2 min. di ascolto
I buchi neri sono oggetti quantistici
valutazioni:
Lunghezza:
9 minuti
Pubblicato:
31 ott 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo episodio vediamo come tra il 1971 e il 1973, Hawking e Bekenstein dimostrarono che i buchi neri hanno proprietà quantistiche e che non violano il secondo principio della termodinamica. Questo aprì le porte verso altri concetti importanti, come l'evaporazione dei buchi neri.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire il tema della relatività generale e dei buchi neri:
Simone Baroni, “Capire il tempo e lo spazio”, https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo episodio vediamo come tra il 1971 e il 1973, Hawking e Bekenstein dimostrarono che i buchi neri hanno proprietà quantistiche e che non violano il secondo principio della termodinamica. Questo aprì le porte verso altri concetti importanti, come l'evaporazione dei buchi neri.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire il tema della relatività generale e dei buchi neri:
Simone Baroni, “Capire il tempo e lo spazio”, https://amzn.to/2UYMToT
Pubblicato:
31 ott 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (32)
Trailer di Pepite di Scienza di Pepite di Scienza