Sei sulla pagina 1di 5

FABRIS PARTE SECONDA Similitudini e enigmi sapienziali La parola similitudine e enigma nell e!rai"o !i!

!li"o # detta mas$al% una serie di immagini in &orma istantanea' non narrati(a' "$e &anno ri&erimento al rapporto di )es* "on le persone ma soprattutto "on il modo di interpretare il suo progetto+ ,orrei iniziare "on l immagine del sale della terra "$e si tro(a in -atteo e an"$e in -ar"o ri&erito alla sapienza per .uesto $o (oluto "itare .uesto logion "$e -atteo pone su!ito dopo le !eatitudini "ome primo logion % /(oi siete il sale della terra0' "$e poi "ontinuer1 "on la lu"e del mondo e la "itt1 posta in alto+ Lu"a non $a un testo parallelo' ed # possi!ile "$e non dipenda dalla &onte "omune ma da una tradizione parti"olare+ Il ri&erimento al sale "ome modo per rendere gradito il sa"ri&i"io # una sentenza un po enigmati"a ri&erita alla (ita nella "omunit1' mentre -atteo usa il termine sale per parlare della testimonianza "oerente' attendi!ile dei dis"epoli' altrimenti il sale (iene !uttato (ia' "alpestato+ Pro!a!ilmente non # il sale puri&i"ato ma il sale delle saline del -ar -orto' "on molte impurit1 "$e' una (olta "$e il sale si era s"iolto' (eni(ano usate "ome "om!usti!ile+ ,ediamo in(e"e il tema della lu"erna "$e de(e essere posta in alto per"$2 &a""ia lu"e' e (orrei legger(i l edizione di -ar"o "os3 "ome # stata tradotta adesso rendendo il testo originale gre"o% si tro(a al (+ 45 nel "apitolo 6 do(e -ar"o $a ra""olto le para!ole e una serie di sentenze legate "on una &ormula relazionale molto sempli"e+ 7uesto modo di legare si tro(a an"$e nel (angelo di Tommaso+ Poi diceva ancora: Si prende forse la lampada per metterla sotto il vaso o sotto il letto? Non la si prende invece per metterla sul candeliere? Poich non vi nulla che sia nascosto se non per essere manifestato; e nulla stato tenuto segreto, se non per essere messo in luce + ,iene spontaneo "$iedersi per"$2 la lampada do(re!!e essere messa sotto il letto 8 la lampada # &atta per essere messa sul "andela!ro' e spesso " erano degli in"a(i nel muro do(e mettere la tor"ia per illuminare il per"orso+ La lampada # lui' )es*9 poi (err1 ri&erita ai dis"epoli :/(oi siete la lu"e del mondo' e do(ete rendere testimonianza0;9 la lampada pu< essere messa sotto al letto o sotto la stuoia o il moggio solo .uando (iene spenta' per non riempire di &umo la pi""ola stanza "$e $a solo la porta+ 7uesta immagine (iene ri&erita nei (angeli a )io(anni Battista' a )es*' ai dis"epoli9 e .uando )io(anni (iene u""iso la lu"e # stata so&&o"ata' e .uesto # un preludio' un sintomo di .uello "$e pu< "apitare a )es*+ Il .uarto (angelo dir1 "$e )io(anni non era la lu"e' era solo una lampada "$e illumina per un po di tempo+ Las"iamo .uesta immagine della lampada sul lu"erniere e (eniamo a due pi""ole immagini del lie(ito e del granello di senapa' sim!oli della pi""olezza degli inizi "$e porter1 poi alla piena esplosione e maturazione+ L immagine del granello di senapa si tro(a in -atteo' al "ap+ 5= al termine dell episodio drammati"o dei dis"epoli "$e non ries"ono a guarire il ragazzo indemoniato9 poi .uando )es* lo $a li!erato i dis"epoli si "$iedono per"$2 loro non "i siano rius"iti % se aveste fede uanto un granello di senape, potreste dire a uesto monte: !Passa da ui a l"!, e passer"; e niente vi sar" impossi#ile+
5

,eniamo ora alla sentenza sul "ammello e la "runa dell ago' "$e si tro(a nel dialogo tra )es* e un e!reo osser(ante+ A un "erto punto )es* ripropone la se.uela "ome "ondizione per a(ere la (ita% uno solo # !uono' Dio9 e poi se (uoi a(ere la (ita osser(a i "omandamenti' e l e!reo risponde "$e li $a osser(ati &in dalla sua gio(inezza+ E allora )es* &issatolo lo am< e disse% per essere per&etto ti man"a una "osa' (a ' (endi .uello "$e $ai e dallo ai po(eri' poi (ieni e seguimi+ In tutti e tre i sinotti"i l e!reo si rattrist< nel (olto' si ra!!ui<' e and< (ia per"$2 a(e(a molti !eni+ Non ries"e a s"egliere il !ene per"$2 $a troppi !eni9 ma se (uoi imitare l uni"o !uono' "$e # Dio' &ai la strada "on me' do(e non solo i !eni ma la (ita stessa (iene "ondi(isa e donata+ Su!ito dopo -ar"o riporta un dialogo di )es* "on i dis"epoli % $ discepoli si stupirono di ueste sue parole% & 'es( replic) loro: *iglioli, uanto difficile entrare nel regno di +io, - pi( facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago, che per un ricco entrare nel regno di +io. / 0c 12,345 + In gre"o si pu< leggere an"$e >amilos' "$e # la gomena' una grossa &une "$e magari "on un po di &ati"a si pu< &ar entrare nel grosso ago "$e ser(e per riparare le reti+ -a sono tentati(i di aggiustare la parola di )es* "$e # molto "$iara+ Per ri""o non si intende il possesso di !eni :tutto sommato )es* $a un la(oro' una "asa' una "assa "omune' una (illa "$e lo ospita' non # uno spiantato;' ma -ammona' la ri""$ezza "ome alternati(a a Dio' "ome surrogato di Dio+ &d essi sempre pi( stupiti dicevano tra di loro: 6hi dun ue pu) essere salvato?. 'es( fiss) lo sguardo su di loro e disse: 7gli uomini impossi#ile, ma non a +io; perch ogni cosa possi#ile a +io.% ?o (oluto so&&ermarmi per"$2 .uesta sentenza esprime tutta la &orza paradossale della parola di )es*' "$e # tipi"a della tradizione ra!!ini"a :"$e di"ono per esempio "$e un ele&ante non pu< stare su un al!ero 8;' sono modi tipi"i nel "ontesto "ulturale di un am!iente popolare+ Passiamo rapidamente alla pianta di &i"o per"$2 (orrei &ermarmi sull ultimo testo proposto+ )es* "on"luder1 il dis"orso di "ommiato nel (angelo di -ar"o' al "ap+ 5@' "on .uesto in(ito% 8ra imparate dal fico uesta similitudine: uando i suoi rami si fanno teneri e mettono le foglie, voi sapete che l9estate vicina% 6os: anche voi, uando vedrete accadere ueste cose, sappiate che egli il Signore A vicino, alle porte% E un annun"io di gioia' di estate' dell arri(o del tempo di Dio+ Dedi"$iamo un atto di attenzione al !rano "$e $o riportato .ui al "ap+ 4 di -ar"o' in "ui sono a""umulate insieme al"une similitudini e meta&ore messe a ridosso del di!attito sulle nozze % 0entre 'es( era a tavola in casa di lui, molti pu##licani e peccatori erano anch9essi a tavola con lui e con i suoi discepoli; poich ce n9erano molti che lo seguivano% 'li scri#i che erano tra i farisei, vedutolo mangiare con i pu##licani e con i peccatori, dicevano ai suoi discepoli: 6ome mai mangia con i pu##licani e i peccatori?. 'es(, udito uesto, disse loro: Non sono i sani che hanno #isogno del medico, ma i malati% $o non sono venuto a chiamare dei giusti, ma dei peccatori.%/0c 3, 1;<1=5% E su!ito dopo " # un altra s"ena' sempre legata al mangiare% $ discepoli di 'iovanni e i farisei erano soliti digiunare% 7lcuni andarono da 'es( e gli dissero: Perch i discepoli di 'iovanni e i discepoli dei farisei digiunano e i tuoi discepoli non digiunano?. 'es( disse loro: Possono gli amici dello sposo digiunare, mentre lo sposo con loro? *inch hanno con s lo sposo, non
4

possono digiunare% 0a verranno i giorni in cui lo sposo sar" loro tolto; e allora, in uei giorni, digiuneranno% Seguono poi due sentenze' sul (estito e sul (ino% Nessuno cuce un pe>>o di stoffa nuova sopra un vestito vecchio; altrimenti la toppa nuova porta via il vecchio, e lo strappo si fa peggiore% Nessuno mette vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino fa scoppiare gli otri, e il vino si perde insieme con gli otri; ma il vino nuovo va messo in otri nuovi.% La sentenza sul (estito # molto "$iara% un tempo prima di "omprare un (estito nuo(o si "er"a(a in tutti i modi di aggiustare .uello (e""$io+ E tornando a .uella delle nozze' )es* ri!adis"e "$e non si pu< digiunare .uando si # a nozze9 (oi &arisei e dis"epoli di )io(anni &ate pure digiuno' ma noi &a""iamo &esta per"$2 siamo nella gioia+ )li e!rei $anno due "ir"ostanze in "ui si mangia "arne e si !e(e (ino !uono% Pas.ua e le nozze+ E Isaia di"e' al "ap+ 4B' immaginando la "on(o"azione di un &estino e""ezionale% $l S$'N8?& degli eserciti preparer" per tutti i popoli su uesto monte un convito di ci#i succulenti, un convito di vini vecchi, di ci#i pieni di midollo, di vini vecchi raffinati% Nozze e Pas.ua' .uindi+ -a .uando )es* # stato tolto in maniera (iolenta' il digiuno non # pi* una prati"a as"eti"a' un gesto luttuoso o di "ordoglio' ma # il ri"ordo dell assenza dello sposo' # un rapporto di amore e di nostalgia' e allora &a""iamo .uesto gesto sim!oli"o di lutto per la man"anza dello sposo+ Torniamo al (estito (e""$io% il !uon senso dei "ontadini (ede su!ito "$e # un "ontrosenso riparare un (estito (e""$io "on uno nuo(o+ E nello stesso modo nessuno (ersa (ino nuo(o delle "olline della )alilea in otri (e""$i per"$2 li spa""$ere!!e+ 7uesta sentenza (err1 ripresa nell ultima "ena% $n verit" vi dico che non #err) pi( del frutto della vigna fino al giorno che lo #err) nuovo nel regno di +io.% :-" 56'4B;+ La tro(iamo an"$e in Lu"a e in -atteo+ 7uesta sentenza sul (ino nuo(o # "ollegata al tema del Regno' alla gioia' in "ontrapposizione "on gli otri di pelle "$e "on il tempo si usura(ano e non pote(ano pi* "ontenere il (ino nuo(o "$e !olle e ri!olle+ Non # possi!ile modi&i"are le strutture e i riti e i modi (e""$i% !isogna "am!iarli+ Potremmo dire "$e )es* $a utilizzato la grande esperienza religiosa del suo popolo e la sapienza popolare per disinnes"are un sistema "$e non regge(a pi* :senza "$e .uesto di(enti una polemi"a sulla sterilit1 dell e!raismo;+ -a in un "erto am!iente di s"ri!i e &arisei "$e sono preo""upati dell apparenza esterna pi* "$e dell interiorit1 a!!iamo .uesta posizione di )es*' "$e si ser(e della stessa tradizione !i!li"a e!rai"a per dare onore alla no(it1 del rapporto nuo(o "on Dio+ Continuiamo la nostra lettura "on l ultimo testo' "$e per me # un "apola(oro della "apa"it1 di )es* di &ormulare il suo progetto utilizzando meta&ore e immagini molto e&&i"a"i9 e tro(iamo di nuo(o di nuo(o il "ontrasto tra i due mo(imenti' .uello gio(anneo e .uello di )es*+ -i sono sempre posto il pro!lema del per"$2 )io(anni' "$e a(e(a tutte le "arte in regola per essere un pro&eta messiani"o' un santone' un martire' "$e $a pagato "on la (ita il suo "oraggio e il suo inter(ento politi"amente desta!ilizzante nei "on&ronti di Erode' non sia messia+ La lettura "ristiana # "$e )io(anni era solo il pre"ursore' mandato a(anti per aprire la strada+ Leggiamo Lu"a' pi* &edele nel mantenere la &orma semitizzante % @utto il popolo che lo ha udito, anche i pu##licani, hanno riconosciuto la giusti>ia di +io, facendosi #atte>>are del #attesimo di
@

'iovanni; ma i farisei e i dottori della legge, non facendosi #atte>>are da lui, hanno respinto la volont" di +io per loro% 7 chi dun ue paragoner) gli uomini di uesta genera>ione? 7 chi sono simili? Sono simili a #am#ini seduti in pia>>a, che gridano gli uni agli altri: !Ai a##iamo sonato il flauto e non avete #allato; a##iamo cantato dei lamenti e non avete pianto!C"ome uomini "apri""iosi' in"apa"i di sintonizzarsi sulla (olont1 di DioD % +ifatti venuto 'iovanni il #attista che non mangia pane e non #eve vino, e voi dite: !Ba un demonio!% venuto il *iglio dell9uomo Cespressione enigmati"a "$e rientra nel linguaggio pittores"o di )es*' di origine aramai"a' "$e (iene dalla tradizione apo"alitti"aD che mangia e #eve, e voi dite: !&cco un mangione e un #eone, amico dei pu##licani e dei peccatori,! 0a alla sapien>a stata resa giusti>ia da tutti i suoi figli.% /Cc =, 3D<E;5+ Ora i &igli della sapienza # un modo !i!li"o per indi"are il rapporto dei dis"epoli "on la sapienza' per de&inire il legame pro&ondo "on una realt1+ 7ui la sapienza # l agire sapiente di Dio "$e si mani&esta in )io(anni il !attezzante oppure in )es*% due stili di (ita+ )es* # ami"o dei pu!!li"ani' di "oloro "$e non osser(ano le regole della "omunit1 e!rai"a' un mangione e un !eone+ Il !eone nel li!ro del Deuteronomio # il &iglio ri!elle "$e i genitori non ries"ono a "ontrollare e "$e &a (ita dissipata9 e de(ono allora portarlo da(anti agli anziani della "itt1 :la porta;' lapidarlo' esporre il suo "ada(ere sull al!ero' deporlo prima del tramonto del sole per"$2 non sia maledetta la terra+ )es* # "ome il &iglio ri!elle' giudi"ato e "ondannato' esposto al pu!!li"o ludi!rio :Paolo nella lettera ai )alati &ar1 ri&erimento a .uesto testo;+ 7uesto logion' .uindi' "$e sem!rere!!e "os3 inno"ente' esprime un "ontrasto tra due &igure dell agire di Dio+ En a""enno a un logion "$e $a a(uto una insperata &ortuna dopo il Con"ilio ,ati"ano II+ ,orrei pagare un de!ito a )io(anni FFIII "$e parler1 dei segni del tempo' "$e lui identi&i"a "on la li!erazione dal "olonialismo' l eman"ipazione delle donne+ L immagine non l $a in(entata lui' si tro(a nel (angelo sia di Lu"a "$e di -atteo :io prendo Lu"a per il moti(o detto prima; % nel "ap+ 54' ai (+ B6 ss' sempre in .uel (iaggio "$e porta a )erusalemme e do(e Lu"a $a ra""olto molto materiale "$e # &rutto delle sua a""urate indagini &in dalle origini% +iceva ancora alle folle: Fuando vedete una nuvola venire su da ponente, voi dite su#ito: !Aiene la pioggia!; e cos: avviene% Fuando sentite soffiare lo scirocco, dite: !*ar" caldo!; e cos: % $pocriti, l9aspetto della terra e del cielo sapete riconoscerlo; come mai non sapete riconoscere uesto tempo? Perch non giudicate da voi stessi ci) che giusto? I segni del tempo :"$e poi di(enter1 al plurale tempi;' la "apa"it1 di dis"ernere .uello "$e a((iene nella (ita e nella storia per ri"onos"ere la presenza' l azione' la direzione dell agire di Dio+ Il tempo a "ui &a ri&erimento )es* # .uello "$e lui inaugura% li!erazioni' guarigioni' prese di posizione "oraggiose nei "on&ronti di &orme de(ianti rispetto alla sana tradizione pro&eti"a e sapienziale+ Ri"onos"ete dun.ue il tempo dell agire di Dio' l appuntamento "$e lui (i $a dato' "ome l al!ero del &i"o "$e segnala la stagione !uona+ E siamo alla "on"lusione di .uesto per"orso su )es* maestro di sapienza' nei detti' parole e sentenze' "$ $o riassunto in .ueste rig$e% )es* "on il suo modo di insegnare # maestro ri"onos"iuto non per"$2 $a &atto s"uola o $a diplomi' ma per"$2 si ri&1 alla grande tradizione !i!li"a ma senza "itazioni dotte+ )es* # un parlatore' "ome del resto i grandi maestri9 .uello "$e lo "aratterizza # l orizzonte religioso' "$e lui "$iama il Padre "reatore del "ielo e della terra' Dio "$e # Signore' "$e guida la storia' "$e si mani&esta nella storia "ome Signore e
6

Re+ Insepara!ile # la sapienza di )es*' radi"ata nel "ontesto del suo am!iente popolare' dei "ontadini' degli artigiani' dei pi""oli "ommer"ianti della )alilea' "on l orizzonte del Regno e il rapporto "on il Padre+ Sapienza "$e attinge al modo popolare di osser(are le "ose' "on il gusto dell a""ostamento paradossale e pittores"o % un !iogra&o e!reo di )es* $a s"ritto nel 44' gio"andosi la "attedra di storia' la (ita di )es*' e allora i suoi "olleg$i lo $anno relegato a insegnare storia del se"ondo tempio' non storia !i!li"a' e "$e si "$iama Gosep$ 8++ di"e "$e )es* # un genio delle para!ole' del linguaggio sim!oli"o+ E (ero+ La "osa "$e mi "olpis"e rileggendo i (angeli # .uesta "apa"it1 "$e $a )es* di rendere presente l agire di Dio9 sem!ra .uasi di (ederlo+ Pi* "$e un uomo "$e (i(e dei rotoli' )es* # l uomo "$e $a imparato a "omuni"are "on le mani % $a la(orato' impone le mani' to""a la lingua' usa la sali(a 8+ sta!ilendo un "ontatto &ortissimo "on le persone9 # "olui "$e sa tra""iare il progetto di Dio non in termini astratti e teori"i ma "ome .ualit1 delle relazioni+ La sapienza di )es*' attinta dalle tradizioni popolari' rende possi!ili e &onda relazioni positi(e e permette di (i(ere e di (i(ere !ene+ -i domando se una morale' o una esperienza o istituzione religiosa "$e non si interessa del !ene reale delle persone in tutta la loro reale dimensione possa da((ero essere un eti"a e una religione "$e sta in piedi da(anti al Dio "$e a!!iamo "onos"iuto nella Bi!!ia "ome Dio del esodo' Dio della "reazione' Dio dei padri e "$e "oin"ide "on il (olto "$e )es* rende presente "on le sue s"elte+

Potrebbero piacerti anche