2 min. di ascolto
La creatura di cui andare più fieri
valutazioni:
Lunghezza:
7 minuti
Pubblicato:
18 lug 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio ci tuffiamo nell’infinitamente piccolo e descriviamo cosa avviene a livello particellare durante un’azione quotidiana, come pizzicare le corde di una chitarra. Parliamo di elettrodinamica quantistica, anche con Gabriele Dimaggio, ospite di questo episodio del podcast.
Per approfondire:
Il canale YouTube di Gabriele Dimaggio:
https://www.youtube.com/c/GabrieleDimaggio
R. Feynman, “QED”
https://amzn.to/3aX1h9r
Copertina del podcast: Credit: Claudio Schwarz on Unsplash
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio ci tuffiamo nell’infinitamente piccolo e descriviamo cosa avviene a livello particellare durante un’azione quotidiana, come pizzicare le corde di una chitarra. Parliamo di elettrodinamica quantistica, anche con Gabriele Dimaggio, ospite di questo episodio del podcast.
Per approfondire:
Il canale YouTube di Gabriele Dimaggio:
https://www.youtube.com/c/GabrieleDimaggio
R. Feynman, “QED”
https://amzn.to/3aX1h9r
Copertina del podcast: Credit: Claudio Schwarz on Unsplash
Pubblicato:
18 lug 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (32)
Trailer di Pepite di Scienza di Pepite di Scienza