9 min. di ascolto
La tosse cardiaca
valutazioni:
Lunghezza:
2 minuti
Pubblicato:
13 gen 2023
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
La tosse è un riflesso difensivo, improvviso e spesso ripetitivo, che aiuta a pulire le vie respiratorie da eccessi di secrezione, particelle estranee ed irritanti o patogeni.⠀⠀È costituita da tre fasi che partono dall'inspirazione profonda per passare a una forte espirazione con glottide chiusa inizialmente e poi aperta con un violento e veloce rilascio dell'aria dai polmoni.⠀⠀Essendo un riflesso protettivo dell’albero respiratorio, i recettori sono localizzati nelle vie respiratorie che comprendono laringe, trachea, bronchi, con la massima concentrazione a livello di biforcazione della trachea.⠀⠀Il cuore non ha nessun recettore della tosse e allora perché si parla spesso di tosse cardiaca? In realtà lo si fa in modo improprio, difatti tale definizione è più che altro un retaggio del passato.⠀⠀Sebbene su questo argomento non tutti gli studiosi sono in accordo tra loro, c'è una convinzione abbastanza comune che la tosse non deve essere considerata di per sé un segno clinico primariamente associato a patologie cardiache, ma a patologie dell’apparato respiratorio che possono essere esacerbate da condizioni cardiologiche particolari sottostanti.⠀⠀È vero che ci sono patologie cardiache che determinano un ingrandimento dei settori cardiaci sinistri con compressione delle strutture bronchiali, ma tali ingrandimenti non sono in grado di per sé, nella maggior parte dei casi, di indurre la tosse, in presenza di un albero respiratorio completamente sano.⠀⠀L'aspetto più importante da valutare nel proprio cane cardiopatico è invece la frequenza respiratoria.⠀⠀In ogni modo, soprattutto nel paziente affetto da malattia cardiaca, rimane l'indicazione primaria di comunicare tempestivamente al proprio veterinario l'insorgenza di ogni nuovo sintomo clinico, soprattutto se impattante la qualità di vita del nostro amico a 4 zampe.⠀⠀----------⠀⠀È uscito il libro UN CUCCIOLO IN FAMIGLIA: i consigli del veterinario per accudire, curare ed educare il tuo nuovo amico a quattro zampe⠀⠀➡️ https://mylav.link/libro_cucciolo (trovi il link in bio)⠀⠀⠀----------
Pubblicato:
13 gen 2023
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Perché castrare il gatto (maschio)? Pro e contro: Certamente pensare di castrare un gatto non è il massimo dal punto di vista emotivo perché siamo portati a fare i confronti con noi e pensiamo che sia una enorme forzatura della loro natura ed un atto crudele quanto deliberato. In realtà la... di Salute Animale