17 min. di ascolto
Il meglio del 2021 - La storia più bella dell’anno: Patrick Zaki è libero: L’8 dicembre, a 22 mesi dall’arresto, lo studente egiziano dell’Università di Bologna è uscito dalla prigione in cui è stato tenuto per ordine dei giudici. Ad accoglierlo fuori dal Tribunale di Mansoura, insieme alla sua famiglia, c’era Marta Serafini...
Il meglio del 2021 - La storia più bella dell’anno: Patrick Zaki è libero: L’8 dicembre, a 22 mesi dall’arresto, lo studente egiziano dell’Università di Bologna è uscito dalla prigione in cui è stato tenuto per ordine dei giudici. Ad accoglierlo fuori dal Tribunale di Mansoura, insieme alla sua famiglia, c’era Marta Serafini...
valutazioni:
Lunghezza:
9 minuti
Pubblicato:
30 dic 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
L’8 dicembre, a 22 mesi dall’arresto, lo studente egiziano dell’Università di Bologna è uscito dalla prigione in cui è stato tenuto per ordine dei giudici. Ad accoglierlo fuori dal Tribunale di Mansoura, insieme alla sua famiglia, c’era Marta Serafini della redazione Esteri, che ripercorre le emozioni di quei giorni. E avverte: attenzione, la sua vicenda non è ancora conclusa, perché le accuse contro di lui non sono cadute.Per altri approfondimenti:- La storia di Patrick Zaki dall’inizio: le accuse, l’arresto e la scarcerazione https://bit.ly/3GvQgWO- La battaglia dell’arte per la liberazione di Zaki: 22 mesi di murales, poster e fumetti https://bit.ly/32D8tDJ- Patrick è libero, ma le accuse non sono cadute: “Grazie a chi mi ha sostenuto, avete tenuto accesa la luce” https://bit.ly/3GtGF2P
Pubblicato:
30 dic 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily