17 min. di ascolto
Lo storico voto in Irlanda del Nord e il sogno della riunificazione: Le elezioni del 7 maggio hanno stabilito che, per la prima volta, a guidare il governo saranno i cattolici dello Sinn Fein. Una svolta, in una regione creata dalla Gran Bretagna proprio per mantenere la maggioranza protestante. Il corrispondente da...
Lo storico voto in Irlanda del Nord e il sogno della riunificazione: Le elezioni del 7 maggio hanno stabilito che, per la prima volta, a guidare il governo saranno i cattolici dello Sinn Fein. Una svolta, in una regione creata dalla Gran Bretagna proprio per mantenere la maggioranza protestante. Il corrispondente da...
valutazioni:
Lunghezza:
15 minuti
Pubblicato:
9 mag 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Le elezioni del 7 maggio hanno stabilito che, per la prima volta, a guidare il governo saranno i cattolici dello Sinn Fein. Una svolta, in una regione creata dalla Gran Bretagna proprio per mantenere la maggioranza protestante. Il corrispondente da Londra Luigi Ippolito spiega le possibili conseguenze della consultazione, mentre Matteo Persivale analizza gli eventi di questi giorni ripensando ai film e alle canzoni che hanno raccontato gli anni della contrapposizione frontale.Per altri approfondimenti:- Irlanda del Nord: chi è Michelle O’Neill, la donna che ha vinto le elezioni https://bit.ly/38eoxP3- Lo storico Liam Kennedy: “Per il Sinn Fein è solo una vittoria simbolica: l’unità di Irlanda è lontana. Ora bisogna gestire le tensioni” https://bit.ly/3FyyDq7- Ritorno a Belfast con una guida d’eccezione: Kenneth Branagh https://bit.ly/3M1NV9t
Pubblicato:
9 mag 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily