Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
KANT
Concetto limite che
Noumeno serve da pro-memoria.
SCHOPENHAUER
Realtà nascosta dietro il
Velo di Maya.
La Volontà di Vivere: caratteri
INCONSCIA perché UNICA perché esiste
è oltre la dimensione al di fuori di spazio e
fenomenica e si sottrae tempo che moltiplicano
alle forme a priori che la e dividono gli enti.
caratterizzano.
VOLONTA’ DI VI
VERE
ETERNA perché è
oltre la forma del tempo SENZA SCOPO
quindi non ha né inizio perché non ha una meta,
INCAUSATA perché vuole se stessa.
né fine. è oltre la categoria di
causa e si configura
come forza libera.
In un sistema di
forme immutabili,
La Volontà di Vivere aspaziali e
si oggettiva nel atemporali: le idee
mondo fenomenico
attraverso due fasi
Nelle realtà naturali,
strutturandosi in un
sistema gerarchico di
gradi
Dolore, piacere, noia
“La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente fra il
dolore e la noia, passando attraverso l’intervallo fugace, e per di più
illusorio, del piacere.”
DOLORE
Posta la Volontà quale essenza della realtà e poiché
volere significa desiderare qualcosa che non si ha, lo
stato di tensione continua che ne deriva genera
sofferenza.
Schopenhauer PIACERE
teorizza tre stati Il godimento (fisico) e la gioia (psichica) è
esistenziali cessazione del dolore, scarico da uno stato
preesistente di tensione, che ne è condizione
indispensabile.
NOIA
Subentra quando viene meno l’aculeo
del desiderio o il pungolo delle
preoccupazioni.
Il piacere
L’arte
Le vie di
liberazione L’etica della pietà
dal dolore
L’ascesi
Il rifiuto del suicidio
non è negazione della Volontà ma, al
contrario, la sua stessa forte
affermazione: “il suicida vuole la vita
ed è solo malcontento delle
condizioni che gli sono toccate”
Schopenhauer
rifiuta il
suicidio
perché
il suicidio è negazione di una sola
manifestazione della Volontà, la
quale, pur morendo in un
individuo, rinasce in mille altri.
L’arte
Castità perfetta
Le tre tappe
del processo Digiuno
di ascesi
Povertà