70 min. di ascolto
#158 La Crisi Russo-Ucraina – BarberoTalk (Radio Cactus, 2022)
DaIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#158 La Crisi Russo-Ucraina – BarberoTalk (Radio Cactus, 2022)
DaIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
valutazioni:
Lunghezza:
88 minuti
Pubblicato:
19 giu 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il professor Barbero viene intervistato sul tema della crisi russo-ucraina da Radio Cactus (@redazionecactus), la web radio del Liceo Torricelli di Somma Vesuviana (NA). Intervistano il professore Ciro Brescia (@ciro.brescia) e Giovanni D’Antonio (@nannidantonio)Registrazione originale: https://youtu.be/_qdvPUbYbwkRadio Cactus: https://www.youtube.com/channel/UClecdY4JFbSPbTwneML8PUQCommunity Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Pubblicato:
19 giu 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
#001 I GAP di Roma e l’attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017): Il professor Barbero racconta di cosa erano i GAP, i gruppi di azione patriottica, e di come fu pianificato ed eseguito l’attentato all’esercito tedesco a Roma, in via Rasella, il 24 marzo del ‘44. (in foto: Gruppo di gappisti romani, da "Achtung... di Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia