Goditi questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili senza abbonamento, gratis al 100%. Offriamo anche ebook, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

Perché non bisogna avere solo paura dell’intelligenza artificiale: Nelle ultime settimane si è parlato molto di ChatGPT, il software prodotto da OpenAI grazie al sostegno di alcuni imprenditori della Silicon Valley: la possibilità di utilizzo da parte di tutti ha reso evidente la facilità con cui i computer possano...

Perché non bisogna avere solo paura dell’intelligenza artificiale

DaCorriere Daily


Perché non bisogna avere solo paura dell’intelligenza artificiale

DaCorriere Daily

valutazioni:
Lunghezza:
11 minuti
Pubblicato:
19 feb 2023
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Nelle ultime settimane si è parlato molto di ChatGPT, il software prodotto da OpenAI grazie al sostegno di alcuni imprenditori della Silicon Valley: la possibilità di utilizzo da parte di tutti ha reso evidente la facilità con cui i computer possano scrivere testi credibili, con tutte le conseguenze che ne derivano e di cui parla Massimo Gaggi. Ma, come spiega Massimo Sideri, guai a pensare che ogni applicazione di questa tecnologia sia dannosa o pericolosa.Per altri approfondimenti:A chi fa davvero paura l’intelligenza artificiale?Intelligenza artificiale: ecco le due facceChatGPT, l’intelligenza artificiale che copia e incolla. E a svelarlo è il nemico Google
Pubblicato:
19 feb 2023
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (40)

Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina.Tema musicale di Paolo Decrestina.