Sei sulla pagina 1di 2

Come realizzare un bagnoschiuma

naturale
Occorrono:
200 ml di miele d'acacia, 200 ml di sapone liquido
neutro, 3 cucchiaini di estratto di gardenia puro,
250 ml di olio di mandorle, un contenitore di medie
dimensioni, un cucchiaio e un contenitore di
plastica con tappo.
Nel caso utilizzassimo una saponetta al posto
del sapone liquido, togliamo il miele ed
aggiungiamo 2 litri di acqua, un cucchiaio di
glicerina, un pentolino antiaderente, un
cucchiaio di legno.
Scopri come fare:
1 La prima cosa da fare assicurarci di aere tutto l!occorrente del caso. "i serir#$ 200 ml
di miele d!acacia, 200 ml di sapone liquido neutro %acquista&ile al supermercato', 3
cucchiaini di estratto di gardenia pura %acquista&ile in er&oristeria', 250 ml di olio
dimandorle %acquista&ile in er&oristeria', un contenitore di medie dimensioni, un cucchiaio
per amalgamare e un contenitore di plastica con tappo.
2
(rendiamo il contenitore e ersiamoci il nostro sapone liquido neutro, poi il miele
d!acacia e mescolando aggiungiamo l!olio di mandorle ed infine l!estratto di
gardenia. )isogna mescolare finch* il composto non si presenta omogeneo alla
ista e tutti gli ingredienti sono amalgamati perfettamente. +ra traasiamo il
composto in un contenitore di plastica con il tappo. ,l nostro &agnoschiuma
profumato e ellutato pronto all'uso.
3
Nel caso oleste utilizzare al posto del sapone liquido una saponetta di sapone
naturale, l!occorrente ed il procedimento risultano un pochino diersi ,nfatti agli
ingredienti, oltre alla saponetta aggiungeremo 2 litri di acqua e un cucchiaio di
glicerina, e sostituiamo il contenitore con un pentolino antiaderente. +ra
procediamo riducendo in polere la saponetta nel metodo che preferite %a coltello,
con un frullatore, con una grattugia' (rendiamo il pentolino, lo mettiamo sul fuoco e
scaldiamo l!acqua a fuoco moderato- aggiungiamo il nostro sapone ridotto in
polere che andr# a sciogliersi (ossiamo aiutare il processo mescolando con un
cucchiaio di legno ,nfine aggiungiamo la glicerina,quando il tutto sciolto ed
omogeneo, togliamo il pentolino dal fuoco .ggiungiamo l!estratto di gardenia e l!olio
di mandorle ,n questo procedimento non do&&iamo aggiungere il miele (er
amalgamare il tutto possiamo utilizzare un piccolo frullatore alla minima potenza ,l
nostro &agnoschiuma pronto, possiamo traasarlo nel contenitore di plastica ed
utilizzarlo per una profumatissima doccia rilassante.

Potrebbero piacerti anche