9 min. di ascolto
L'esofagite negli animali
valutazioni:
Lunghezza:
2 minuti
Pubblicato:
6 apr 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Ti sei mai chiesto se il mal di stomaco, il reflusso o l'infiammazione che a volte colpiscono noi umani, riguardano anche i nostri amici animali?Eh sì, anche loro possono avere dei disturbi e cerchiamo di fare un po' di chiarezza partendo da uno dei primi componenti dell'apparato digerente.Oggi parliamo di esofagite che è il termine che viene usato per indicare l'infiammazione della mucosa dell'esofago.Le cause che portano a questa infiammazione possono essere varie e nei casi cronici si può arrivare a stenosi esofagea e megaesofago, due termini molto medici ma che indicano il grado di estensione dell'infiammazione e di danno.Nei casi più lievi gli animali potrebbero non mostrare segni di infiammazione e quindi essere completamente asintomatici. Quando invece l'infiammazione è più forte, i segnali potrebbero andare dalla ipersalivazione, alla perdita di peso o al rigurgito.Ma si tratta di un'infiammazione difficile da individuare?No, non in modo particolare perché già con gli esami del sangue si possono riscontrare delle alterazioni. A seconda della situazione, il medico veterinario potrà sottoporre l'animale a lastre o endoscopie.Le terapie per l'esofagite si possono basare sull'eliminazione delle cause come ernie o presenza di corpi estranei. Negli altri casi, si scelgono medicazioni appropriate e una dieta con piccoli e frequenti pasti che aiutino a ridurre il reflusso. Quando un animale non può nutrirsi adeguatamente a causa del vomito, è possibile applicare un sondino alimentare gastrico per far arrivare i nutrimenti saltando l'esofago.In ogni caso è difficile che si arrivi alla chirurgia e infatti deve rappresentare l'ultima soluzione. La durata della terapia scelta è variabile e stabilita in base al grado di infiammazione. Dopo averla iniziata sarebbe opportuno far rivedere l'animale a distanza di qualche giorno o settimana per valutare i risultati ottenuti. È una buona pratica somministrare acqua negli animali che prendono medicinali orali per evitare infiammazione e conseguente esofagite.Nella maggior parte dei casi il trattamento precoce dell'esofagite riesce a risolvere l'infiammazione.?⚕️ Ringraziamo la dott.ssa Magda Gerou-Ferriani per questo approfondimento.
Pubblicato:
6 apr 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Perché castrare il gatto (maschio)? Pro e contro: Certamente pensare di castrare un gatto non è il massimo dal punto di vista emotivo perché siamo portati a fare i confronti con noi e pensiamo che sia una enorme forzatura della loro natura ed un atto crudele quanto deliberato. In realtà la... di Salute Animale