17 min. di ascolto
Non c’è più Spazio
valutazioni:
Lunghezza:
12 minuti
Pubblicato:
21 mar 2023
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il 9 marzo, sulla rivista «Science» è comparso un appello firmato da 170 scienziati, che chiedono alla comunità internazionale di arrivare a un accordo per l’affollamento nell’orbita terrestre simile a quello chiuso pochi giorni fa sulla protezione degli Oceani. Giovanni Caprara e la professoressa Camilla Colombo del Politecnico di Milano spiegano quali sono i rischi principali per questi veicoli, a loro volta fonti di pericolo nel momento in cui vengono pensionati, si rompono o si frammentano.Per altri approfondimenti:Rifiuti spaziali, rischio di collisioni in orbita attorno alla TerraPiani spaziali: il cielo sopra l’Europa. La super costellazione dei satelliti italianiI satelliti Starlink di Musk «accecano» i telescopi spaziali come Hubble
Pubblicato:
21 mar 2023
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily