Sei sulla pagina 1di 39

Comunicare nell’era di Facebook

- Conoscere per Esserci -


L’uomo è un essere sociale

Idendità
Sociale

Esperienza
Sociale

Rete
Sociale
Social Network = Rete Sociale

Rete Sociale (un social network): un qualsiasi gruppo di persone connesse tra loro da
diversi legami sociali, che vanno dalla conoscenza casuale, ai rapporti di lavoro, ai vincoli
familiari. Fonte:
Social Network come Spazio Sociale Ibrido

“... permettono di far entrare il virtuale nel nostro mondo reale e viceversa,
offrendo a tutti noi uno strumento potentissimo per creare e/o modificare la
nostra esperienza sociale.”

I SN sono uno strumento di:

• supporto alla nostra rete sociale;


• espressione della nostra identità sociale;
• analisi delle identità sociale degli altri membri della rete.

G. Riva - “I Social Network”


La piramide dei bisogni di Maslow


esteso BISOGNI DI AUTOREALIZZAZIONE

autostima, status BISOGNI DI AUTOSTIMA

amore , affetto, amicizia BISOGNI ASSOCIATIVI

protezione, sicurezza BISOGNI DI SICUREZZA

fame, sete, sonno BISOGNI FISIOLOGICI


Web
2.0

Social
Social
Media
Network
Mettiamo Social
ordine! Media

Web
2.0

Social
Network
Web 2.0: l'insieme di tutte quelle applicazioni
online che permettono uno spiccato livello di
interazione sito-utente.
Social media è un termine generico che indica tecnologie e pratiche
online che le persone adottano per condividere contenuti testuali,
immagini, video e audio, quindi...
... un gruppo di applicazioni Internet basate sui presupposti ideologici
e tecnologici del Web 2.0 che consentono la creazione e lo scambio di
contenuti generati dagli utenti.
Social Network: keywords

Conversazioni
Sei su
Facebook?
!
Facebook Home Page
Fonte: Vincos.it
La geografia delle relazioni su Facebook
Cos’è Twitter?
Un servizio gratuito di microblogging che fornisce agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite
messaggi di testo con una lunghezza massima di 140 caratteri.

Cos’è un Tweet?
(“Cinguettìo”) Il termine tecnico degli 235 milioni:
aggiornamenti del servizio. gli utenti registrati in tutto il mondo

1 milione e 500 mila:


gli italiani registrati;

43 miliardi:
tweet pubblicati nel mondo

500 mila:
tweet pubblicati al giorno in Italia
YouTube è un sito web che consente la condivisione di video.
Di proprietà di Google, è il terzo sito più visitato al mondo dopo lo stesso Google e Facebook.
Il Business Social Network
Social Network e Blog
Le Relazioni nei Social Network/Status
Le Relazioni nei Social Network/Italia

Fonte: Wearesocial.it
L’Amore ai tempi di

In Italia, secondo una recente indagine,


il 20% degli utenti utilizza i SN per flirtare con
altre persone.

Come?!
Fonte: diarioaperto.it
 Possibilità di superare le barriere spaziali

 Comunicazione iperpersonale

 La somiglianza

L’elevato livello di idealizzazione

 Controllo del processo di presentazione

… e l’aspetto fisico?!
G. Riva - “I Social Network”
Strategie di seduzione nei SN

✓ Somiglianza

✓ Prossimità e frequenza di contatto

✓ Complementarietà

✓ Uso dell’ironia

✓ Mostrare attenzione e apprezzamento nell’altro

✓ Aprirsi all’atro
G. Riva - “I Social Network”
Divorzi in aumento: tutta colpa di Facebook!

Secondo uno studio di avvocati divorzisti inglesi “Divorce-Online”, le troppe amicizie

intime nate, o magari ritrovate, online sarebbero i principali motivi che spinge i coniugi a

separarsi. Un divorzio su cinque, in pratica, sarebbe causato direttamente o indirettamente

da Facebook.

La parola “facebook” salta fuori ben 989 sulle 5.000 richieste di divorzio analizzate.
Il lato oscuro dei Social Network
analfabetismo emotivo
Aspetti negativi identità fluida adolescenziale
dei social network
furto d'identità

dipendenza da Internet

Fonte: G. Riva - Guest post in Doctorbrand.it


Figli Digitali: alcune istruzioni per l’uso

‣ Sapete riconoscere i segnali di pericolo in rete?

‣ Avete insegnato ai vostri figli a difendersi dalle aggressioni


dei potenziali provocatori, degli adescatori on-line?
A non raccontare a tutti, anche a sconosciuti, la sua vita
privata e quella degli amici?

‣ Hai mai provato a navigare insieme a tuo figlio?


Gli hai chiesto di mostrarti come si usa Internet?
A quali gruppi è iscritto?

‣ Gli hai mai chiesto se è stato vittima di cyberbullismo?


In Italia, uno studio su 1047 studenti, di età compresa tra i 14 e i 20 anni, ha
rilevato che il 14% degli studenti delle scuole medie inferiori ed il 16% delle
scuole medie superiori sono state vittime di cyberbullismo.
Mini guida alla tutela della privacy su Facebook

E’ importante configurare:

1) Condivisione

2) Album fotografici

3) Luoghi
4) Connessione su Facebook

5) Applicazioni e siti web

6) Personalizzazione istantanea

7) Informazioni accessibili mediante i tuoi amici

8) Ricerca Pubblica

9) Liste amici

10) Protezione dell’account


Mommyblogging: le mamme di nuova
generazione si incontrano online, tramite
blog, chat e altri canali, per condividere
esperienze e aiutarsi a vicenda affrontando
e discutendo i temi che le riguardano, quali
le fasi della gravidanza e del parto, la
crescita dei bambini, gli alimenti e i prodotti
dei loro figli.
WEB TRIBE di giovani mamme
“iperconnesse” che si dedica
quotidianamente ad un “attivismo
simbolico” volto a smantellare vecchi e
nuovi stereotipi sulla maternità e
sull’essere madri.

Fonte: Centro Studi di Etnografia Digitale


Una risorsa per i genitori: saicomemeloimmagino.it
Esercizio
Grazie dell’attenzione

stequad@gmail.com

Potrebbero piacerti anche