Sei sulla pagina 1di 6

4.

3 Applicazione il baricentro
Si supponga che D sia una lamina di cui f(x, y) `e la
densit`a in (x, y):
f(x, y) =
massa di un pezzo molto piccolo in (x, y)
area dello stesso pezzo
Abbiamo
Area(D) =
__
D
1 dxdy.
Invece la massa di D `e uguale a
M=
__
D
f(x, y) dxdy.
Il baricentro di D `e (x
G
, y
G
) dove
Mx
G
=
__
D
x f(x, y) dxdy,
My
G
=
__
D
y f(x, y) dxdy
1
Per il triangolo con vertici (0, 0), (2, 0) e (0, 1),
abbiamo calcolato x
G
=
2
3
Analogamente, per orizzontali,
y
G
=
__
R
y dxdy =
_
1
0
__
22y
0
y dx
_
dy
=
_
1
0
y(2 2y) dy =
_
y
2

2
3
y
3
_
1
0
=
1
3
Quindi il baricentro `e
(
2
3
,
1
3
) =
1
3
(2, 1)
In generale, il baricentro di un triangolo con vertici
(x
1
, y
1
), (x
2
, y
2
), (x
3
, y
3
) `e la media
1
3
(x
1
+x
2
+x
3
, y
1
+y
2
+y
3
)
(pagina 61)
2
Denizione
Il momento di inerzia di D rispetto a (x
0
, y
0
) `e
__
D
_
(x x
0
)
2
+ (y y
0
)
2

f(x, y) dxdy
Se la densit`a f(x, y) = c `e uniforme, il momento di
inerzia di D rispetto a (0, 0) `e
c
__
D
(x
2
+ y
2
) dxdy
Pi` u esattamente questo `e il secondo momento rispetto
allasse z.
3
4.4 Cambiamento di variabili
Esempio: Coordinati polari
_
x = cos
y = sin
Un elemento di area `e
dxdy = (d)d = dd
La formula di cambiamento di variabili `e
__
D
f(x, y) dxdy =
__
f( cos , sin ) dd
Per poi calcolare lintegrale, i bordi del dominio D
devono essere descritti in termini di , .
4
Pi` u in generale, dato un cambiamento di coordinate
_
x = x(u, v)
y = y(u, v),
abbiamo
x
u
=
x
u
, x
v
=
x
v
, y
u
=
y
u
, y
v
=
y
v
.
Si denisca la matrice Jacobiana :
J = J(u, v) =
_
x
u
x
v
y
u
y
v
_
.
La formula di cambiamento di variabili `e
__
D
f(x, y) dxdy
=
__
D

f(x(u, v), y(u, v)) |det J| dudv


dove (x, y) D (u, v) D

5
Esercizio
Sia D = D
a
(0, 0) = {(x, y) : x
2
+ y
2
a
2
}.
Si calcoli I =
__
D
e
(x
2
+y
2
)
dxdy.
Soluzione: Per le coordinate polari u = e v = ,
si verichi che
J =
_
cos sin
sin cos
_
,
e det J = (cos
2
+ sin
2
) = come previsto.
Inoltre, (x, y) D
a
(0, 0)
(, ) [0, a] [0, 2] = D

.
Quindi
I =
_
D

2
dd =
__
2
0
d
___
a
0
e

2
d
_
= 2
_

1
2
e

2
_
a
0
= [e
a
2
e
0
] = [1e
a
2
]
Si osservi che I tende a per a .
6

Potrebbero piacerti anche