17 min. di ascolto
Fukushima, 10 anni dopo
valutazioni:
Lunghezza:
22 minuti
Pubblicato:
10 mar 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
L’11 marzo 2011 un maremoto allagò la centrale nucleare situata 200 km a nordest di Tokyo. Ancora oggi il numero di morti è imprecisato, mentre circa 200.000 persone furono sfollate per sempre. Paolo Salom, Aldo Grasso e Stefano Agnoli rievocano i giorni di quell'incidente e dell'altro, ancora più drammatico, di Chernobyl, e spiegano quanto sia diverso il nostro rapporto con la fonte più controversa di energia rispetto ad allora.Per altri approfondimenti: - Fukushima, la foto mai vista che testimonia il disastro nucleare http://bit.ly/38p7XZP- Acqua radioattiva di Fukushima: nel 2022 possibile sversamento in mare http://bit.ly/3rxGJYp- Scorie nucleari, sui depositi un deprimente scaricabarile http://bit.ly/3vc4Vl4
Pubblicato:
10 mar 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily