2 min. di ascolto
I colori dell’aurora boreale
valutazioni:
Lunghezza:
8 minuti
Pubblicato:
19 giu 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio scopriamo da dove nascono i colori e le forme delle aurore boreali ed australi. Sveliamo le tecniche pittoriche utilizzate con sapienza dalla Natura.
Per approfondire:
Simone Baroni, “A cavallo di un protone” (2017) https://amzn.to/2LIkz5x
Carl E. McIlwain, Journal of Geophysical Research, 65 (1960)
J. F. Heard, The Royal Astronomical Society of Canada, 30 (1936)
J. Kaplan, Physical Review, 49 (1936)
Articolo missione Themis: http://www.igpp.ucla.edu/public/THEMIS/SCI/Pubs/Nuggets/reconnection/tail_reconnection.HTML
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio scopriamo da dove nascono i colori e le forme delle aurore boreali ed australi. Sveliamo le tecniche pittoriche utilizzate con sapienza dalla Natura.
Per approfondire:
Simone Baroni, “A cavallo di un protone” (2017) https://amzn.to/2LIkz5x
Carl E. McIlwain, Journal of Geophysical Research, 65 (1960)
J. F. Heard, The Royal Astronomical Society of Canada, 30 (1936)
J. Kaplan, Physical Review, 49 (1936)
Articolo missione Themis: http://www.igpp.ucla.edu/public/THEMIS/SCI/Pubs/Nuggets/reconnection/tail_reconnection.HTML
Pubblicato:
19 giu 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (32)
Trailer di Pepite di Scienza di Pepite di Scienza