Sei sulla pagina 1di 10

I Esperienza Elettrochimica 19-04-2012

a) Preparazione della pila di Daniel


Materiali: Becker 50ml Sacchettini da dialisi (setto poroso) Mollette Tester e cavi di collegamento Reagenti: Zn metallico (sbarrette) Cu metallioc (lamine) Sol. ZnSO4 0.5 M Sol. CuSO4 0.5 M

Si prepara un becker con una Sol. ZnSO4 0.5 M e un elettrodo di Zn Si riempie il sacchettino da dialisi di sol CuSO4 0.5 M con immerso lamina di Cu. Si immerge il sacchettino nel becker (le pareti del tubo da dialisi agiscono da setto poroso). Si collegano gli elettrodi attraverso il tester. Si annota il valore misurato e si confronta con il valore teorico

I Esperienza Elettrochimica
b) Elettrolisi dellacqua
Materiali: Cella elettrolitica Alimentatore in tensione Cavi di collegamento

19-04-2012

Reagenti: Na2SO4 0.5 M

Si riempie la cella con la soluzione di Na2SO4 Si aumenta il voltaggio dellalimentatore fino ad osservare un passaggio di corrente (ed il gorgogliamento dei gas). Si annota il valore ottenuto e si confronta con il valore teorico

II Esperienza 1 gruppo

26-04-2012

Preparazione del KNO3 (salnitro)


Si sfrutta la forte dipendenza dalla temperatura della solubilit del salnitro rispetto a NaNO3, KCl e NaCl (Fig.1). Materiali: Becker 50 ml Bacchettina di vetro Spatolina e Bilancia Bagno di ghiaccio Carta da filtro, Imbuto o Buckner e beuta codata Reagenti: NaNO3 e KCl solidi Si sciolgono a T amb quantit equimolari di KCl e NaNO3 In modo da ottenere una soluzione quasi satura in KCl (es 3. g KCl in 10 ml). Si cristallizza KNO3 in bagno di ghiaccio e si filtra rapidamente a freddo. Si pu ricristallizzare per purificare

III Esperienza 2 gruppo

03-05-2012

Riconoscimento degli ioni del 2 gruppo


Si sfrutta la diversa solubilit dei Sali: MgCrO4 sol., CaCrO4 (Kps 2.3 x 10-2), SrCrO4 (Kps 3.6 x 10-5), BaCrO4 (Kps 8.5 x 10-11) MgC2O4 (Kps 8.6 x 10-5) , CaC2O4 (Kps 1.8 10-9) (SrC2O4 5.6 x 10-8 e BaC2O4 1.2x10-7), MgMH4PO4 (2.5x10-13)
Materiali: Provette test Imbuto e carta da filtro Cartina tornasole

Reagenti: Composti incogniti MgCl2, CaCl2, SrCl2, BaCl2,


Reagenti K2CrO4, (NH4)2C2O4, NH4Cl, NaH2PO4, CH3COOH, NH3, EtOH

Si porta in soluzione una piccola porzione del composto e su varie aliquoote si eseguono i saggi di riconoscimento degli ioni del II gruppo. Si precipita il Bario (se presente) per aggiunta di K2CrO4 in tampone acetato. Il tampone a pH circa 5 serve a controllare la [CrO42-] attraverso lequilibrio: 2CrO42- + 2H+ Cr2O72- + H2O

IV Esperienza 2 gruppo
Separazione degli ioni del 2 gruppo

10-05-2012

Si sfrutta la diversa solubilit dei Sali: MgCrO4 sol., CaCrO4 (Kps 2.3 x 10-2), SrCrO4 (Kps 3.6 x 10-5), BaCrO4 (Kps 8.5 x 10-11) MgC2O4 (Kps 8.6 x 10-5) , CaC2O4 (Kps 1.8 10-9) (SrC2O4 5.6 x 10-8 e BaC2O4 1.2x10-7), Sostanze di partenza MgMH4PO4 (2.5x10-13) Miscugli contenenti 2 o 3 dei seguenti cloruri: MgCl2 (cloruro di magnesio), CaCl2 (cloruro di Materiali: calcio), SrCl2 (cloruro di stronzio), BaCl2 Provette test (cloruro di bario), NaCl (cloruro di sodio) Imbuto e carta da filtro Cartina tornasole ReagentiK2CrO4 (cromato di potassio), Provette per centrifuga (NH4)2C2O4, (ossalato di ammonio) NH4Cl (cloruro di ammonio), Na2HPO4 (un fosfato alcalino ad es. idrogeno fosfato di sodio), NH4SO4 (solfato di ammonio) CH3COOH (acido acetico), NH3, (conc o dil), CH3CH2OH (etanolo o alcol etilico), KSb(OH)6 esaidrossiantimoniato di potassio

IV Esperienza 2 gruppo
Separazione degli ioni del 2 gruppo
Si porta in soluzione una piccola porzione del miscuglio contenente gli ioni del II gruppo. Su unaliquota si esegue il test per il Bario:
Se non presente Ba si esegue il saggio dello Sr. Se presente il Ba, lo si precipita come cromato (pH4-5), si decanta (o centrifuga) e si preleva il liquido sovrastante per la ricerca dello Sr. Su unaltra aliquota si cerca il Ca: se Ba e Sr sono assenti si esegue il test del Ca Se sono presenti Ba e Sr si precipitano con solfato di ammonio Su unaltra porzione si cerca il Mg. Se sono presenti Ca, Ba o Sr si precipitano con ossalato di ammonio (per Ca) e solfato di ammonio per Ba e Sr Infine si cerca il Na. Se sono presenti gli alcalino terrosi si precipitano con KOH a pH 13-14 (Mg), ossalato di ammonio (Ca) e solfato di ammonio ( Ba e Sr) Il test per il Na si esegue con KSb(OH)6 a pH 7-7.5

V esperienza: Acidit e basicit degli ossidi 24-05-2012


Materiali: Provette test Cartina tornasole
H+ (1 ml conc) Na2O MgO Al2O3 CO2

Reagenti: Na2O, MgO Al, Al2O3, SiO, NaCO3, HCl, NaOH


H2O (1 ml, pH=?) OH- (1 ml conc)

SiO

Materiali: Provette test Cartina tornasole

Reattivit elementi
H+ (1 ml conc) H2O (1 ml, pH=?)

Reagenti: Na, Mg, Al, C, Si, HCl, NaOH


OH- (1 ml conc)

Na Mg (1-2 mmol) Al

C
Si

VI esperienza: Riconoscimento Al3+, Mn2+, Na+


05-2012

- 31-

Materiali
Becker, provette test, piastre provette centrifuga. Misura pH

Reagenti
AlCl3, MnCl2, NaCl, HCl 2M NH3,NH4Cl,NaOH, 2M, KSb(OH)6. PbO2,HNO3

Reagenti: Cloruro di alluminio, cloruro di manganese (II), cloruro di sodio, acido cloridrico (2M), ammoniaca (2M), cloruro di ammonio, idrossido di sodio (2M), esaidrossiantimoniato di potassio, biossido di piombo ed acido nitrico conc.

Si sciolgono i cloruri in H2O Si precipitano Al ed Mn in tampone ammoniacale pH 9 (NH4Cl 100-200mg poi )scaldando ad ebollizione per flocculare il precipitato), si lava in tampone e si separano per centrifugazione. Precipitato: si scioglie in HCl (poche gocce il meno possibile) (o direttamente HNO3) Al: si prendono 3-4 gocce della soluzione e si aggiungono a 10-12 gocce di NaOH 2M, si separa il residuo il residuo e si riprecipita a pH 7 (aggiungendo NH4Cl o CH3COOH) Mn:si prelevano 3-4 goccie, si aggiungono 5-10 gocce di acido nitrico conc, si riscalda ad ebollizione per eliminare HCl, si aggiunge (10-20mg) PbO2 e si scalda ad ebollizione. Si lascia decantare. Una colorazione violetta indica Mn

Filtrato: Na si aggiusta pH a 7-7.5 e si precipita con KSb(OH)6

VII esperienza Riconoscimento degli anioni Cl-,Br-,I7-06-2012

Materiali
Becker, provette test, piastre Misura pH: Cartina indicatore

Reagenti
HNO3 dil, AgNO3 NaCl, NaBr (o KBr) , NaI (o KI) NH3 (dil e conc)

Sfrutto le diverse kps dei loro composti con Ag. Kps AgCl 1.82*10-10 AgBr 5.3*10-13 AgI 8.3*10-17 Ag(NH3)2+ K=1.4*107
Acidifico con HNO3, aggiungo AgNO3 si forma precipitato. Precipitato giallo AgI, a AgCl e AgBr, entrambi bianchi. Elimino parte liquida.

Per AgCl aggiungo NH3 0,5 N 1-2 cc AgCl va in soluzione. Sposto soluzione in unaltra provetta , acidifico con HNO3 e aggiungo AgNO3. Se si forma un precipitato bianco OK. Per AgBr aggiungo NH3 5N 1-2 cc, AgBr va in soluzione. Sposto soluzione, acidifico e aggiungo AgNO3. Se si forma precipitato panna bromuri OK.

Per AgI il precipitato giallo AgI OK.

Determinazione della coordinazione

costante del

di

complessazione complesso

e del numero di argento-ammoniaca

14-06-2012

Materiali
Becker, provette test, piastre Buretta Misura pH: pH metro

Reagenti
HNO3 dil, AgNO3 NH3 (dil e conc)

(Da completare)

Potrebbero piacerti anche