1 min. di ascolto
L'esperimento Good Samaritan
valutazioni:
Lunghezza:
9 minuti
Pubblicato:
15 nov 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
La parabola del buon samaritano è uno dei tanti esempi di rettitudine che le persone normali metterebbero in pratica, se ne avessero l’occasione. Perché, tra di loro, le persone per bene si aiutano. Però se è vero che, in teoria, tra teoria e pratica non c’è differenza… in pratica, si. La realtà è diversa, curiosa. Solo la sua osservazione ci permette di arrivare a conclusioni che fino a quel momento non avremmo neanche lontanamente potuto immaginare.Tra le tante tristi morti recenti, è lecito ricordare quella di René Robert, un fotografo svizzero che morì per ipotermia in una trafficata strada di Parigi.René, colpito da un malore, si accascia al suolo e vi rimane per ben nove ore. È un senzatetto a chiamare i soccorsi, ma è troppo tardi: l’uomo muore per ipotermia. Nessun intervento. Non una, di quella moltitudine di persone, che si ferma a sincerarsi delle condizioni dell’ottantacinquenne. La domanda sorge spontanea: perché?
Pubblicato:
15 nov 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Giallo Psicologico: i soliti esperimenti, raccontati in modo differente: Il più controverso essere mai concepito: l'umano ? . La storia della Psicologia è costellata da eventi inspiegabili, e bizzarri esperimenti. Tanti, ben conosciuti e raccontati da grandi esperti. Altri, invece, relegati nel cimitero dell'inutilità,... di Giallo Psicologico