17 min. di ascolto
L’ombra lunga dell’uranio impoverito sulla guerra in Ucraina
L’ombra lunga dell’uranio impoverito sulla guerra in Ucraina
valutazioni:
Lunghezza:
12 minuti
Pubblicato:
23 mar 2023
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
La Gran Bretagna ha ufficializzato la fornitura a Kiev di proiettili rinforzati con questo componente. Una decisione che in primo luogo ha scatenato la reazione di Vladimir Putin («la Russia sarà costretta a reagire») come spiega Andrea Marinelli. Ma poi ha richiamato alla memoria l’allarme per le conseguenze a lungo termine di cui sono stati vittime molti soldati (anche italiani) entrati in contatto con questo materiale, in conflitti come quello in Iraq o nei Balcani: a ricordarlo è Francesco Battistini.Per altri approfondimenti:Proiettili all’uranio all’Ucraina, l’ira della Russia: «Avvicinano lo scontro nucleare»Uranio impoverito: come viene usato, che cos’è e perché non è illegaleDalla Bosnia all’Iraq: quell’arma sporca e low cost non ancora proibita
Pubblicato:
23 mar 2023
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily