Sei sulla pagina 1di 2

1935 - Wikipedia

Pagina 1 di 2

1935
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

XIX secolo - XX secolo - XXI secolo anni 1910 - anni 1920 - anni 1930 - anni 1940 - anni 1950 1931 - 1932 - 1933 - 1934 - 1935 - 1936 - 1937 - 1938 - 1939
Calendario 1935 Indice 1 Eventi 2 Nati 3 Morti 4 Premi Nobel 5 Arti 6 Musica 6.1 Cinema 6.1.1 Film usciti nel 1935 6.1.2 Premi Oscar 6.1.3 Festival di Venezia 7 Altri progetti Calendario gregoriano Ab urbe condita Calendario armeno Calendario bengalese Calendario berbero Calendario bizantino Calendario buddhista Calendario cinese Calendario copto Calendario ebraico Calendario etiopico Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga Calendario islamico Calendario persiano
mostra

1935 negli altri calendari


1935 2688 1383 1384 1341 1342 2885 7443 7444 2479 4631 4632 1651 1652 5694 5695 1927 1928 1990 1991 1857 1858 5036 5037 1353 1354 1313 1314

Eventi

Lorenzo Brondi fonda l'omonima azienda Antonio Bencini fonda a Torino la societ Filma per la costruzione di macchine fotografiche Antonio Benanti e Carmelo Chines entrambi farmacisti fondano a Catania la SIFI (Societ Industria Farmaceutica Italiana) Carl Magee inventa il parchimetro febbraio febbraio Inizia la mobilitazione dell'esercito italiano in vista della spedizione in Africa Orientale. Per misure di carattere precauzionale vengono mobilitate cinque Divisioni. I primi scaglioni partono per l'Africa. 21 febbraio Armand Petitjean, profumiere a Parigi, fonda la Lancme, marca di cosmetici marzo In Germania viene ripristinato il servizio militare obbligatorio in violazione delle clausole del trattato di Versailles. 21 marzo La Persia assume il nome ufficiale di Iran. aprile Nella conferenza di Stresa, Italia, Francia e Gran Bretagna affermano di voler agire di comune accordo per mantenere la pace in Europa giugno L'Etiopia chiede alla Societ delle Nazioni di inviare osservatori neutrali alle sue frontiere, temendo un'invasione italiana. 13 giugno Viene fondata la citt di Colleferro. 13 agosto disastro di Molare: un'esondazione del lago di Ortiglieto dovuta al crollo di una diga provoca 111 vittime. 15 settembre Le Leggi di Norimberga privano gli ebrei tedeschi della cittadinanza ottobre Le truppe italiane di stanza in Eritrea, senza dichiarazione di guerra, varcano il confine dell'Etiopia. Comincia la Guerra d'Etiopia novembre L'Assemblea della Societ delle Nazioni Unite decide di applicare sanzioni economiche e finanziarie nei confronti dell'Italia, come stato aggressore. In Italia viene avviata una politica di autarchia, assieme ad una massiccia campagna propagandistica volta a denunciare i disagi causati dalle "inique sanzioni". 18 dicembre Inaugurazione di Pontinia, terza citt di fondazione dell'agro Pontino, edificata in 364 giorni. http://it.wikipedia.org/wiki/1935 22/11/2013

1935 - Wikipedia

Pagina 2 di 2

Nati
Lista di persone nate in questo anno
mostra

Morti
Lista di persone morte in questo anno
mostra

Premi Nobel
per la Pace: Carl von Ossietzky per la Medicina: Hans Spemann per la Fisica: James Chadwick per la Chimica: Irene Joliot-Curie, Frederic Joliot

Arti Musica
George Gershwin compone Summertime.

Cinema
Film usciti nel 1935
Per approfondire, vedi Categoria:Film del 1935.

Premi Oscar
Per approfondire, vedi Premi Oscar 1935.

Festival di Venezia
Per approfondire, vedi 3 Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Altri progetti
Commons (//commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale?uselang=it) contiene immagini o altri file su 1935 (//commons.wikimedia.org/wiki/Category:1935?uselang=it)

Categorie: Eventi del 1935 Anni del XX secolo Questa pagina stata modificata per l'ultima volta l'11 nov 2013 alle 16:33. Il testo disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc. http://it.wikipedia.org/wiki/1935 22/11/2013

Potrebbero piacerti anche