9 min. di ascolto
Gli esami del sangue agli animali domestici
valutazioni:
Lunghezza:
9 minuti
Pubblicato:
26 gen 2020
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il ricorso agli esami di laboratorio (quelli che più comunemente, nella vita di tutti i giorni chiamiamo esami del sangue, delle urine e così via) è diventata una prassi ormai assodata in medicina umana.E nei nostri animali da compagnia? Qual è la situazione attuale? E quale orizzonte possiamo delineare?Dobbiamo partire dal presupposto che ovviamente la medicina veterinaria ha sempre avuto un enorme gap di conoscenze e di mezzi diagnostici e terapeutici, rispetto a quella umana.Ma se potessimo osservare da lontano il trend che ha caratterizzato l’aumento delle conoscenze in medicina veterinaria, ci accorgeremmo che questo gap enorme si è sempre più ristretto, grazie ai progressi tecnologici che hanno permesso di applicare, nelle strutture veterinarie più all’avanguardia, le medesime strumentazioni e metodologie che per decenni sono state ad esclusivo appannaggio della medicina umana.Ma gli esami che si fanno nell'uomo sono gli stessi che si fanno negli animali?In questo audio abbiamo cercato di fare un po' di chiarezza.Buona ascolto!
Pubblicato:
26 gen 2020
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Perché castrare il gatto (maschio)? Pro e contro: Certamente pensare di castrare un gatto non è il massimo dal punto di vista emotivo perché siamo portati a fare i confronti con noi e pensiamo che sia una enorme forzatura della loro natura ed un atto crudele quanto deliberato. In realtà la... di Salute Animale