studenti è
Con il desiderio di migliorare
il proprio livello di lingua
Provenienti dalla
provincia di Guangdong
rivolto il italiana
Con il desiderio di
laboratorio?
Corso di circa 560 ore
distribuite in 6 mesi
apprendere la lingua e la
cultura italiana
Corso di 120 ore di lingua
italiana
Corso di 120 ore di cultura
italiana
Obiettivi del Laboratorio
Promuovere l'abilità di scrittura degli
apprendenti di livello universitario
Raccogliere materiale per procedere
con un'analisi delle caratteristiche
dell'italiano scritto da apprendenti
sinofoni
Perché è necessaria un'analisi della
lingua scritta dai sinofoni?
Mancanza di studi sufficienti per procedere
con una descrizione delle caratteristiche
peculiari
In un «testo scritto redatto da un apprendente una L2
"precipitano" in una pagina […] fenomeni che analizzati
attentamente possono valere quali preziose "spie" atte a
illuminare aspetti non marginali di come un apprendente
"percepisce" il sistema di L2 e di come lo riproduce
fissandolo sulla pagina scritta» (Banfi)
Testimonianza di una riflessione
Quali sono queste caratteristiche?
Indirecteness → lingue indirette o “quasi
induttive”
Proverbi, massime e finali moraleggianti
Connettivi, soprattutto coordinanti
Come scrivono gli studenti cinesi: osservazioni
• Differenze culturali:
• Influenza della L1:
utilizzo delle strategie retoriche tradizionali studiate a scuola nella madrepatria
• Indirectness
• Schema qi-cheng-zhuan-he
Che cos'è diviso in 4 parti anziché 3
l'indirectness?
• Cinese lingua "a responsabilità del lettore"
l'interpretazione è di chi legge
• Connettivi
• La medesima parola
es: "and" ricorre nel 48% dei casi e in maniera inappropriata
Ricerca su testi di italiano L2
scritti da studenti cinesi
• Connettivi
Livello A1: principalmente connettivi di tipo coordinante
Livello A2: uso anche di connettivi di tipo subordinante con rapporto 1 a 2
Anafora piena
"lui"
Anafora zero
Anafora piena casuale
"lei"
N.B.: In cinese la
terza persona
singolare non ha
suono distinto per
maschile e femminile
Come lavorare sulla scrittura con studenti cinesi
Bisogna
Gli apprendenti tenderanno ad soffermarsi sulle
appoggiarsi ad una seconda diverse
lingua conosciuta sfumature di
Attenzione! (es. «finalmente» utilizzato come «alla fine» - significato tra la
> finally; forma italiana e
«infatti» utilizzato come «in effetti» -> in fact) quella inglese
Attenzione!
Gli studenti cinesi
tendono ad Importante
utilizzare proverbi l’insegnamento della
e citazioni senza citazione delle fonti.
menzionare gli
autori