3 min. di ascolto
Educazione civica - La separazione dei poteri
Educazione civica - La separazione dei poteri
valutazioni:
Lunghezza:
6 minuti
Pubblicato:
8 dic 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
In questa pillola parliamo dello Stato e della separazione dei poteri nella storia: filosofi e politici che hanno elaborato teorie sulla separazione dei poteri - legislativo, esecutivo e giudiziario - fasi storiche e costituzioni che hanno portato all'applicazione dei principi dello Stato liberale. Se vuoi approfondire puoi farlo qui:- Articolo https://www.studenti.it/stato-e-separazione-poteri-legislativo-esecutivo-giudiziario.html- Mappa concettuale https://www.studenti.it/mappa-concettuale-stato-separazione-poteri.htmlColonna sonoraBlippy trance / Poppers and prosecco - Kevin Mac Leod https://incompetech.com/
Pubblicato:
8 dic 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Biografie - Rosa Parks: Nell'America dell'Apartheid Rosa Parks è stata una delle maggiori esponenti della lotta per i diritti civili dei neri. La sua storia, fatta di forza e determinazione, si è collocata proprio nell'epoca della non violenza di Martin Luther King, e ha... di Te lo spiega Studenti.it