Sei sulla pagina 1di 12

Pompe a csmandn

pneumat t cs
ti po 40000G
. . . . . . .
,' 111' ,1' 1+
Manual e uso
g
manutenzi one
Garanzta
CONTENUTI
Manual e redat t o i n conf ormi t d al l a Di ret t i va
CEE 37198 Al l egat o l , paragraf o 1. 7. 4
t .
2.
3.
4.
5.
7.
8.
Y.
10.
1 1
I t .
12.
1 3 .
14.
15.
16.
17.
1 8 .
I NTRODUZI ONE
DESCRI ZI ONE GENERALE
I DENTI FI CAZI ONE DELLA MACCHI NA
DATI TECNI CI
DESCRI ZI ONE DEI COMPONENTI
DISI MBALLO E INSTALLAZIONE
I STRUZI ONI PER L' USO
PROBLEMI E SOLUZI ONI
PROCEDURE DI MANUTENZI ONE
SMALTI MENTO
I NFORMAZI ONE D' ORDI NE
DI MENSI ONI
MOVIMENTMIONE E TRASPORTO
PRECAUZI ONI D' USO
CONTROI NDI CAZI ONI D' USO
GARANZIA
DI CHI ARAZI ONE DI CONFORMI TA'
DI STRI BUTORI
Costruttore DropsA SpA
Prodotto Pompa t i po 400000
Anno 2001
Marcatura
wK 41l 03 C2011t l
l_1.
TNTRODUZ_|_ONE
l l presente manual e d' uso e manutenzi one e ri feri to al l e pompe a comando pneumati co seri e 400000
da ul i l i zzare i n si stemi di l ubri fi cazi one ad ol i o e orasso mi neral e.
E' possi bi l e ottenere I' ul ti ma versi one ri chi edendol a al l ' Uffi ci o Tecni co Commerci al e, oppure
consul tando i l nostro si to web http://www.dropsa.com
l l presente manual e di uso e manutenzi one conti ene i nformazi oni i mportanti per l a sal vaguardi a del l a
sal ute e del l a si curezza del personal e che i ntende ul i l i zzare questa apparecchi atura.
E' necessari o l eggere con attenzi one questo manual e e conservarl o con cura affi nche si a sempre
di sponi bi l e agl i operatori che i ntendono consul tarl c,
2. DESGRI ZI ONE GENERALE
Queste pompe pneumati che, di costruzi one robusta e potente, sono i mpi egate pri nci pal mente su fusti
commerci al i o su serbatoi di grandi di mensi oni , si a come pompe di travaso grassi , ol i l ubri fi canti , fl ui di
non corrosi vi , che nel settore del l a l ubri fi cazi one per i l ri empi mento di serbatoi o I' al i mentazi one di
i mpianti centralizzati.
Sono composte da un motore pneumati co con pi stone i n gomma si nteti ca, mosso verti cal mente dal l ' ari a
compressa, e da un' asta con pi stone i n acci ai o cromato che aspi ra i l fl ui do dal fondo del fusto e l o
eroga con una pressi one i l cui val ore d l egato al rapporto di compressi one del l a pompa.
3. I DENTI FI CAZI ONE DELLA MACCHI NA
Sul l a parte l ateral e del l a pompa d posta una targhetta, su cui e ri portato i l codi ce del prodotto, e l e
caratteristiche base.
4. DATI TECNI CI
CARATTERI STI CHE, ' "' - ] .
Pressi one massi ma
560 bar (8232 psi) versione 75:1 e 40:1
280 bar (4116 psi ) versi one 25: 1
63 bar
(926
osi ) versi one 6:1
Portata massima
5 Kgl mi n. ( 11 l b/ mi n. ) ver si one 75: 1
8 Kgi mi n. ( 17l bl mi n. ) ver si one 40: 1
16 l i tri /mi n. (4,2 gal l mi n.) versi one 25:1
23 l i tri /mi n.
(7,3 qal /mi n.)
versi one 6:1
Pressi one massi ma ari a di comando
7 bar (103 psi ) per l a versi one 75. 1
14 bar (206 psi ) per l e versi oni 40 . 1
,
25. 1
,
6: 1
Ca ratteri sti che I ub ri f i ca nte a | | a tem oeratura d i ul i l i zzo Max NLGI 2
(vedere
tabel l a scel ta versi one)
Temperatura di uti l i zzo +5
oC
+ +80' C
e41
oF
+ +176
oF)
Attacco ari a di comando G 3t4" UNI ISO 22811
(314"
BSP\
Usci ta l ubri fi cante G 1t2" UNI ISO 228t1 nt2" BSP\
Umi di tddi eserci zi o 90% umi di tdr rel ati va
Li vel l o di oressi one sonora conti nuo
>85
d B
(A)
Peso 28 kq.
( 61
l b)
3
TESTA '*OTORE
coDl cE 400100
(fls- A)
i
I
323409S
--g
/o-i
.\4"..
,f00104
-,-
:-:;
+
Y ^/,,,,,,
400105
' ' ' ..-' :
.s._
"","-
riso{-.
J
.=i-ti$
3235017 -r-1' : -'
' - ' - , : ( 1
400101 + 400146
' -r
- ,w
t
'{a
-d)
j
t
I
18663
o
I
<}iz)-
+{ 2)
\
It2i .....
T,.
l {2L -
t "'
,x)
*,#fl:b*
N-
/.-
{2)+
12)O
Entrata ed uscita aria: G. 3/4" BSP
Usci ta l ubri fi cante: G. 1/2 BSP
I
5. DESCRI ZI ONE DEI COMPONENTI I
O xit oi ricambio fig. A + fig. C cod.2037304
O*n o, rlcambio lig. B cod.400294
TESTA roToRE coDlcE a{lot{p
$s-c)
-
-t---
- -*
I
I
{TL
I r
i
:
Fr/m-
i :
t ,
i t i ; i
/'-*\ i
\LJl
*"'r+)i
.'T,fi-l*"'
'-.$.i
[ilmu ff*'''''
* " ' - Vi
* l l U
| Jr
*,,r$
;
*f,o#'..
4
.{'*
"C
-'Qr(L
*-zn,
' \ szeoot r c6^l )
*'fi]"'P1g
R.\a\
400103-1
"
"*;"
I
- i
lLi
E
c>
g
I
@
I
b*
T
I
I
I
I
I
i
I
I
-l
TESTA $OTOFE eODtcE
tl00t00
(flq. B)
La gusr ni : l one
deve eagere
montata rl el l e
poal zi on Indl cata
t . , . ". --'
"'"',t
$
&
L * *
I
4)0rm 4
$olsr -
* - c
*-o
* l
t ' ?
* t * i
, l
i i
l "l
i
/=
't#
t i
{qrnj
I
' !
i t
L-J
loolis
1A
mrar
$
^.'i*-
^**g
a*-
*-9
*.O
rF
l oorso-S
*---
, * . " - i v
wr r r " - , i
i
r 1 1
i i
\_-/
s
e,
1 i
*"-1-J
D* - @
n*-s
*",r
j
,oorrs-$
*{ffi
*' o
--{,]
! t l
* 1
t l
g
I
r00t ?5*' . 1f i
\ t . ,
; *d
H
l '
!
o* r * - ]
j
I
ooorn---fr
i :
.
*--1,i
pt
oo2a-*?
400210------
?{rst?---9
*-----ro
**-6
roozz*-*@
**--t
4ooz{-<5
*
*
-r
sg
1 i
ior2r7---J
i
lai
t l
t l
l t
U
mses------O
o*rr, .(ltj
r!'
* Kit di ricambio
cod. 2037305
t * L
m
La gurrnlrione
dcvc ttlerr
flrontttr nrlla
pol l rl one Indl csta
*Ki t di ri cambi o
cod. 2037306
tr*-*9
tr*--
D***9
n*--@
La guarnl zl ont
daY! oarlrc
montata nsl l a
posi ri gne Indl cal a
* Ki t di ri cambi o + 1i g.
g
cod. 2037307
I f i t ai ri cambi o cod. 400194
l Kit di ricambio cod- 2039930
5
@|r,,.-,n0,:
t t
S- *
a
g-o a
g
+ A
E-o
a
, ^ , * . , \
\-/
A*cooo5!
t
,ofr5:
*---e
o-*
*-*
i --*
r' -l l
t l
tl
g.
I r-400or7,
t l
t l
t l
4$-+ooora:
$-^*
qJ-*
$)-r*noun
G-*
.{F 400re0
o**
c
l - l -aootzs
I A
\J"
6. DI SI MBALLO E I NSTALLAZI ONE
6. 1 DI SI MBALLO
Una vol t a i dent i f i cat o i l l uogo adat t o per I ' i nst al l azi one, apr i r e l ' i mbal l o ed est r ar r e I ' appar ecchi at ur a.
l l mat er i al e di i mbal l o non r i chi ede speci al i pr ecauzi oni di smal t i ment o, non essendo i n al cun modo
per i col oso o i nqui nant e. Per l o smal t i ment o, f ar e r i f er i ment o ai r egol ament i l ocal i .
6. 2 MONTAGGI O DELLA POMPA
Non sono previ ste parti col ari operazi oni di montaggi o.
Pr eveder e, comunque, spazi adeguat i per I ' i nst al l azi one, evi t ar e post ur e anomal e o possi bi l i t d di ur t i .
Non i nst al l ar e l a pompa i n ambi ent i par t i col ar ment e aggr essi vi o espl osi vo/ i nf i ar nmabi l e, se non
preventi vamente predi sposto a tal e scopo dal forni tore.
7. I STRUZI ONI PER L' USO
7. 1 AVVI O DELLA POMPA
Control l are I' i ntegri tdt del fusto, eventual i ammaccature potrebbero i mpedi re l a di scesa del di sco
pressatore.
Aprire il coperchio del fusto e livellare la superficie del grasso. Bloccare la pompa all'apposito coperchio
per fusti . Successi vamente appoggi are sopra i l fusto i l coperchi o con l a pompa, avendo cura di fi ssarl o
con l e apposi te vi ti di bl occaggi o. Col l egare i l fl essi bi l e al l a mandata del l a pompa, veri fi cando che si a
adeguato al l a pressi one e al l a portata d' eserci zi o. l nfi ne col l egare l a pompa al l a rete di di stri buzi one
del l ' ari a comDressa.
7. 2 REGOLAZI ONE FUNZI ONAMENTO POMPA
L' uni ca regol azi one possi bi l e d quel l a del l a pressi one del l ' ari a i n i ngresso, e di conseguenzal a portata.
Per modi fi care i l val ore d necessari o aumentare o di mi nui re l a pressi one del l ' ari a di comando.
7. 3 SMONTAGGI O DELLA POMPA
La pompa d stata progettata e costrui ta i n modo da ri chi edere l a mi ni ma manutenzi one.
Per smontare l a pompa procedere come segue:
1. Scol l egare l a pompa si a dal l ' al i mentazi one ari a si a dal l ' usci ta l ubri fi cante.
2. Svuotare I' asta pompante del suo contenuto, facendo funzi onare l a pompa a bocca l i bera e tenendo
I' asta ri col ta verso I' al to. Attenzi one: non avvi ci nare l e mani al raccordo di aspi razi one mentre
l a pompa e i n funzi one!
6
ALTA PRESSI ONE
-
RAPPORTO 75: 1
:,ilo
fi
oso
d
nzo
E i)lJ
fl
zaa
" 210
z . , ^
O
r s u
4
o 7 a
d.
c u
c $ 0
T
ngo
I
oro
* :so
()
u, *^
- l ou
cl
E
?r o
ff
roo
o
u 7 0
G
0
u N
{
aos
I
zrc
* r r s
()
.t
l C}
o
uJ
' 105
z
3 7 0
fr" 3s
l l o
a. s 1. 3 2, 7 3F 45
PORTATA. KG/1'
o o,9 1,8 2,7 3fr 45 i4 S3 7t 8,1
PORTATA.KG/I'
6 8 1 O 1 2 1 3 1 5 1 7
PORTATA -
KG/l'
DI AGRAMMI
Esempi o
Esempi o per i l cal col o del l a pressi one di scari co e del
consumo del l ' ari a i n base al l a portata ri chi esta.
Si ri chi ede I' erogazi one di 5 Kg/mi n di l ubri fi cante con
una pompa con un r appor t o di 40: 1, con una pr essi one
del l ' ari a di 7 atmosfere. Lubri fi cante
previ sto
NLGI 2.
Gome ri cavare l a pressi one di scari co con
l a portata ri chi esta:
a. Trovare sul l a scal a i n basso del grafi co i l
val ore del l a portata ri chi esta (5 Kg/mi n).
b. Dal punto stabi l i to sal i re fi no ad i ncontrare
l a curva del l a
pressi one
del l ' ari a a 7
atmosfere (l i nea pi ena).
c. Leggere sul l a scal a a si ni stra l a pressi one
di sponi bi l e, che i n questo caso d ci rca 140
bar (2000 psi ).
Come ri cavare i l consumo d' ari a:
Trovare sulla scala in basso del grafico il
val ore del l a portata ri chi esta (5 Kg/mi n),
Dal punto stabi l i to sal i re fi no ad i ncontrare
l a curva del l a oressi one del l ' ari a a 7
atmosfere (l i nea tratteggi ata)
Leggere sul l a scal a destra i l consumo
d'aria, che in questo caso e circa 2000
LVmi n.
5040
44S
3920
3360
2800
7240
r680
1120
56{}
f 8 t 2 15 l 9 23 27
PORTATA, KG/ 1'
5
n
E
:)
z
U
t8o0
l 400
b.
a.
b.
c.
E
a
z
49@
42CO
3S0
?&-1o
?1 CO
1400
70.]
o
4
u
.d
st
o
()
a
o
6
u,
2
o
u,
tlj
e.
I
t
:
a
z
O
5
E
o
=
5
o
z
o
o ? l 9
7
ALTA PRESS|oNE
-RAPPORTO
40:1
MEDIA PRESSIONE
-
RAPPORTO 25:I
\ gat er i ol o
pompat o: SAE l 40 a 28' l
--ftd6rd
at colDo:
'ff
c.c r
| \iofEl I
llo,l!t_Z_
'/_
7 bar \ l
i \
.4
1Y' ..
#
&iboi.r'
3,5 uet
,,,.y^
*-J---
.r/|--'
L/ ' l
BASSA PRESSIONE
- RAPPORTO 8:{
I
B. PROBLEMT E SOLUZTOryJ
Qui di segui t o d r i por t at a una t abel l a di agnost i ca i n cui sono evi denzi at e l e pr i nci pal i anomal i e, l e
pr obabi l i cause e l e possi bi l i sol uzi oni .
l n caso di dubbi e/ o pr obl emat i che non r i sol vi bi l i , non pr oceder e al l a r i cer ca del guast o smont ando par t i
del l a macchi na, ma contattare I' Uffi ci o Tecni co del l e Dropsa.
TABELLA DI AGNOSTI CA DELLA POMPA PNEUMATI CA SERI E 4OOOOO
ANOMALI A
l l mot ore pneumat i co non
f unzi ona
l l motore pneumati co
funzi ona ma non pompa i l
prodotto
La pompa non manti ene l a
pressi one
CAUSA
Pr obl emi al l a l i nea
al i mcnt azi one
Asta ponrpante bl occata
Rotture interne
Manca i l l ubri fi cante nel
fusto
L'aspirazione d intasata da
i mpuri td
Usura del l e val vol e o del l e
guar ni zi oni
Usura del l e val vol e e del l e
guar ni zi oni
SOLUZI ONE
Cont rol l are l e connessi oni di al i ment azi one e
^ ^ ^ r . ^ i l a. - . t - . - , . . ^ * . ^ t r l mgnt o
ar i a. v u r r u u r d r u i l y r u P P v u o L L <
Scol l egare l asta e veri fi care se scorre l i beranrente,
i n caso contrari o smontarl a e pul i rl a.
Scollegare I'asta e verificare che il motore funzioni,
in caso contrario provvedere a smontarlo, pulirlo e a
sostituire eventuali parti danneggiate.
Riemoire o sostituire il fusto.
Smontare I' asta e pul i rl a i nternamente.
Smontare I' asta. oul i rl a i nternamente e sosti tui re
eventual i componenti usurati .
Smontare I' asta. oul i rl a i nternamente e sosti tui re
eventual i comoonenti usurati .
I
|
9. PROCEDURE Dl MANUTENZTONE
La pompa, pri ma d' essere i mbal l ata, vi ene sottoposta ad un severo col l audo. E' ri chi esta una mi ni ma
manutenzi one. Si raccomanda l ' uso di l ubri fi canti pri vi di i mpuri td, ol tre ad una accurata pul i zi a dei pezzi
per ri l evare eventual i perdi te.
La macchi na non ri chi ede nessun ti po di attrezzal ura speci al e per nessuna atti vi tdr di control l o e/o
manutenzi one. Si raccomanda pero di uti l i zzare attrezzi i donei al l ' uso ed i n buone condi zi oni (DPR
547155) onde evi tare danni a persone o a parti del l a macchi na.
Nel caso di pul i zi a del motore pner-rmati co, pri ma di ri chi udere ri empi re l a scatol a i nverti tore con ci rca
0. 5 Kg (1, 1 l b) di grasso t i po
"BP
GREASE LT2" codi ce 3225014.
10. SMALTI MENTO
Durante l a manutenzi one del l a macchi na, o i n caso di demol i zi one del l a stessa, non di sperdere parti
i nqui nanti nel l ' ambi ente. Fare ri feri mento ai l ocal i regol amenti per un l oro corretto smal ti mento. Al l ' atto
del l a demol i zi one del l a macchi na d necessari o di struggere l a targhetta di i denti fi cazi one ed ogni al tro
documento.
B
l _1
1 . INFORMAZIONE D' opl l ,l E
I
VERSI ONI
Le pompe ad al ta pressi one, con rapporto di compressi one 75:1 e 40:1 sono uti l i zzate per pompare grassi duri ,
tenaci e fi brosi , di consi stenza NLGI 2.
Le pompe a medi a pressi one, con rapporto di compressi one 25:1 sono parti col armente adatte si a per pompare
grassi teneri (NLGI 0), si a fl ui di mol to vi scosi (max 140 SAE).
Le pompe a bassa pressi one con rapporto di compressi one di 6:1 sono i ndi cate per pompare sol o fl ui di mol to
vi scosi (max 140 SAE).
La capaci tdr del l e pompe ad al ta pressi one di erogare l ubri fi cante ad al ta pressi one, l e rende parti col armente
i donee per l ' al i mentazi one di i mpi anti di l ubri fi cazi one a grasso, operanti i n condi zi one di basse temperature.
ACCESSORI
coDrcE" ,:.:,
":::,::::,,t,;:.,::,'.,;.t.
"
DESCRIZIONE'
2034950 Si l enzi atore
per
l o scari co del l ' ari a di comando
0400040 Cooerchi o oer fusti da 180 ko {396 l b)
1 141617 Di sco oressatore oer fusti da
' l B0
ko
(396
l b)
Poiche la pompa d molto rumorosa (>85 db) si raccomanda I' uso dell' apposito silenziatore
(cod. 2034950).
Rapporto di
compr essi one
Codi ce
assi eme
DOmOa
Codi ce
motore ad
aria
Codi ce ast a
pompante
Ti po di l ubr i f i cant e
Portata con ari a
di comando ( a 7
bar)
40:1 400200 400100 400170 Gr asso NLGI 2 8 Kg ( 17 l b) mi n
75:1 400300 400 1 00 4001 55 Gr asso NLGI 2 5 Kq
( 11
l b) / mi n
25:1 400205 400 1 00 400165 Gr asso i ol i o 1000 cSt
|
16 l t ( 4 gal . ) l mi n
6: 1 400214 400100 400160 Ol i o 1000 cSt i 28 l t
( 7 qal . ) /
mi n
q
12. DI MENSI ONI
mrfl
{3,34
i n.}
Codi ce
A
i
. t , "
mm
I
i nch.
400200 872 34.33
400300 872 34, 33
400205 866 34,09
400210 865 34,05
r
|
13. MOVTMENTAZI ONE E TRASPORTO
_l
Dat o i l l i mi t at o peso e di mensi one del l a pompa, l a sua movi ment azi one non r i chi ede I ' r - r so di mezzi di
sol l evament o. Pr i ma del l a spedi zi one l e pompe sono accur at ament e i mbal l at e i n una scat ol a di car t one
Cont r ol l ar e I ' i mbal l o al r i cevi ment o e i mmagani zzar e i n un l uogo asci r - r t t o.
14. PRECAUZI ONI D' USO
E' necessari o l eggere con cura l e avveftenze e i ri schi che comporta I' uso di una apparecchi atura di
controllo. L'operatore deve conoscere il funzionamento e deve capire con chiarezza quali sono i
peri col i .
Corrente elettrica
Non si deve effettuare alcun intervento sulla macchina prima di aver scollegato la stessa
dall'alimentazione elettrica ed accertato che nessuno possa ricollegarla durante I'intervento.
Tutte le apparecchiature installate, elettriche, elettroniche, serbatoi e strutture di base, devono essere
col l egate al l a l i nea di terra, uti l i zzando gl i apposi ti morsetti presenti su ci ascun componente,
lnfiammabilitd
L' ol i o i mpi egato nei ci rcui ti di l ubri fi cazi one d un fl ui do i nfi ammabi l e. E' pertanto i ndi spensabi l e adottare
tutti gl i accorgi menti possi bi l i per evi tare che esso venga a contatto con parti mol to cal de o fi amme
l i bere.
E' bene si tuare i n vi ci nanza degl i i mpi anti di l ubri fi cazi one, esti ntori per un pronto i ntervento i n caso di
i ncendi o.
Pressione
Pri ma di ogni i ntervento control l are I' assenza di pressi oni resi due i n ogni ramo del ci rcui to l ubri fi cante,
che potrebbero causare spruzzi d' ol i o i n caso di smontaggi o di raccordi o di componenti .
Rumore e vibrazione
Le pompe per ol i o sono general mente macchi ne rumorose. La rumorosi ta di pende dal ti po di pompa, e
general mente aumenta con l a di mensi one, i l numero di gi ri e l a pressi one.
Nonostante i vari accorgi menti che possono essere adottati nel l a costruzi one di central i di l ubri fi cazi one
(anti vi branti , tubi fl essi bi l i , ...) possono essere generati rumori mol esti per l e persone.
15, CONTROI NDI CAZI ONI D' USO
Fl ui di non ammessi
Fl ui di Per i col i
Lubri fi canti con addi ti vi abrasi vi El evato consumo del i e oarti contami nate
Lubri fi cante con addi ti vi si l i coni ci del l a d
Benzi na, sol vent i , l i qui di i nf i ammabi l i I ncendi o, espl osi one, danni al l e
guar ni zi oni
Prodotti corrosivi Corrosi one del l a
pompa,
danni al l e
persone
Acqua Ossi dazi one del l a oomoa
Sostanze al i mentari Contami nazi one del l e stesse
1 1
I
t z. orcHrARAzroNE Dr coNFoRMrrA'
Si certi fi ca che:
Le macchi ne: Pompe a comando oneumat i co seri e 400000
o sono cost rui t e i n conf ormi t a al l e DI RETTI VE DEL CONSI GLI O DELLE COMUNI TA' EUROPEE
concernente i l ravvi ci namento del l e l egi sl azi oni degl i stati mernbri rel ati ve al l e macchi ne
(Bgl 392l CEE +
91/368/CEE), al l a Bassa Tensi one e Compati bi l i td El ettromagneti ca (EMC
B9/336/CEE) e BT (73l 23l CEE) e rel ati vi aggi ornamenti .
o sono costrui te i n conformi td al l e seguenti norme e speci fi cazi oni tecni che armoni zzate.
EN 29211, EN 29212, EN 50081-2, EN 50082-2, CEt EN 60204-1, EN 1050.
Direttore Tecnico lng. Walter Divisi
Costruttore :
DROPSA SpA
Soci etd
Vi a Croce. 1
-
20090 Vi modrone (Ml )
l ndi ri zzo
02
-
250791
Tel efono
Responsabile del prodotto
DROPSA SpA
-
Vi modrone (Mi )
-
l t al y
Nome
Soci eti
G
Febbr ai o' 99
Fi rma Data
1 3
I 18. DI STRI BUTORI
Dropsa
ff Drop"u Corporati on
50679 Wi ng Dri ve
Ut i ca, Mi chi gan 48315, USA
Tel : (+1) 810-566-1540
Fax: ( +1; 810- 566- 1541
E-mai l : sal esusa@dropsa.com
Flffi o.op=" (UK) Ltd
Uni t 6, Egham Busi ness Vi l l age,
Egham,Surrey,TW20 8RB
Tel : (+441 01784
-
431177
Fax: (+441 01784
-
438598
E-mai l : sal esuk@dropsa. com
W Worop=^S.p.A.
Vi a B. Croce,l
20090 Vi modrone (Ml ) l tal y.
Tel : (+39; 02
-
250.79.1
Fax: (+39; 02
-
250.79.767
E-mai l : sal es@dropsa.i t (Export)
E-mai l : vendi te@dropsa.i t (Nati onal )
ffi
Dropsa Gmbh
Volmerswerther Strasse 80
40221 Dussel dorf 1. Deutschl and
Tel: (+49) 021 1-394-01 1
Fax:(+49; 021 1
-394-0
1 3
E-mai l : sal es@dropsa. de
g [ m
. ".
"
Dropsa Ame (l ndust ri e)
23, Av. des. Mori l l ons
Z.l ND. des Doucettes
95140
-
Garges Les Gonesse
Tel : (+33; 1-3993-003
Fax: (+33; 1-3986-2636
E-mai l : sal es@d ropsa.com
@l orop"" do Brazil
Rua Sobral i a 175 Santo Amaro,
Sao Paul o, Brazi l
Tel : ( +55; 11 56310007
Fax: (+55; 11 56319408
E-mai l : sal esbr@dropsa.com
ffi eolyarop S.A.
Av. Fabregada 26
-
Pj e Est.2
08907 L' Hospi tal et de Ll obregat
Barcel ona
Tel : (+S4;03-337-0707
Fax: (+34;03-338-7198
E-mai l : sal es@dropsa.i t
ll!f;ffi Dropra Austratia Pty.
No. 7 Warri ngah Road
Dee Why
NSW 2099
Tel : ( +6112 9905 0410
Fax: (+61; 299394142
E-mai l : sal es@dropsa.com
A A
t +
Web si t e: ht t p: l / www. dropsa. com
-
emai l : sal es@dropsa. com

Potrebbero piacerti anche