28 min. di ascolto
Le avvelenatrici
valutazioni:
Lunghezza:
27 minuti
Pubblicato:
21 nov 2018
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Francesca Rapisardi, che vive a Palermo negli anni Trenta del 600, è per tutti come “La Sarda”. Professione: avvelenatrice. La donna vende sieri letali per uccidere nemici, amanti perduti, sposi indesiderati. In molti fanno ricorso ai suoi “servizi”. Scoperta e poi catturata dalle autorità dopo una serie di morti inspiegabili, la donna viene messa a processo e condannata a morte. Viene giustiziata il 16 febbraio 1633, a piazza Marina, davanti a una folla numerosa: la città, per l’occasione, decide di allestire addirittura degli spalti di legno per favorire la visione. Peccato, però, che dopo Francesca le morti non si fermeranno…
Pubblicato:
21 nov 2018
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Stretta Bagnera: Via Bagnera è una piccola viuzza di Milano, tra via Torino e via Santa Marta. Viene percorsa ogni giorno da centinaia di persone che, probabilmente, ignorano la storia efferata avvenuta proprio qui nel 1859. Poco prima che Jack lo squartatore... di Demoni urbani