Info su questa serie
La civiltà cinese raccontata da un gesuita non missionario, insigne letterario del suo tempo. Bartoli usufruì di una ricca documentazione utilizzando come fonti primarie l’opera del napoletano padre Michele Ruggieri (1543-1587), uno dei primi a penetrare in Cina con il padre Matteo Ricci.
Daniello Bartoli (Ferrara, 12 febbraio 1608 – Roma, 13 gennaio 1685) è stato un gesuita, storico e scrittore italiano.
Titoli di questa serie (2)
- Della Cina - Libro Primo
Della Cina - LIBRO PRIMO La civiltà cinese raccontata da un gesuita non missionario, insigne letterario del suo tempo. Bartoli usufruì di una ricca documentazione utilizzando come fonti primarie l’opera del napoletano padre Michele Ruggieri (1543-1587), uno dei primi a penetrare in Cina con il padre Matteo Ricci. Daniello Bartoli (Ferrara, 12 febbraio 1608 – Roma, 13 gennaio 1685) è stato un gesuita, storico e scrittore italiano.
- Della Cina - Libro Secondo
Della Cina - LIBRO SECONDO La civiltà cinese raccontata da un gesuita non missionario, insigne letterario del suo tempo. Bartoli usufruì di una ricca documentazione utilizzando come fonti primarie l’opera del napoletano padre Michele Ruggieri (1543-1587), uno dei primi a penetrare in Cina con il padre Matteo Ricci. Daniello Bartoli (Ferrara, 12 febbraio 1608 – Roma, 13 gennaio 1685) è stato un gesuita, storico e scrittore italiano.
Leggi altro di Daniello Bartoli
Della Cina - Libro Secondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella Cina - Libro Primo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Della Cina
Categorie correlate
Recensioni su Della Cina
0 valutazioni0 recensioni