70 min. di ascolto
#3 Il rapimento di Aldo Moro - Una rete di terroristi - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018)
DaIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#3 Il rapimento di Aldo Moro - Una rete di terroristi - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018)
DaIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
valutazioni:
Lunghezza:
68 minuti
Pubblicato:
1 ott 2018
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il 16 maggio 1978 le Brigate Rosse rapirono, a Roma, l’allora presidente della DC Aldo Moro. Nella settimana dell’anniversario ascoltiamo il professor Barbero raccontare come l’operazione fu organizzata ed eseguita dalle Brigate Rosse, la più importante rete di terroristi che abbia mai agito in Italia. Dal Festival della Mente 2017.Conduce la puntata: Aimone Romizi dei FASK (@aimoneromizi)Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/---Il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro rappresentano l'azione più clamorosa compiuta dal terrorismo rivoluzionario nell'Europa del secondo Novecento. A compierla è un nucleo di militanti delle Brigate Rosse che dispone di basi, rifugi, fiancheggiatori nel cuore della capitale, ed è in grado di rifornirsi di armi, automobili con targhe false, divise militari: una rete clandestina talmente efficiente da alimentare, a posteriori, ogni sorta di dietrologie, nel tentativo di spiegare qualcosa di incredibile.
Pubblicato:
1 ott 2018
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
#001 I GAP di Roma e l’attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017): Il professor Barbero racconta di cosa erano i GAP, i gruppi di azione patriottica, e di come fu pianificato ed eseguito l’attentato all’esercito tedesco a Roma, in via Rasella, il 24 marzo del ‘44. (in foto: Gruppo di gappisti romani, da "Achtung... di Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia