Sei sulla pagina 1di 7

I PARAMORFISMI E I

DISMORFISMI
Gaetano Virgillito 2^B Inf
I.T.I.S Archimede
Cosa intendiamo per Paramorfismi
Dismorfismi
■Per Paramorfismi intendiamo degli atteggiamenti posturali scorretti
di un individuo sano che possono essere corretti volontariamente
■Se questi atteggiamenti non vengono corretti i Paramorfismi si
possono evolvere a dismorfismi.
■I Dismorfismi sono alterazioni anatomiche patologiche di una
struttura ossea che per essere corretta ha bisogno di un percorso di
terapia medico-chirurgica
■I dismorfismi sono invece "modificazioni anatomiche permanenti" di
una struttura ossea.
Cause dei Paramorfismi

■ Le principali cause dei Paramorfismi sono:


■ Errate posizioni di seduta al PC errate, o in tavolo
■ Utilizzo errato dei dispositivi multimediali
■ scarso movimento
■ Eccesso di peso
Rimedi:
Per fortuna gli atteggiamenti di paramorfismo si possono risolvere
attraverso ad esempio della ginnastica correttiva, un’attenzione alla
postura, e un attenzione agli atteggiamenti viziati.
I principali Paramorfismi
■ Portamento Rilassato: dovuto ad eccessiva lassità legamentosa e ipotonia muscolare
■ L’ATTEGGIAMENTO LORDOTICO è un'accentuazione della curvatura della colonna a
livello lombare; l'addome risulta così proteso in avanti e i glutei appaiono più evidenti.
■ L’Atteggiamento cifotico è molto comune tra i giovani la normale curva della colonna
vertebrale a livello dorsale viene notevolmente accentuata per la mancanza di tono dei
muscoli, che non riescono a mantenere la corretta posizione verticale. Il soggetto assume
una posizione "comoda" e la colonna tende a curvarsi in avanti
■ L’atteggiamento scoliotico riguarda le deviazioni della colonna vertebrale sul piano
frontale, ossia provoca una innaturale deviazione verso destra o verso sinistra dell'asse
della colonna.Anche l'atteggiamento scoliotico può essere pericoloso poichè se si
produce nel tratto dorsale, come avviene per lo più delle volte, il suo distorcersi trascina
con sè le costole e deforma la gabbia toracica.
I dismorfismi

Scoliosi
Ipercifosi Iperlordosi

Potrebbero piacerti anche