3 min. di ascolto
25 - leggere col microfono
valutazioni:
Lunghezza:
21 minuti
Pubblicato:
6 apr 2018
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Tipi di microfonoMicrofono come diaframma o come aiutoVolume della voce e preparazione dell’uso del microfonoPosizione, distanza dal microfonoL’effetto Larsen, o feedback acustico, o semplicemente “ritorno”(circuito chiuso): mai il microfono vicino ad un altoparlante!Microfono dal vivo e microfono per registrareAtteggiamento psicologico di fronte al microfono che può essere percepito come freno nella registrazione o come barriera nel leggere dal vivoAttenzione allo strofinamento con vestiti, accessori e oggetti in generaleattenzione! Al microfono il paraverbale viene enfatizzato: "il microfono non solo amplifica tutti i pregi della vostra voce, ma purtroppo ne amplifica anche tutti i difetti."…e attenzione a non fare commenti con il microfono acceso!! :-DSEGNALAZIONE FINALE, Patrick Facciolo:• sito: www.parlarealmicrofono.it• podcast: Public speaking podcast Italia• libro: Crea immagini con le parole https://amzn.to/2uB6cac
Pubblicato:
6 apr 2018
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Leggere... a voce alta!: Ecco un breve benvenuto al nostro nuovo canale. Abbiamo voluto rendere omaggio alle parole che personaggi famosi hanno dedicato alla lettura a modo nostro: leggendole. A presto con il nostro podcast Francesco e Maria Grazia di Mettiamoci la Voce