Sei sulla pagina 1di 2

©2009 Neuroscienze.

net
Journal of Neuroscience, Psychology and Cognitive Science

On-line date: 2009-05-28

Cetacea Cephalica
Circolazione Encefalica, Densità Neuronale e Sviluppo Cranico nei Delfini

di Giuseppe Costantino Budetta

Keywords: Cephalica, Cetacea, Mobula


Permalink: http://www.neuroscienze.net/index.asp?pid=idart&cat=3&arid=555

Le reti mirabili encefaliche sono formazioni arteriose aggiunte al poligono di Willis nel corso
dell'evoluzione di alcune specie di animali. Quelle più remote come rettili e pesci sono sprovviste
di vere reti mirabili encefaliche, essendo presente alla base dell'encefalo solo il poligono di Willis.
Alcuni Autori descrivono estese reti mirabili in specie di pesci come la Manta gigante (Manta
birostris) e la Mobula tarapacana, ma non sarebbero reti mirabili encefaliche assimilabili a quelle
presenti nei mammiferi. Nei delfini, le reti mirabili encefaliche sono numerose - almeno sette - ed
hanno notevole estensione. Sono frapposte tra cuore e sistema nervoso centrale. Nel presente
studio anatomico descrivo le principali funzioni delle reti mirabili encefaliche in particolare nei
cetacei, mammiferi adattatisi alla vita acquatica. Espongo altresì il parallelismo tra reti mirabili
encefaliche e poligono di Willis con particolare riguardo alla differente circolazione encefalica tra
specie di mammiferi che hanno alla base cranica solo il poligono di Willis e quelle che presentano
oltre al poligono di Willis anche reti mirabili encefaliche.

Articolo completo qui:

http://www.psicolab.net/public/pdfart/2509.zip

Page 2/2

Potrebbero piacerti anche