9 min. di ascolto
Cos'è il prurito
valutazioni:
Lunghezza:
15 minuti
Pubblicato:
11 dic 2019
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Perché il cane si gratta?Partiamo dalla definizione del concetto di prurito che, seppur chiaro ai più, in realtà si contorna di sfumature non sempre comprese fino in fondo.Vero è che le neuroscienze attuali sono sicuramente in grado di comprendere e spiegare quali siano i meccanismi fisiopatogenetici alla base del fenomeno "prurito", tuttavia poter spiegare con parole semplici cosa si prova quando si ha prurito o, più generalmente, quando "ci si gratta" non è sempre agevole, a maggior ragione se cerchiamo di interpretare una sensazione in una specie animale diversa dalla nostra, in questo caso, il cane.Il grattamento, così come spiegato dalle neuroscienze, è l'adozione di un comportamento mirato a compensare, mediante appagamento, un fastidio avvertito come tale, cioè il prurito.Prima di capire per quale ragione il grattamento spesso risulta essere dannoso piuttosto che risolutivo, occorre fare una prima disamina di quelle che sono le cause più frequenti del prurito senza pretendere di essere completi esaustivi e tralasciando i tecnicismi inutili in questo audio.## DOVE PUOI TROVARCICanale Youtube► https://www.youtube.com/channel/UChImTvCHBNtFh4j6YYsKGkQProfilo Instagram► https://www.instagram.com/saluteanimale/Canale Telegram► https://t.me/saluteanimaleIl podcast Amici Animali► https://www.spreaker.com/show/amicianimaliIl podcast Salute Animale► https://www.spreaker.com/show/saluteanimale
Pubblicato:
11 dic 2019
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Perché castrare il gatto (maschio)? Pro e contro: Certamente pensare di castrare un gatto non è il massimo dal punto di vista emotivo perché siamo portati a fare i confronti con noi e pensiamo che sia una enorme forzatura della loro natura ed un atto crudele quanto deliberato. In realtà la... di Salute Animale