Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
dell’attaccamento
Predisposizione
ad apprendere
Periodi di capacità
Periodi di sensibilità Imprinting
di apprendimento
L’imprinting
Aiuta nella
sopravvivenza
(stepping)
Riflesso tonico del collo
Riflesso dei punti cardinali (rooting)
Il riflesso di Moro è una reazione di trasalimento in seguito a un
suono e
consiste nell’estensione degli arti superiori con apertura delle
mani.
Il riflesso di Prensione (grasping) introducendo un dito nel palmo
della mano si ha come risultato la flessione delle dita.
Il riflesso della Marcia automatica (stepping) si ha quando il
bambino è posto in piedi su una superficie.
Il riflesso Tonico del collo si manifesta con una rotazione
asimmetrica: la testa ruota a destra accompagnata dal braccio
destro nella stessa direzione e dalla gamba sinistra che si flette.
Sistema di segnalazione
piangere sorridere
Le fasi dell’attaccamento di
Bowlby
Angoscia da separazione
(6/8 mesi – 18 mesi/2 anni)
I
Mary Ainsworth
Si è occupata in particolare del ruolo dell’adulto
verso il quale si è sviluppato l’attaccamento, che
dovrebbe costituire la base sicura per
l’esplorazione.
• Il genitore è un porto sicuro da cui il
bambino parte per l’avventura di
esplorare la stanza accanto e a cui
ritorna per rifornirsi emotivamente
(Mahler,1968).
• Quando le reazioni della madre ai
comportamenti di segnalazioni del
bambino non sono state adeguate questi si
sente insicuro ed è improbabile che usi
madre come base sicura per esplorare un
ambiente estraneo (Ainsworth,1973).
Il legame di attaccamento
RESISTENTE EVITANTE
Strange situation (Mary
Ainsworth et al. 1979)
La sensibilità materna è ritenuto un
indice importante per l’attaccamento
Ainsworth ha analizzato l’attaccamento
attraverso una situazione sperimentale definita
“Strange Situation”, si tratta di una procedura
che prevede una sequenza di eventi finalizzati a
stimolare inizialmente un comportamento di tipo
esplorativo; successivamente, attraverso
l’introduzione di eventi moderatamente
stressanti si cerca di attivare il sistema
comportamentale d’attaccamento del bambino
così da valutare la qualità del legame, ovvero la
capacità del bambino di utilizzare la madre come
“base sicura”.
Strange Situation
Osserva le risposte di un
bambino di un anno
posto in una stanza non
familiare con la madre e
con un estraneo.
PROCEDURA
Da Oliverio Ferraris,2000
Tipologie di attaccamento
La strange situation presenta alcuni limiti: