Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

L'Anticristo: Secondo la Teologia e Dottrina Cattolica
Santo Rosario con Santa Rita da Cascia
Preghiamo con Maria
Serie di e-book30 titoli

I doni della Chiesa

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Info su questa serie

Nelle pieghe dell’anima, talvolta incontriamo una presenza che ci travolge, che risveglia il nostro spirito e illumina i nostri giorni. È un incontro che cambia il corso della nostra vita, aprendo le porte a una dimensione di amore profondo e autentico. In queste pagine, ho il privilegio di condividere con voi il mio cammino, il mio incontro personale con Gesù, e come questo incontro si sia manifestato attraverso la mia vocazione e l'amore per i poveri e le persone che soffrono. Da quando ho incontrato Gesù per la prima volta, la mia vita è stata trasformata. Il mio cuore si è riempito di comprensione umana, una luce che dissipa l'oscurità interiore e una speranza che non conosce confini. In questa scoperta, ho trovato un rifugio sicuro, una guida sicura per navigare tra le sfide della vita e un compagno fedele che cammina al mio fianco in ogni istante. Attraverso la mia vocazione, ho imparato ad abbracciare la povertà come un tesoro, a vedere la semplicità come una forza e a vivere la fraternità come missione. Nell'esempio di San Francesco d'Assisi, ho trovato un modello di umiltà e amore radicale, un richiamo a lasciare da parte le preoccupazioni e a concentrarmi su ciò che è essenziale: l'amore per Dio e il servizio agli altri.
LinguaItaliano
Data di uscita20 apr 2022
L'Anticristo: Secondo la Teologia e Dottrina Cattolica
Santo Rosario con Santa Rita da Cascia
Preghiamo con Maria

Titoli di questa serie (40)

  • Preghiamo con Maria
    Preghiamo con Maria
    Preghiamo con Maria

    La preghiera è un grande mezzo di santità per ogni cristiano. Pregare allontana le tentazioni della nostra vita quotidiana. Pregare fa bene, fa ancora più bene se preghiamo con la Madre di Dio. In questo libro trovate un metodo di preghiera infallibile per combattere ogni cosa. Seguite questo schema durante la giornata, senza stancarvi mai, vedrete numerosissimi risultati spirituali inaspettati.

  • L'Anticristo: Secondo la Teologia e Dottrina Cattolica
    L'Anticristo: Secondo la Teologia e Dottrina Cattolica
    L'Anticristo: Secondo la Teologia e Dottrina Cattolica

    Cari fedeli, è con umiltà e un profondo senso di responsabilità che mi avventuro nella scrittura di questo libro sull'Anticristo secondo la teologia cattolica. La figura dell'Anticristo ha affascinato e spaventato l'umanità per secoli, suscitando dibattiti, paure e riflessioni teologiche. È un argomento complesso e misterioso che richiede un approccio serio e attento. Come autore di questo libro, desidero chiarire fin da subito la mia intenzione: non intendo alimentare l'ansia o promuovere un sensazionalismo inutile riguardo all'Anticristo. La mia missione è quella di esplorare, in base alla teologia cattolica, le fondamenta bibliche, i riferimenti storici e le interpretazioni patristiche di questa figura escatologica. Mi rendo conto che il tema dell'Anticristo può destare preoccupazione e, talvolta, persino paura. Tuttavia, voglio incoraggiarti a considerare la mia opera come un'opportunità per comprendere meglio la fede cattolica e per rafforzare la tua consapevolezza sulla spiritualità e sulla dottrina della Chiesa. In queste pagine, esploreremo le Scritture, attingendo a profezie sia dell'Antico che del Nuovo Testamento che forniscono spunti significativi sulle caratteristiche e i segni dell'Anticristo. Analizzeremo anche le interpretazioni dei Padri della Chiesa, i quali hanno contribuito a plasmare la visione teologica cattolica su questa figura di opposizione a Cristo. Tuttavia, vorrei sottolineare che questo libro non intende fornire risposte definitive o predire l'arrivo o l'identità dell'Anticristo. La nostra comprensione di questo argomento rimane limitata, e la mia intenzione principale è quella di offrire uno spazio di riflessione e approfondimento sulle prospettive teologiche che circondano la figura dell'Anticristo secondo la tradizione cattolica. Spero che tu, come fedele, ti avvicini a queste pagine con mente aperta e uno spirito di discernimento. Invito anche alla prudenza e all'umiltà, ricordandoci che la nostra fede si basa su Cristo e sul suo amore misericordioso, e che l'Anticristo, qualunque forma possa assumere, non potrà mai prevalere contro la potenza redentrice di Cristo. Ti ringrazio per l'opportunità di accompagnarti in questo viaggio di conoscenza e spero che, alla fine di questa lettura, troverai una maggiore chiarezza sulla teologia cattolica riguardo all'Anticristo. Possa la tua fede essere rafforzata e la tua speranza in Cristo rinnovata.

  • Santo Rosario con Santa Rita da Cascia
    Santo Rosario con Santa Rita da Cascia
    Santo Rosario con Santa Rita da Cascia

    Il Rosario è una delle preghiere più potenti della Chiesa, ed è una pratica che ha un forte significato spirituale per i fedeli. La preghiera del Rosario ci permette di meditare sui misteri della vita di Cristo, attraverso la contemplazione della vita di Maria e dei principali eventi della vita di Gesù. Recitare il Rosario è anche un modo per invocare l'intercessione della Vergine Maria, la Madre di Dio, per le nostre intenzioni. In particolare, recitare il Santo Rosario a Santa Rita ha un significato speciale perché Santa Rita è stata una figura importante della Chiesa, nota per la sua profonda devozione a Cristo e alla Madonna.  Santa Rita ha avuto una vita segnata dalla sofferenza, ma ha sempre cercato di vivere in conformità con la volontà di Dio, offrendo le sue sofferenze come sacrificio per la salvezza delle anime. Recitare il Santo Rosario a Santa Rita può quindi essere un modo per invocare la sua intercessione e chiedere la grazia di vivere in conformità con la volontà di Dio, come lei ha fatto durante la sua vita terrena.

  • E' il Verbo si fece carne
    E' il Verbo si fece carne
    E' il Verbo si fece carne

    Il racconto della nascita di Cristo è uno dei passi più celebri e commoventi del Nuovo Testamento. Questo evento ha ispirato innumerevoli opere d'arte, musica, poesia e, naturalmente, letteratura. Un libro sulla nascita di Cristo è un'occasione per riflettere sul significato di questo evento straordinario e sulle sue implicazioni per la nostra vita quotidiana. In questo libro, i lettori possono esplorare le profezie del Vecchio Testamento che anticipavano la nascita del Messia, le circostanze della nascita di Cristo a Betlemme, l'annuncio dell'angelo ai pastori, la visita dei Magi e l'adorazione dei Re Magi al bambino Gesù. Il libro esamina anche i personaggi che hanno giocato un ruolo nella storia della nascita di Cristo, tra cui Maria, Giuseppe, Elisabetta, Zaccaria, i pastori e i Magi. Inoltre, il libro si pone lo scopo di analizzare il significato teologico della nascita di Cristo, tra cui la sua natura divina, la sua missione salvifica e il suo impatto sulla storia dell'umanità. Con una combinazione di stile narrativo coinvolgente e approfondimento teologico, il libro offre ai lettori un'opportunità per conoscere meglio il mistero della nascita di Cristo e per riflettere sul suo significato duraturo.

  • La Settimana Santa Ortodossa
    La Settimana Santa Ortodossa
    La Settimana Santa Ortodossa

    In questo libro l’autore traccia una serie di riti della Settimana Santa Ortodossa. La Settimana Santa è l'ultima settimana della Grande Quaresima precedente la Pasqua e successiva alla Settimana dei Fiori (sesta domenica del Grande Quaresima), durante la quale si ricordano l'Ultima Cena, il giudizio, la sofferenza e la crocifissione, la sepoltura di Gesù Cristo. Nel cristianesimo, tutti i giorni della Settimana Santa sono chiamati "Grandi" - Grande Lunedì, Grande Martedì, ecc.  Nell'Ortodossia, la Liturgia dei Doni Presantificati viene eseguita nei primi tre giorni della Settimana Santa, il Giovedì Santo e il Grande Sabato. Nella Liturgia di Basilio Magno, il Venerdì Santo non viene eseguito. Nei primi tre giorni della Settimana della Passione, si prescrive la lettura dell'intero Salterio, ad eccezione del 17° kathisma letto al Mattutino il Grande Sabato. Il servizio divino nella Settimana della Passione ha un significato speciale. Durante la Settimana Santa il digiuno è particolarmente rigoroso. In questo giorno viene ricordato il patriarca dell'Antico Testamento Giuseppe, venduto dai fratelli all'Egitto, come prototipo di Gesù Cristo sofferente, così come il racconto evangelico della maledizione di Gesù del fico sterile, a simboleggiare l'anima che non porta frutti spirituali - vero pentimento, fede e preghiera. Tutti i riti della Settimana Santa sono davvero significativi. Se vissuti intensamente si può arrivare ad una comprensione completa della Passione di Cristo. Questo libro ci aiuta fortemente nella comprensione di questi riti forti della Settimana Santa Ortodossa.

  • Cuore a cuore con l'Addolorata
    Cuore a cuore con l'Addolorata
    Cuore a cuore con l'Addolorata

    Ispirata da Te, o cara Madre, ho tracciato sulla carta queste povere espressioni, dettate da un cuore fortemente di Te amate, sin dall'alba della sua vita... Benedici e sorridi a questo piccolo fiore che T'offro, e fa sì, che in tutte le anime buone, possa accendere qualche scintilla d'amore per Te, e di tenera compassione per i Tuoi acuti dolori, che sostenesti per la nostra salvezza ai piedi della Croce... O dolce Maria, sì poco amata e dimenticata nell'immenso Tuo patire, deh! fa conoscere a tutti i Tuoi figli, com'è dolce l'amarti e il patire in silenzio con Te... I tuoi dolori, o Maria, sono come la vite, che getta fiori di odor soave, ed i suoi fiori sono frutti di gloria e di ricchezza. 

  • Vade Retro Satana: Come riconoscere il demonio
    Vade Retro Satana: Come riconoscere il demonio
    Vade Retro Satana: Come riconoscere il demonio

    In questo libro parlo di una questione non semplice da discutere: La possessione demoniaca.  Nel libro troverai questi argomenti:  1. Sintomi della possessione demoniaca; 2. Spezzare il potere del peccato; 3. Combattere le tentazioni demoniache; 4. Il potere del demonio tuoi pensieri; 5. I pericoli della ribellione; 6. Come apriamo le porte alla possessione demoniaca; 7. Demoni della malvagità morale; 8. Il nostri nemici sono Satana e demoni; 9. La gerarchia demoniaca; 10. Come Satana ci opprime; 11. Pratiche davvero pericolose; 12. La liberazione è solo per chi crede in Cristo? 13. Resistere al diavolo; 14. Come perdonare i nostri fratelli e sorelle; 15. I sentimenti di colpa, paura e vergogna; 16. La voce della condanna; 17. Usare il nome di Gesù; 18. Preparate la via per il Signore; 19. Preghiere contro il demonio. Un libro consigliato a coloro che cercano qualcosa di approfondito sull'argomento.

  • La Vita Spirituale Riparatrice
    La Vita Spirituale Riparatrice
    La Vita Spirituale Riparatrice

    Questo Libro è stato pubblicato per devozione e ammirazione verso Don Giuseppe Tomaselli. In tutti i suoi libri notiamo, capiamo e impariamo ad amare Nostro Signore con la consapevolezza di essere amati da Lui, proprio come insegna Don Giuseppe in tutti i suoi scritti. Non ci sono secondi fini in queste pubblicazioni, ma solo l'intendo di far conoscere quest'uomo amato da moltissima gente. Su Don Giuseppe è stato avviato il processo che, speriamo accada presto, lo porterà agli onori degli altari. Un uomo e sacerdote di grande spiritualità, umiltà e generosità messa per tanti anni al servizio del prossimo.

  • Tridui per ogni occasione
    Tridui per ogni occasione
    Tridui per ogni occasione

    In questo libro troverai moltissimi tridui dedicati a Santi, al Signore e alla Beata Vergine Maria. Questo libro contiene moltissimi Tridui adatti ad ogni occasione che si possa presentare nella tua comunità o parrocchia. Utilissimo anche per la preghiera personale o per richiedere una grazia particolare.

  • Riflessioni Cristiane per un mese
    Riflessioni Cristiane per un mese
    Riflessioni Cristiane per un mese

    Questo è un libro curato dalla Fraternità dei Santi Apostoli. Questo libro contiene delle bellissime riflessioni sul Cuore di Cristo. Le riflessioni sono divise in 30 giorni che possono essere lette la mattina, la sera oppure prima dei pasti. Un libro che vi farà riflettere brevemente sul Cuore e Amore di Gesù Cristo nostro Signore e Salvatore.

  • La Resurrezione dei morti
    La Resurrezione dei morti
    La Resurrezione dei morti

    La Cristianità possiede numerose opere che fanno riflettere ogni uomo sulla propria spiritualità. Uno di questi grandi libri è "La Resurrezione dei morti" scritto da un testimone di fede Atenagora di Atene (considerato Santo dalla Chiesa Ortodossa). I libri dei santi devono essere letti attentamente, meditati con il cuore e farsi una riflessione finale sul nostro comune cammino verso il Regno. Questo libro ci aiuta a capire proprio queste cose, affinché la nostra vita possa essere piena, viva e santa. Consigliata la lettura e la meditazione personale e comunitaria.

  • L’albero della vita crocifissa di Gesù
    L’albero della vita crocifissa di Gesù
    L’albero della vita crocifissa di Gesù

    La Cristianità possiede numerose opere che fanno riflettere ogni uomo sulla propria spiritualità. Uno di questi grandi libri è "L'albero della vita crocifiissa di Gesù" scritto da un testimone di fede Ubertino da Casale. I libri dei santi devono essere letti attentamente, meditati con il cuore e farsi una riflessione finale sul nostro comune cammino verso il Regno. Questo libro ci aiuta a capire proprio queste cose, affinché la nostra vita possa essere piena, viva e santa. Consigliata la lettura e la meditazione personale e comunitaria.

  • Ad Caeli Reginam: Dignità regale della Santa Vergine Maria
    Ad Caeli Reginam: Dignità regale della Santa Vergine Maria
    Ad Caeli Reginam: Dignità regale della Santa Vergine Maria

    Eciclica di Pio XII sulla Dignità regale della Santa Vergine Maria.

  • Vita angelica sulla terra
    Vita angelica sulla terra
    Vita angelica sulla terra

    Un testo bellissimo di Don Giuseppe Tomaselli riservato al clero e consacrati. Un libro da leggere con molta attenzione.

  • Un mese intero con il Padre
    Un mese intero con il Padre
    Un mese intero con il Padre

    Un mese intero dedicato a Dio Padre. La Preghiera a Dio è molto importante proprio per questo gli è stato dedicato un mese intero AGOSTO come mese dedicato. Un libro consigliato a tutti coloro che si vogliono rivolgere a Dio nella propria preghiera.

  • Acatisto a San Giovanni Maximovich
    Acatisto a San Giovanni Maximovich
    Acatisto a San Giovanni Maximovich

    L'Acatisto di San Giovanni Maximovich fa parte della spiritualità Ortodossa. San Giovanni Maximovich è uno dei santi più venerati nella Chiesa Ortodossa mondiale. Un libro ben curato, consigliato a tutti.

  • Colloqui con le povere anime
    Colloqui con le povere anime
    Colloqui con le povere anime

    Ah, le povere anime del Purgatorio hanno tanto da patire per causa della loro negligenza, della loro pietà troppo comoda, per la loro mancanza di zelo per la gloria di Dio e la salvezza delle anime. Come si può venire loro in aiuto, se non con un amore operoso che offra loro quegli atti di virtù, che esse hanno troppo trascurato quando erano in vita? Anna Caterina Emmerich

  • Combattimento spirituale
    Combattimento spirituale
    Combattimento spirituale

    Nel luglio del 1966 attraversai in macchina la Pianura Padana e mi diressi alle alture del Monte Grappa. Da tempo nutrivo il desiderio di visitare quel luogo storico, teatro della prima guerra europea. Bello il panorama che si presentava al mio sguardo! Sul Grappa mi fermai ad osservare ed a far rivivere in me le scene di guerra: rocce sgretolate dall'azione dei cannoni; piccoli sentieri e fosse, ove si nascondevano i combattenti per sfuggire allo sguardo nemico; trincee scoperte, scavate chi sa con quale trepidazione. Entrai nelle trincee a cemento armato, disseminate nelle viscere del monte; vidi pure parecchi cannoni, ancora li piazzati come ricordo. Sull'alto piazzale osservai la prima parte del grande cimitero di guerra, ove riposano le ossa degli Austriaci e degli Ungheresi.

  • Il grande incontro
    Il grande incontro
    Il grande incontro

    Questo è uno dei libri di grande spessore teologico di Don Giuseppe Tomaselli. Nei suoi anni di vita, Don Giuseppe, ci lascia in eredità dei testi davvero importanti sulla spiritualità cristiana da seguire. Da sempre Don Giuseppe Tomaselli è uno dei grandi autori di fede del nostro tempo.

  • Santa Caterina da Siena
    Santa Caterina da Siena
    Santa Caterina da Siena

    Parlare dei Santi e della loro vita non è una cosa davvero facile. In questo libro, Don Giuseppe Tomaselli, lo fa con estrema semplicità e naturalezza, facendoci conoscere meglio la grande Santa Caterina da Siena. Questa è una delle opere biografiche di maggior successo di Don Giuseppe Tomaselli,  forse per la grande importanza che ricopre Santa Caterina da Siena nella spiritualità cristiana cattolica.

  • Gli Angeli ribelli
    Gli Angeli ribelli
    Gli Angeli ribelli

    Il demonio esiste! Nell'esercizio del Ministero Sacerdotale ho incontrati alcuni ... pochi…, i quali credono che il demonio sia un nome astratto, cioè intendono per demonio l'assieme dei mali che si riscontrano nel mondo. Ci sono di quelli che hanno un timore esagerato del demonio; altri si ridono della sua potenza. Molti non sanno come comportarsi nella lotta contro il nemico spirituale; tremano quando c'è da stare tranquilli e vanno sicuri quando è necessario trepidare. Questo lavoro sarà utile a tali categorie di anime.

  • Epistola di Barnaba
    Epistola di Barnaba
    Epistola di Barnaba

    La Lettera di Barnaba (gr. Βαρνάβα Ἐπιστολή) è una lettera anonima, una delle Lettere apocrife del Nuovo Testamento. Fu composta in greco koinè tra il 70 e il 132. Fu attribuita a Barnaba apostolo, collaboratore di Paolo di Tarso, da Clemente Alessandrino (150 circa – 215 circa) e ancora da San Girolamo (347 – 419/420), ma dagli studiosi moderni è considerata opera di uno scrittore sconosciuto. La datazione, come il luogo di composizione della Lettera, sono incerti

  • Mese in onore di San Michele Arcangelo
    Mese in onore di San Michele Arcangelo
    Mese in onore di San Michele Arcangelo

    La spiritualità Michelita, cioè, la devozione al Principe della Milizia Ceste San Michele Arcangelo, è molto diffusa. La Chiesa Cattolica, ma anche altre chiese cristiane, dedicano un mese intero all'Arcangelo Celeste. Questa devozione antichissima, vuole mettere in intimità i fedeli con l'Arcangelo, chiedendo aiuto e protezione. Questa pia devozione è molto efficace come difesa contro il male. 

  • Breviario del Sacro Cuore di Gesù
    Breviario del Sacro Cuore di Gesù
    Breviario del Sacro Cuore di Gesù

    Questo Piccolo Breviario del Sacro Cuore che offriamo alle anime pie si compone di sette Uffici, tutti estratti testualmente dalle Opere di Santa Margherita Maria Alacoque. Le preghiere da lei composte, gli slanci amorosi e i consigli di perfezione sparsi nelle sue lettere e nei suoi diversi scritti, costituiscono la sostanza di questi Uffici, nei quali sono incastonate, come gemme in prezioso monile, le parole di Nostro Signor Gesù Cristo, gli insegnamenti, le divine comunicazioni di Lui alla confidente del suo Cuore.

  • Messalino delle Solennità
    Messalino delle Solennità
    Messalino delle Solennità

    Questo libretto contiene i riti delle Messe delle Solennità celebrate dalla Santa Madre Chiesa. Seguire passo passo la Santa Messa è molto importante, perché si segue e si vive il Santo Sacrificio di Gesù sull'Altare.

  • Messalino del Tempo di Avvento
    Messalino del Tempo di Avvento
    Messalino del Tempo di Avvento

    Questo libretto contiene i riti delle Messe del Tempo di Avvento celebrate dalla Santa Madre Chiesa. Seguire passo passo la Santa Messa è molto importante, perché si segue e si vive il Santo Sacrificio di Gesù sull'Altare.

  • Mediator Dei
    Mediator Dei
    Mediator Dei

    Mediator Dei è la dodicesima enciclica pubblicata da papa Pio XII il 20 novembre 1947. Tratta della liturgia. Si pone nel solco della riforma liturgica attuata dalla Chiesa cattolica nel corso del XX secolo e culminata con la costituzione apostolica del Concilio Vaticano II Sacrosanctum Concilium.

  • L'Amore del Signore
    L'Amore del Signore
    L'Amore del Signore

    Nelle pieghe dell’anima, talvolta incontriamo una presenza che ci travolge, che risveglia il nostro spirito e illumina i nostri giorni. È un incontro che cambia il corso della nostra vita, aprendo le porte a una dimensione di amore profondo e autentico. In queste pagine, ho il privilegio di condividere con voi il mio cammino, il mio incontro personale con Gesù, e come questo incontro si sia manifestato attraverso la mia vocazione e l'amore per i poveri e le persone che soffrono. Da quando ho incontrato Gesù per la prima volta, la mia vita è stata trasformata. Il mio cuore si è riempito di comprensione umana, una luce che dissipa l'oscurità interiore e una speranza che non conosce confini. In questa scoperta, ho trovato un rifugio sicuro, una guida sicura per navigare tra le sfide della vita e un compagno fedele che cammina al mio fianco in ogni istante. Attraverso la mia vocazione, ho imparato ad abbracciare la povertà come un tesoro, a vedere la semplicità come una forza e a vivere la fraternità come missione. Nell'esempio di San Francesco d'Assisi, ho trovato un modello di umiltà e amore radicale, un richiamo a lasciare da parte le preoccupazioni e a concentrarmi su ciò che è essenziale: l'amore per Dio e il servizio agli altri.

  • Maria, Madre di Dio e Madre Nostra
    Maria, Madre di Dio e Madre Nostra
    Maria, Madre di Dio e Madre Nostra