7 min. di ascolto
I masterchef? C'erano anche nel Rinascimento
I masterchef? C'erano anche nel Rinascimento
valutazioni:
Lunghezza:
22 minuti
Pubblicato:
30 mag 2019
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Nel Rinascimento sovrani e duchi iniziarono a ostentare il loro potere anche a tavola, organizzando banchetti con centinaia di portate e sofisticati intrattenimenti. Focus Storia 152 dedica all'argomento un lungo dossier e sul podcast approfondiamo l'argomento con Antonella Campanini, docente di Storia dell’alimentazione presso l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Nella rivista trova spazio anche la figura di Bruno Pincherle, medico pediatra vissuto a Trieste nella prima metà del Novecento. Ce lo racconta Federica Scrimin, pediatra e scrittrice che ha dedicato due biografie a questo medico "speciale". Medico, uomo di cultura, antifascista, vide lontano nella cura dei bambini: con loro era attento, scrupoloso, umanissimo e complice.A cura di Francesco De Leo------------Sei curioso di conoscere Focus Storia? Scopri la nostra rivista con un abbonamento di 6 mesi: https://www.abbonamenti.it/vincolata/r40450Ci trovi anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria-Sito: https://www.focus.it/culturaPuoi ascoltare "La Voce della Storia" anche su Spotify: http://bit.ly/VoceDellaStoria
Pubblicato:
30 mag 2019
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Il terrorismo islamico: L’attacco di Strasburgo dell’11 dicembre 2018 è soltanto l'ultima tappa dell'evoluzione del terrorismo di matrice islamica. Ne parliamo con l'esperto di terrorismo jihadista Andrea Manciulli. Cherif Chekatt, delinquente comune e incallito, schedato... di Storia in Podcast