3 min. di ascolto
Si sente che leggi
valutazioni:
Lunghezza:
19 minuti
Pubblicato:
20 feb 2023
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Si sente che leggi/reciti.Quando la costruzione prevale sulla naturalezza, la magia della recitazione e della narrazione, svanisce come per magia.Manca la naturalezza.Serve la spontaneità.Già, ma come si sviluppa?Masticando e digerendo la tecnica, fino a farla diventare parte del nostro narrato, del nostro suono.Ascolto e comprensioneSono alla base dell’uso efficace della voce che narra e vanno allenati e resi parte naturale del nostro far voce.Le voci di Mettiamoci la Voce sonoMaria Grazia Tirasso: Regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didatticaFrancesco Nardi: Musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlataSandro Ghini: Consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGeValentina Ferraro: Tecnico della voce narrante, narratrice indipendente e insegnante di propedeutica vocale e lettura all'improntaCi trovi su https://www.mettiamocilavoce.it/https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/https://www.youtube.com/@mettiamocilavoce/Guarda il videopodcasthttps://youtu.be/tjuaycwj2Fc
Pubblicato:
20 feb 2023
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Leggere... a voce alta!: Ecco un breve benvenuto al nostro nuovo canale. Abbiamo voluto rendere omaggio alle parole che personaggi famosi hanno dedicato alla lettura a modo nostro: leggendole. A presto con il nostro podcast Francesco e Maria Grazia di Mettiamoci la Voce