

siderite
azzurrite
malachite
cerussite

FeCO3
2CuCO3 Cu (OH)2
CuCO3 Cu (OH)2
PbCO3

Fe
Cu
Cu
Pb

solfuri

calcopirite
calcocite
galena
argentite
cinabro

CuFeS2
Cu2S
PbS
AgS
HgS

Fe
Cu
Pb
Ag
Hg

-Tabella con i minerali dai quali si ricavano i principali metalli-

196

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

69- Un filone metallifero allinterno di un rilievo montuoso, interessato


dallerosione e trasportato in un sedimento vallivo (da DI CORBELTALDO
1967 semplificata)

Le concentrazioni di minerali metallici vengono definite giacimen ti e, in particolari condizioni che ne rendano vantaggiosa la coltivazione, possono essere sfruttati dalluomo.
I corpi metalliferi si trovano, allinterno di rocce che vengono dette
incassanti, in associazione con altri minerali non metallici, il cui insieme definito ganga; questultima si distingue per il suo colore chiaro
e ha generalmente un volume superiore a quello dei minerali metallici; frequenti sono, ad esempio, le ganghe quarzifere o quelle calcitiche.
Quanto alla classificazione generale, si distinguono giacimenti di
origine magmatica, sedimentaria e metamorfica.
I primi si formano durante il processo di consolidazione di un
magma, che avviene, attraverso vari stadi, a diverse temperature:
-allo stadio ortomagmatico (>750C) cristallizza la maggior parte
del magma e si formano i minerali delle rocce;
-allo stadio pneumatolitico (>400C) si formano alcuni giacimenti per
deposizione e cristallizzazione dei residui gassosi del magma (contenenti anche metalli) che circolano nelle spaccature dovute al ritiro delle
rocce, in via di raffreddamento. Le sostanze volatili disciolte nel magma
(CO2; SO2; Cl; N; H; S) facilitano, in queste condizioni, la formazione dei
minerali metallici perch ne aumentano la mobilit e vengono perci
detti agenti mineralizzatori. In questo stadio cristallizzano, ad esempio,
magnetite, ematite, cassiterite (ossidi); pirite e calcopirite (solfuri);

Aurora Cagnana

197

70- Schema della posizione


di un filone metallifero (reso
a tratteggio), circondato
dalla ganga (resa a puntini)
e compreso allinterno della
roccia incassante (in bianco)
(da DI CORBELTALDO 1967
semplificata)

-allo stadio idrotermale (<450C), che rappresenta lultima fase di


consolidazione dei residui magmatici, si formano giacimenti per deposizione di minerali disciolti nelle acque calde circolanti, che ad alte
pressioni sono liquide anche sopra ai 100C. A seconda degli intervalli di temperatura ai quali avviene la cristallizzazione si distinguono,
inoltre, giacimenti catatermali (450-300C), mesotermali (300200C) ed epitermali (200-50C). In questo stadio si formano alcuni
importanti solfuri quali la galena, la blenda, il cinabro.
I giacimenti di origine sedimentaria sono dovuti allerosione e alla
rideposizione di minerali primari. Si definiscono clastici quelli prodotti dallazione meccanica degli agenti atmosferici che degradano le
rocce. I residui che si formano vengono poi trasportati dallacqua e, in
base alle dimensioni, al peso, alla velocit di trasporto, subiscono una
selezione che pu dare luogo a nuovi giacimenti, detti placers.
A seconda dellambiente in cui avvenuta la sedimentazione essi
si distinguono in marini e continentali; questi ultimi sono a loro volta
suddivisibili in eolici, glaciali, lacustri, alluvionali, a seconda del processo di sedimentazione. I giacimenti sedimentari di origine chimica,
invece, devono la loro formazione alla separazione di sostanze trasportate in soluzione dalle acque.
Infine, quelli di origine metamorfica, sono dovuti alla trasformazione di altri giacimenti, avvenuta nelle regioni profonde della crosta

198

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

terrestre, ad alte pressioni e temperature. Limonite, ematite, siderite,


ad esempio, possono subire variazioni caratteristiche, per metamorfismo di contatto, e trasformarsi in magnetite.
2. Ricerca dei giacimenti e pratiche di estrazione
La conoscenza delle sostanze metalliche era gi nota alluomo di
Neanderthal, che raccoglieva le pepite doro e le usava come ornamento, depositandole nelle sepolture, accanto a cristalli di quarzo e a
conchiglie fossili.
La raccolta fu il primo sistema di approvvigionamento e continu
ad essere praticata anche dopo che si appresero le tecniche metallurgiche vere e proprie. Il primo ferro ad essere utilizzato, ad esempio,
sembra sia stato quello meteorico, poco ossidato perch gi combinato
col nikel; altre forme di raccolta consistevano nello sfruttamento dei
sedimenti alluvionali.
Pi complessa era invece la coltivazione dei giacimenti in posizione primaria, poich assai raramente questi ultimi sono del tipo a cielo
aperto, come quelli di ferro dellisola dElba; nella maggior parte dei
casi sono ubicati a notevoli profondit, nelle spaccature delle rocce,
dove si sono formati per solidificazione dei metalli trasportati dai gas
o dalle acque calde circolanti. La loro estrazione, o coltivazione, era
tale da richiedere difficili sistemi in sotterraneo, detti miniere. Lo
scavo di pozzi verticali, dellaltezza massima di un metro e mezzo, per
lestrazione della selce, attestato in Inghilterra gi nel Paleolitico,
ma solo a partire dal IV millennio a.C. che si registrano pratiche
estrattive destinate allapprovvigionamento di minerali del rame, operate con attrezzi di pietra. Con let del bronzo si verifica un notevole
sviluppo delle attivit minerarie, che si estendono a varie regioni
europee. Le principali difficolt dellestrazione sotterranea erano rappresentate dalle esigenze di illuminazione, di ventilazione, di trasporto e di drenaggio; a questultimo problema si provvedeva, generalmente, tramite la realizzazione di pozzi per eliminare lacqua. Le coltivazioni in genere avevano una geometria piuttosto irregolare, in
quanto si allargavano o si restringevano seguendo le vene metallifere.
Un caso piuttosto isolato rappresentato dalle miniere greche del
Laurion, in Attica, utilizzate dal VII al I secolo a.C. per lestrazione di
piombo e, soprattutto, di argento. La struttura geologica dei filoni di
galena argentifera, quasi orizzontali, aveva permesso una certa rego-

Aurora Cagnana

199

larit nella coltivazione, che veniva operata tramite pozzi rettangolari scavati a coppie e uniti per mezzo di gallerie parallele munite di
cunicoli trasversali per agevolare la ventilazione. Nel IV secolo a.C. fu
promulgata una legge che proibiva la rimozione dei pilastri, risparmiati per sostenere il tetto delle gallerie e alti fino a 9 metri. Questa
relativa regolarit, favorita dalle condizioni naturali del giacimento,
costituisce comunque uneccezione, poich in generale le miniere
restarono formate da gallerie irregolari.
nei sistemi di drenaggio che le coltivazioni di epoca romana
conobbero significativi miglioramenti rispetto al passato. La realizzazione di poderosi acquedotti permise infatti un ampio utilizzo della
risorsa idrica che, nel caso delle coltivazioni sotterranee, veniva impiegata per azionare le ruote, necessarie al sollevamento dellacqua.
Un sistema piuttosto laborioso, messo a punto in particolare nelle
grandi miniere iberiche e definito ruina montium, prevedeva imponenti sbancamenti nei depositi alluvionali ricchi di minerali metallici,
allo scopo di provocarne artificialmente la frana. Limmissione di
notevoli quantit dacqua causava un forte processo erosivo e selezionava i minerali in base al peso specifico; si otteneva cos la formazione di giacimenti alluvionali, ricchi di minerali metallici.
Le testimonianze storico-archeologiche, assai rare per il periodo
altomedievale, aumentano notevolmente a partire dal XII-XIII secolo.
In Italia le principali aree metallifere si trovavano in Toscana (dove
erano state gi ampiamente sfruttate dagli etruschi), in Sardegna e in
tutto larco alpino; secondo unantica norma giuridica ereditata dallepoca romana, il sottosuolo (e dunque anche i giacimenti minerari)
erano di propriet dello Stato; il diritto allapertura di nuove miniere
veniva generalmente concesso a famiglie private dietro corresponsione di una tassa.
La ricerca archeologica nei siti minerari lombardi di epoca medievale ha registrato la presenza di estesi scavi in superficie, (eseguiti
con mazza, punta e cunei) effettuati per individuare la vena e sfruttarla, dove possibile, allaperto; quando i filoni metalliferi si immergevano nella terra, lestrazione li seguiva in profondit, con lo scavo di
pozzi e gallerie.
La conoscenza dei sistemi estrattivi di epoca medievale stata notevolmente arricchita grazie agli scavi condotti a Rocca San Silvestro
(Livorno), un abitato sorto fra X e XI secolo in una ricca zona mineraria
e abbandonato nel corso del XIV secolo. Il borgo era dominato dal castello (posseduto prima dai conti della Gherardesca e poi dai signori Della

200

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

71- Ricostruzione grafica di una delle miniere medievali del villaggio di


San Silvestro (Livorno) individuate dalle ricerche archeologiche (da
FRANCOVICH 1991 ridisegnato da Zanella 1999)

Rocca) ed era organizzato in una zona orientale, destinata alle abitazioni dei minatori e delle loro famiglie, e in una occidentale, dove si concentravano le attivit metallurgiche. Poco lontano si trovavano i giacimenti, costituiti soprattutto da calcopirite e galena argentifera. Lo
scavo archeologico di alcune miniere ha permesso di datare le attivit
estrattive al XII-XIII secolo. Sono state individuate sia fosse a cielo
aperto, del diametro raramente superiore ai dieci metri e profonde duetre metri, sia pozzi verticali, con imboccature dellampiezza di un metro
e mezzo-due metri, profonde al massimo una decina di metri. Il minerale veniva estratto con piccone o con mazzetta e punta. Una prima
selezione avveniva in miniera, allo scopo di ridurre il peso da sollevare,
mentre una seconda cernita veniva compiuta allesterno.
Nel XVI e XVII secolo si afferm, nelle principali aree estrattive,

Aurora Cagnana

201

72- Ricostruzione grafica, eseguita in base ai dati archelogici, di un


impianto per la riduzione del ferro col metodo a bassofuoco, nel villaggio
medievale di San Silvestro (Livorno). Per aumentare la temperatura era
utilizzato un mantice a mano, protetto dal calore tramite un muretto;
nello stesso ambiente erano presenti un secondo punto di fuoco, per il
riscaldamento del blumo e unincudine per la sua battitura e scorificazione (da FRANCOVICH 1991 ridisegnato da Zanella 1999)

una maggiore diffusione dellenergia idraulica, che permise di migliorare lorganizzazione dei pozzi minerari e consent luso di montacarichi, oltre che di pi progrediti sistemi di trasporto e trasformazione
del minerale. Per la conoscenza delle tecniche estrattive del XVI secolo esistono importanti fonti trattatistiche, quali il de Pirotechnia, del
senese Biringuccio, opera in dieci libri uscita postuma nel 1540, e i
dodici volumi del De re metallica, del sassone Georg Bauer, pi noto
come Agricola, il quale svolgeva lattivit di medico nel centro minerario di Joachimsthal. Questi trattati descrivono accuratamente (e con
molte illustrazioni) le tecniche di prospezione per la ricerca di vene
metallifere, i metodi di scavo, le funzioni dei vari addetti, gli arnesi e
le macchine impiegate, le fasi di lavaggio e di lavorazione dei vari
metalli.

202

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

3. Il piombo e il bronzo
Forse anche per la sua bassa temperatura di fusione (340C) il
piombo stato uno dei primi metalli ad essere utilizzato.
Nellarchitettura greca e romana veniva usato per produrre le grappe
di fissaggio dei grandi conci lapidei, le quali venivano fuse direttamente in opera, in cavit appositamente predisposte.
I romani lo impiegarono ampiamente anche per la produzione di
condutture idriche di fontane e giardini, costituite da lamine, che
venivano fuse in posto e quindi ripiegate e saldate.
Nellarchitettura medievale e postmedievale il suo uso maggiore
legato alla produzione di elementi per il deflusso delle acque, quali
grondaie, e alla realizzazione di profilati per lassemblaggio delle
lastre vitree (cfr. V.4.). Negli scavi della Torre Civica di Pavia, gi
ricordati, si sono rinvenuti vari scarti di lavorazione dei metalli, fra i
quali anche scorie di piombo, usate, con ogni probabilit, per la fabbricazione di supporti per le vetrate.
Fra i materiali da costruzione una notevole importanza era rivestita anche dal bronzo, la pi antica fra le leghe del rame, costituita
da una quantit di stagno variabile dall8% al 20%. Il suo punto di
fusione non costante e pu abbassarsi fino a 800C; allo stato fuso
pu essere colato entro stampi per ottenere oggetti di forme e dimensioni prestabilite. A partire dallAltomedioevo venne utilizzato per la
fusione delle campane, tramite un metodo a cera persa (simile a quello in uso per la produzione di statue) ben descritto anche nel trattato
di Teofilo. Dapprima veniva realizzato un modello in argilla refrattaria, rivestito di uno strato di cera, a sua volta rifasciata da un altro
strato di argilla. Con una breve cottura si induriva lo stampo ceramico e si scioglieva la cera ottenendo cos unintercapedine interna con
la forma delloggetto desiderato, nella quale veniva colato il bronzo
allo stato liquido. Dopo il raffreddamento lo stampo veniva frantumato in modo da liberare la campana. Impianti di questo tipo sono stati
evidenziati non di rado negli scavi archeologici di cantieri, in particolare di chiese. Una testimonianza assai antica stata rinvenuta nel
complesso altomedievale di San Vincenzo al Volturno (Isernia), pi
sopra menzionato. Pi frequenti sono per i resti di et bassomedievale, documentati in varie parti dEuropa; in Italia, ad esempio, si
sono poste in luce fornaci da campana negli scavi della Torre Civica di
Pavia, di SantAndrea di Sarzana (SP), di San Daniele del Friuli.
Attarverso la colatura di bronzo allo stato fuso venivano realizzate

203

Aurora Cagnana

anche le porte di edifici monumentali; molto rari sono i resti di et classica o tardoantica ancora conservati, mentre un numero maggiore di esempi documentato per il periodo medievale. Lesatta quantit dei metalli
costituenti la lega pu essere determinata solo tramite opportune analisi
chimiche. Quelle effettuate in occasione di restauri hanno evidenziato, in
diversi casi, alte percentuali di rame (70-80%), pochissimo stagno (1-7%),
significative quantit di zinco (9-18%) aggiunto verosimilmente allo scopo
di aumentare le propriet plastiche della fusione, e presenza di piombo (38%), forse da considerarsi come unimpurit dello stagno o del rame.
Assai rare sono le porte prodotte tramite ununica fusione, come
quelle celebri di Hildesheim, dellinizio dellXI secolo, nelle quali ogni
anta stata fusa in un unico pezzo. Pi frequentemente esse sono
costituite da pannelli realizzati separatamente e successivamente saldati fra loro utilizzando una lega metallica caratterizzata da una temperatura di fusione pi bassa.
Un esempio di studio piuttosto interessante costituito dalla famosa porta eseguita da Bonanno per il duomo di Pisa. Lanalisi dettagliata ha rivelato una cura particolare nelle lavorazioni a freddo, posteriori
alla fusione, eseguite con scalpelli, oltre che con strumenti tipici degli
orafi, quali punzoni, bulini e ceselli, per i particolari pi minuti.
4. La metallurgia del ferro
Il ferro uno dei metalli pi diffusi sulla crosta terrestre, ma la
sua lavorazione resa complessa dallelevata temperatura di fusione
(1540 C) che ne differenzia notevolmente il ciclo produttivo rispetto a
quello degli altri metalli.
METALLO

DIFFUSIONE SULLA
CROSTA TERRESTRE

TEMPERATURA
DI FUSIONE

Al
Fe
Mn
Zn
Cu
Sn
Pb
Ag
Au

8,13%
5,00%
0,10%
0,08%
0,007%
0,004%
0,0016%
0,00001%
0,0000005%

659C
1540C
1250C
419C
1083C
232C
340C
960C
1063C

-Tabella che evidenzia la diffusione del ferro rispetto agli altri metalli
e le rispettive temperature di fusione

204

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

73- Ricostruzione grafica, eseguita in base ai dati archelogici, di una forgia: nella fossetta circolare avveniva il riscaldamento della bluma, con un
piccolo mantice azionato a mano. La bluma veniva quindi estratta con le
pinze e posta su unincudine o sul banco roccioso stesso, per essere ribattuta (da FRANCOVICH 1991?ridisegnato da Zanella 1999)

Le prime fasi di lavorazione venivano svolte nei pressi della miniera e consistevano, come per gli altri metalli, nella frantumazione e
nella selezione del minerale appena estratto, allo scopo di eliminare la
ganga. Nel caso in cui la materia prima fosse costituita da siderite
oppure avesse contenuto tracce di pirite, veniva effettuata anche una
prima cottura ossidante, allaria aperta, detta arrostimento, che causava la scomposizione dei carbonati o dei solfuri e la loro trasformazione in ossidi di ferro.
Leliminazione dellossigeno, per ottenere il metallo puro, veniva
poi effettuata in una successiva cottura, eseguita in apposite fornaci,
in atmosfera riducente.
Il pi antico sistema utilizzato per ottenere il ferro detto bassofuo co, o metodo diretto e avveniva a temperature inferiori ai 1540C; pertanto non portava alla fusione del metallo, ma solo alla sua separazione dallossigeno. Il prodotto che si otteneva non aveva perci un aspet-

Aurora Cagnana

205

to liquido, ma era costituito


da agglomerati microcristallini che formavano una
sorta di pane detto blumo.
Interessanti resti di un
bassofuoco del XII secolo
sono stati individuati nel
villaggio minerario di San
Silvestro, pi sopra menzionato; il forno per la riduzione del minerale in blumo
era costituito da una suola
circolare di argilla, molto
arrossata dal fuoco, delimitata da un muretto, posto
allo scopo di riparare dal
calore la zona retrostante,
74- Riduzione del ferro tramite il metodo
nella quale si trovavano i
indiretto: allinterno dellaltoforno vengomantici manuali. Il prodotto
no posti strati di carbone alternati al
della lavorazione a bassominerale; la reazione di riduzione del
fuoco il cosiddetto ferro
metallo, esotermica, permette di raggiundolce, che si ottiene dal
gere la temperatura di fusione. Il ferro
blumo, per battitura a caldo;
fuso (ghisa) fuoriesce dalla parte bassa
poich ha bassissime quandel forno ed accolto in una fossa, prima
tit di carbonio caratterizdi essere trascinato nellacqua (da
zato da scarsa durezza.
MANNONI, GIANNICHEDDA 1996)
Questultima pu essere
aumentata con il riscaldamento prolungato e la martellatura a contatto col carbone, che corrisponde allacciaiatura del ferro.
La forgiatura aveva luogo in apposite fucine, che lavoravano il
blumo prodotto dalle fornaci, il quale veniva commerciato, generalmente, sotto forma di barre. Nelle fucine esse venivano surriscaldate,
senza raggiungere il punto di fusione, ma a temperature abbastanza
alte da conferire al metallo una malleabilit sufficiente a essere lavorato per martellatura; fino al Medioevo inoltrato questultima veniva
effettuata a mano, con martello e incudine.
Un interessante impianto per la forgiatura del ferro stato rinvenuto nel villaggio di San Silvestro, a pochi metri di distanza dalla fornace a bassofuoco, pi sopra descritta. Era costituito da un focolare,

206

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

75- Un grande maglio per la battitura a caldo del ferro, azionato da energia idraulica (da DIDEROT, Planches)

dotato di mantici a mano, utilizzato per scaldare i blumi prima della


martellatura, che veniva effettuata su unincudine posta, con ogni
probabilit, sul piano roccioso. Una fossa anteriore, emisferica, doveva contenere lacqua per la tempera.
Apartire dal XV - XVI secolo per la forgiatura del ferro fu utilizzata
ampiamente lenergia idraulica; le fucine vennero perci stanziate di
preferenza presso corsi dacqua, appositamente incanalata, in modo da
azionare ruote destinate a muovere appositi magli per la battitura.
La fusione del metallo si otteneva invece tramite laltoforno, con un
metodo detto indiretto, costituito da un impianto cilindrico verticale
allinterno del quale si alternavano strati di carbone di legna e strati di
minerale. Il fuoco veniva acceso in basso e alimentato da un mantice
esterno; le reazioni esotermiche che avvenivano tra ossido di ferro e
carbonio causavano un forte innalzamento della temperatura e ci permetteva di arrivare alla fusione del metallo. Il materiale scendeva sul
fondo dove veniva separato dalle scorie (costituite da silice e da silicati) che galleggiavano per il minor peso. Il ferro, uscendo dal forno allo

207

Aurora Cagnana

stato liquido, poteva essere convogliato in appositi stampi, perci tale


metodo veniva definito gettata, mentre il prodotto della fusione prendeva il nome di ghisa; questultima non era ferro puro, ma una lega con
alta percentuale di carbonio; si caratterizzava perci per una bassissima tenacit, che ne impediva la lavorazione per martellatura. Se veniva riscaldata in presenza di aria, se ne poteva ottenere una ossidazione, che diminuiva la percentuale di carbonio. appunto la presenza di
questultimo elemento che determina i diversi valori di durezza e tenacit del prodotto, come schematizzato nella seguente tabella.
NOME

% CARBONIO

CARATTERISTICHE

ferro dolce

<0,1%

scarsa durezza
buona resistenza a trazione

acciaio

0,15-1,7%

resistenza a trazione pari alla


resistenza a compressione

ghisa

2-5%

elevata durezza
scarsa resistenza a trazione

-I diversi tipi di ferro e le rispettive caratteristiche

Sebbene oggetti di ghisa di piccole dimensioni fossero prodotti,


sporadicamente, gi in et antica, solo a partire dal bassomedioevo
che il sistema ad altoforno si diffuse maggiormente e fin col sostituirsi progressivamente al basso fuoco.
5. Luso del ferro nellarchitettura
Tra tutti i metalli quello che ha conosciuto il maggiore impiego
nellarchitettura; il ferro dolce, in particolare, battuto e reso acciaioso,
veniva utilizzato per la produzione di elementi di rinforzo, quali catene o chiodi da carpenteria, ma anche per inferriate, cancelli, cardini,
serrature, chiavi.
Luso di catene, adatte a contrastare gli sforzi di trazione, documentato, sebbene sporadicamente, gi nellarchitettura antica; in alcuni templi greci, ad esempio, si sono riscontrati blocchi lapidei con incavi rettangolari destinati a ospitare barre di ferro, inserite allo scopo di

208

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

offrire unarmatura pi
rigida alla costruzione.
Tuttavia in et medievale, e soprattutto con larchitettura gotica, che lutilizzo di rinforzi in acciaio si
ampli notevolmente. Ci
fu dovuto sia alle particolari esigenze statiche richieste dalle costruzioni (molto
sviluppate in altezza e con
le murature indebolite da
ampie finestre), sia a una
maggiore razionalizzazione del lavoro di cantiere,
che permise forniture pi
sistematiche di metallo. La
Sainte Chapelle a Parigi
costituisce uno degli esempi pi celebri di tale sistema. Gli abbondanti elementi metallici che rinfor76- Un chiodaio tedesco, in unimmagine
zano tutta la costruzione
della fine del XV secolo, produce chiodi di
non si riconoscono che a
diverse dimensioni mediante unapposita
unosservazione attenta: le
incudine forata (da SINGER ETALII , 1961-66)
ogive dellabside della cappella inferiore, ad esempio,
sono contornate da ferri curvi, fissati con chiodi che attraversano i conci;
nella chiesa superiore la struttura muraria rinsaldata da un complesso sistema di catene, costituite da barre metalliche di 4 metri di lunghezza, immorsate le une nelle altre con appositi ganci uniti da cunei.
Anche la realizzazione di rosoni dal diametro gigantesco (quello della
cattedrale di Parigi di circa 13 metri !) fu resa possibile grazie alla presenza di elaborate armature in metallo.
Anche per il cantiere del Duomo di Milano, nel tardo Trecento, vennero importate enormi quantit di ferro, necessario per realizzare le
catene delle volte, da varie localit delle Prealpi, come si apprende dai
conti di fabbrica.
Un altro importante uso del ferro rappresentato dalla realizzazione

Aurora Cagnana

209

di grate per la chiusura di finestre.


Una delle pi antiche testimonianze, datata alla fine del XII secolo, si
conserva in un magazzino del
grano di Gand ed costituita da
una sbarra verticale munita di
appendici ricurve verso il basso. A
partire dal XIV secolo si diffuse
invece un sistema pi complesso,
costituito da grate composte da
montanti verticali e aste trasversali, incrociati regolarmente fra
loro tramite appositi occhielli. Tali
elementi erano ottenuti con una
lavorazione a caldo che prevedeva
lesposizione al calore di una limitata porzione della sbarra, successivamente martellata e quindi trapassata con un punzone.
Inferriate in ferro costituite
interamente da elementi smontabili, attestate gi nel Medioevo,
vennero prodotte soprattutto in
et successiva, ed appunto dal
XVI secolo in poi che le testimonianze si moltiplicano e che ci
77-Produzione di sbarre da inferdocumentata una vasta casistica
riate; in alto una barra di ferro
di elementi ancora in posto. Le
viene scaldata al centro e quindi
inferriate potevano venire inserite
posta in verticale e battuta in
nello spessore degli stipiti, oppure
modo da provocare un rigonfiaessere aggettanti rispetto alla
mento centrale (follatura); in
muratura. I sistemi di montaggio
basso una barra di ferro viene
potevano essere di tipo semplice,
scaldata al centro e quindi forata
nei casi in cui gli occhielli di giunin modo da ottenere un occhiello
zione fossero tutti orientati allo
stesso modo, oppure complesso,
nei casi in cui gli orientamenti cambiassero da nodo a nodo, secondo un
disegno prestabilito, in modo tale da non poter essere smontate dai
ladri. Inferriate in ferro battuto vennero prodotte ancora per tutto
lOttocento e non mancano testimonianze, risalenti allinizio del nove-

210

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

cento, di manufatti usciti da piccole fucine, sopravvissute alla rivoluzione industriale, ancora organizzate secondo sistemi tradizionali.
Il ferro battuto stato impiegato anche per la realizzazione di cancelli e ringhiere. Le aste che le costituivano, collegate mediante elementi trasversali, potevano presentare decorazioni a volute o a motivi vegetali, generalmente prodotte tramite battitura a caldo e successivamente saldate. In molti casi le aste presentano un rigonfiamento
centrale (conformato in vario modo) che veniva prodotto con un particolare sistema, definito rifollatura. Esso consisteva nel riscaldare la
barra di ferro soltanto nel punto in cui si voleva realizzare il rigonfiamento e nel batterla poi ad una estremit tramite la mazza; questa
operazione produceva nella zona riscaldata un ingrossamento, che
veniva poi formato, sempre tramite battitura a caldo, sino ad ottenere il motivo desiderato. Losservazione attenta dei manufatti consente
di distinguere tale lavorazione da quella detta ad anello, assai pi
semplice, che consisteva invece nellapplicare allasta una laminetta,
realizzata a parte, ripiegata per battitura e quindi saldata.
Sempre in ferro di forgia erano prodotti molti altri manufatti, di piccole dimensioni e privi di qualit estetiche, ma comunque essenziali allarchitettura, come i chiodi da carpenteria o la ferramenta per gli infissi.
La produzione di chiodi era opera di fabbri specializzati, o chiodai,
che usavano una apposita incudine, dotata di fori di varie dimensioni,
nei quali venivano inserite piccole sbarre di ferro, realizzate nelle fucine; lestremit veniva poi ribattuta a caldo per ottenere la capocchia.
Questo sistema, attestato da precise fonti iconografiche bassomedievali, sopravvissuto, in alcune zone, fino allinizio del novecento.
Anche la ferramenta di porte e finestre era un elemento importante della metallurgia del ferro destinata alle costruzioni. La produzione
di cardini a perno, fissati negli stipiti, e di bandelle a occhio, che venivano chiodate nelle ante, risale almeno allantichit ed attestata da
numerosi ritrovamenti archeologici. Non meno importante era la produzione di manufatti destinati alla chiusura degli infissi, ovvero serrature e chiavi. Delle prime esiste una vastissima casistica, che comprende vari tipi di ferrimorti, meccanismi con stanghetta ad avanzamento orizzontale, oppure a movimento verticale con molla di ritorno.
Infine, in ogni cantiere di costruzione, era indispensabile la presenza di un fabbro per la produzione e la costante manutenzione degli
strumenti da lavoro. Gli scavi archeologici condotti nella Torre Civica
di Pavia, gi menzionati, hanno permesso di ritrovare i resti di una

Aurora Cagnana

211

78- Vari esempi di ferramenta medievali da scavi archeologici: in alto


serratura, bandelle di cardini e chiavi dal villaggio di Zignago (La
Spezia) (da B IASOTTI ET ALII, 1985). In basso barra con occhielli e barra
liscia usate in una grata per finestra e cardine per porta da Monte
Ingino (Gubbio) (da WHITEHOUSE 1976)

212

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

79- Rinforzi metallici in un arco e dettaglio delle catene per il rinforzo


delle strutture murarie della Sainte Chapelle di Parigi (da Violet Le Duc,
riprodotto in ERLANDE BRANDENBURG 1996)

Aurora Cagnana

213

piccola forgia e circa 30 Kg di scorie di ferro, che sono state interpretate come i resti di lavorazioni connesse alla preparazione degli strumenti da lavoro per gli operai del cantiere.
Lutilizzo della ghisa nelle costruzioni invece molto pi recente,
essendosi affermato solo a partire dal secolo XIX, con la rivoluzione
industriale. La ghisa poco adatta alla produzione di travi, perch ha
scarsa resistenza a trazione, in compenso si presta a essere usata per
gli elementi che lavorano a compressione, come le colonne. Poich
ben modellabile, un grosso impiego stato fatto per la produzione di
pezzi decorati di ringhiere o inferriate. La possibilit di utilizzare
stampi consentiva di realizzare velocemente anche motivi molto complessi, e permetteva perci una notevolissima semplificazione del
lavoro. assai agevole riconoscere gli elementi prodotti a stampo da
quelli realizzati in ferro battuto, in quanto i primi presentano una
maggiore regolarit, dovuta appunto alla fusione, mentre con la forgiatura si ottengono oggetti pi irregolari e tutti differenti fra loro.
Queste osservazioni possono anche offrire elementi di datazione; nelledilizia del centro storico di Genova, per esempio, luso delle ringhiere in ghisa attestato dal 1870 circa, fino ai primi decenni del
novecento.
6. Principali cause di degrado
Questi materiali sono soggetti soprattutto a degrado di tipo chimico, in quanto lesposizione agli agenti atmosferici pu portare allidrossidazione oppure alla carbonatazione dei metalli, che possono cos
tornare a certi composti minerali di partenza; ad esempio il ferro pu
combinarsi e passare a limonite.
7. Nota bibliografica
Sullorigine e la classificazione geologica dei giacimenti minerari
ancora utile la lettura del classico manuale di DI CORBELTALDO 1967.
Sulle antiche pratiche di individuazione dei giacimenti si rimanda
alla lettura di MANNONI, G IANNICHEDDA 1996, pp. 68-77 dove si trova
anche una vasta e aggiornata bibliografia.
Un panorama dellevoluzione storica dei sistemi estrattivi si trova
inoltre nei saggi di BROMEHEAD 1961 e BROMEHEAD 1961/a.
Sullarcheologia della produzione mineraria esiste unampia biblio-

214

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

grafia e ci si limita perci a segnalare alcune delle opere pi recenti, come


HEALY 1993, sulle coltivazioni e sulla metallurgia di et greco-romana e
FRANCOVICH 1993, dove si trovano i risultati di molte recenti ricerche, con
particolare riguardo al periodo postclassico. Sugli scavi nel villaggio minerario di San Silvestro cfr. FRANCOVICH 1991 e FRANCOVICH, WICKHAM 1994.
Per le ricerche nelle miniere medievali di area lombarda cfr. TIZZONI 1993.
Sulluso dei metalli nellarchitettura storica molti dati si trovano nel gi
citato manuale di MENICALI 1992, pp. 218-253. Per lutilizzo dei metalli
nellarchitettura greca antica cfr. MARTIN 1965, pp. 155-162.
Per il Medioevo si consiglia la lettura dei vari saggi dedicati al tema
dellimpiego dei metalli nellarchitettura raccolti in CHAPELOT, BENOIT
1985; per luso del piombo, in particolare, si veda lo studio di BILLOT 1985,
basato sullesame delle fonti archivistiche. Fra le numerose pubblicazioni
di scavi archeologici di fornaci per la fusione di campane si segnalano
quelli di MARAZZI, FRANCIS 1996, su San Vincenzo al Volturno; BONORA
1975 su S. Andrea di Sarzana; WARD PERKINS ETALII 1978, e SPATOLA 1993
sulla torre civica di Pavia; GUERRA 1990 su San Daniele del Friuli. Sulla
tecnica di fusione delle porte bronzee di et bizantina cfr. MATTHIE 1971;
sulle porte bronzee dallAntichit al Medioevo si veda SALOMI 1990; su
quelle medievali molti dati tecnologici si trovano in BANTI 1999; in particolare sul portale di Hildesheim, citato nel testo, cfr. GALLISTL 1999 e sulla
porta di Bonanno a Pisa, MANNONI 1999/a.
Sulla metallurgia del ferro, in generale, si veda CIMA 1991; si consiglia inoltre la lettura di MANNONI, GIANNICHEDDA 1996, pp. 95-98, dove si
trova unessenziale descrizione del ciclo di lavorazione attraverso i metodi a bassofuoco e ad altoforno. Sullimpiego del ferro nellarchitettura
medievale del nord Europa cfr. STROOMBANTS 1985; circa limportanza dei
rinforzi in ferro acciaioso nellarchitettura gotica francese cfr. ERLANDE
BRANDENBURG 1996, con molti dati sulla Sainte Chapelle di Parigi. Un
tentativo, piuttosto utile, di cronotipologia delle inferriate in ferro battuto di epoca medievale si trova in DELAINE 1972; interessante inoltre lesempio di ferro con occhielli emerso dagli scavi medievali di Monte
Ingino (Gubbio), riportato in WHITEHOUSE 1976, p.266; n.84. Per lo studio delle inferriate e delle ringhiere postmedievali di ambito genovese
cfr. B OATO, M ANNONI 1997/98, pp. 78-81. Una ricchissima tipologia di
chiavi e serrature delle Alpi orientali, che abbraccia un arco cronologico
compreso fra let del bronzo e lOttocento stata presentata in una
mostra allestita recentemente nel castello del Buonconsiglio di Trento.
Di grande interesse il catalogo (RAFFAELLI 1996) che contiene contributi di carattere archeologico, storico artistico e letterario.

Aurora Cagnana

215

VII. IL LEGNO

1. Elasticit e resistenza: le propriet dei tessuti legnosi


Il legno un prodotto di sintesi attuata dalle specie dette legnose, che sono tra gli esseri vegetali pi evoluti.
Costituito da radici, fusto, rami, foglie, un albero non propriamente un individuo, ma unassociazione di esseri in grado di riprodursi, i quali convivono usufruendo di organi comuni ed espletando funzioni nelle quali ogni parte ha una sua particolare specializzazione.
Lelemento pi attivo sono le foglie, che in presenza di luce e grazie alla clorofilla, producono la fotosintesi, utilizzando lanidride carbonica dellatmosfera, lacqua e lazoto, prelevati dal suolo attraverso
un sistema di canali che risiede nel tronco. Questultimo, dal quale si
estrae il legno, svolge la duplice funzione di elemento conduttore delle
sostanze e di sostegno del laboratorio vivente. Pertanto deve resistere
alla compressione, esercitata dal peso di rami e foglie, e alla trazione,
alla quale lo sottopongono di continuo i venti. Le caratteristiche meccaniche dei tronchi si sono perci selezionate, nel corso del tempo, per
assicurare la sopravvivenza alle specie legnose anche in ambienti ostili: la robustezza indispensabile al sostegno della pianta, mentre la
flessibilit necessaria per resistere alla forza dei venti, che soffiano
in varie direzioni. Per questo motivo il legno presenta elevati valori di
resistenza alla trazione, a differenza di tutti gli altri materiali gi
descritti, i quali (fatta eccezione per lacciaio) hanno valori notevolmente pi bassi rispetto alla resistenza alla compressione (cfr. I.2.).
La forma e la composizione chimica delle pareti delle cellule vege-

216

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

tali determinano i caratteri di resistenza e, al tempo stesso, di elasticit dei tessuti legnosi. Tali pareti sono infatti costituite da pi strati,
formati da microfibrille, ovvero da fasci di fili molto resistenti, con
disposizione elicoidale, che si chiamano cordoni micellari. Ciascuno di
essi a sua volta formato da 50/100 molecole di cellulosa.
Questultima, dalla caratteristica struttura a sedia, fa parte dei carboidrati polisaccaridi, vale a dire che
costituita da catene di pi elementi
monosaccaridici (formati da H, O, C,)
uniti fra loro da ossigeni, con legami di
tipo covalente. La robustezza dei legami
e la disposizione elicoidale (sia delle
macromolecole di cellulosa sia dei fasci
di fibrille) spiegano le caratteristiche di
robustezza e al tempo stesso di elasticit delle fibre vegetali.
Per permettere il collegamento fra il
terreno e la chioma il tronco dotato di
numerosi canali, formati da cellule vegetali vuote allinterno, con apertura centrale (lume) di piccole dimensioni, e perci
tale da permettere la risalita dal suolo,
per capillarit, dellacqua, dei composti
azotati, e di altri elementi in soluzione.
Il fusto formato da un midollo, il
tessuto connettivo centrale, avvolto da
un durame, ovvero dal legno vecchio,
fisiologicamente morto. Questultimo
rappresenta la parte inattiva delle piante, che non svolge pi funzioni di trasporto della linfa, ma continua a offrire
il sostegno meccanico; spesso impregnato di sostanze antiputrescenti, che
ne aumentano la durezza. Lalburno
invece la parte giovane, fisiologicamente
attiva e destinata soprattutto alla funzione conduttrice, mentre il cambio il
tessuto vegetale nascente, lanello pi
80- La molecola della
esterno, la cui crescita inizia in primacellulosa, dalla tipica
struttura a sedia
vera, rallenta in estate e cessa in autun-

Aurora Cagnana

217

81- Esempio di legno omoxilo di conifera (a sinistra) ed eteroxilo di latifoglia (a destra)

82- La successione di tessuti legnosi che compongono il fusto: M (midollo);


D (durame); A (alburno); C (cambio); L (libro); Co (Corteccia)

218

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

no. Per la distribuzione della linfa il tessuto principale il libro, che


si trova a diretto contatto con la corteccia, ultimo strato del tronco, che
costituisce il rivestimento esterno per il fusto e per i rami. Il tipo di
crescita di ogni anello dipende dalla specie, dalla posizione dellalbero
nel bosco (che ne determina lesposizione alla luce) e soprattutto dal
clima. Lo studio della dendrocronologia, che ha arricchito notevolmente la ricerca archeologica nellultimo trentennio, si basa appunto
sullesame degli anelli. In ogni specie, e in ogni regione climatica, si
alternano anni di grande accrescimento ad altri in cui la crescita (e di
conseguenza lo spessore degli anelli) minore. Pertanto le curve dendrocronologiche regionali vengono elaborate in base alla misurazione
degli anelli di legni di cronologia certa e consentono di datare,
mediante confronto, altri legni la cui datazione non sia nota.
Le piante che forniscono la maggior parte di legname da costruzione
sono le conifere (o resinose), cio quelle che danno frutti a forma conica,
e che producono resina, come il pino, labete, il larice, il cipresso, ecc. e
le latifoglie (o dicotiledoni), caratterizzate da foglie larghe e piatte, come
il castagno, il faggio, il frassino, la quercia, il pioppo, lontano, ecc.
Nelle conifere entrambe le funzioni di trasmissione della linfa e di
sostegno meccanico della pianta sono svolte dalle tracheidi. Si tratta di
cellule tubolari, della lunghezza di 3 millimetri, che quando si formano
in primavera presentano pareti sottili, in modo da favorire soprattutto
la funzione conduttrice; in autunno, invece, le pareti si ispessiscono e lo
spazio interno si riduce, privilegiando soprattutto le funzioni di resistenza della pianta. Nelle latifoglie, invece, il tronco costituito da due
tipi di cellule tubolari: le fibre, specializzate nelle funzioni meccaniche,
sono nettamente assottigliate alle estremit, hanno pareti spesse, costituite da fasci resistenti, le quali sostengono il peso della pianta, mentre
i vasi, che assolvono le funzioni di trasmissione, presentano un lume
largo e sono privi di membrana orizzontale.
Ogni anno, col cambiamento di stagione, si formano nellanello
esterno cellule nuove. Nelle conifere il legno primaverile costituito
da tracheidi pi grandi, con pareti sottili, che si ispessiscono durante
lautunno, diminuendo lampiezza del lume. Il legno delle conifere
perci definito omoxilo, perch non vi una vera e propria differenza
qualitativa fra cellule primaverili e autunnali. Il legno delle latifoglie
si dice invece eteroxilo, a causa della differenza anche qualitativa delle
cellule, che a primavera sono costituite essenzialmente da vasi, e in
autunno soprattutto da fibre.

Aurora Cagnana

219

2. Tecniche di abbattimento
Il periodo pi adatto per il taglio degli alberi compreso fra dicembre e marzo; in tale momento, infatti, gran parte della linfa interna si
perduta, e quindi lalbero pi asciutto e pu resistere meglio agli attacchi dei funghi e delle muffe o alla cristallizzazione dei sali trasportati.
Anche Vitruvio raccomandava che gli alberi fossero tagliati tra

83- Una scena di abbattimento di tronchi tramite scuri, raffigurata sulla


Colonna Traiana

220

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

lautunno e linizio della primavera (De Arch., II, 9) e tale norma sembra essere stata osservata in molte regioni.
Una tecnica di abbattimento consisteva nel praticare un taglio a V
sul lato previsto per la caduta. Per questa operazione veniva adoperata una scure lunga (del peso di kg 2,5) con una lama stretta, usata a
trancio in maniera tale da penetrare nel tronco per pochi centimetri,
e perpendicolarmente alle fibre, in modo da vincere la loro resistenza.
Questa tecnica risale con ogni probabilit al Neolitico, quando
veniva praticata tramite asce di pietra costruite con rocce tenacissime
(ad esempio eclogiti o basalti), successivamente sostituite da strumenti in ferro acciaioso; diverse fonti iconografiche attestano che luso
di questo strumento non cambiato nel corso dei secoli: appare ad
esempio nella Colonna Traiana ed raffigurato, con poche differenze,
nei cicli medievali dei mesi.
A questa operazione poteva far seguito la segagione, operata sul
lato opposto, con il segone, o sega a due manici, dalla dentatura molto
grande, tale da superare la resistenza delle fibre.
3. Stagionatura e lavorazioni
Prima di essere utilizzati i tronchi devono espurgare tutte le soluzioni contenute; infatti, dopo il taglio della pianta, nei vasi si trovano
ancora molte sostanze la cui presenza pu alzare eccessivamente lumidit interna, oppure pu dare luogo alla cristallizzazione di sali che
rischiano di danneggiare il tessuto legnoso. Le cellule tubolari, che
costituiscono i canali, hanno infatti bisogno di un certo periodo di
tempo, dopo il taglio della pianta, per interrompere completamente il
loro lavoro.
Per poter espellere i sali interni il legno tagliato deve perci essere sottoposto, per periodi pi o meno lunghi, a unadeguata stagiona tura. Questa veniva praticata tramite il lavaggio con acqua, effettuato, ad esempio, esponendo i tronchi alla pioggia, oppure, dove possibile, utilizzando il trasporto fluviale. In seguito era necessario fare
asciugare la pianta molto lentamente, ma senza unesposizione diretta ai raggi del sole.
Dopo la stagionatura il legno sempre pi leggero rispetto al
momento del taglio, poich ha perso buona parte delle sostanze liquide interne, ma la sua resistenza non cambia, essendo dovuta alla
struttura delle fibre, che rimangono intatte.

Aurora Cagnana

221

La lavorazione del legno varia a seconda del prodotto che si deve


ottenere. Laddove non sono necessari requisiti estetici, come nelle fondazioni, il tronco pu essere utilizzato cos com, senza praticare
alcun taglio, anche perch ci consente di utilizzare al massimo le
fibre e di esercitare meglio le funzioni statiche.
Se invece necessaria la squadratura, essa va effettuata seguendo
la direzione delle fibre. Per produrre travicelli e tavole di lunghezza
superiore al metro veniva usato un particolare metodo di segagione,
che permetteva di ottenere quattro o pi travi da un unico tronco. Era
eseguito da artigiani specializzati, detti segantini, i quali si servivano
di una sega (diversa dal segone per labbattimento) costituita da un
telaio con lama centrale, con denti ricurvi verso il basso. Per garantire un taglio regolare, che attraversasse interamente il tronco, si tracciavano delle linee-guida tramite una corda tesa, impregnata di terra

84- Una squadra di segantini suddivide un tronco in lunghe tavole (da


DONATI 1990, ridisegnato da Zanella 1999)

222

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

rossa. Un artigiano si collocava sopra il tronco e posizionava la sega


mentre laltro, a terra, al cenno convenuto, spingeva con forza lattrezzo verso il basso, provocando un taglio netto e regolare. Quindi la
sega veniva sollevata (in questo caso senza tagliare) per essere posizionata nuovamente. Per la riuscita di queste difficili operazioni, che
consentivano di effettuare tagli regolarissimi anche su legni molto
grandi, il tronco doveva essere tenuto fermo, con unapposita imbragatura, e fissato con adeguati pesi su una delle due estremit.
Questo tipo di lavorazione era certamente in uso nellAntichit e
nel Medioevo, come provano molte fonti iconografiche; in alcune zone
(come nelle Prealpi lombarde) veniva praticata fino a pochi decenni fa
da squadre di falegnami che, alloccorrenza, si spostavano anche nelle
regioni limitrofe per eseguire il taglio della legna laddove non esisteva una tradizione artigianale locale.
Un altro sistema di lavorazione, finalizzato alla squadratura delle
travi, consisteva nellasportare la parte esterna dei tronchi con unascia a zappa, operando dallalto, mentre i fianchi venivano lavorati con
unascia a scure (o mannaia) con ampio taglio, oppure con unascia a
T. Per lavorazioni particolari si usavano invece asce di piccole dimensioni, e a filo curvo.
Un altro sistema di taglio era la spaccatura, praticata nella direzione della lunghezza, sempre seguendo le fibre, che consentiva di
ottenere tavole di dimensioni non superiori a un metro. Il prodotto
finale era comunque molto resistente, perch costituito da fibre intere, che rischiavano forse di incurvarsi, ma mantenevano la loro tenacit e potevano avere una notevole durata anche se esposte allaperto.
Questo metodo veniva utilizzato per produrre le scandole per la copertura dei tetti (cfr. VII.4.).
4. Utilizzo del legno nellarchitettura
Per le sue peculiari caratteristiche di resistenza meccanica, e per
il fatto di poter essere reperito con facilit, il legno uno dei pi antichi materiali conosciuti e lavorati dalluomo.
Fin dalla Preistoria il modo pi semplice di utilizzarlo per le
costruzioni era costituito dallimpiego di pali verticali, semplicemente
scortecciati, oppure squadrati. La realizzazione di vere e proprie pareti con funzione portante venne introdotta molto pi tardi; nel
Mediterraneo occidentale questuso non dovette avvenire prima del-

Aurora Cagnana

223

let del ferro, come sembrano indicare, da pi direzioni, i dati archeologici.


Due sono i principali sistemi costruttivi usati per la realizzazione
di pareti lignee portanti: il fachwerk e il blockbau. Il primo (dal tedesco = costruzione a scomparti) viene definito anche sistema a ossatura o a telaio, ed costituito da unarmatura di pali verticali, posti a
breve distanza fra loro, con gli spazi tamponati con rami, ciottoli,
oppure con mattoni o tavole (e in questo caso prende il nome di stan derbau), legate da argilla o malta. A seconda dei sistemi di chiusura
degli spazi fra i pali verticali, della disposizione di questi ultimi, della
presenza o meno di uno zoccolo in muratura, o di elementi lignei posti
in diagonale negli specchi di riempimento, si conoscono numerose
varianti, caratteristiche di particolari regioni o periodi storici. In area
mediterranea era ampiamente utilizzato in epoca romana, come provano numerosi esempi, perfettamente conservati, rinvenuti a
Ercolano e Pompei. In queste citt le murature ad ossatura di pali
erano rinforzate da travi orizzontali, posti parallelamente fra loro, che
dividevano la parete in pannelli grosso modo quadrati. Strutture di
questo tipo (tamponate per lo pi con murature di pietrame e calce)

85- Un edificio con murature portanti realizzate a fachwerk (da DONATI


1990, ridisegnato da Zanella 1999)

224

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

erano destinate ai muri divisori o ai perimetrali dei piani superiori,


essendo piuttosto leggere.
Queste pareti possono essere identificate con lopus craticium, che
Vitruvio descrive come un sistema veloce da realizzarsi, ma assai
rischioso per il pericolo di incendi (De Arch. II, 1, 3, 8).
In epoca altomedievale dovette essere piuttosto diffuso, anche se,
considerata la notevole deperibilit del materiale, le testimonianze
archeologiche sono assai scarse. Un caso piuttosto interessante
costituito dai resti di edifici lignei databili fra VI e X secolo, emersi,
nel corso di recenti scavi, a Fidenza (Parma), e nei quali il legno si
conservato in maniera eccezionale. I muri perimetrali erano definiti
da travi orizzontali, poste a terra, realizzate in legno di quercia, le
quali recavano, a distanze regolari, gli alloggi per lincastro di pali
portanti verticali.
Ad ossatura di pali, tamponati con ramaglie e argilla, erano inoltre le pareti che definivano gli edifici del celebre villaggio perilacustre
di Colletire, sul lago di Paladru (Grenoble), risalente allXI secolo. Le
ricerche archeologiche hanno dimostrato che erano stati usati tronchi
di quercia, dal diametro di 18-35 centimetri, in parte squadrati e in
parte non lavorati; questi pali raggiungevano anche la lunghezza di
14 metri, ed erano stati conficcati nel sottosuolo per circa 5 metri, in
modo da raggiungere il substrato solido.
In epoca bassomedievale le costruzioni ad ossatura si diffusero
ampiamente in tutta Europa; in Francia tale tecnica viene definita
pan de bois o colombage (da columba, alterazione di columna, termine usato per indicare i pali portanti), in Inghilterra prende il nome di
half timber work. A Rouen, a York, a Salisbury, a Esslingen, a
Webergasse, si sono conservati interi edifici a pi piani, i pi antichi
dei quali risalgono al XIII o al XIV secolo. Il fachwerk di et bassomedievale caratterizzato dalluso sistematico di basi in muratura,
realizzate sia per isolare le pareti, sia per dare maggiore solidit alla
costruzione. Unimportante evoluzione si registra nel corso del XV
secolo quando luso di pali verticali, che da terra arrivavano fino alla
sommit del tetto, venne sostituito dalla costruzione di singoli piani
indipendenti. Tale sistema permetteva di utilizzare tronchi pi corti e
al tempo stesso di aumentare laltezza degli edifici.
In molte regioni europee questo tipo di costruzioni rimase in uso
fino al XVII-XVIII secolo, quando venne sostituito dalle murature in
pietra o in mattone. Nei paesi come lItalia, in cui larchitettura lignea
stata soppiantata da quella in pietra gi dallet medievale, luso di

Aurora Cagnana

225

86- Case medievali a pi piani del centro storico di Rouen, con pareti por tanti in fachwerk

pareti ad ossatura comunque attestato per la realizzazione di muri


divisori, posti soprattutto ai piani superiori e in particolare laddove
erano necessarie pareti molto leggere. NellAppennino tosco-emiliano,
ad esempio, non infrequente la presenza di murature formate da
telai rettangolari, resi rigidi da legni disposti in diagonale, e tamponati in vario modo.
In diversi casi sono attestate (sempre ai piani superiori) tramezze
murarie realizzate ad intreccio, con pali verticali e polloni pi giovani, successivamente intonacate, secondo uno schema usato anche per
le palizzate esterne di divisione dei campi, attestato anche da molte
fonti iconografiche.

226

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Il sistema del blockbau (dal tedesco = costruzione a blocchi) invece caratterizzato dalluso di tronchi sovrapposti orizzontalmente e
incastrati agli angoli. Necessita pertanto di alberi a fusto altissimo e
diritto e per tale motivo stato usato nelle regioni ricche di conifere.
Anchesso doveva essere diffuso nellAntichit, bench le prove archeologiche siano assai scarse. Vitruvio ricorda lesistenza, presso alcuni
popoli dellAsia minore nord-occidentale, di case formate da tavole

87- Una casa con murature portanti realizzate a blockbau (da DONATI
1990, ridisegnato da Zanella 1999)

Aurora Cagnana

227

disposte orizzontalmente (De Arch. II, 1). Un esempio di notevole interesse costituito dal ritrovamento in val di Ledro (Trentino Alto
Adige) dei resti di un edificio databile al VI-VII secolo d.C., costituito
da tronchi del diametro di circa 30 centimetri, disposti luno sullaltro
e incastrati in prossimit delle testate. Questo tipo di tecnica si conservato a lungo nellarea alpina e in molte regioni montuose
dellEuropa centro-orientale. Negli affreschi della torre dellAquila del
castello del Buonconsiglio di Trento, (XV secolo), ad esempio, sono rappresentati, con notevole realismo e ricchezza di particolari, diversi
edifici realizzati nella tecnica del blockbau.
Nelle architetture del Nord Europa e nella regione alpina le case
in tronchi sovrapposti ancor oggi utilizzate sono per lo pi sostenute
da uno zoccolo di muratura in pietra.
Considerando la notevole resistenza a trazione, oltre che a compressione, il legno stato molto usato, oltre che per le pareti portanti,
anche per la realizzazione di elementi orizzontali, come i solai. I resti
conservati nel sottosuolo sono in genere piuttosto rari, ma larcheologia dellelevato permette di evidenziarne diversi esempi ancora in
situ, in molti casi datati tramite la dendrocronologia. Nel centro storico di Genova, ad esempio, si sono individuati numerosi solai lignei,
in ottimo stato di conservazione, realizzati con travi, travicelli e tavole, molti dei quali hanno conservato, sulla faccia inferiore, una decorazione dipinta a base di vernici ad olio di lino, con pigmenti minerali. Nelle case pi ricche la pavimentazione era costituita da mattonelle o da piastrelle in ceramica rivestita (cfr. II. 7.), fissate sullassito
ligneo tramite uno strato di malta e pietre. In un solaio del XVII secolo, posto in luce in un palazzo nobiliare ubicato nelle vicinanze del
porto, si rinvenuto un grosso albero di nave, con uno stemma di
famiglia dipinto a olio. Questuso documenta quanto fosse diffusa,
anche nelle residenze pi ricche, la pratica del reimpiego del legname
proveniente dallo smontaggio delle navi; infatti questo materiale,
anche dopo un uso prolungato, poteva mantenere intatte le sue ottime
caratteristiche di resistenza.
Anche nelle coperture sempre stato fatto un ampio uso del legno;
se per gli elementi che costituiscono lorditura del tetto questo materiale praticamente insostituibile, nelle zone di alta montagna viene
utilizzato anche per le coperture, costituite da scandole prodotte a
spacco e messe in opera imbricate, analogamente alle tegole.

228

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

In una zona centrale dellAppennino Ligure, posta fra il savonese


e lalessandrino, si conservata una singolare e ricchissima tradizione di lavorazione del legno e di costruzione di tetti in scandole, che con
ogni probabilit affonda le sue radici nellAltomedioevo. Come attestano le fonti storiche, questarea faceva parte della Selva dOrba, una
porzione dellantico bosco di Liutprando, che nellAltomedioevo si
estendeva da Bosco Marengo (Al) fino a Varazze (SV) ed era stato utilizzato dai re longobardi come riserva per la caccia al cervo. La parte
montana di questarea, preservata dal disboscamento di et bassomedievale, era passata successivamente alla Repubblica di Genova, e si
mantenne pressoch integra fino alla fine del XV secolo, quando venne
concessa ai contadini della zona per essere utilizzata a scopi agricoli e
di allevamento, non essendo ormai pi adatta alla fornitura di legna-

88- Un tetto con copertura a scandole lignee (da GNONE 1995)

Aurora Cagnana

229

mi da nave. In questarea sopravvissuta una tradizione artigianale


paragonabile a quelle delle vallate alpine e vi attestato un vasto utilizzo di tetti in scandole lignee. Da un recente studio (basato sullana lisi archeologica del sopravvissuto edilizio confrontata con lesame
delle fonti orali) emerso che per la fabbricazione delle scandole si utilizzava generalmente il legno di castagno, squadrato ad ascia e quindi ridotto in tavole tramite la ressia, una sega a telaio. Per coprire un
metro quadrato di tetto erano necessarie dalle venti alle venticinque
scandole della lunghezza di cm 75. Esse erano fissate sullorditura sottostante tramite perni di legno, ottenuti da tronchetti di castagno tramite un piccozzino e conficcati in appositi fori praticati con una sorta
di punteruoli. Il colmo era costituito da tronchi scavati, che venivano
sovrapposti in vario modo.
La possibilit di resistere a lungo in acqua ha fatto del legno un
materiale assai adatto anche alle strutture di fondazione; la loro realizzazione attestata almeno dal Secondo millennio a.C., come provano numerosi rinvenimenti di abitati palafitticoli. Un caso piuttosto
eccezionale, per le condizioni di conservazione in cui pervenuto,
costituito dallinsediamento di Fiav (Trentino Alto Adige) dove in
unarea di quasi 500 metriquadrati (un tempo lacustre) si sono rinvenuti oltre 800 pali, destinati a sorreggere un impalcato ligneo per il
sostegno delle abitazioni. I pali erano lunghi circa nove metri, ed
erano stati conficcati nel limo per oltre quattro. Erano ottenuti da
conifere (abeti rossi e larici, e in misura minore abeti bianch e pini silvestri) e in un solo caso da olmo. La maggior parte veniva semplicemente scortecciata, prima di essere conficcata sul fondo, ma non mancano esempi di pali squadrati con asce, riconoscibili dalle tracce di piccoli colpi continui e regolari.
La costruzione di palificazioni lignee in acqua fu molto usata anche
in epoca romana, in particolare per realizzare strutture di fondazione
per ponti.
Di recente sono state studiate con attenzione le strutture murarie
dei moli del porto medievale di Genova, che poggiavano anchesse su
fondazioni di pali lignei, rinvenuti in ottimo stato di conservazione. Le
analisi hanno dimostrato che l80% dei pali era costituito da olmo, il
15% da ontano e il 5% da conifere. Evidentemente lalta percentuale
di legno di olmo era dettata da precise ragioni; questa pianta infatti lunica che, una volta immersa in acqua, in un ambiente anaerobico, indurisce progressivamente.

230

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

5. Principali cause di degrado


Oltre alla elevata combustibilit le principali cause di degrado del
legno sono rappresentate dagli agenti biologici, e soprattutto dalle
colonie di batteri e dai funghi. Questi agiscono per in particolari condizioni, in quanto riescono a svilupparsi solo se lumidit interna
(dovuta a infiltrazioni dacqua, causate generalmente dallabbandono)
supera il 17-18%. I batteri si nutrono di sostanze ancora contenute nel
legno e degli atomi di ossigeno che uniscono le molecole di cellulosa,
provocandone, col tempo, la rottura, o marcescenza. Questo tipo di
degrado pu per essere bloccato facendo asciugare in tempo lacqua
in eccesso. Un intervento di manutenzione, effettuato qualche anno
dopo labbandono, pu ancora salvare il legno.
Unaltra importante causa di degrado costituita dagli animali
xilofagi: insetti, come le termiti, o larve, come i tarli. Questi si nutrono del legno, ma generalmente agiscono solo negli strati marginali, dei
quali diminuiscono lo spessore e quindi la sezione staticamente utile.
Non vanno invece confuse col degrado le crepature longitudinali
del legno, che talora sono molto evidenti. Esse sono infatti dovute,
semplicemente, a un ritiro non regolare, che separa fra loro i fasci di
fibre e che generalmente dovuto a una cattiva stagionatura del tronco. Tuttavia la resistenza meccanica del materiale non viene compromessa, poich garantita dalla struttura stessa delle fibre.
6. Nota bibliografica
Sullanalisi dei materiali legnosi e sullimportanza della dendrocronologia nella ricerca storico-archeologica cfr. CASTELLETTI 1988;
utile inoltre la lettura di CORONA 1986.
Per le tecniche di lavorazione si vedano il saggio di PARENTI 1994,
con molti dati sugli strumenti e sulle tecniche altomedievali e quello
di MILNE 1992, che concerne tutto il Medioevo. Utile e didatticamente
assai efficace inoltre il volume di DONATI 1990, corredato da un ottimo apparato grafico.
Sulluso del legno nellarchitettura si vedano i saggi raccolti nel
volume curato da LASFARGUES 1985, incentrati sullepoca romana, ma
con molte notizie concernenti anche let del ferro e let medievale.
Per il villaggio del lago di Paladru cfr. AA.VV. 1988. Molti dati archeologici recenti sulluso del legno nelle costruzioni altomedievali si tro-

Aurora Cagnana

231

vano negli Atti del Convegno tenutosi nel 1993 a Monte Barro (Lecco)
e dedicato alledilizia residenziale altomedievale, editi a cura di
BROGIOLO 1994. Sempre sulluso del legno nelle costruzioni altomedievali utile consultare la ricchissima banca-dati pubblicata da FRONZA,
VALENTI 1996 e concernente ledilizia abitativa altomedievale di tutta
lEuropa. Per lo studio degli edifici lignei altomedievali di Fidenza cfr.
CATARSI DELLAGLIO 1994. Per ledificio in blockbau rinvenuto in val di
Ledro cfr. BASSI, C AVADA 1994. Per la tradizione costruttiva in blockbau della regione alpina si veda DEMATTEIS 1986.
Sulla produzione di scandole nellAppennino ligure centro-orientale cfr. lagile ma filologica ricerca di GNONE 1995. Sulla lavorazione del
legno nellabitato palafitticolo di Fiav cfr. MARZATICO 1988. Sulle palificazioni lignee che costituiscono le fondazioni del porto medievale di
Genova cfr. MELLI 1996, pp. 58-105.

Aurora Cagnana

233

BIBLIOGRAFIA

AA. VV. 1983 Funzioni della ceramica nellarchitettura, Atti del XII Convegno
Internazionale della ceramica, Albisola 31 maggio - 3 giugno 1979.
AA.VV. 1986 Architettura etrusca nel Viterbese. Ricerche svedesi a San Giovenale e
Acquarossa 1956-1986, Catalogo della Mostra, Viterbo, Museo Archeologico
Nazionale - Rocca Albornoz, settembre 1986, ed. De Luca.
AA. VV. 1986/a La fabbrica dei colori. Pigmenti e coloranti nella pittura e nella tintoria,
Roma, ed. Il Bagatto.
AA.VV. 1988 Archeologia del legno. Documenti dellet del bronzo dallarea sudalpina,
Trento, Castello del Buonconsiglio, settembre-ottobre 1988. Catalogo della
mostra, ed. Provincia Autonoma di Trento.
AA.VV. 1990 Pigments et colorants de lAntiquit et du Moyen Age. Teinture, peinture,
enluminure, tudes historiques et physico-chimiques, Colloque International
du CNRS, Paris, ed. CNRS.
AA. V V. 1995 Petits carrs dHistoire. Pavements et revtements muraux du Midi mdi terranen du Moyen Age lpoque moderne, Catalogo della mostra,
Avignone, Palazzo dei Papi, ottobre 1995 - gennaio 1996.
AA. V V. 1996 I bacini murati medievali. Problemi e stato della ricerca, Atti del XXVI
Convegno Internazionale della ceramica, Albisola 28-30 maggio 1993.
ADAM J.P.1989 Larte di costruire presso i romani, Milano, ed. Longanesi (ed. or. Paris, 1984).
ADAM J.P., VARENE P. 1982 Four chaux artisanaux dans le Bassin mditerranen, in
Histoire des techniques et sources documentaires. Mthodes dapproche et
exprimentation en rgion mditerranenne, Atti del Colloquio, Aix en
Provence, 21-23 ottobre 1982, pp. 87-100.
ALEXANDER J.S. 1995 Building Stone from the East Midlands Quarries: Sources,
Transportation and Usage, in Medieval Archaeology, XXXIX, pp. 107-135.

234

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

ALIPRANDI G. MILANESE M. 1986 La ceramica europea. Introduzione alla tecnologia, alla


storia, allarte, Genova, ed. Ecig.
ARCELIN P. BUCHSENSCHUTZ O. 1985 Lapport des textes antiques, in LASFARGUES J. (a
cura di), Architectures de terre et de bois, Documents dArchologie
Franaise, n 2, pp. 29-32.
ARTHUR P. WITEHOUSE D. 1983 Appunti sulla produzione laterizia nellItalia centromeridionale tra il VI e il XII secolo, in Archeologia Medievale X, pp. 525537.
BACCINI LEOTARDI P. 1979 Marmi di cava rinvenuti a Ostia e considerazioni sul com mercio dei marmi in et romana, Scavi di Ostia, X, Roma.
BANTI O. (a cura di) 1999 La porta di Bonanno nel Duomo di Pisa e le porte bronzee
medievali europee. Arte e tecnologia, Atti del Convegno Internazionale di
Studi, Pisa 6-8 maggio 1993, Pisa, ed. Bandecchi e Vivaldi.
BARACCHINI C., GELICHI S., PARENTI R., 1998 (a cura di) Lucca medievale. La decorazio ne in laterizio, Lucca, ed Fondazione Ragghianti.
BARAGLI S. 1998 Luso della calce nei cantieri medievali (Italia centro-settentrionale):
qualche considerazione sulla tipologia delle fonti , in Archeologia
dellArchitettura, III, pp. 125-140.
BARBET A. 1985 La peinture murale romaine, Parigi.
BARBET A. 1990 Lemploi des couleurs dans la peinture murale romaine antique: mar queurs chronologiques et rvlateurs du standing social ?, in AA.VV. 1990,
pp. 255-271.
BARBET A., ALLAG C. 1972 Technique de prparation des parois dans la peinture murale
romaine, in Mlanges de lEcole Franaise de Rome. Antiquit, 84, pp. 9351069.
BASSI C., C AVADA E. 1994 Aspetti delledilizia residenziale alpina tra let classica e il
medioevo: il caso trentino, in BROGIOLO G.P. (a cura di) Edilizia residenziale
tra V e VIII secolo. 4 seminario sul tardoantico e laltomedioevo in Italia cen trosettentrionale, Monte Barro - Galbiate (Lecco) 2-4 settembre 1993,
Mantova, ed. Padus, pp. 115-134.
BEARD G. 1983 Stucco and decorative plastework in Europe, Thames and Hudson.
BENSI P. 1990 La pellicola pittorica nella pittura murale in Italia: materiali e tecniche
esecutive dallAlto Medioevo al XIX secolo, in DANTI C., MATTEINI M., M OLES
A., Le pitture murali. Tecniche, problemi, conservazione, Firenze, ed. Centro
Di, pp. 73-102.
BERTI G. 1997 Pisa-Museo Nazionale di San Matteo. Le ceramiche medievali e postmedievali, Firenze, ed. AllInsegna del Giglio.
BERTI G. CAPPELLI L. 1994 Lucca. Ceramiche medievali e post-medivali (Museo
Nazionale di Villa Guinigi). I. Dalle ceramiche islamiche alle maioliche
arcaiche. Secc. XI-XV, Firenze, ed. AllInsegna del Giglio.

Aurora Cagnana

235

BERTI G. G ABBRIELLI F. PARENTI R. 1996 Bacini e architettura. Tecniche di inserimento


e complesso decorativo, in AA.VV., 1996, pp. 243-264.
BERTI G. PARENTI R.1994 Linserimento di ceramiche nellarchitettura. Il caso della chie sa di San Romano a Lucca, in Archeologia Medievale XXI, pp. 193-211.
BERTI G. T ONGIORGI L. 1981 I bacini ceramici medievali delle chiese di Pisa, Roma, ed
LErma di Bretschneider.
BESSAC J.C. 1980 Le rempart hellnistique de Saint-Blaise (Saint-Mitre-les-Remparts,
B. du Rh.): Technique de construction, in Documents dArcheologie
Meridionale, n 3, pp.137-157.
BESSAC J.C. 1986 Loutillage traditionnel du tailleur de pierre de lantiquit nos jours,
Paris, 1986, ed. CNRS.
BESSAC J.C. 1996 La pierre en Gaule narbonnaise et les carrires du Bois de Lens
(Nmes): histoire, archologie, ethnographie et techniques, Ann Arbor,
Supplemento al Journal of Roman Archaeology.
BIANCHI G. PARENTI R. 1991 Gli strumenti degli scalpellinitoscani. Osservazioni preli minari, in Le pietre nellarchitettura: struttura e superfici, Atti del Convegno
di Studi, Padova, pp.139-149.
BIASOTTI

ALII 1985 Scavo dellarea Ovest del villaggio abbandonato di Monte


Zignago: Zignago 3, in Archeologia Medievale XII, pp. 213-244.

ET

BILLOT C.1985 Note sur le plomb employ pour les toitures de la cathdrale de Chartres
la fin du Moyen Age, in CHAPELOT O. BENOIT P. Pierre et metal dans le bti ment au Moyen Age, 1985, Paris, ed. Ecole hautes tudes en science sociales,
pp. 339- 355.
BINDING G. NUSSBAUM N. 1978 Der mittelalterliche Baubetrieb nrdlich der Alpen in
Zeitgenssischen Darstellung, Darmstadt.
BISCONTIN G. 1985 (a cura di) Lintonaco: storia, cultura e tecnologia, in Scienza e Beni
Culturali, II.
BLAKE H. 1978 The bacini of North Italy, in Atti del I Congresso Internazionale su La
Cramique Mdievale en Mditerrane Occidentale, Valbonne, pp. 93-111.
BLANC N. 1983 Les stucateurs romains: tmoignages littraires, pigraphiques et juridi ques, in Mlanges de lEcole Franaise de Rome. Antiquit, 95, pp. 859 -907.
BLANK H., PROIETTI G. 1986 La tomba dei rilievi di Cerveteri, Roma, ed. De Luca.
BLOCH H. 1947 I bolli laterizi e la storia edilizia romana.
BOATO A. 1991 Luso della pietra da costruzione nelle murature genovesi del XVII seco lo: produzione, trasporto, posa in opera, in Le pietre nellarchitettura: strut tura e superfici, Atti del Convegno di Studi, Padova, pp. 47-56.
BOATO A. 1998 Fonti indirette e archeologia dellarchitettura: una proposta di metodo, in
Archeologia dellArchitettura, III, pp. 61-74.

236

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

BOATO A. D ECRI A. 1990 Imboccare, indarbare, indarbusare, infrascare: quattro aspetti


dellintonacare genovese nei secoli XVI e XVII, in Superfici dellArchitettura:
le finiture, Atti del Convegno di Studi, Padova, pp. 27-36.
BOATO A. DECRI A. 1992 Il cotto nelle pavimentazioni genovesi dei secoli XVI e XVII, in
Le superfici dellArchitettura: il cotto. Caratterizzazione e trattamenti, Atti
del Convegno di Studi, Padova, pp. 247-256.
BOATO A. MANNONI T. 1993 Materiali e tecniche nella Genova portuale: i calcestruzzi alla
pozzolana dallet moderna alla rivoluzione industriale, in Scienza e Beni
Culturali, IX, pp. 12-20.
BOATO A. MANNONI T. 1997/98 Archeografia del costruito. Tecniche e materiali della
Genova pre-industrale (secoli XI-XIX), Dispense stampate c/o il Laboratorio
ElfoLabo, Facolt di Architettura, Universit di Genova.
BOCCHIO S. 1990 La volta del sacello di San Simpliciano, in AA.VV. Milano capitale del limpero romano. 286-402 d.C., Catalogo della Mostra, Milano, ed. Silvana.
BONORA F. 1975 Scavo di una fornace da campana in S. Andrea di Sarzana, in
Archeologia Medievale II, pp. 123-148.
BOVINI G.1964 Les anciens vitraux de lglise Saint-Vital a Ravenne, in Annales du 3e
Congrs International dEtude Historique du Verre, Damas 14-23 novembre,
Liege, pp. 85-90.
BRAEMER F. 1986 Les resources minrales et lhistoire de leur exploitation (Colloque du
Comit des Travaux Historiques et Scientifiques 2, 1983), Paris.
BROGIOLO G.P. (a cura di) 1994 Edilizia residenziale tra V e VIII secolo. 4 seminario sul
tardoantico e laltomedioevo in Italia centrosettentrionale, Monte Barro Galbiate (Lecco) 2-4 settembre 1993, Mantova, ed. Padus.
BROMEHEAD C.N. 1961 Coltivazione delle miniere e delle cave, in SINGER
della Tecnologia, Torino, ed. Boringhieri, vol. I, pp.567-609.

ET

ALII Storia

BROMEHEAD C.N. 1961/a La tecnica delle miniere e delle cave fino al diciassettesimo seco lo, in AA.VV. Storia della Tecnologia, Torino, ed. Boringhieri, pp. 1-40.
CAGIANODE AZEVEDO M. 1961 Tecniche della pittura parietale antica, in Atti del Settimo
Congresso Internazionale di Archeologia Classica, Roma, ed. LErma di
Bretschneider, pp. 145-154.
CALEGARI M. MORENO D. 1975 Manifattura vetraria in Liguria fra XIV e XVII secolo, in
Archeologia Medievale, II, pp. 13-29.
CALVI M.C. 1968 I vetri romani del Museo di Aquileia, Pubblicazioni dellAssociazione
Nazionale per Aquileia, 7.
CALVINO F. 1963 Lezioni di litologia applicata per studenti in architettura, Padova, 1963,
ed. Antonio Milani.
CAMERON M.S.A. JONES R.E. PHILIPPAKIS S.E. 1977 Scientific Analysis of Minoan Fresco.
Samples from Knossos, in The Annual of the British School at Athen, LXXII,
pp.121-184.

Aurora Cagnana

237

CAPELLI C., MANNONI T., RICCI R. 1998/99 Il restauro degli stucchi, in AA.VV. Christiana
signa. Testimonianze figurative a Genova tra IV e XI secolo, Guida alla
Mostra, Genova, ed. Me. Ca. Recco, p.24.
CAPURRO E. GUGLIELMI T. 1991/92 Un secolo di decorazione dipinta: tecniche, materiali
tradizionali ed evoluzione stilistica nel genovesato, Tesi di Laurea Discussa
presso lUniversit di Genova, Facolt di Architettura.
CARUSO N. 1983 Ceramica viva. Manuale pratico delle tecniche di lavorazione antiche e
moderne, dellOriente e dellOccidente, Milano, Hoepli.
CASOLO GINELLI L. 1998 Indagini mensiocronologiche in area milanese , in Archeologia
dellArchitettura, III, pp. 53-60.
CASTELLETTI L. 1975 I carboni della vetreria medievale di Monte Lecco, in Archeologia
Medievale, II, pp. 99-122.
CASTELLETTI L. 1988 Dendrocronologia, in FRANCOVICH R., PARENTI R. Archeologia e
Restauro dei monumenti, I ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeo logia. Certosa di Pontignano (Siena), 28 settembre - 10 ottobre, 1987,
Firenze, ed. AllInsegna del Giglio, pp. 421-454.
CASTELNUOVO E. 1994 Vetrate medievali. Officine, tecniche, maestri, Torino, ed. Einaudi.
CATARSI

DELLAGLIO

CHAPELOT

M. 1994 Edilizia residenziale tra Tardoantico e Altomedioevo: le sempio dellEmilia occidentale, in BROGIOLO G.P. (a cura di) Edilizia residen ziale tra V e VIII secolo. 4 seminario sul tardoantico e laltomedioevo in
Italia centrosettentrionale, Monte Barro - Galbiate (Lecco) 2-4 settembre
1993, Mantova, ed. Padus, pp. 149-156.
O. 1975 La fourniture de la pierre sur les chantiers bourguignons (XIVe-XVe
sicle), in 98e Congrs national des Socits savantes, Saint-Etienne, pp.
209-224.

CHAPELOT O. BENOIT P. 1985 Pierre et metal dans le btiment au Moyen Age, Paris, ed.
Ecole hautes tudes en science sociales.
CHARLESWORTH D. 1977 Roman Window Glass from Chichester, Sussex, in Journal of
Glass Studies XIX, p. 182.
CIMA M. 1991 Archeologia del ferro: sistemi materiali e processi, dalle origini alla
Rivoluzione Industriale, Torino.
CLAVAL F. 1988 Les pures de la Cathedrale de Clermont-Ferrand, in Bulletin
Archologique du Comit des travaux historiques et scientifiques, n.s. 2021, 1984-85, fasc. A (1988), pp. 7-58.
COARELLI F. 1977 Public Building in Rome between the second Punic War and Sulla, in
Papers of the British School at Rome, XLV, p. 1 e segg.
COLLEDANI G. P ERFETTI T. 1994 (a cura di) Dal sasso al mosaico. Storia dei terrazzieri e
mosaicisti di Sequals, Pordenone.

238

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

CORONA E. 1986 Dendrocronologia. Principi e applicazioni. Istituto Italiano di


Dendrocronologia. Atti del seminario tenuto a Verona nei giorni 14 e 15
novembre 1984, Verona.
COSTANZI COBAU A. 1985 La pittura a calce: osservazioni, in BISCONTIN G. 1985 (a cura
di) Lintonaco: storia, cultura e tecnologia, in Scienza e Beni Culturali, II,
pp. 123-132.
COUPRY C. SAPIN C. 1994 Les peintures de Saint Germain dAuxerre, tat des recherches
en cours et dcouvertes rcentes, in SAPIN C. (a cura di) Edifices et Peintures
aux IVe-XI sicles, Actes du 2e colloque C.N.R.S. Archologie et enduits
peints, Auxerre- Abbaye Saint Germain 7-8 novembre 1992.
CROVATO A. 1989 Pavimenti alla veneziana, Venezia.
CUCCHIARA A., M ANNONI T., M ONTAGNI C., N EGRETTI L., PREDIERI G., R ICCI R., SFRECOLA
S., 1993 I calcestruzzi alla porcellana in Liguria, in Scienza e Beni
Culturali, IX, pp. 21-30.
CUOMODI CAPRIO N. 1971/72 Proposta di classificazione delle fornaci per ceramica e late rizi nellarea italiana dalla preistoria a tutta lepoca romana, in Sibrium,
XI, pp. 371-461.
CUOMO DI CAPRIO N. 1985 La ceramica in archeologia. Antiche tecniche di lavorazione e
moderni metodi dindagine, Roma LErma di Bretschneider.
DAMBROSI C. 1955 La cava romana di Aurisina presso Trieste, Istituto di Mineralogia
n.3, Trieste.
DAVEY N. 1965 Storia del Materiale da costruzione, Milano, ed. Il Saggiatore.
DE TOMMASO G. 1985 Vetro, in CARANDINI A. (a cura di) Settefinestre. Una villa schiavi stica nellEtruria romana, vol. III (a cura di RICCI A.), Modena, ed. Panini,
pp. 50-51.
D ELAINE M.N. 1972 Les grilles romanes en France, in Revue dHistoire des Mines et de
la Mtallurgie, 4, 117-178.
DELLACQUA F. 1996 Il vetro da finestra, in Alte Vitrie 3, pp. 3-7.
DELLACQUA F. 1996/a La produzione del vetro da finestra nel IX secolo presso il mona stero di San Vincenzo al Volturno (Molise), in Il vetro dallantichit allet
contemporanea: aspetti tecnologici, funzionali e commerciali, Atti delle 2e
giornate nazionali di studio AIHV- Comitato Nazionale Italiano, 14-15
dicembre 1996, Milano, pp. 201-206.
DEMATTEIS L. 1986 Case contadine nel Trentino Quaderni di cultura alpina, 16, Ivrea
(TO).
DENEUX H. 1925 Signes lapidaires et pures du XIII sicle la cathedrale de Reims, in
Bulletin Monumental, 84, pp. 99-130.
DERUX D. 1986 Terres cuites architecturales au Moyen Age, Colloque des 7-9 juin 1985,
Arras.

Aurora Cagnana

239

DI CARLO A. GELICHI S. MERLO R. PANDOLFI A. 1985 Lo scavo nel convento di S. Domenico


a Bologna. Relazione preliminare, in Archeologia Medievale, XII, pp. 245280.
DI CORBELTALDO G. 1967 Giacimenti minerari, Padova, ed. Cedam.
DI GANGI G. 1995. Alcuni frammenti in stucco di et normanna provenienti dagli scavi
medievali di Gerace, in Arte Medievale, IX, pp. 85 - 103.
DI GANGI G., LEBOLE DI GANGI C.M., SABBIONE C. 1991 Scavi medievali in Calabria: Gerace
1. Rapporto preliminare, in Archeologia Medievale, XVIII, pp. 453-498.
DOLCI E. 1980 Carrara: cave antiche, Carrara.
DONATI P. 1990 Legno pietra e terra. Larte del costruire , Firenze ed. Giunti.
ENGELBACH R., CLARKE S. 1930 Ancient Egyptian Masonry, Oxford.
ERLANDE BRANDENBURG A. 1996 Larchitecture rayonnante et le mtal , in Les batisseurs
du Moyen Age, Dossier dArcheologie n. 219, pp. 46-53.
EXNER M. 1996 (a cura di) Stuck des fruhen und honen Mittelalters. Geschichte,
Technologie, Konservierug, Monaco.
FANTONI P. GATTI S. 1994 Colorazione della superficie intonacata: percorso sperimentale
per il recupero delle qualit tecniche ed espressive attraverso luso di terre
coloranti, in Scienza e Beni Culturali, X, 1994, pp. 171-181.
FIENI L. 1997 Louis Bernard Guyton de Morveau: linteresse di uno scienziato del XVIII
secolo per le calci ed i cementi, in Archeologia dellArchitettura II, pp. 39 - 45.
F IORILLA S. 1985/86 I laterizi decorati altomedievali del territorio lombardo, in
Sibrium, XVIII, pp. 177-229.
F IORILLA S. 1986 Bolli e iscrizioni su laterizi altomedievali del territorio lombardo, in
Archivio Storico Lombardo, pp. 1-95.
FOGLIATA M., SARTOR M.L. 1995 Larte dello stucco a Venezia, Venezia, ed. Edil Stampa.
F OSSATI S., MANNONI T.1975 Lo scavo della vetreria medievale di Monte Lecco, in
Archeologia Medievale, II, pp. 31-97 (Ripubblicato in MANNONI, 1994, pp.
112-178).
FRANCOVICH R. 1991 Rocca San Silvestro, Roma, ed. Leonardo-De Luca.
FRANCOVICH R. 1993 (a cura di) Archeologia delle attivit estrattive e metallurgiche,
Firenze, ed. AllInsegna del Giglio.
FRANCOVICH R. G ELICHI S. PARENTI R. 1980 Aspetti e problemi di forme abitative minori
attraverso la documentazione materiale della Toscana medievale , in
Archeologia Medievale, VII, pp. 173-246.
FRANCOVICH R. W ICKHAM C. 1994 Uno scavo archeologico e il problema della signoria
territoriale: Rocca S. Silvestro e i rapporti di produzione minerari, in
Archeologia Medievale, XXI, pp. 7-30.

240

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

FRIZOT M. 1975 Mortiers et enduits peints antiques. Etude technique et archologique,


Publications du Centre de Recherches sur les techniques greco-romaines,
Universit de Dijon.
FRIZOT M. 1977 Stucs de Gaule et de provinces romaines. Motifs et techniques,
Publications du Centre de Recherches sur les techniques greco-romaines,
Universit de Dijon.
FRIZOT M. 1982 Lanalyse des pigments de peintures murales antiques. Etat de la que stion et bibliographie, in Revue dArchometrie (6), pp. 47- 59.
FRONDONI A. 1998/99 San Fruttuoso: gli stucchi, in AA.VV. Christiana Signa. Testimonianze
figurative a Genova tra IV e XI secolo, Guida alla Mostra, pp. 23-24.
FRONZA V. VALENTI M. 1994 Un archivio per ledilizia in materiale deperibile nellalto medioevo, in VALENTI M. (a cura di) Poggio Imperiale a Poggibonsi: dal vil laggio di capanne al castello di pietra. I. Diagnostica archeologica e campa gne di scavo 1991-1994, Firenze, ed. AllInsegna del Giglio, pp. 159-218.
GABBRIELLI F. PARENTI R. 1992 La decorazione in laterizio. Osservazioni sulle tecniche di
produzione, in Le superfici dellarchitettura, Atti del Convegno di Studi,
Padova, pp. 23-35.
GALLISTL B. 1999 La porta di bronzo di Bernward da Hildesheim. Iconografia e icono logia, in BANTI O. (a cura di) La porta di Bonanno nel Duomo di Pisa e le
porte bronzee medievali europee. Arte e tecnologia, Atti del Convegno
Internazionale di Studi, Pisa 6-8 maggio 1993, Pisa, ed. Bandecchi e Vivaldi,
pp. 107- 121.
GARDINI A. MILANESE M. 1976 Resti di vetrate medievali da un saggio di scavo in Santa
Maria di Castello a Genova , in Archeologia Medievale, III, pp. 167-199.
GELICHI S. NEPOTI S. 1999 Quadri di pietra. Laterizi rivestiti nelle architetture
dellItalia medievale, Firenze, ed. AllInsegna del Giglio.
GHISLANZONI P. PITTALUGA D. 1989 Un metodo di datazione del patrimonio edilizio: la
curva mensiocronologica dei mattoni in Liguria. Nota 1, in Archeologia
Medievale XVI, pp. 675-682.
GNONE M. 1995 Tetti in scandole di legno nellarea protetta del Monte Beigua e nellalta
valle dellOrba, pubblicazione a cura della Provincia di Savona, ufficio
Parchi.
GUERRA L.1990 Una struttura per stampi di campana a San Daniele del Friuli, in
Aquileia Nostra, LXI, pp. 298 - 323.
HARDEN D.B. 1969 Ancient Glass, II: Roman, in The Archeological Journal, CXXVI,
pp. 44-77.
HARDEN D.B. 1971 Ancient Glass, III: Post-Roman, in The Archeological Journal,
CXXVIII, pp. 78-117.
HARE J.N. 1991 The Growth of the Roof-tile Industry in Later Medieval Wessex, in
Medieval Archaeology, XXXV, pp. 86-103.

Aurora Cagnana

241

HASELBERGER L. 1994 Ein Giebelriss der Vorhalle des Pantheon: die Werkrisse vor dem
Augustusmausoleum, in Mitteilungen des Deutschen Archaeologischen
Institut, Roemische Abteilung, n.101, pp. 279-308.
H EALY J.F. 1993 Miniere e metallurgia nel mondo greco e romano, Roma.
HEIZER FLEMING R. 1989 Let dei giganti. I trasporti pesanti nellantichit, ed. Marsilio
Erizzo.
KIMPEL D.1977 Le dveloppement de la taille en srie dans larchitecture mdivale et
son rle dans lhistoire conomique, in Bulletin Monumental, 135 (III),
1977, pp. 195-222.
KLAPISCH ZUBERT C. 1969 Les maitres du marbre. Carrare 1300-1600, Paris, 1969,
Sevpen.
LAMBRAKI A. 1980 Le cipolin de la Karystie. Contribution a ltude des marbres de la
Grce exploits aux poques romaine et palochrtienne, in Revue
Archologique (fasc. 1), pp. 31-62.
L ASFARGUES J. 1985 (a cura di), Architectures de terre et de bois, Documents
dArchologie Franaise, n 2.
LING R.J. 1972 Stucco Decoration in Pre-Augustan Italy, in Papers of the British School
at Rome, XL, pp.
L UCAS A. 1926 Ancient egyptian materials and industries , London.
MANNONI L. e T. 1984 Il marmo. Materia e cultura, Genova, ed Sagep (1 ed. 1978).
MANNONI T. 1975 La ceramica medievale a Genova e nella Liguria, Bordighera.
MANNONI T. 1984 Analisi di intonaci e malte genovesi. Formule, materiali e cause di
degrado, in Facciate Dipinte. Conservazione e Restauro, Genova, pp. 141-149;
195-197.
MANNONI T.1986 Definizione del termine marmo e cenni storici, in Il marmo nel mondo,
Carrara, pp. 11-19 (Ripubblicato in MANNONI T. Caratteri costruttivi delledi lizia storica, Genova, 1994/a, pp. 105-110).
MANNONI T. 1988 Ricerche sulle malte genovesi alla porcellana, in Le scienze, le istitu zioni, gli operatori alla soglia degli anni 90, Padova, pp. 137-142a.
MANNONI T. 1990 Dalle analisi dello stato attuale, alla conoscenza dei modi di produ zione degli intonaci, in Superfici dellarchitettura: le finiture, Padova, pp.
699-707.
MANNONI T. 1992 Le tecniche di estrazione e di lavorazione del marmo nel Medioevo, in
C ASTELNUOVO E. (a cura di) Niveo de marmore , Genova, pp. 27-28
(Ripubblicato in MANNONI T. Caratteri costruttivi delledilizia storica,
Genova, 1994/a, pp. 105-110).
MANNONI T. 1993 Le tradizioni liguri negli impieghi delle pietre, in MARCHI P. (a cura
di), Pietre di Liguria, Genova, ed. Sagep, pp. 37-44.

242

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

MANNONI T. 1993/a Metodi mineralogici applicati alla soluzione di problemi archeologi ci, in Notiziario di Archeologia Medievale, 61, pp. 7-10.
MANNONI T. 1994 Archeologia delle tecniche produttive, Genova, ed. Sagep-Escum.
MANNONI T. 1994/a Caratteri costruttivi delledilizia storica, Genova, ed. Sagep-Escum.
MANNONI T. 1996 Tecniche costruttive portuali , in MELLI P. (a cura di) La citt ritrova ta. Archeologia urbana a Genova 1984-1994, Genova, ed Tormena, pp. 125126.
MANNONI T. 1997 Il problema complesso delle murature storiche in pietra 1. Cultura
materiale e cronotipologia, in Archeologia dellArchitettura, II, pp. 15-24.
MANNONI T. 1999/a Continuit e discontinuit nelle tecniche del bronzo, in BANTI O. (a
cura di) La porta di Bonanno nel Duomo di Pisa e le porte bronzee medieva li europee. Arte e tecnologia, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Pisa
6-8 maggio 1993, Pisa, ed. Bandecchi e Vivaldi, pp. 147 - 150.
MANNONI T. 1999/b Il punto di vista dellarcheologia globale, in CAVANA M., DUFOUR
BOZZO C., FUSCONI C. (a cura di) San Salvatore dei Fieschi. Un documento di
architettura medievale in Liguria , pp. 73-78, Milano, ed. A.Pizzi.
MANNONI T., F ERRANDO CABONA I. 1984 Liguria, ritratto di una regione. Gli edifici fra
storia e archeologia, Genova, ed. Sagep.
MANNONI T. GIANNICHEDDA E. 1996 Archeologia della produzione, Torino, ed. Einaudi.
MANNONI T. MILANESE M. 1988 Mensiocronologia, in FRANCOVICH R. PARENTI R. (a cura
di) Archeologia e restauro dei monumenti, Firenze, ed. AllInsegna del Giglio,
pp. 383-402.
MANNONI T. RICCI R. 1992 La cava in pietra di Finale di SantAntonino di Perti, in
Archeologia Medievale, XIX , pp. 367-368.
MANNONI T. RICCI R. SFRECOLA S. 1988 Le analisi di laboratorio di supporto al restauro
delle facciate, in Tutela e conservazione del patrimonio architettonico, Torino,
pp. 15-16; 37-38.
MARAZZI F. FRANCIS K.D. 1996 Leredit dellantico. Tecnologia e produzione in un mona stero imperiale carolingio: San Vincenzo al Volturno, in KHANOUSSI M.,
RUGGERI P., VISMARA C., LAfrica romana, Atti dellXI Congresso di Studi,
Cartagine, 15-18 dicembre 1994, vol. II, pp. 1029-1045.
MARCHESI H. THIRIOT J. VALLAURI L. 1997 Marseille, les ateliers de potiers du XIII e s. et
le quartier Sainte-Barbe (Ve - XVII e s.), Documents dArchologie
Franaise.
MARTIN R. 1965, Manuel dArchitecture grecque, vol.I, Materiaux et techniques Paris.
MARZATICO F. 1988 I carpentieri palafitticoli di Fiav, in AA.VV. 1988 Archeologia del
legno. Documenti dellet del bronzo dallarea sudalpina, Trento, Castello del
Buonconsiglio, settembre-ottobre 1988. Catalogo della mostra, ed. Provincia
Autonoma di Trento, pp. 35-50.

Aurora Cagnana

243

MATTHIE G. 1971 Le porte bronzee bizantine in Italia, Roma, ed. Officina.


MC WHIRR A. 1979 (a cura di) Roman Brick and Tile. Studies in Manifacture,
Distribution and Use in the Western Empire, B.A.R., 68.
MELLI P. 1996 (a cura di) La citt ritrovata. Archeologia urbana a Genova. 1984-1994,
Genova, ed. Tormena.
MENICALI U. 1992 I materiali delledilizia storica. Tecnologia e impiego dei materiali tra dizionali, Roma, ed. Nis.
M IELSCH H. 1975 Romische Stuckreliefs, in Mitteilungen des Deutschen
Archaeologischen Institut, Roemische Abteilung, n. 21.
MILNE G. 1992 Timber Building Techniques in London c.900 - 1400, Londra.
MINGAZZINI P. 1954 Velia, scavi della fornace di mattoni, in Atti della Societ Magna
Grecia.
MOORE VALERI A. 1986 Il campanile di Giotto e le origini della maiolica arcaica blu in
Toscana, in Faenza, LXXII, pp. 281-288.
MOR G., MUSSO S., PITTALUGA D. 1993 Unanalisi delle pavimentazioni seminate in area
ligure: materiali, tecniche e morfologie, in Scienza e Beni Culturali IX, pp.
75-85.
MORA L. MORA P. PHILIPPOT P. 1977 La conservation des peintures murales, Bologna, ed.
Compositori.
MORRICONE M.L. 1971 Pavimenti di signino repubblicani di Roma e dintorni, Roma.
NEGRI ARNOLDI F. 1980 Tecnica e scienza, in Storia dellarte italiana, vol. IV, Torino,
1980, ed. Einaudi, pp. 103-205.
NOVARA P. 1994 S. Adalberto in Pereo e la decorazione in laterizio nel ravennate e
nellItalia settentrionale (secc; VIII-XI), Mantova, ed. Padus.
ORLANDOS A.K. 1966 Les matriaux de construction et la technique architecturale des
anciens Grecs, Parigi (1 a ediz. Atene, 1955).
PAGELLA POGGIO R. 1992 Edilizia in terra cruda nella provincia di Alessandria. Tecniche
costruttive, materiali, forme architettoniche e cronologia, Alessandria, ed.
Maxmi.
PARENTI R. 1994 I materiali da costruzione, le tecniche di lavorazione e gli attrezzi, in
BROGIOLO G.P. (a cura di) Edilizia residenziale tra V e VIII secolo. 4 semi nario sul tardoantico e laltomedioevo in Italia centrosettentrionale, Monte
Barro - Galbiate (Lecco) 2-4 settembre 1993, Mantova, pp. 25-37.
PARENTI R. 1995 I materiali del costruire in RESTUCCI A. (a cura di) Larchitettura civile
in Toscana. Il Medioevo, Milano, ed. A. Pizzi.
PARENTI R. 1997 Cambiamenti tecnologici nei laterizi decorati delle architetture medie vali italiane, in Actes di VI colloque (13-15 Novembre 1995) sur la crami que mdivale en Mditerrane , Aix-en Provence, pp. 673-683.

244

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

PARENTI R. QUIROS CASTILLO J.A. c.s. La produzione dei mattoni della Toscana medieva le (XII-XVI). Un tentativo di sintesi, in Colloque international la brique anti que et mdivale. Production et commercialisation dun matriau, Atti del
convegno internazionale, Parigi, 16-18 novembre 1995, in corso di stampa
PENSABENE P. 1995 Le vie del marmo , Roma, Itinerari ostiensi n.VII.
PESEZ J.M. 1985 La terre et le bois dans la construction mdivale, in LASFARGUES J.
1985 (a cura di), Architectures de terre et de bois, Documents dArchologie
Franaise, n 2, pp. 159-168.
PIRINA C. 1993 Frammenti vitrei dalla torre civica di Pavia, in Milano e la Lombardia
in et comunale. Secoli XI-XIII , Milano ed. A. Pizzi, pp. 249-250.
PITTALUGA D. GHISLANZONI P. 1991 Mensiocronologia dei mattoni: la statistica applicata
allanalisi, in Archeologia Medievale, XVIII, pp. 683-686.
PITTALUGA D. GHISLANZONI P. 1992 Informazioni storiche e tecniche leggibili sulle super fici in laterizio in Le superfici dellArchitettura: il cotto. Caratterizzazione e
trattamenti, Atti del Convegno di Studi, Padova, pp. 11- 21.
PITTALUGA D. QUIROS CASTILLO J.A. 1997 Mensiocronologie dei laterizi della Liguria e
della Toscana: due esperienze a confronto, in GELICHI S. (a cura di) Atti del I
Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Pisa, 29-31 maggio, 1997, ed.
AllInsegna del Giglio, pp. 460-463.
POLATI I. S ACCO G. Scienza dei materiali, Bergamo, 1990, ed. Juvenilia
QUIROS CASTILLO J.A. 1996 Produzione di laterizi nella provincia di Pistoia e nella
Toscana medievale e postmedievale, in Archeologia dellArchitettura, I, pp.
41-52.
QUIROS CASTILLO J.A. 1997 La mensiocronologia dei laterizi della Toscana: problemati che e prospettive di ricerca in Archeologia dellArchitettura, II, pp. 159-166.
RAFFAELLI U. 1996 (a cura di) Oltre la porta. Serrature, chiavi e forzieri dalla preistoria
allet moderna nelle Alpi Orientali, Trento.
RAKOB F. 1993 Chemtou, le cave del marmo numidico, in AA.VV. Storia di Roma, III. 2.,
Torino, ed. Einaudi, pp.363-366.
RECCHIONE L. 1996 Prime indagini mensiocronologiche sui laterizi nella citt di Brescia,
in DELLA TORRE S. (a cura di) Storia delle tecniche murarie e tutela del
costruito. Esperienze e questioni di metodo, Milano, ed.Guerini e Associati,
pp. 195-204.
RICCI R. 1989 Composizione e datazione delle malte e degli intonaci in Liguria. Nota 1,
in Archeologia Medievale XVI, pp. 663-673.
RICCI R. 1998 Composizione e datazione delle malte e degli intonaci in Liguria. Nota 2,
in Archeologia dellArchitettura III, pp. 45-51.
ROCKWELL P. 1989 Lavorare la pietra. Manuale per larcheologo, lo storico dellarte e il
restauratore, Roma, ed. Nis.

Aurora Cagnana

245

RODOLICO F. 1953 Le pietre delle citt dItalia , Firenze, ed. Le Monnier.


ROTA P. S ARTORI L. 1996 Analisi mensiocronologiche delle strutture antiche di Parma: i
setti murari, in Scienza e Beni Culturali, XII, pp. 289-298.
ROUCHON O. FABRE J.ETCHEVERRY M.P., SCHVOERER M. 1990 Pigments dEgypte. Etude
physique de matieres colorantes blue, rouge, blanche, verte et jaune, prove nant de Karnak, in Revue dArchomtrie, 14, pp. 87-97.
RUFFA G. 1990 Censimento delle tecniche di tracciamento del disegno preparatorio, in
DANTI C., MATTEINI M., MOLES A., Le pitture murali. Tecniche, problemi, con servazione, Firenze, ed. Centro Di, pp. 39-52.
SAGU L. 1986 Crypta Balbi (Roma): lo scavo nellesedra del monumento romano.
Seconda relazione preliminare, in Archeologia Medievale XII, pp. 345-355.
SAGU L. ( a cura di) 1998 Storie al caleidoscopio. I vetri della collezione Gorga: un patri monio ritrovato, Firenze, ed. Allinsegna del Giglio.
SALOMI S. 1990 (a cura di) Le porte di bronzo dallAntichit al secolo XIII, Trieste.
SALVI R. 1962 Analisi chimiche degli stucchi in Stucchi e mosaici altomedievali, Atti dellVIII
Congresso di Studi sullarte dellaltomedioevo, Brescia, 1959, pp. 316-319.
SAPIN C. 1991 (a cura di) Enduits et mortiers. Archologie mdivale et moderne, Paris,
CNRS.
SAVIOLI L. 1988 Ardesia. Materia e cultura, Genova, ed. Sagep.
SINGER

ET ALII

1961- 66 Storia della tecnologia, Torino, ed. Boringhieri.

SPATOLA E. 1993 La torre civica di Pavia, in Milano e la Lombardia in et comunale.


Secoli XI-XIII, Milano ed. A. Pizzi, pp. 243-250.
STAFFA A. 1994 Forme di abitato altomedievale in Abruzzo: un approccio etnoarcheologico,
in B ROGIOLO G.P. (a cura di) Edilizia residenziale fra V e VII secolo. 4 seminario sul tardoantico e laltomedioevo in Italia centrosettentrionale, Monte
Barro- Galbiate (Lecco) 2-4 settembre 1993, Mantova, ed. Padus, pp. 67-88.
STEINBY M.1974-75 La cronologia delle figlinae doliari urbane dalla fine dellet repub blicana fino allinizio del III secolo, in Bollettino della Commissione
Archeologica Comunale in Roma, 74, pp. 7-132.
STEINBY M. 1986 Lindustria laterizia di Roma nel tardo impero , in GIARDINA A. (a cura
di) Roma. Politica, economia, paesaggio urbano, Societ romana e impero
tardoantico, vol. II, Bari, ed. La Terza, pp. 99-164.
STROOMBANTS A. 1985 Le fer forg dans larchitecture Gand, Bruges et Anvers la fin
du Moyen Age, in CHAPELOT O. B ENOIT P. Pierre et metal dans le btiment au
Moyen Age, Paris, ed. Ecole hautes tudes en science sociales, pp. 273 - 291.
TAIT H. 1991 (a cura di) Cinquemila anni di vetro, Milano.
T IZZONI M. 1993 Le attivit minerarie, in Milano e la Lombardia in et comunale. Secoli
XI-XIII, Milano ed. A. Pizzi, pp. 229 - 236.

246

ARCHEOLOGIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

TURCO T. 1990 Il gesso. Lavorazione, trasformazione, impieghi, Milano, ed. Hoepli.


VECCHIATTINI R. 1998 Unit produttive perfettamente organizzate: le calcinare di Sestri
Ponente - Genova, in Archeologia dellArchitettura III, pp. 141- 152.
VLAD BORRELLI L. 1984 Tecnica e conservazione della pittura etrusca, in STEINGRABER S.
(a cura di), Catalogo ragionato della Pittura Etrusca , Milano, pp. 91-99.
WAELKENS M. 1990 (a cura di), Pierre ternelle du Nil au Rhin. Carrires et prfabrica tion, Bruxelles.
WAELKENS M., HERZ N., MOENS, L., 1992 (a cura di) Ancient stones: quarryng, trade and
provenance. Interdisciplinary Studies and Stone Technology in Europe and
Near East from the Preistoric to the Early Christian Period, Lovanio, ed.
Leuven University Press.
WALTZING J.P. 1968 Etude historique sur les corporations professionnelles chez les
romains depuis les origines jusqu la chute de lEmpire dOccident, Roma ed.
LErma di Bretschneider (ed. or. Louvain 1895-1900).
WARD PERKINS J.B. 1971 Quarries and stoneworking in the Early Middle Ages, in
Artigianato e tecnica nella societ dellAlto Medioevo Occidentale, Spoleto,
Centro Italiano di Studi sullAlto Medioevo, pp. 525-544.
WARD PERKINS B. ET ALII 1978 Scavi nella torre civica di Pavia, in Archeologia
Medievale V, pp. 77 - 272.
WHITEHOUSE D. 1976 Lo scavo archeologico, in Archeologia Medievale, III, pp. 252 266.

Potrebbero piacerti anche