17 min. di ascolto
Dopo il voto in Francia: cosa cambia per Macron e per l’Europa?: Alle elezioni legislative il presidente ha perso la maggioranza assoluta, quindi il suo partito non potrà governare da solo. Allo stesso tempo, guadagnano voti e seggi l’estrema destra di Marine Le Pen e l’estrema sinistra di Jean-Luc Mélenchon. Il...
Dopo il voto in Francia: cosa cambia per Macron e per l’Europa?: Alle elezioni legislative il presidente ha perso la maggioranza assoluta, quindi il suo partito non potrà governare da solo. Allo stesso tempo, guadagnano voti e seggi l’estrema destra di Marine Le Pen e l’estrema sinistra di Jean-Luc Mélenchon. Il...
valutazioni:
Lunghezza:
13 minuti
Pubblicato:
20 giu 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Alle elezioni legislative il presidente ha perso la maggioranza assoluta, quindi il suo partito non potrà governare da solo. Allo stesso tempo, guadagnano voti e seggi l’estrema destra di Marine Le Pen e l’estrema sinistra di Jean-Luc Mélenchon. Il corrispondente da Parigi Stefano Montefiori spiega che cosa è successo (e cosa bisogna aspettarsi), mentre da Bruxelles Francesca Basso analizza le possibili conseguenze sugli equilibri Ue.Per altri approfondimenti:- Elezioni in Francia, Macron non ha la maggioranza. Per Marine Le Pen record di seggi https://bit.ly/3y5SMSn- Mélenchon, il “Chavez di Francia” nono governa, ma dà filo da torcere a Macron https://bit.ly/3N51Z1x- La nuova Francia, populista e arrabbiata https://bit.ly/3N8h6HE
Pubblicato:
20 giu 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily