Sei sulla pagina 1di 5

Dios1ero Repblica Bolivariana De Venezuela Ministerio Del Poder Popular Para la Educacin U.

E Colegio talo Venezolano ngelo De Marta

Nutella
Profesor: Elizabethta Alumnos: Debora Figuera

Puerto la cruz, 10 de marzo 2014

Storia
L'origine della Nutella legata al cioccolato Gianduia, che contiene pasta di nocciole. Il Gianduia prese piede in Piemonte nel momento in cui le tasse eccessive sull'importazione dei semi di cacao cominciarono a scoraggiare la diffusione del cioccolato convenzionale. Pietro Ferrero possedeva una pasticceria ad Alba, nelle Langhe, area nota per la produzione di nocciole. Nel 1946 vendette il primo lotto, costituito da 300 chili di "Pasta Giandujot". Si trattava di una pasta di cioccolato e nocciole, venduta in blocchi da taglio. Nel 1951 nasceva invece la Supercrema, conserva vegetale venduta in grandi barattoli. Nel 1963, Michele Ferrero, figlio di Pietro, decise di rinnovare la Supercrema, con l'intenzione di commercializzarla in tutta Europa. La composizione venne modificata, cos come l'etichetta e il nome: la parola "Nutella" (basata sull'inglese "nut", "nocciola"), e il logo vennero registrati verso la fine dello stesso anno, restando immutati fino ad oggi. Il primo vaso di Nutella usc dalla fabbrica di Alba il 30 aprile del 1964. Il prodotto ebbe successo istantaneo, rimane a tutt'oggi estremamente popolare e viene spesso citato in romanzi, canzoni e opere cinematografiche. Nel giugno del 2010 il Parlamento Europeo ha approvato una normativa in base alla quale tutti gli alimenti contenenti molti grassi e zuccheri devono inserire nella loro etichetta l'avviso del "miglior profilo nutrizionale". L'iniziativa, volta a combattere l'obesit offrendo pi informazione ai consumatori, stata criticata dal vicepresidente della Ferrero SpA Francesco Paolo Fulci, che ha creato il comitato "Gi le mani dalla Nutella", sostenuto dalla regione Piemonte e dal ministro per le Politiche Europee Andrea Ronchi, che ha invitato l'Unione Europea a non cadere nel "fondamentalismo nutrizionista"

Impatto nel mondo


Che mondo sarebbe senza Nutella?, Oggi la Nutella probabilmente la crema spalmabile pi diffusa al mondo. Questo tipo di creme utilizzato soprattutto come accompagnamento per pane, biscotti e frutta, anche se negli anni sono state ideate numerose ricette che ne prescrivono l'uso in torte e crpes.

I marchi concorrent

Un fenomeno di costume
In molte nazioni europee, la crema cioccolato non solamente un alimento o una golosit, bens un consolidato fenomeno di costume. Nel corso degli anni e al mutare dei tempi e delle mode, ricetta, confezione e l'apprezzamento del pubblico di nutella sono rimasti invariati La crema comparsa anche in pellicole cinematografiche, famosa la scena del film Bianca di Nanni Moretti, in cui il protagonista Michele Apicella, alter ego del regista-attore, affoga l'ansia in un enorme barattolo di Nutella, alto circa 1 metro, che fu predisposto proprio in funzione del set.

Appartiene al linguaggio quotidiano, presa quale termine di paragone (es. Gnutella) e ha costituito oggetto di studi sociologici. Su di essa sono addirittura stati scritti saggi riferiti al costume italiano (l'ultimo in ordine di tempo "Nutella un mito italiano" del giornalista Gigi Padovani, edito da Rizzoli nel 2004), libri di ricette e svariate relazioni accademiche che indagano sulle motivazioni dell'apprezzamento di un prodotto trasversale a pi generazioni. Giorgio Gaber us il nome della crema nella sua canzone "Destra-Sinistra". Se la cioccolata svizzera di destra, la Nutella ancora di sinistra. Il cantautore Ivan Graziani le dedic un'intera canzone, a met strada tra l'elogio incondizionato, con alcuni consigli su come gustarla meglio, e una serie di metafore a sfondo sessuale che derivano dal diffuso binomio cibo-sesso. La canzone si intitola Lanutella [sic] di tua sorella ed stata cantata insieme a Renato Zero, inserita nell'album Fragili fiori del 1996. Alberto Tomba in un'intervista al periodico Panorama il 20 gennaio 1995 Quando dovevo dimagrire prendevo il Weetabix, ma di nascosto lo spalmavo di Nutella. Nutella Nutell il titolo di un libro umoristico di Riccardo Cassini del 1995, dove vengono riviste parti di celebri opere in chiave Nutella.

Ingredienti
La ricetta della Nutella varia da paese a paese; di seguito riportiamo la ricetta italiana Zucchero (56%) Oli vegetali (19%) Nocciole (al 13%) Cacao magro Latte scremato in polvere (6,6%) Siero di latte in polvere Lecitina di soia (emulsionante) Vanillina

Nutella, un risultato marca venerati


Alcuni nomi sono pi che marchi sul mercato. Si tratta di un culto. La crema Nutella uno di loro. Le sue vendite sono aumentate del 14% a livello mondiale e il 39% in Colombia negli ultimi anni. In Venezuela ed Ecuador 74% al 18% secondo recenti rapporti. Come fa? Alcuni nomi sono pi che marchi sul mercato. Si tratta di un culto. La crema Nutella uno di loro. In Italia, suo paese d'origine, crema di nocciola, latte e cioccolato, Nutella diventato un fenomeno sociale e culturale. Interi libri sono stati scritti su questo prodotto e addirittura fa parte centrale del film italiano "Bianca" in cui il protagonista calmare la loro ansia consumare. spalmabili Questo diventato uno dei prodotti di punta della Ferrero, il pi grande produttore di cioccolatini Europa e il terzo mondo. sottile Nutella andato oltre questi limiti successo tra i consumatori e provoca sentimenti di identit e simile alla cultura di appartenenza 'Harlistas'. Anche dal 2007 c' un giorno Nutella mondo tenutosi recentemente a Roma lo scorso 5 febbraio. La celebrazione chiamato persone in tutto il mondo ed stata organizzata dai seguaci del marchio, senza l'intervento di Ferrero. Uno dei best seller sul prodotto mostra 50 modi di mangiare Nutella, e porta prove per identificare se si dipendenti da Nutella. Tuttavia, il pi sorprendente che nel marzo di quest'anno le prime tre pagine con il maggior numero di fan su Facebook conforme CocaCola, Barack Obama, e sorprendentemente, la crema di nocciole. attualmente ha 3 Nutella '231 .144 soltanto seguaci su Facebook, che ha portato il direttore di Landor Associates Consultura Marca, Allen Adamson, per dire che la Nutella "ha tutte le dimensioni di un marchio cult." Ma, come se non bastasse, il fanatismo e adorazione del prodotto si riflette anche nei circa 5.000 video di YouTube e le foto di Flickr su 17.000 che si registrano tra la ricerca di "Nutella". Accanto alla possibilit di generare strumenti di Internet per diffondere questo fanatismo in realt del mercato duro e puro preferenze rivelate verso Nutella ha portato a una crescita delle vendite del 14,4% negli ultimi 11 mesi a livello globale. E 'come se la crisi globale stata inesistente per loro

Potrebbero piacerti anche