17 min. di ascolto
A che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?
A che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?
valutazioni:
Lunghezza:
13 minuti
Pubblicato:
30 ott 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre il sociologo Filippo Barbera spiega come questo processo potrebbe aiutare una porzione significativa di abitanti a uscire da un pericoloso equivoco creato da una certa idea di turismo.Per altri approfondimenti:- Login,il portale di tecnologia, innovazione e scienza del Corriere della Sera https://www.corriere.it/tecnologia/- Banda larga, 4 famiglie su 10 non hanno un abbonamento https://bit.ly/3WsKWfZ- Quei borghi da top ten, bellissimi ma finti (dal Piemonte al Sud) https://bit.ly/3gWWgQU
Pubblicato:
30 ott 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily