17 min. di ascolto
A chi lasciare la nostra vita archiviata in uno smartphone? Il dilemma dell’eredità digitale
A chi lasciare la nostra vita archiviata in uno smartphone? Il dilemma dell’eredità digitale
valutazioni:
Lunghezza:
19 minuti
Pubblicato:
23 giu 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Quando la nostra esistenza reale sarà finita, che ne sarà di ciò che pubblichiamo sui social network e di quello che finisce nei vari cloud dove archiviamo i nostri file? Francesco Giambertone racconta la battaglia di due genitori per avere accesso al telefonino del figlio morto in un incidente: una storia che pone problemi nuovi ai quali è bene che ciascuno di noi inizi a pensare, come spiega Martina Pennisi.Per altri approfondimenti:- Carlo Costanza, morto a 25 anni, e l’iPhone bloccato. I giudici: Apple dia video ai genitori, è eredità digitale https://bit.ly/3vRqpmG- Cos’è l’eredità digitale https://bit.ly/2SQJvvR- Strage di San Bernardino, Apple si oppone all’Fbi: “Non vogliamo forzare l’iPhone dell’attentatore” https://bit.ly/3gWpDPH
Pubblicato:
23 giu 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily