17 min. di ascolto
La strage di Buffalo e com’è facile comprarsi un’arma in America: Sabato pomeriggio il 18enne suprematista Payton Gendron ha ucciso 10 persone ferendone tre, in gran parte afroamericane, mostrando tutto in diretta grazie a una telecamera. Un gesto criminale che ripropone ancora una volta il problema della diffusione...
La strage di Buffalo e com’è facile comprarsi un’arma in America: Sabato pomeriggio il 18enne suprematista Payton Gendron ha ucciso 10 persone ferendone tre, in gran parte afroamericane, mostrando tutto in diretta grazie a una telecamera. Un gesto criminale che ripropone ancora una volta il problema della diffusione...
valutazioni:
Lunghezza:
10 minuti
Pubblicato:
15 mag 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Sabato pomeriggio il 18enne suprematista Payton Gendron ha ucciso 10 persone ferendone tre, in gran parte afroamericane, mostrando tutto in diretta grazie a una telecamera. Un gesto criminale che ripropone ancora una volta il problema della diffusione delle armi negli Stati Uniti. Il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina, racconta di quando ha sperimentato in prima persona quanto sia semplice procurarsi un fucile negli Usa.Per altri approfondimenti:- Sparatoria a Buffalo, ragazzo di 18 anni apre il fuoco in un supermercato: 10 morti https://bit.ly/3sCKAFZ- Buffalo, chi è il suprematista bianco autore della strage nel supermercato: ha imitato anche Luca Traini https://bit.ly/38uIWQ2- Armi in Texas: controlli finti, 50 dollari e test nel retrobottega. Così si compra un fucile https://bit.ly/3Mx7ZAV
Pubblicato:
15 mag 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily