17 min. di ascolto
Sputnik V e Novavax, i vaccini anti Covid che danno nuove speranze: Due buone notizie dal fronte della battaglia contro il Coronavirus: la rivista «The Lancet» ha pubblicato i primi dati molto positivi sul farmaco russo. Mentre l’Ema, l’Agenzia europea, ha iniziato l’esame su quello statunitense. Cristina Marrone e il...
Sputnik V e Novavax, i vaccini anti Covid che danno nuove speranze: Due buone notizie dal fronte della battaglia contro il Coronavirus: la rivista «The Lancet» ha pubblicato i primi dati molto positivi sul farmaco russo. Mentre l’Ema, l’Agenzia europea, ha iniziato l’esame su quello statunitense. Cristina Marrone e il...
valutazioni:
Lunghezza:
25 minuti
Pubblicato:
8 feb 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Due buone notizie dal fronte della battaglia contro il Coronavirus: la rivista «The Lancet» ha pubblicato i primi dati molto positivi sul farmaco russo. Mentre l’Ema, l’Agenzia europea, ha iniziato l’esame su quello statunitense. Cristina Marrone e il professor Sergio Abrignani spiegano perché potrebbe essere una svolta. Poi, dal minuto 18'00", il ritorno di Roberto Saviano, che legge la sua lettera aperta ad Ahmet Altan, il dissidente turco in carcere da quasi 1600 giorni.Per altri approfondimenti:- Sputnik, il vaccino russo efficace al 91,6% http://bit.ly/3rwujiS- Il vaccino Novavax è efficace sulla variante inglese (meno su quella sudafricana) http://bit.ly/3tINb0j- Caro Ahmet, che sei in cella da 1600 giorni http://bit.ly/2YThEKL
Pubblicato:
8 feb 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily