Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CON_02_14_ELA_TE_04 pag. 0 di 12
ALLEGATO
PROVINCIA DI MONZA BRIANZA
ITINERARIO EST-OVEST
CESANO MADERNO-SEVESO
ITINERARIO EST-OVEST
CESANO MADERNO-SEVESO
Allegato cartografico (Attivit A) maggio 2014
maggio 2014
CON_02_14_ELA_TE_04 pag. 1 di 12
ALLEGATO
PROVINCIA DI MONZA BRIANZA
ITINERARIO EST-OVEST
CESANO MADERNO-SEVESO
ITINERARIO EST-OVEST CESANO MADERNO-SEVESO
Allegato cartografico (Attivit A)
maggio 2014
CON_02_14_ELA_TE_04 pag. 2 di 12
ALLEGATO
ITINERARIO EST-OVEST
CESANO MADERNO-SEVESO
Il presente documento itinerario Est-Ovest Cesano Maderno-Seveso. Attivit A
(CON_02_14) stato realizzato dal Centro Studi PIM su incarico di NORD_ING srl.
Il documento oltre al presente allegato comprende anche la relazione in formato A4.
Il gruppo di lavoro che ha curato la realizzazione del rapporto composto da:
Centro Studi PIM
dott. Franco Sacchi (Direttore), ing. Mauro Barzizza (capo progetto),
ing. Maria Evelina Saracchi (staff PIM)
ing. Matteo Gambino, ing. Alessandro Picco [collaboratori esterni], dott. Natale Izzo [stage].
Referenti per NORD_ING srl
Ing. Antonella Volta (dirigente servizio progettazione), ing. Paolo Mantegazza (direttore).
maggio 2014
CON_02_14_ELA_TE_04 pag. 3 di 12
ALLEGATO
ITINERARIO EST-OVEST
CESANO MADERNO-SEVESO
Tavola A Inquadramento territoriale e assetto delle reti di mobilit nello scenario di progetto ........................................... 4
Tavola B Inquadramento urbanistico ............................................................................................................................. 5
Tavola C1 Inquadramento paesistico-ambientale: vincoli ambientali, paesistici e aree protette .......................................... 6
Tavola C2 Inquadramento paesistico-ambientale: carta del paesaggio ............................................................................. 7
Tavola 1 Rilievo della situazione esistente .................................................................................................................... 8
Tavola 2 Analisi di traffico. Flussi ora di punta del mattino.............................................................................................. 9
Tavola 2a Analisi di traffico. Distribuzione dei flussi di traffico. ....................................................................................... 10
Tavola 3 Soluzione di progetto su fotopiano ................................................................................................................ 11
Tavola 4 Soluzione di progetto.. .................................................................................................................................. 12
maggio 2014
CON_02_14_ELA_TE_04 pag. 4 di 12
ALLEGATO
ITINERARIO EST-OVEST
CESANO MADERNO-SEVESO
maggio 2014
CON_02_14_ELA_TE_04 pag. 5 di 12
ALLEGATO
ITINERARIO EST-OVEST
CESANO MADERNO-SEVESO
maggio 2014
CON_02_14_ELA_TE_04 pag. 6 di 12
ALLEGATO
ITINERARIO EST-OVEST
CESANO MADERNO-SEVESO
maggio 2014
CON_02_14_ELA_TE_04 pag. 7 di 12
ALLEGATO
ITINERARIO EST-OVEST
CESANO MADERNO-SEVESO
maggio 2014
CON_02_14_ELA_TE_04 pag. 8 di 12
ALLEGATO
ITINERARIO EST-OVEST
CESANO MADERNO-SEVESO
maggio 2014
CON_02_14_ELA_TE_04 pag. 9 di 12
ALLEGATO
ITINERARIO EST-OVEST
CESANO MADERNO-SEVESO
maggio 2014
CON_02_14_ELA_TE_04 pag. 10 di 12
ALLEGATO
ITINERARIO EST-OVEST
CESANO MADERNO-SEVESO
maggio 2014
CON_02_14_ELA_TE_04 pag. 11 di 12
ALLEGATO
ITINERARIO EST-OVEST
CESANO MADERNO-SEVESO
maggio 2014
CON_02_14_ELA_TE_04 pag. 12 di 12
ALLEGATO
ITINERARIO EST-OVEST
CESANO MADERNO-SEVESO