Sei sulla pagina 1di 11

Acciaio darmatura lenta

s
sd
yd
E
f
=
L
su sd
<< = % 1
) 5 ( 50 mm mm L < = L
) 5 (
3 . 11
10
mm
A
L >

s
k 2 . 0
s
yk
sd
f
f
f

=
diametri ammessi dal D.M.9/1/96
530 [FeB38k]
526 [FeB44k] (*)
(*) limite derogabile con autorizzazione del Servizio
Tecnico del Ministero LL.PP. sentito il Consiglio Superiore
LL.PP.
densit: 7.85 kg/dm
3
f
tk
MPa 540 f
tk

) MPa 375 f k 38 FeB ( % 14
yk su
K
) MPa 430 f k 44 FeB ( % 12
yk su
K
MPa 450 f
tk

(*)
(*) dopo la piega a 90 si mantiene la provetta per 30 minuti in acqua bollente e procedendo, dopo
raffreddamento in aria, al parziale raddrizzamento per almeno 20. Dopo la prova il campione non deve
presentare cricche.
Nel Model Code 90 si distingue tra:
- classe A (o N = normale) (f
t
/f
y
)
k
1.08;
uk
5%
- classe B (o L = bassa) (f
t
/f
y
)
k
1.05;
uk
2.5%
- classe S (o H = alta) (f
t
/f
y
)
k
1.15;
uk
6%
duttilit mediante prova di piegamento
D
mandrino
(mm) FeB38k FeB44k
12
12-18
18-25
25 - 30
3
6
8
10
4
8
10
12
Piegamento a 180
Piegamento e raddrizzamento
a 90 aT=205
D.M. 9/1/96
Fili di acciaio trafilato o laminato a freddo (= 5-12 mm)
saldabilit
D.M. 9/1/96
Acciaio armonico
D.M.96
uk
3.5% (MC90)
Controllo in stabilimento
s
n
0.03 f
ptk
e s
n
0.04 f
p..k
Controlli in cantiere
a rottura (f
pt
) g
mn
1.03 f
ptk
; s
n
0.05 f
ptk

in esercizio (f
py
f
p(0.2)
f
p1
) g
mn
1.04 f
p..k
; s
n
0.07 f
p..k
E
p
= 195 - 205 MPa
CEB MC90

P
= 3
p1

P
=
P
(T)
Tipi di cemento (ASTM)
Portland
Portland modificato
Rapido indurimento
Basso calore rilasciato
Resistente ai solfati
macinazione
Velocit di idratazione allo stato puro (senza interazioni)

Potrebbero piacerti anche